I VOTI DI STAGI. GAVIRIA SULL'ACCELERATO JUNGELS

GIRO D'ITALIA | 07/05/2017 | 19:40
di Pier Augusto Stagi        -

Fernando GAVIRIA. 10. Si riprende tutto con gli interessi, dopo due volate non certamente felici. «Gli manca ancora qualcosa, soprattutto il ritmo di corsa», mi ha spiegato Alessandro Petacchi, uno che sa come si fa e soprattutto sa come è fatto questo ragazzo colombiano, che Ale-Jet ha ospitato in una delle sue case di Lido di Camaiore. Oggi il capolavoro e il 10 va anche a tutta la Quick-Step, a Davide Bramati che chiama il ventaglio, e ai suoi ragazzi che eseguono con precisione chirurgica. E mi fermo qui, perché le parole le porta via il vento.

Rüdiger SELIG. 9. Bravo e lesto a non farsi sorprendere. E a prendere il treno giusto. Sale sul vagone, ma perde la locomotiva.

Giacomo NIZZOLO. 9. Stesso discorso fatto per Selig: sale in carrozza senza chiedere permesso. Purtroppo deve solo cedere il posto, a due persone che sono arrivate prima di lui. Amen.

Bob JUNGELS. 10. Lo isolo togliendolo dal voto di squadra, perché nel finale fa da solo quello che farebbe un intero team. Porta in albergo anche 13” preziosi. Poca roba? In questo Giro conta tutto. Altroché.

Caleb EWAN. 4. Il voto dell’australiano va suddiviso e condiviso con tutti i velocisti del gruppo, che si fanno sorprendere da un attacco previsto e telefonato. Lo sapevano anche i muri che i Quick-Step ci avrebbero provato nel finale. Il meteorologo Davide Bramati, l’uomo che controlla venti e precipitazioni, non l’aveva nemmeno tanto nascosto. Ma alla fine questi si fanno sorprendere. Come andare in Inghilterra senza ombrello. Complimenti.

Kristian SBARAGLI. 8. Ancora al vento il toscano della Dimension Data, nel vero senso della parola. Va all’attacco con Eugert Zhupa (Wilier Selle Italia), Ivan Rovny (Gazprom Rusvelo) e Ian Tratnik (CCC Sprandi). Bravi a prendere il largo, bravi a restare in sella alle loro biciclette. Bravi a non prendere il volo.

Manuel SENNI. 8. È ultimo, anche se è stato il primo a stare male. Ma male male male, tanto che uno normale se ne sarebbe già andato a casa. Invece il romagnolo, nonostante soffra da giorni di un maligno virus intestinale, non ha voluto saperne di lasciare la “cora rosa”. Ha almeno cento motivi per restare. Uno su tutti: il Giro Cento. Così sta cercando – come spesso fanno i corridori – di guarire in bicicletta. Perché domani è un altro giorno. E soprattutto per lui, è il giorno di riposo. Giorno guadagnato.
Copyright © TBW
COMMENTI
Velocisti
8 maggio 2017 09:38 depeche
Non tutti i velocisti si erano fatti sorprendere, Greipel è stato bravo e veloce nel capire le intenzioni dei Quick-Step ma poi a causa di un contatto, probabilmente causato dal vento è saltato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al britannico Lewis Askey bastano gli ultimi 500 metri per aggiudicarsi l'85sima edizione della Boucles de l'Aulne-Châteaulin valida per la Coppa di Francia. Perentorio e decisivo lo scatto del portacolori della Groupama FDJ in vista del traguardo e per Askey...


Era l'atleta più attesa e Demi Vollering non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza una delle tappe più dure della Vuelta Femenina by Carrefour e la maglia roja di leader della generale. La fuoriclasse olandese ha dominato la salita...


Subito protagonisti gli azzurri alla Corsa della Pace juniores che oggi ha preso il via da Litoměřice con la prima frazione di 109 chilometri. Mattia Agostinacchio e Alessio Magagnotti chiudono infatti in seconda e terza posizione anticipati soltanto dall'olandese Gijs...


Dopo il Gran Premio Liberazione di Roma Paula Blasi conclude a braccia alzate anche la Pointe du Raz Ladies Classic che si è disputata oggi in Francia. La 22enne spagnola della UAE ha staccato di 7” la britannica Lauren Dickson,...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Tutti in piedi davanti al dottore in ingegneria Ernesto Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea...


Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...


La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024