PROFESSIONISTI | 30/05/2017 | 19:02 Il Giro d’Italia si è concluso domenica 29 maggio con l’UAE Team
Emirates a ottenere l’11° posto nella classifica generale grazie a Jan
Polanc.
Commentando con orgoglio la sua prestazione, Polanc ha spiegato: “E’
stato un Giro che non dimenticherò. Pensavo non potesse esserci nulla
di così bello come la vittoria di tappa che avevo ottenuto al Giro nel
2015, ma mi sbagliavo! Il successo sull’Etna è stato un momento
incredibile. Vestire e difendere per alcune tappe la maglia blu mi ha dato
ulteriori stimoli e determinazione e il mio livello di competitività è
andato crescendo giorno dopo giorno, così sono riuscito a finire il Giro
nei quartieri alti della classifica generale, risultato non semplice
vista la qualità dei contendenti. Mi piacerebbe in futuro provare a concentrarmi ancora di più sulla
classifica in un Grande Giro e magari ambire a una top 10. L’11° posto è
un ottimo risultato, considerando anche che mi sono trovato per la
prima volta in carriera a lottare per le posizioni di rilievo della
graduatoria generale. Dire che sono contento non rende l’idea della mia
soddisfazione”.
L’UAE Team Emirates era la più giovane squadra World Tour al Giro
d’Italia, con un’età media di 26 anni, potendo contare sui talentuosi
giovani Ravasi, Petilli, Conti e Mohoric.
Il debutto della prima squadra emiratina al Giro d’Italia è stato
valorizzato da una serie di ottime prestazioni, tra le quali spiccano il
secondo posto di Ferrari nella 2^tappa, la top 10 di Modolo nella
3^tappa, l’emozionante finale di tappa di Conti a Peschici, i tre
secondi posti ottenuti da Rui Costa e il trionfo di Polanc sull’Etna.
Ripercorrendo mentalmente il Giro d’Italia del Centenario, il ds Marco Marzano ha commentato: “Una
vittoria e quattro secondi posti, prestazioni di rilievo da parte dei
nostri giovani e la costante presenza della squadra nelle principali
fughe rappresentano un ottimo bilancio per la nostra formazione. Per la prima volta, una squadra emiratina si presentava al via della
Corsa Rosa, pensiamo di aver onorato al meglio il nostro compito con il
massimo impegno e mostrando un’immagine vincente dei nostri sponsor e di
un’intera nazione”.
UAE Team Emirates correrà l’Hammer Series a partire da venerdì
2 giugno, il Critérium du Dauphiné da domenica 4 giugno e il Tour de
Suisse da sabato 10 giugno: nell’attesa, rivivete i momenti più belli
della Corsa Rosa con la galleria di immagini del Giro (foto Bettini)
La Alpecin-Deceuninck è pronta e domani cercherà di essere la protagonista della Milano-Sanremo: la squadra belga schiererà due dei migliori corridori al mondo, Mathieu Van der Poel e Jasper Philipsen, che cercheranno di riportare a casa la prima Classica Monumento...
È finalmente l'ora della Sanremo Women presented by Crédit Agricole, corsa che fa il suo ritorno in calendario dopo un'assenza di 20 anni. I 156 km da Genova a Sanremo - con la Liguria grande protagonista nell'anno in cui è...
Emozionate epilogo alla 23sima edizione della Bredene Koksijde Classic (1.Pro) che si è svolta sulle strade del Belgio sulla distanza di 200 chilometri. Ha vinto Edward Theuns su Luke Lamperti e Nils Eekhoff al termine di una fuga di quindici...
«Belli, puliti, profumati»: così li vuole l'Uci. Parafrasando il claim di una nota catena di prodotti per la pulizia della casa e della persona, il governo del ciclismo mondiale ha deciso che non c'è più spazio per il ciclista di...
Sfreccia la maglia di campione belga under 23 di Sente Sentjens al traguardo della Youngster Coast Challenge (1.2U) che oggi si è corsa in Belgio da Bredene a Koksjide. Il diciannovenne di Nerpeelt, della Alpecin Deceuninck Development, si è imposto...
Tra i 175 ciclisti che domani saranno ai nastri di partenza, in 6 hanno già vinto in carriera la Milano Sanremo: il tedesco Degenkolb nel 2015, il francese Alaphilippe nel 2019, i belgi Stuyven e Philipsen rispettivamente nel 2021 e...
Pella (Anci), 5 proposte per l'inclusione attraverso lo sport Pella (Anci), 5 proposte per l'inclusione attraverso lo sport 'Dall'Ue deve nascere un nuovo modello' «Lo sport è infrastruttura sociale per le nostre comunità ed è dall'Ue e dai suoi territori...
Un ricordo. È rimasto solo un ricordo la corsa “rosa” Varazze-Sanremo. Per 7 anni, dal 1999 al 2005, la città del levante savonese è stata la capitale mondiale del ciclismo femminile, un perfetto abbinamento con il contenitore di eventi “La...
La tappa regina non spaventa la coppia svizzera della Scott-SRAM. La leggenda Nino Schurter e Filippo Colombo si confermano i più forti di tutti nei 98 km e 2850 metri di dislivello da Paarl al Lourensford Wine Estate, staccando tutti...
La Intermarché-Wanty investe nel futuro con l’arrivo di tre giovani talenti italiani tra i più promettenti della loro generazione: Simone Gualdi (Intermarché-Wanty), Brandon Fedrizzi e Mattia Proietti Gagliardoni (Wanty-NIPPO-ReUz). Attuale membro del team Continentale di sviluppo guidato da Kévin Van...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.