PORDENONE METTE IN MOSTRA IL GIRO

INIZIATIVE | 19/05/2017 | 08:24
Siamo in piena atmosfera Giro d’Italia e forse quest’anno ancora più del solito. Che sia dovuto al centenario o alla straordinaria incertezza ed interpretazione dei corridori che quest’anno lo caratterizza, non è importante. Sta di fatto che è emozionante vedere l’italiani uniti da un filo rosa.
Ma il Giro non è solo sulle strade delle 21 tappe, è formato da una serie di movimenti ed iniziative collaterali mirate a far conoscere le eccellenze del territorio in cui transita.
Grazie alla passione e alla disponibilità delle persone che operano nel nostro territori, verranno ripercorsi i grandi successi del Friuli Venezia Giulia, e non solo, in ambito ciclistico.
Sono innumerevoli gli atleti che hanno ottenuto grandissimi successi percorrendo parte della loro carriera sulle strade della nostra regione e che esporranno le loro maglie nelle sale della provincia.

Tra questi non possiamo non nominare Nairo Quintana, pretendente alla vittoria finale di questo Giro, ma anche atleti del calibro di Francesco Moser, Moreno Argentin, Paolo Bettini, Gianni Bugno, Enrico Gasparotto (attualmente impegnato lungo le strade rosa al fianco di Vincenzo Nibali) e Davide Cimolai.
Vogliamo tralasciare Fabian Cancellara? La “Locomotiva di Berna” ci onora con questo omaggio.

Ma la lista è veramente lunghissima perché comprende anche Denis Zanette, Gino pancino, Daniele Pontoni, Maurizio Bidinost, Chiappa Roberto, Annalisa Cucinotta e Paola Pezzo.

Un grandissimo contributo verrà fornito anche da Rino De Candido con gli innumerevoli successi ottenuti alla guida della nazionale italiana juniores. Tantissime maglie di campionati mondiali, europei ed italiani.
La lista è molto lunga con ulteriori nomi di spicco in ambito internazionale.

Non finisce qui perché verrà esposta anche la collezione di riviste ciclistiche di Olivo Ciot.
Non vi resta che visitarla nelle sale espositive della Provincia di Pordenone in corso Giuseppe Garibaldi, 8.
La mostra rimarrà aperta al pubblico dal giorno 20 al 31 maggio per festeggiare la partenza della centesima edizione della Corsa Rosa dal centro di Pordenone.
L’orario di apertura è dalle 16.30 alle 19.00 con ingresso GRATUITO!

La notte rosa e la mattina della partenza la mostra rimarrà invece aperta al pubblico per un tempo più prolungato, per agevolare gli spettatori e i tifosi.
Non perdete l’occasione di rivisitare questi 100 anni di storia ciclistica.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Bellettini, romagnolo del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di elementi che si è fprmato nel finale. in...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024