ZALF. OTTIMO GIRO DI CONCI E ORA... SI RIPARTE

DILETTANTI | 16/06/2017 | 14:50
Il Giro d'Italia Under 23 che si è chiuso ieri con l'arrivo in quota di Campo Imperatore ha sancito un nuovo passo in avanti per i ragazzi della Zalf Euromobil Désirée Fior che si sono confermati tra i più competitivi del panorama internazionale.

Il nono posto di Campo Imperatore, infatti, ha consentito al trentino Nicola Conci di mantenere la settima piazza nella classifica finale della corsa rosa, primo tra gli italiani in corsa, e la seconda posizione nella classifica riservata agli under 21.

"E' stato un Giro molto positivo per quanto ci riguarda: siamo stati protagonisti dalla prima all'ultima tappa e abbiamo conquistato un ottimo piazzamento nella top ten conclusiva. Nicola è stato straordinario: non bisogna dimenticare, infatti, che arrivava dal grave infortunio del 27 aprile scorso. In 40 giorni è riuscito a trovare una buona condizione fisica e a competere in salita con i migliori del gruppo" ha sottolineato il team manager Luciano Rui. "Anche la prestazione di Giacomo Zilio è stata da applausi: il vicentino ha corso da veterano, sempre con i più forti, sempre al fianco di Nicola Conci e al servizio della squadra. Bene hanno fatto anche Bevilacqua, Calderaro, Lucca e Rocchetti che non si sono mai risparmiati: i loro tentativi di fuga non hanno trovato fortuna ma hanno ravvivato la corsa e ci hanno permesso di esse re sempre protagonisti. Ora dobbiamo ripartire da questa importante esperienza con la giusta determinazione per puntare a far bene nei prossimi appuntamenti a cominciare dalle quattro gare del weekend e dai campionati italiani che si correranno la prossima settimana a Ceglie Messapica" ha concluso Luciano Rui.

E proprio in vista della rassegna tricolore, le casacche della Zalf Euromobil Désirée Fior torneranno in gruppo domani pomeriggio a Montalto (Ar) nel Memorial Daniele Tortoli e, in serata, a Brugnera (Pn) per la notturna dedicata al ricordo di Denis Zanette.

Replica in programma domenica quando sempre con partenza ed arrivo a Brugnera (Pn) si correrà il Memorial Gianni Biz e il Gp Sportivi di San Vigilio di Concesio (Bs).
Copyright © TBW
COMMENTI
Sono tropo poche
16 giugno 2017 15:01 pagnonce
Le gare in programma in questo periodo di stagione sono sufficienti per recuperare dal periodo precedente ,anni addietro tempo Moser Saronni ci volevano almeno 3 settimane di scarico per prepararsi all'italiano.Come sono cambiati tempi .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024