DILETTANTI | 15/06/2017 | 16:13 Ci hanno provato in tutti i modi, Jay Hindley e Lucas Hamilton della Mitchelton Scott a mettere in difficoltà la maglia rosa ma la difesa di Pavel Sivakov è stata davvero eccezionale. E alla fine i verdetti di Campo Imperatore, nella tappa decisiva del Giro d'Italia Under 23, sono stati questi: primo posto per Hindley e secondo per Hamilton con uno straordinario arrivo in coppia e terzo posto per Sivakov che festeggia il successo finale e conquista il 40° Giro d'Italia Under 23.
La corsa, come prevedibile, si è decisa sulla salita finale dove il gruppo dei big ha via via raggiunto i battistrada che avevano animato la prima parte della frazione e poi si è selezionato finché davanti sono rimasti Padun, Covili, Conci, Hamilton, Hindley, Stannard, Davies, Cherkasov, Sivakov e Munoz con Baccio che è rientrato ai tre chilometri. A questo punto è scattato il forcing degli australiani con Sivakov che si è difeso alla grande.
«È stato un finale incredibile - spiega la maglia rosa - ma soprattutto durissimo: sono davvero molto felice perché questa è la vittoria di tutta la squadra. Non siamo mai andati tanto forte, abbiamo davvero dominato e ringrazio uno ad uno i miei compagni! Voglio tutta la squadra con me sul podio, dobbiamo condividere questa gioia. Non importa aver vinto il Giro per pochi o tanti secondi, l'importante è avercela fatta. E ora? Un po' di riposo poi metto nel mirino Giro della Valle d'Aosta e Tour de l'Avenir».
Un\'altra marcia e soprattutto abitudine a questa tipologia di gare!
Per molti nostri ragazzi e stata la prima esperienza di una gara a tappe di otto giorni!
Il vincitore e già proiettato verso il giro della val d Aosta , dove saranno invitate solo sei team italiani! Ma come faranno i nostri giovani a fare esperienza??
l'esperienza all'estero
15 giugno 2017 17:34piuomeno
Se gli australiani vengono a farsi esperienza in Italia, occorre che anche gli italiani si affaccino alle corse che contano all'estero. E' chiedere troppo?
Maurizio
15 giugno 2017 19:06tempesta
Ormai e sempre la stessa Cosa,dove devono fare esperienza i nostri corridori? Quando gli stranieri vengono da noi se non vai cambia Sport.Bisogna solo dire non ci siamo.
E dire che. ...
15 giugno 2017 19:54Girobaby
Fino a 14 /13 anni fa il Giro d\'Italia dilettanti era 10 /11 tappe e senza giorno di riposo e sempre con tutti i controlli sangue /urina. C\'è poco da dire, chi va forte al Giro d\'Italia, o dilettanti o professionisti, è un corridore con la C maiuscola. Un applauso a tutti questi giovani che hanno terminato questa nuova esperienza.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Lo sappiamo, la UAE ha già totalizzato il record assoluto di vittorie in un anno per una squadra ciclistica. Ma via via che i successi aumentano quasi all'ordine del giorno, e con quello di Del Toro al Giro del Veneto...
Stamane in Cina Paul Magnier ha firmato la sua vittoria numero 16 e questo pomeriggio il suo compagno di squadra Tim Merlier lo ha nuovamente staccato in quello che è il derby interno della Soudal Quick Step: l'esperto velocista belga...
E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia...
Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...
Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...
In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...
La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...
Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...
Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...
Lieto evento in casa di Diego Bragato, capo del Team Performance e Commissario Tecnico delle donne della pista. Stanotte alle 23.53 è nata Azzurra. La compagna di Diego, Sara, di 37 anni, ha dato alla luce alla pargoletta all’ospedale di...