DILETTANTI | 27/06/2017 | 08:16 E' cominciato il conto alla rovescia per la 32^ edizione del Giro del Medio Brenta la classicissima estiva internazionale riservata agli elite e agli under 23 (classe 1.2 Open) in programma domenica 9 luglio. La competizione è stata presentata nella gremita sala Consiliare di Villa del Conte, in provincia di Padova. L'appuntamento, che da sempre rappresenta un importante trampolino di lancio per i corridori che ambiscono al passaggio nella categoria superiore, è organizzato dal Veloce Club Villa del Conte presieduto dall'ing. Michele Michielon. Il 32° Giro del Medio Brenta è la seconda prova del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata. La gara si concluderà con il confermato circuito dell'Altopiano di Asiago e il traguardo posto in quota, a Gallio. La serata è stata condotta da Mario Guerretta di "Telechiara-Teleciclismo", coadiuvato al cerimoniale da miss Tatiana Cenci. Molte le autorità intervenute che hanno portato il saluto agli organizzatori. Ad inaugurare la serie e a portare il saluto di benvenuto il presidente Michele Michielon, i sindaci di Villa del Conte e San Giorgio in Bosco, Renzo Nodari e Renato Roberto Miatello, il consigliere della Regione Veneto, Luciano Sandonà, nonché Emilio Ballan dell'azienda Ballan Spa. Applaudito il saluto del presidente della Federciclismo del Veneto, Igino Michieletto che ha elogiato la manifestazione e l'impegno degli organizzatori. Tra le altre autorità i rappresentanti delle forze dell’ordine e i vari personaggi del mondo dello sport. Tra quest'ultimi l'emozionante “amarcord” di Bruno Fantinato, classe 41 padovano di Santa Giustina in Colle, che ha raccontato la carriera professionistica, anche alla mitica "Salvarani" al fianco di Felice Gimondi e la partecipazione ai grandi appuntamenti. L'assessore comunale Mario Lago (tra i maggiori promotori della corsa) ha ricordato la storia della gara e l'ex-professionista e direttore sportivo Flavio Miozzo, che ha curato i rapporti a Gallio con il sindaco Emanuele Munari ed il consigliere al Turismo, Denis Lunardi, ha illustrato nei dettagli il percorso tecnico della gara accompagnato anche dallo spettacolare filmato realizzato da "Teleciclismo" e dalla dettagliata brochure. Alla 32^ edizione del Giro del Medio Brenta sono sono iscritte le maggiori squadre italiane e straniere di categoria. Il programma prevede: il raduno dalle 8.30 alle 12.45 alla Ballan di Abbazia Pisani; il trasferimento e la partenza-ufficiale alle 13 da Villa del Conte con il circuito iniziale che sarà ripetuto sei volte (comprendente Pieve di Curtarolo-Marsango-Campo San Martino-San Giorgio in Bosco), quindi la Sp-Ds 47 Valsugana fino a Cittadella (Cinta Murata) e Bassano del Grappa (Ponte Nuovo), la scalata dell’Altopiano di Asiago lungo Marostica, Crosara, bivio Quattro Strade, Fontanelle; Conco; Bocchetta Galgi; svolta-bivio Sasso; Stoccareddo; Campanella; Gallio (transito sotto il traguardo). Si percorrerà poi un altro giro di 25 km (Rotonda Turcio; Sasso; Stoccareddo; Campanella; bivio-Sambugari; Gallio) con Gran Premio della Montagna alla Chiesa di Stoccareddo per un totale di 175 km. Un tracciato, come è stato rilevato durante la presentazione, di alto livello tecnico-scenografico con il folto pubblico distribuito lungo l’ascesa (il circuito in quota) e al traguardo. Pierluigi Basso, direttore di corsa internazionale e tra i promotori della manifestazione, è intervenuto presentando i gruppi che compongono le quattro gare del Grand Prix (Alta Padovana Tour; Medio Brenta; Gp Poggiana e Trofeo Bianchin) e ha ringraziato i responsabili ed i collaboratori evidenziando, tra l’altro, il forte legame esistente ed accompagnato da stima e professionalità con le Forze dell'Ordine e gli speciali gemellaggi interdisciplinari. Sono stati salutati l'Ispettore Capo della Polstrada di Padova, Giovanni Colluto e il Comandante della Stazione Carabinieri di San Martino di Lupari, L.Ten. Ambrogio Maggio e premiati il presidente della Union Boxe Ring Castelfranco Veneto, Gino Santi ed il dirigente della As San Martino di Lupari-Lupe Basket di Serie A1, Aldo Mardegan, oltre alla storica sinergia con il Cittadella Calcio di Serie. Un omaggio floreale è stato poi consegnato tra gli applausi all'Assistente Capo della Polstrada di Padova, Laura De Gianni. Infine il presidente di Asolo Bike Poggiana, Giampietro Bonin, ha annunciato la successiva terza tappa del Grand Prix Città Murata in programma domenica 13 agosto e valida per il Gp Sportivi di Poggiana. Francesco Coppola Foto Ennio Lago
«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...
È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...
È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...
L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...
È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...
Manca ancora qualche ora alla partenza della tappa numero 7 del Giro d'Italia ma si annuncia un'altra giornata difficile per la corsa rosa. Castel di Sangro e l'Abruzzio hanno accolto la carovana con un forte vento gelido. Quelle che vedete...
Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...
Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...
Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
1
|
1
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.