CYCLING STARS. AL VIA ANCHE I CAMPIONI DI IERI

INIZIATIVE | 21/05/2017 | 07:22
Non si ferma la lista degli atleti che parteciperanno al Circuito delle Piazze dedicato alla memoria di Michele Scarponi il 29 maggio: dopo i primi annunci riguardanti il circuito dei professionisti, spazio ora anche ad un secondo circuito, quello degli ex atleti professionisti, che testeranno il percorso già dalle ore 19.00, dopo la presentazione dal palco di Corso Mazzini delle 18.45.

Grandissima partecipazione e tanto entusiasmo da parte dei corridori del passato che hanno sposato subito l'idea di sfilare tra la gente nel criterium montebellunese. Una trentina gli ex atleti in gara, tra cui Paolo Bettini, livornese di Cecina, classe 1974, con una palmares colmo di successi: campione olimpico su strada ai giochi di Atene 2004, campione del mondo a Salisburgo nel 2006 e a Stoccarda l'anno successivo e detentore di diverse vittorie nelle classiche di Coppa del Mondo e in tappe dei tre Grandi Giri. Bettini ha ricoperto inoltre il commissario tecnico della Nazionale italiana di ciclismo su strada dal 2010 al 2013.

Non possono mancare di certo i campioni locali a gareggiare assieme al fuoriclasse toscano: tra i nomi del territorio spiccano Alessandro Ballan, campione del mondo in linea nel 2008 a Varese e vincitore di un Giro delle Fiandre, Matteo Tosatto, vincitore della tappa Gradisca d'Isonzo- Montebelluna del Giro d'Italia del 2001, Marco Bandiera, professionista dal 2006 al 2016 e Flavio Vanzella, atleta di Vazzola laureatosi campione del mondo nella cronometro a squadre a Villach nel 1987 e maglia gialla al Tour de France.

Oltre ai corridori locali prenderanno il via altre stelle del ciclismo, come Gabriele Colombo, vincitore nel 1996 della Milano-Sanremo e Nicola Minali, corridore di caratura internazionale grazie alle tre vittorie di tappa al Tour de France e alle sette alla Vuelta.

Il presidente del comitato organizzatore Enrico Bonsembiante spiega come nasce il circuito degli ex-professionisti:" Uno dei nostri obbiettivi è stato fin dall'inizio quello di poter organizzare una giornata che fosse veramente dedicata a tutte le età. Credo che il circuito degli ex-professionisti sia il tassello conclusivo: il 29 maggio ogni generazione potrà vivere ed incontrare i loro campioni".
Anche Alessandro Ballan alla conferenza stampa di presentazione è intervenuto sull'argomento:" All'estero i criterium sono delle feste popolari, che coinvolgono migliaia di persone. Per noi ciclisti sarà un'emozione poter sentire e toccare la vicinanza ed il calore dei nostri tifosi."
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024