FCI. LE DECISIONI DEL CONSIGLIO FEDERALE

POLITICA | 22/06/2017 | 09:10
Si è svolto a Roma il terzo Consiglio Federale del 2017 della Federazione Ciclistica Italiana che, come è ormai tradizione, è stato preceduto da un incontro informale il giorno precedente. Nel pomeriggio di martedì i Consiglieri hanno partecipato al secondo step del progetto formativo di tecniche di empowerment individuale e di gruppo, realizzato con il contributo della Scuola dello Sport del CONI con l’intervento degli psicologi Guido Ghirelli e Francesca Cenci. L’incontro è stato dedicato alla Comunicazione interpersonale e assertiva. Ricordiamo che questo progetto vivrà i prossimi appuntamenti dedicati ai Tecnici delle Nazionali Maschili e al Settore Studi il 3 luglio a Peschiera del Garda in occasione del raduno della Nazionale durante il quale è in programma anche un secondo incontro del progetto di formazione degli atleti dedicato a Michele Scarponi.

Nelle comunicazioni, il Presidente Di Rocco ha ricordato gli incontri che ha avuto in queste settimane con il Responsabile del GS Fiamme Azzurre (progetto quartetto pista finalizzato alle prossime Olimpiadi) e con il Direttore Generale del Touring Club Italia, Lamberto Mancini, per la promozione del cicloturismo e iniziative editoriali comuni.


Il Presidente ha inoltre espresso soddisfazione per l’ottima riuscita del Giro d’Italia Under 23, ricordando come la manifestazione abbia registrato un’ampia visibilità e un gradimento generale. Analoga soddisfazione è stata espressa per il Meeting delle Società Giovanili di Porto Sant’Elpidio. Il Presidente non ha mancato di complimentarsi con lo staff ospitante “composto da seri professionisti locali che hanno garantito una calda accoglienza ed una particolare attenzione ai particolari. Hanno ringraziato e mi aggiungo ai ringraziamenti, il nostro staff federale, che abitualmente segue la finale del Meeting...”.


Il Consiglio ha discusso quindi i numerosi temi, in un ordine del giorno intenso che ha affrontato gli aspetti soprattutto legati al bilancio consuntivo 2016, elaborato sulla base delle osservazioni della società di revisione Deloitte, per un differente assetto tecnico di poste in bilancio che obbligano ad un disavanzo importante.

In questo contesto vi è stato anche il punto sulle attività di sponsorizzazione e marketing. Il Presidente ha sintetizzato le problematiche relative, ricordando gli sforzi della Federazione per il reperimento delle risorse e evidenziando le criticità, come quella della richiesta di esclusività merceologica da parte di molti sponsor della Nazionale, cui partecipano atleti professionisti vincolati da impegni con le proprie squadre World Tour. Un problema che è alla base di alcuni mancati rinnovi.

Per quanto riguarda l’attività, il Consiglio ha approvato la proposta del Tecnico Nazionale del BMX Gargaglia di non partecipare ai prossimi Campionati del Mondo di BMX negli USA e di prevedere invece, con lo stesso budget, la partecipazione ad uno stage negli Usa e alla gara conclusiva a Tulsa, più formativi per la crescita tecnica complessiva del gruppo di atleti della Nazionale.

Al fine di migliorare la sicurezza durante gli allenamenti, su proposta del Settore giovanile, il Consiglio ha approvato il Progetto “Allenamenti Sicuri – Campagna per la sicurezza dei giovani ciclisti”. Il progetto, partendo dal presupposto che durante gli allenamenti, gli atleti sono tenuti al rispetto del Codice della Strada, tende ad individuare comportamenti e accorgimenti che favoriscono ed incrementano il livello di sicurezza personale. Tra questi indossare speciali indumenti di alta riconoscibilità a livello sperimentale.

Approvata il nuovo Prospetto Infrazioni e Sanzioni (PUIS), che sarà in vigore dal 1° luglio.

Sono state inoltre realizzate le seguenti nomine:
Settore Amatoriale e Cicloturistico Nazionale: Renzo Pizzolato (Presidente) e Giuseppe Serulo.
Settore Studi, integrazione del Gruppo di Lavoro sul Turismo: Luca Corsolini
Settore New Media e Comunicazione: Vincenzo Sisti
Commissione Benemerenze: Nicola Antonelli

Ufficio della Procura Federale
Procuratore Aggiunto: avv. Ida Blasi;
Sostituti Procuratore: avv. Pasquale De Palma, dott. Angelo Gargani, avv. Alberto Gava, avv. Giovanni Petrella, avv. Francesco Ranieri, dott.ssa Serenella Rossano.

Componente Commissione mista Giudici FCI/FITRI:
Giudice Michela Vidori.

A margine del Consiglio Federale si è svolto il gruppo di lavoro per la elaborazione di nuovi contenuti didattici per i corsi di formazione per la Sicurezza Stradale, coordinato dal dott. Roberto Sgalla e composto da Giorgio dal Bò, Claudio Mologni, Claudio Rigo e Roberto Spadoni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Edoardo Affini sapeva che questo fine stagione sarebbe stato il più dolce di sempre e due giorni fa ne ha avuto la conferma. Lunedì 13 ottobre la compagna Lisa ha dato alla luce Celeste, primogenita della coppia italo-olandese. Con una...


Un altro italiano in arrivo alla Lidl Trek: è Matteo Sobrero che ha firmato un contratto triennale con il team statunitense. Sobrero arriva alla Lidl-Trek dopo sei stagioni nel WorldTour, durante le quali ha ottenuto diverse vittorie di rilievo: la cronometro...


Dopo aver annunciato Benito,  Giuliano e Crozzolo, il Team Polti VisitMalta prosegue il ciclomercato per la stagione 2026 volgendo la propria attenzione al contesto italiano: il quarto nuovo acquisto è originario della provincia di Parma e domani compirà 26 anni. Il suo nome è Thomas Pesenti. Protagonista di...


Lorenzo Nespoli sarà professionista con il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack nella stagione 2026. Una scelta che rappresenta la logica conseguenza del percorso di crescita maturato in questi ultimi tre anni, durante i quali il corridore brianzolo ha saputo...


Il neozelandese Aaron Gate e l'italiano Matteo Malucelli continueranno a correre con il team UCI WorldTour XDS Astana Team. Dopo una stagione di successo per entrambi i corridori, hanno prolungato i loro contratti per altri due anni (2026 e 2027)....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024