GF DEL CENTENARIO. Pedalare nella storia

GRAN FONDO | 11/05/2017 | 09:37

La bicicletta e la storia del nostro Paese si incontrano di nuovo per la 4^ edizione della Granfondo del Centenarioin programma per domenica 28 maggio 2017.


Una manifestazione nata con la finalità di permettere a tanti appassionati di pedalare attraverso i luoghi e le strade simbolo che raccontano la storia d’Italia.


 

Ancora una volta la corsa partirà e arriverà nella splendida cornice della città di Montebelluna con la nuova piazza posizionata tra la Loggia dei Grani ed il Palazzo Municipale.

 

Montebelluna, il Monte Tomba, il Fiume Piave, il Monte Cesen, il Montello sono solo alcuni dei luoghi che gli appassionati attraverseranno durante la manifestazione che anche quest’anno propone due percorsi: il lungo di 143 km con 2500m di dislivello, che che assegnerà il 4° GpAstvte ed il medio di 110 km con 1200m di dislivellovalido per il 23° Gran Premio Olang, società organizzatrice dell’evento.

 

Confermata anche per l’edizione 2017 la cronoscalata nel tratto Valdobbiadene-Pianezze che renderà la corsa ancor più accattivante per chi ama misurarsi contro il tempo.

 

Presenti due madrine d’eccezione per questa edizione: Alessandra Cappellotto, prima italiana a diventare campionessa del mondo nel 1997 e campionessa italiana nel 2003 su strada e Diana Žiliute, dirigente sportiva ed ex ciclista su strada lituana edirettrice tecnica della Diadora-Pasta Zara dal 2011 al 2013.

 

La città di Montebelluna, la nostra storia ed il ciclismo si uniranno per offrire agli appassionati un grande evento che ogni anno raccoglie sempre più consensi dagli appassionati delle due ruote e che mira a diventare in futuro prossimo una manifestazione dal carattere internazionale.

 

La Granfondo del Centenario si rivolge, attraverso lo sport, all’umanità intera con un richiamo alla riconciliazione e, al tempo stesso, con l’invito a consolidare i rapporti tra le nazioni d’Europa per fare del Vecchio Continente.

 

La società organizzatrice, la G.S. Olang, da sempre attenta alla promozione dell’attività ciclistica vuole dare un segnale forte di amore verso uno sportche tante soddisfazioni gli ha riservato e che continua a riservargli e di amore verso una terra che è culla della nostra storia recente.

 

Un evento unico nel suo genere che crediamo possa attirare una folta cornice di pubblico curioso ed un largo numero di appassionati.

 

“La Granfondo del Centenario” si svolgerà domenica 28 maggio 2017, una giornata all’insegna dello sport e della storia.

 


Web site:  http://www.gfdelcentenario.it/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Santini Cycling e Pirelli Design, dopo il successo della prima edizione,  lanciano una seconda capsule collection, “Santini x Pirelli Sport Club 2025”. La nuova collezione esclusiva per ciclisti, ispirata al club fondato da Pirelli nel 1922 per promuovere il benessere...


Mancano meno di due settimane al ritorno del Cycling Stars Criterium e l'attesa cresce per l'appuntamento del 2 giugno, quando le strade di Pieve di Soligo si animeranno grazie ad alcune delle più grandi protagoniste del ciclismo mondiale. A guidare...


Il conto alla rovescia è cominciato e siamo ormai vicinissimi al primo atteso appuntamento con la 2 Giorni di Brescia e Bergamo, la nuova manifestazione ciclistica nazionale riservata alla categoria Juniores organizzata dalla Cycling and Fun Asd che proporrà il...


Tempo di ciclomercato in casa del Pedale Senaghese che proprio in queste ore ha ufficializzato l'innesto di Andrea Randisi tra gli atleti della categoria ESORDIENTI. Classe 2011 varesino di Malnate, Randisi è stato prelevato dalla Polisportiva Besanese i cui dirigenti...


Olav KOOIJ. 10 e lode. Era il velocista più atteso e abbiamo dovuto attenderlo per dodici tappe, anche perché rientrante da una brutta frattura alla clavicola rimediata alla Gand-Wevelgem. Fatica Olav. Fatica e sprinta, sprinta e fatica. Poi, dopo quasi...


Vincere in volata non è mai facile, in particolare quando a giocarsi la vittoria ci sono i migliori, ma oggi Olav Kooij e la sua Visma-Lease a Bike sono stati perfetti, conquistando il traguardo di Viadana. «Nelle volate di gruppo...


Per Edoardo Affini a Viadana è stata un'emozione davvero speciale. Oltre ai festeggiamenti per la vittoria in volata del suo compagno di squadra Olav Kooij c'è stata la gioia di arrivare in casa e di salutare la sua famiglia. Dopo...


Non solo Kooij, Pedersen, Van Uden, non solo i lavoratori specializzati dell'Alta Velocità: no, là davanti ci devono andare anche i braccianti del gruppo, quelli a libro paga delle squadre più piccole. I tifosi guardano e ci capiscono sempre meno,...


Isaac del Toro ha trascorso un altro giorno in maglia rosa e, per non correre rischi, lui e i suoi compagni sono stati davanti. La sua UAE Emirates ha ben controllato la tappa, che si è rivelata più insidiosa di...


Olav Kooij mette la firma sulla dodicesima tappa del Giro d'Italia, la Modena-Viadana di 172 km, coronando lo straordinario lavoro di Edoardo Affini e Wout Van Aert. Il belga ha gestito in maniera straordinaria l'ultimo chilometro e ha lanciato il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024