PROFESSIONISTI | 29/05/2017 | 09:06 La mia bicicletta è nera, antipanico e antidiluviana, da città. Attraversa viali e piazze, esplora biblioteche e supermercati, si avventura in ospedali e scuole, approda in musei e officine. Stavolta festeggia il Giro d’Italia.
Il caldo è umido, il clima africano. Lotto è deserta, Pagano distratta, Cadorna animata, Cairoli eccitata, Cordusio infuocata. Lego la bici alle sbarre della metropolitana, e questi arrivederci sanno di addio. Carrozzoni e bancarelle, milioni di watt e miliardi di decibel, sandali e sneakers, lingue e accenti, coni e coppette, lattine e bottigliette, piccoli omaggi e grandi attese, e il pass da giornalista apre ancora la strada.
Piazza del Duomo è guglie, e le guglie sembrano le montagne di questo Giro d’Italia, Etna e Mortirolo, due volte lo Stelvio, Pordoi e Piancavallo, il ciclismo è gotico quando lo si considera su un’altimetria alpina.
Sono qui che aspetto Fonzi, ha la faccia aguzza, la barba disordinata, il torace piatto, gli occhi svegli, la consapevolezza di avere realizzato un sogno fanciullesco, esaudito un antico desiderio, estinto un obiettivo rotondo. Poi respiro la tappa a cronometro cercando numeri che confermino sensazioni, numeri che compilino classifiche, numeri che regalino ordini, numeri che concludano storie, che ricamino romanzi, che arricchiscano biografie.
Di Tom Dumoulin, Gino Bartali avrebbe detto “troppo bello per fare il corridore”. Nairo Quintana ha un’età indefinibile, c’è perfino un momento in cui sembra avere ventisette anni. Vincenzo Nibali è un vecchio squalo di terra.
La mia bicicletta nera è ancora lì, così antipanico e così antidiluviana. Vado in fuga fra le rotaie e su un lastricato. Lei stride, cigola, sobbalza, inciampa, resiste. Stavolta ha conosciuto nipoti più giovani, più leggere, molto più ricche e molto più tecnologiche. Ma ha l’aria di essere, se non felice, contenta così.
La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...
Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...
Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...
Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...
Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...
Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...
Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...
La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...
Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...
Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...