L'ORA DEL PASTO. LA MIA BICI NERA

PROFESSIONISTI | 29/05/2017 | 09:06
La mia bicicletta è nera, antipanico e antidiluviana, da città. Attraversa viali e piazze, esplora biblioteche e supermercati, si avventura in ospedali e scuole, approda in musei e officine. Stavolta festeggia il Giro d’Italia.

Il caldo è umido, il clima africano. Lotto è deserta, Pagano distratta, Cadorna animata, Cairoli eccitata, Cordusio infuocata. Lego la bici alle sbarre della metropolitana, e questi arrivederci sanno di addio.

Carrozzoni e bancarelle, milioni di watt e miliardi di decibel, sandali e sneakers,
lingue e accenti, coni e coppette, lattine e bottigliette, piccoli omaggi e grandi attese, e il pass da giornalista apre ancora la strada.

Piazza del Duomo è guglie, e le guglie sembrano le montagne di questo Giro d’Italia, Etna e Mortirolo, due volte lo Stelvio, Pordoi e Piancavallo, il ciclismo è gotico quando lo si considera su un’altimetria alpina.

Sono qui che aspetto Fonzi, ha la faccia aguzza, la barba disordinata, il torace piatto, gli occhi svegli, la consapevolezza di avere realizzato un sogno fanciullesco, esaudito un antico desiderio, estinto un obiettivo rotondo.

Poi respiro la tappa a cronometro
cercando numeri che confermino sensazioni, numeri che compilino classifiche, numeri che regalino ordini, numeri che concludano storie, che ricamino romanzi, che arricchiscano biografie.

Di Tom Dumoulin, Gino Bartali avrebbe detto “troppo bello per fare il corridore”. Nairo Quintana ha un’età indefinibile, c’è perfino un momento in cui sembra avere ventisette anni. Vincenzo Nibali è un vecchio squalo di terra.

La mia bicicletta nera è ancora lì, così antipanico e così antidiluviana. Vado in fuga fra le rotaie e su un lastricato. Lei stride, cigola, sobbalza, inciampa, resiste. Stavolta ha conosciuto nipoti più giovani, più leggere, molto più ricche e molto più tecnologiche. Ma ha l’aria di essere, se non felice, contenta così.
 
Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Pastonesi: voto 10
29 maggio 2017 12:50 geo
Bell'articolo come sempre!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024