SCHIO-PASUBIO. TUTTO PRONTO PER L'80A EDIZIONE

DILETTANTI | 15/06/2017 | 07:42
La Schio-Pasubio compie 80 anni e gli organizzatori della “Ciclismo Val Leogra” festeggiano con il record di 200 iscrizioni per la gara che si svolgerà il 24 giugno

Durante la conferenza stampa che si è svolta presso il Municipio di Schio l'assessore allo sport Aldo Munarini ha ricordato gli sforzi compiti nel 2015 per rimettere in sesto una manifestazione che è nel cuore dei corridori, non solo degli scalatori. Presenti anche il vicesindaco di Torrebelvicino Leone Battilotti e il consigliere di Valli del Pasubio Corrado Filippi Farmar: tutti gli amministratori hanno sottolineato l'importanza di promuovere unitamente il territorio anche attraverso questi eventi che non hanno soltanto una portata sportiva ma storica, culturale, turistica.

Nel corso della conferenza stampa il presidente della Asd Ciclismo Val Leogra Roberto Bagattin con Sergio Bernardi e altri collaboratori hanno illustrato il percorso e i premi destinati agli atleti più meritevoli: Trofeo in legno pirografato per il vincitore e targhe per i primi dieci classificati. Sono state consegnate quattro targhe di riconoscimento anche ai Comuni di Schio, Torrebelvicino e Valli del Pasubio e al Tennis Club di Schio, oggi rappresentato dal consigliere Francesco Pasquariello, che anche quest'anno collaborerà con il proprio supporto logistico e per garantire il pranzo ad atleti e dirigenti.

Le prime fasi della gara vedranno i ciclisti impegnati dalle 14.00 tra SS. Trinità, Santorso, Via Veneto e la Strada Parco per spostarsi poi su Via Maraschin e Via Rovereto e salire sul falsopiano di via Lungo Gogna che porta a Poleo: 9 giri del circuito di pianura di 7,5 km.e 5 giri di quello vallonato di 6.8 km. di Poleo.

Dopo aver completato le tornate del circuito ondulato, la carovana salirà verso Valli del Pasubio per gli ultimi impegnativi 12 km. con pendenza media dell'8-9% e punte massime del 15%, sconfinando appena in territorio Trentino al Pian delle Fugazze e prendendo dunque la via dell'Ossario, sul colle Bellavista, con l'arrivo previsto per le 17.00.

A precedere la corsa ci sarà la Gimkana per giovanissimi programmata per il pomeriggio di Sabato 17 Giugno a Schio per l'assegnazione del trofeo T. Casarotto.

Il Sindaco di Schio Valter Orsi ha rivolto un plauso agli organizzatori di questo evento, ribadendo il sostegno della amministrazione comunale.
«Dodici mesi fa guardavamo all'appuntamento di quest'anno consapevoli del suo valore simbolico - ricorda l'assessore Munarini - l'80a edizione della Schio-Ossario cade nel centesimo anniversario dei gironi più tragici della Prima Guerra Mondiale e per noi è un motivo di grande orgoglio celebrare questa ricorrenza con una gara di sport».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C'è un uomo in fuga in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: è Tommaso Dati della Biesse Carrera Premac, tra l'altro impegnato in questi giorni nello stage con la Cofidis al Tour de l'Ain....


Sono i grandi calibri a comandare la classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Al comando infatti c'è Alessandro Borgo della Bahrain Victorious Development che guida davanti a Diego Bracalente della MBH Bank Ballan CSB Colpack...


Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT Bolt-On, entrambi prodotti da ULAC, che possono tranquillamente essere i primi due...


Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro dove ogni secondo, ogni scelta, ogni dettaglio fa la differenza. E...


Sulle strade su cui è cresciuta e si allena Elisa Longo Borghini domani correranno esordienti, allieve e donne juniores. A Ornavasso (VB) tra poche ore andrà in scena il 6° Trofeo Santuario Madonna del Boden - 3° Memorial Longo Borghini...


Nicolas Prodhomme continua la sua stagione d'oro e mette la firma sulla seconda tappa del Tour de l’Ain, la Saint-Vulbas - Lélex Monts-Jura di 153, 1 km. Il francese della Decathlon AG2R è letteralmente esploso in questa stagione, nella quale...


L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...


Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley...


Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...


Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024