MEDIO BRENTA. PRESENTATA L'EDIZIONE 2017

DILETTANTI | 27/06/2017 | 08:16
E' cominciato il conto alla rovescia per la 32^ edizione del Giro del Medio Brenta la classicissima estiva internazionale riservata agli elite e agli under 23 (classe 1.2 Open) in programma domenica 9 luglio. La competizione è stata presentata nella gremita sala Consiliare di Villa del Conte, in provincia di Padova. L'appuntamento, che da sempre rappresenta un importante trampolino di lancio per i corridori che ambiscono al passaggio nella categoria superiore, è organizzato dal Veloce Club Villa del Conte presieduto dall'ing. Michele Michielon. Il 32° Giro del Medio Brenta è la seconda prova del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata. La gara si concluderà con il confermato circuito dell'Altopiano di Asiago e il traguardo posto in quota, a Gallio.
  La serata è stata condotta da Mario Guerretta di "Telechiara-Teleciclismo", coadiuvato al cerimoniale da miss Tatiana Cenci. Molte le autorità intervenute che hanno portato il saluto agli organizzatori. Ad inaugurare la serie e a portare il saluto di benvenuto il presidente Michele Michielon, i sindaci di Villa del Conte e San Giorgio in Bosco, Renzo Nodari e Renato Roberto Miatello, il consigliere della Regione Veneto, Luciano Sandonà, nonché Emilio Ballan dell'azienda Ballan Spa.
  Applaudito il saluto del presidente della Federciclismo del Veneto, Igino Michieletto che ha elogiato la manifestazione e l'impegno degli organizzatori. Tra le altre autorità i rappresentanti delle forze dell’ordine e i vari personaggi del mondo dello sport. Tra quest'ultimi l'emozionante “amarcord” di Bruno Fantinato, classe 41 padovano di Santa Giustina in Colle, che ha raccontato la carriera professionistica, anche alla mitica "Salvarani" al fianco di Felice Gimondi e la partecipazione ai grandi appuntamenti.
  L'assessore comunale Mario Lago (tra i maggiori promotori della corsa) ha ricordato la storia della gara e l'ex-professionista e direttore sportivo Flavio Miozzo, che ha curato i rapporti a Gallio con il sindaco Emanuele Munari ed il consigliere al Turismo, Denis Lunardi, ha illustrato nei dettagli il percorso tecnico della gara accompagnato anche dallo spettacolare filmato realizzato da "Teleciclismo" e dalla dettagliata brochure.
  Alla 32^ edizione del Giro del Medio Brenta sono sono iscritte le maggiori squadre italiane e straniere di categoria. Il programma prevede: il raduno dalle 8.30 alle 12.45 alla Ballan di Abbazia Pisani; il trasferimento e la partenza-ufficiale alle 13 da Villa del Conte con il circuito iniziale che sarà ripetuto sei volte (comprendente Pieve di Curtarolo-Marsango-Campo San Martino-San Giorgio in Bosco), quindi la Sp-Ds 47 Valsugana fino a Cittadella (Cinta Murata) e Bassano del Grappa (Ponte Nuovo), la scalata dell’Altopiano di Asiago lungo Marostica, Crosara, bivio Quattro Strade, Fontanelle; Conco; Bocchetta Galgi; svolta-bivio Sasso; Stoccareddo; Campanella; Gallio (transito sotto il traguardo).
  Si percorrerà poi un altro giro di 25 km (Rotonda Turcio; Sasso; Stoccareddo; Campanella; bivio-Sambugari; Gallio) con Gran Premio della Montagna alla Chiesa di Stoccareddo per un totale di 175 km. Un tracciato, come è stato rilevato durante la presentazione, di alto livello tecnico-scenografico con il folto pubblico distribuito lungo l’ascesa (il circuito in quota) e al traguardo.
  Pierluigi Basso, direttore di corsa internazionale e tra i promotori della manifestazione, è intervenuto presentando i gruppi che compongono le quattro gare del Grand Prix (Alta Padovana Tour; Medio Brenta; Gp Poggiana e Trofeo Bianchin) e ha ringraziato i responsabili ed i collaboratori evidenziando, tra l’altro, il forte legame esistente ed accompagnato da stima e professionalità con le Forze dell'Ordine e gli speciali gemellaggi interdisciplinari.
  Sono stati salutati l'Ispettore Capo della Polstrada di Padova, Giovanni Colluto e il Comandante della Stazione Carabinieri di San Martino di Lupari, L.Ten. Ambrogio Maggio e premiati il presidente della Union Boxe Ring Castelfranco Veneto, Gino Santi ed il dirigente della As San Martino di Lupari-Lupe Basket di Serie A1, Aldo Mardegan, oltre alla storica sinergia con il Cittadella Calcio di Serie.
  Un omaggio floreale è stato poi consegnato tra gli applausi all'Assistente Capo della Polstrada di Padova, Laura De Gianni. Infine il presidente di Asolo Bike Poggiana, Giampietro Bonin, ha annunciato la successiva terza tappa del Grand Prix Città Murata in programma domenica 13 agosto e valida per il Gp Sportivi di Poggiana.

Francesco Coppola
Foto Ennio Lago
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella,  insieme all’organizzatore Filippo Pozzato, aderisce con tutti i partecipanti al Giro del Veneto e alla Veneto Women (partenza da Vicenza e arrivo a Verona) — atleti, tecnici e tifosi — a osservare un...


La 73^ Coppa del Mobilio-Memorial Silvano Marchetti a Ponsacco ha chiuso come da tradizione la stagione ciclistica su strada in Toscana. Tre i vincitori nell’ambito della manifestazione patrocinata dal Comune ed organizzata dalla Mobilieri Ponsacco sotto la regìa dell’appassionato...


Enric Mas è stato sottoposto ieri con successo a un intervento chirurgico per trattare alcune formazioni varicose alla gamba sinistra. L’operazione si è svolta come previsto e senza complicazioni. Nei prossimi giorni il corridore si sottoporrà ai controlli medici...


È durissimo lo scontro tra FCI e ACSI al punto che si è arrivati alla sospensione della convenzione. Entrambe le parti hanno emesso quest'oggi un comunicato nel quale difendono e argomentano la propria posizione. ECCO IL COMUNICATO DELLA FCI Riguardo...


Jarrad Drizners approda alla Red Bull – BORA – hansgrohe ed è il settimo nuovo acquisto del team tedesco per la prossima stagione. L'esperto australiano rafforzerà la squadra come elemento fondamentale del treno sprint. Drizners ha trascorso le ultime quattro stagioni...


Sicuro e tranquillo, tanto allo sprint quando coi microfoni sotto il naso: è così che Paul Magnier, dieci vittorie nell’ultimo mese, appare ai media dopo aver dettato legge nella prima tappa del Tour of Guangxi e, considerate tutte le...


Terza vittoria stagionale per Matteo Regnanti che stamattina si è aggiudicato la corsa in linea della 73sima Coppa del Mobilio per dilettanti. Sul traguardo di Ponsacco (Pi) il toscano del Team Hopplà ha preceduto Andrea Biancalani della Beltrami TSA Tre...


Sabato, applaudito da tanti tifosi assiepati lungo il percorso, ha vinto il suo quinto Lombardia consecutivo scrivendo una nuova importante pagina dello sport del pedale, poi Tadej Pogacar è tornato in Slovenia per prendere parte alla “Pogi Challenge” dove ha...


Paul Magnier non si ferma più. Con un altro sprint perfetto il velocista francese della Soudal Quick-Step ha fatto sua la prima tappa del Tour of Guangxi 2025 confermando di star vivendo un momento assolutamente incredibile. Ancora una volta,...


Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua quarta generazione. Oggi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024