PROFESSIONISTI | 30/05/2017 | 19:02 Il Giro d’Italia si è concluso domenica 29 maggio con l’UAE Team
Emirates a ottenere l’11° posto nella classifica generale grazie a Jan
Polanc.
Commentando con orgoglio la sua prestazione, Polanc ha spiegato: “E’
stato un Giro che non dimenticherò. Pensavo non potesse esserci nulla
di così bello come la vittoria di tappa che avevo ottenuto al Giro nel
2015, ma mi sbagliavo! Il successo sull’Etna è stato un momento
incredibile. Vestire e difendere per alcune tappe la maglia blu mi ha dato
ulteriori stimoli e determinazione e il mio livello di competitività è
andato crescendo giorno dopo giorno, così sono riuscito a finire il Giro
nei quartieri alti della classifica generale, risultato non semplice
vista la qualità dei contendenti. Mi piacerebbe in futuro provare a concentrarmi ancora di più sulla
classifica in un Grande Giro e magari ambire a una top 10. L’11° posto è
un ottimo risultato, considerando anche che mi sono trovato per la
prima volta in carriera a lottare per le posizioni di rilievo della
graduatoria generale. Dire che sono contento non rende l’idea della mia
soddisfazione”.
L’UAE Team Emirates era la più giovane squadra World Tour al Giro
d’Italia, con un’età media di 26 anni, potendo contare sui talentuosi
giovani Ravasi, Petilli, Conti e Mohoric.
Il debutto della prima squadra emiratina al Giro d’Italia è stato
valorizzato da una serie di ottime prestazioni, tra le quali spiccano il
secondo posto di Ferrari nella 2^tappa, la top 10 di Modolo nella
3^tappa, l’emozionante finale di tappa di Conti a Peschici, i tre
secondi posti ottenuti da Rui Costa e il trionfo di Polanc sull’Etna.
Ripercorrendo mentalmente il Giro d’Italia del Centenario, il ds Marco Marzano ha commentato: “Una
vittoria e quattro secondi posti, prestazioni di rilievo da parte dei
nostri giovani e la costante presenza della squadra nelle principali
fughe rappresentano un ottimo bilancio per la nostra formazione. Per la prima volta, una squadra emiratina si presentava al via della
Corsa Rosa, pensiamo di aver onorato al meglio il nostro compito con il
massimo impegno e mostrando un’immagine vincente dei nostri sponsor e di
un’intera nazione”.
UAE Team Emirates correrà l’Hammer Series a partire da venerdì
2 giugno, il Critérium du Dauphiné da domenica 4 giugno e il Tour de
Suisse da sabato 10 giugno: nell’attesa, rivivete i momenti più belli
della Corsa Rosa con la galleria di immagini del Giro (foto Bettini)
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...
Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...
Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...
Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...
Thibau Nys mette il suo sigillo sull'X2O Badkamers Trophy di Hamme. Il campione belga è riuscito ad avere la meglio nell'ultimo giro sul britannico Cameron Mason che a metà gara ha "spaccato" la corsa e messo in difficoltà lo...
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...
Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...
Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...
Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.