GIRO U23. DI ROCCO: «UN SUCCESSO COMPLETO»

DILETTANTI | 16/06/2017 | 07:08

Il presidente federale Renato Di Rocco si è complimentato con i protagonisti del Giro U23-Enel: «Il Giro d'Italia Under 23 è tornato, dopo cinque anni, ed è stato un successo completo. Abbiamo assistito ad un Giro entusiasmante, disegnato per valorizzare il ciclismo dilettantistico ed anche il nostro territorio. La Federazione Ciclistica Italiana ha fortemente voluto il ritorno di questa importante corsa a tappe perché, dalle sue origini, ha tenuto a battesimo e lanciato grandi talenti: da Moser ad Aru, passando per Battaglin, Casagrande, Pantani e Simoni. Complimenti quindi agli atleti italiani che si sono fatti valere, mettendo in evidenza il loro giovane talento e contribuendo così al successo del Giro. Complimenti al vincitore che per soli 9" ha difeso la Maglia Rosa. Complimenti a Marco Selleri, presidente della Nuova Ciclistica Placci 2013 che ha assunto direzione tecnica della competizione con risultati organizzativi di ottimo livello che hanno risposto alle esigenze degli atleti, squadre e personale al seguito, contando anche sulla determinazione e competenza di Davide Cassani. Tutto questo è stato possibile grazie agli Sponsor che credono nel ciclismo dilettantistico, categoria fondamentale per approcciarsi nel migliore dei modi al professionismo».


Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti per l organizzazione ma ...ci sono anche i ma caro Presidente
16 giugno 2017 09:53 Savo
Non c'è dubbio che rivedere il giro d'italia per gli Under sia una bel segnale, anche a discapito di alcuni giri (Nettarine e del Friuli) che sono saltati per dar spazio e finanze al Giro d'Italia; però caro Presidente i complimenti hai nostri possiamo anche farli, un ottima vittoria di un ragazzo che già da allievo aveva i numeri (Ciccio Romano) e una buona classifica finale per lo Zalfino Conci ma aimè non possiamo metterci il prosciutto sugli occhi...
Siamo distanti anni luce dagli "stranieri", anche a livello crono non emerge nulla di buono credo che andrebbero incentivate trasferte straniere, curato in maniera decisa un gruppo dedito alla crono c'è molto da fare e la federazione si deve interrogare

Di Rocco....
16 giugno 2017 11:48 geo
Bravissimo a salire sul carro del vincitore senza avere nessun merito. Il ciclismo italiano giovanile è quello che è, anche grazie a lui ed al suo enturage.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo sappiamo, la UAE ha già totalizzato il record assoluto di vittorie in un anno per una squadra ciclistica. Ma via via che i successi aumentano quasi all'ordine del giorno, e con quello di Del Toro al Giro del Veneto...


Stamane in Cina Paul Magnier ha firmato la sua vittoria numero 16 e questo pomeriggio il suo compagno di squadra Tim Merlier lo ha nuovamente staccato in quello che è il derby interno della Soudal Quick Step: l'esperto velocista belga...


E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia...


Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Lieto evento in casa di Diego Bragato, capo del Team Performance e Commissario Tecnico delle donne della pista. Stanotte alle 23.53 è nata Azzurra. La compagna di Diego, Sara, di 37 anni, ha dato alla luce alla pargoletta all’ospedale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024