GATTI&MISFATTI. SCARPONI RESTA, SCARPONI È AL GIRO

GIRO D'ITALIA | 06/05/2017 | 19:04
di Cristiano Gatti    -

Ci sono presenze da imbucati, per fortuna rapidamente spazzate via dall’antidoping, e ci sono assenze che altrettanto rapidamente diventano presenze inamovibili, per sempre. “Michele è qui”, “Michele nel nostro cuore”, “Michele Ajò”. Non c’è borgo o contrada del Giro che dalla prima ora non renda omaggio all’amico mancato, mai così amato, mai così acclamato.

Michele, se da qualche parte mi senti, posso garantirtelo: hai già vinto il Giro della popolarità, per distacco. Il vincitore finale, a Milano, non potrà contare tanti striscioni, tante foto, tanti cartelli, tanti muri dipinti. Nemmeno a parlarne. E anche se è vero che in questo strano mondo bisogna morire per diventare migliori, ti assicuro che nel tuo caso non vale. Sei davvero nel cuore degli italiani, nel modo più spontaneo e lieve. La tua morte non è finita subito nel dimenticatoio, come avviene solitamente con i ritmi tritatutto dei nostri tempi moderni, in cui stragi, calamità, delitti vengono superati e rimossi dalla sera alla mattina.

Scarponi resta, Scarponi è al Giro. Posso testimoniarlo, chilometro dopo chilometro. Succede un fenomeno veramente strano: dopo tanti anni, l’omaggio a Scarponi ha sostituito l’omaggio a Pantani. Non è una stupida misurazione da applausometro, non è un macabro derby tra caduti della bicicletta. Credo ci sia qualcosa di molto logico e umano, in questo rinnovamento nella memoria. Troppo fresca, troppo pesante, troppo tenera la tua assenza, caro Michele. La gente ha sensori misteriosi, ma in perfetta efficienza.

Non ho spiegazioni antropologiche da divulgare. Ma non credo di sbagliare pensando che il popolo senta vivissimo il vuoto di un figlio suo, molto suo. Scarponi, dicono tutti, non è una star dello sport che si è schiantata con una fuoriserie alle tre di notte, tornando dalla discoteca. Scarponi, continua a dirsi la gente semplice, è un atleta morto sul posto di lavoro, uscendo di casa per andare ad allenarsi, ore otto del mattino. Come tanti operai, tanti impiegati, tanti studenti. Come un italiano perbene, contento del suo lavoro, devoto al suo grande mondo piccolo.

Forse anch’io mi sto lasciando prendere dai sentimenti. Ma non è peccato. L’importante è andare avanti fino a Milano in questo modo, senza overdose di vuota retorica. Nella discrezione e nel riguardo, nel ricordo e nel rimpianto, solo nel nome di un affetto sobrio e sincero.

Michele, puoi metterti tranquillo. Goditi la santa pace in santa pace. Girando per l’Italia, si percepisce quanto siano importanti certe umane consolazioni: possiamo dirlo sul serio, la tua corsa non è finita, continua solo in modo diverso. Nel gruppo ti confondevi come uno dei tanti, era fatica individuarti. Ora sei uno dei pochi, ti si vede a colpo d’occhio. Meglio ancora, ti si sente. Maglia rosa dell’affetto popolare. Michele è qui. Michele per sempre.
Copyright © TBW
COMMENTI
Applaudiamo al passaggio la sua Bici!!!
6 maggio 2017 20:01 Daschi
Michele è presente nelle nostre menti e nei nostri cuori.
È presente anche realmente con la sua bici che l\'Astana porta sull\'ammiraglia. Applaudiamola al suo passaggio gridando il suo nome.
Se lo merita!!!!

Bel articolo.
6 maggio 2017 23:19 noel
Sig. Gatti complimenti, condivido in pieno il suo pensiero. Michele sarà a lungo con noi !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024