VENETO 2020. PASQUALIN TRICOLORE TRA I GIORNALISTI

INIZIATIVE | 11/06/2017 | 15:44
E’ un impegno che va ben oltre la politica e le public relations quello a favore della bicicletta dell’ Avv. Claudio Pasqualin, presidente del comitato promotore per i mondiali di ciclismo di Vicenza - Veneto 2020. E’ passione vera per le due ruote. A testimoniarlo le migliaia di chilometri macinati ogni anno, tra un impegno istituzionale e l’altro, ed anche i risultati sportivi ottenuti con sudore sulla strada.

Una settimana fa in Toscana a Castiglione della Pescaia (Grosseto) nella prova in linea della 33esima edizione dei Campionati Italiani Forensi organizzati dall’A.I.M.A.N.C. (Associazione Italiana Magistrati Avvocati Notai Ciclisti), è arrivata la medaglia d’argento. Pasqualin, appartenente al Foro di Vicenza, nella sua categoria Master 9 ha sfiorato il successo dovendosi arrendere solo al collega e rivale Avv. Mario Santaroni, del Foro di Roma.

A distanza di pochi giorni, sabato 10 giugno, a Renazzo (Ferrara) però Claudio Pasqualin ha avuto subito l’occasione per rifarsi andando a conquistare la maglia tricolore nella prova a cronometro della 25esima edizione della rassegna organizzata dall’ A.G.C.I. ( Associazione Giornalisti Ciclisti Italiani). Tre le categorie al via Senior (fino a 44 anni), Veterani (dai 45 a 59 anni) e Gentleman (60 anni e oltre). Proprio in quest’ultima Pasqualin che correva per la testata Tuttomercatoweb.com, sui 10.5 km completamente piatti di un percorso da veri specialisti delle lancette, ha vinto con il tempo di 18'33" precedendo Lino Rubini de Il Gazzettino, secondo con il tempo di 22'07"; completa il podio di categoria Adriano Santelli della Rai, terzo con il tempo di 25'40".

“La bicicletta è una passione, ma quando si parte con il numero attaccato sulla schiena a qualsiasi età e a ogni livello è inevitabile che venga fuori lo spirito di competizione ed è giusto che sia così, anche questo è il bello del ciclismo. Partecipare e ottenere anche dei buoni risultati è una bella soddisfazione. Ci ho messo il massimo impegno, questa caratteristica fa parte di me nella vita, nel lavoro e così anche nello sport. Ma al di là dei risultati consiglio a tutti la bicicletta perché pedalare rende la nostra vita migliore. Fa bene alla salute, non inquina ed è l’ideale per scoprire l’ambiete che ci circonda” commenta Pasqualin che non è nuovo a risultati di questo livello, nel suo palmares brilla infatti il titolo mondiale WPCC (World Press Cycling Championship) conquistato nella prova sprint di categoria nel 2015 a Bagno di Romagna (Forlì-Cesena).

Inevitabile il pensiero al grande lavoro che l’Avv. Pasqualin sta portando avanti, in qualità di presidente del comitato promotore, per portare in Veneto la rassegna iridata di ciclismo su strada del 2020. “Si, quella profusa in bicicletta è quella stessa grinta con la quale io e i miei stretti collaboratori stiamo portando avanti la candidatura di Vicenza e del Veneto per i mondiali del 2020. Ho vinto questa maglia tricolore, ma per me il traguardo più importante è quello di Bergen, a settembre in Norvegia, dove scopriremo se il mondiale verrà assegnato all’Italia. Io anche in quell’occasione arriverò fino in fondo con la convinzione di avere dato il massimo per puntare alla vittoria” conclude Pasqualin che dopo i grandi trascorsi nel mondo del calcio contribuendo alle carriere di Alessandro Del Piero, Gianluca Vialli, Dino Bggio e Gennaro Gattuso (solo per citarne alcuni su tutti) ora si stà dedicando con grande impegno anche a quello che è da sempre l’altro suo grande amore oltre il pallone: la bicicletta.

Nella foto in allegato, in ordine da sinistra a destra, i neo campioni italiani giornalisti Vincenzo Moretti - Senior (Lo Strillone) primo di categoria con il tempo di 16'27", Claudio Pasqualin - Gentleman (Tuttomercatoweb.com) primo di categoria con il tempo di 18'33" e Leonardo Olmi - Veterani (Cycling360.net) primo di categoria con il tempo di 14'22".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


Una caduta ha coinvolto diversi corridori mentre la sesta tappa del Giro d'Italia era ad una settantina di chilometri dal traguardo: la leggera pioggia che si è abbattuta sull'Irpinia ha trasformato le strade in una autentica saponetta. Tra gli atleti...


L'Albania è non solo alle spalle, ma lontanissima, molto più dell'Australia che potrebbe avvicinarsi vorticosamente. Il quindicesimo capitolo di una partenza dall'estero è andato in archivio e adesso è già storia, ma un via dall'Australia sarebbe quantomeno un evento eccezionale,...


Piccolo spoiler per chi ha letto il titolo: il paragone con Tiberi non è per le caratteristiche, nessuno ha affermato che il talento ciociaro sia un discesista come Paolo Savoldelli. Ciò che abbiamo chiesto al "Falco" di Rovetta è: lei...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack farà ufficialmente il salto di categoria nel 2026, approdando tra le formazioni Professional e lasciando l’attuale status di squadra Continental. Proprio in questi giorni, in occasione del Tour of Hungary, i vertici della squadra e il patron Gábor Deák hanno raggiunto...


Tra i pretendenti al podio in questo Giro d'Italia c'è Egan Bernal che nelle prime tappe ha mostrato segnali interessanti: «Non ci sono state ancora tappe significative per gli uomini di classifica - ci ha spiegato questa mattina Dario David...


 La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica che, a seguito della caduta avvenuta durante la tappa di ieri, Alessandro Pinarello  non prenderà il via nella tappa odierna del Giro d’Italia, da Potenza a Napoli. Gli accertamenti clinici effettuati hanno evidenziato una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024