MEDIO BRENTA. PRESENTATA L'EDIZIONE 2017

DILETTANTI | 27/06/2017 | 08:16
E' cominciato il conto alla rovescia per la 32^ edizione del Giro del Medio Brenta la classicissima estiva internazionale riservata agli elite e agli under 23 (classe 1.2 Open) in programma domenica 9 luglio. La competizione è stata presentata nella gremita sala Consiliare di Villa del Conte, in provincia di Padova. L'appuntamento, che da sempre rappresenta un importante trampolino di lancio per i corridori che ambiscono al passaggio nella categoria superiore, è organizzato dal Veloce Club Villa del Conte presieduto dall'ing. Michele Michielon. Il 32° Giro del Medio Brenta è la seconda prova del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata. La gara si concluderà con il confermato circuito dell'Altopiano di Asiago e il traguardo posto in quota, a Gallio.
  La serata è stata condotta da Mario Guerretta di "Telechiara-Teleciclismo", coadiuvato al cerimoniale da miss Tatiana Cenci. Molte le autorità intervenute che hanno portato il saluto agli organizzatori. Ad inaugurare la serie e a portare il saluto di benvenuto il presidente Michele Michielon, i sindaci di Villa del Conte e San Giorgio in Bosco, Renzo Nodari e Renato Roberto Miatello, il consigliere della Regione Veneto, Luciano Sandonà, nonché Emilio Ballan dell'azienda Ballan Spa.
  Applaudito il saluto del presidente della Federciclismo del Veneto, Igino Michieletto che ha elogiato la manifestazione e l'impegno degli organizzatori. Tra le altre autorità i rappresentanti delle forze dell’ordine e i vari personaggi del mondo dello sport. Tra quest'ultimi l'emozionante “amarcord” di Bruno Fantinato, classe 41 padovano di Santa Giustina in Colle, che ha raccontato la carriera professionistica, anche alla mitica "Salvarani" al fianco di Felice Gimondi e la partecipazione ai grandi appuntamenti.
  L'assessore comunale Mario Lago (tra i maggiori promotori della corsa) ha ricordato la storia della gara e l'ex-professionista e direttore sportivo Flavio Miozzo, che ha curato i rapporti a Gallio con il sindaco Emanuele Munari ed il consigliere al Turismo, Denis Lunardi, ha illustrato nei dettagli il percorso tecnico della gara accompagnato anche dallo spettacolare filmato realizzato da "Teleciclismo" e dalla dettagliata brochure.
  Alla 32^ edizione del Giro del Medio Brenta sono sono iscritte le maggiori squadre italiane e straniere di categoria. Il programma prevede: il raduno dalle 8.30 alle 12.45 alla Ballan di Abbazia Pisani; il trasferimento e la partenza-ufficiale alle 13 da Villa del Conte con il circuito iniziale che sarà ripetuto sei volte (comprendente Pieve di Curtarolo-Marsango-Campo San Martino-San Giorgio in Bosco), quindi la Sp-Ds 47 Valsugana fino a Cittadella (Cinta Murata) e Bassano del Grappa (Ponte Nuovo), la scalata dell’Altopiano di Asiago lungo Marostica, Crosara, bivio Quattro Strade, Fontanelle; Conco; Bocchetta Galgi; svolta-bivio Sasso; Stoccareddo; Campanella; Gallio (transito sotto il traguardo).
  Si percorrerà poi un altro giro di 25 km (Rotonda Turcio; Sasso; Stoccareddo; Campanella; bivio-Sambugari; Gallio) con Gran Premio della Montagna alla Chiesa di Stoccareddo per un totale di 175 km. Un tracciato, come è stato rilevato durante la presentazione, di alto livello tecnico-scenografico con il folto pubblico distribuito lungo l’ascesa (il circuito in quota) e al traguardo.
  Pierluigi Basso, direttore di corsa internazionale e tra i promotori della manifestazione, è intervenuto presentando i gruppi che compongono le quattro gare del Grand Prix (Alta Padovana Tour; Medio Brenta; Gp Poggiana e Trofeo Bianchin) e ha ringraziato i responsabili ed i collaboratori evidenziando, tra l’altro, il forte legame esistente ed accompagnato da stima e professionalità con le Forze dell'Ordine e gli speciali gemellaggi interdisciplinari.
  Sono stati salutati l'Ispettore Capo della Polstrada di Padova, Giovanni Colluto e il Comandante della Stazione Carabinieri di San Martino di Lupari, L.Ten. Ambrogio Maggio e premiati il presidente della Union Boxe Ring Castelfranco Veneto, Gino Santi ed il dirigente della As San Martino di Lupari-Lupe Basket di Serie A1, Aldo Mardegan, oltre alla storica sinergia con il Cittadella Calcio di Serie.
  Un omaggio floreale è stato poi consegnato tra gli applausi all'Assistente Capo della Polstrada di Padova, Laura De Gianni. Infine il presidente di Asolo Bike Poggiana, Giampietro Bonin, ha annunciato la successiva terza tappa del Grand Prix Città Murata in programma domenica 13 agosto e valida per il Gp Sportivi di Poggiana.

Francesco Coppola
Foto Ennio Lago
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024