Gp Guglielmo Tell - Svizzera
1971
1. Fritz Wehrli (Svi)
2. Dimitri Trischin (Urs)
3. Alexander Gusjatnikow (Urs)
1972
1. Dave Lloyd (Gbr)
2. José-Luis Viejo (Spa)
3. Jerzy Zwirko (Pol)
1973
1. Guy Leleu (Fra)
2. Johannes Ruch (Ger)
3. Nikolai Gorelow (Urs)
1974
1. Werner Fretz (Svi)
2. Michel Kuhn (Svi)
3. Said Gusseijnow (Urs)
1975
1. Jörgen Marcussen (Dan)
2. Alexander Gusjatnikow (Urs)
3. Miroslaw Sykora (Cec)
1976
1. Roberto Ceruti (Ita)
2. Bruno Wolfer (Svi)
3. Richard Trinkler (Svi)
1977
1. Gilbert Glaus (Svi)
2. Claudio Corti (Ita)
3. Jiri Bartolsic (Cec)
1978
1. Kurt Ehrensperger (Svi)
2. Alfons De Wolf (Bel)
3. Richard Trinkler (Svi)
1979
1. Richard Trinkler (Svi)
2. Daniel Müller (Svi)
3. Fausto Stiz (Ita)
1980
1. Mariano Polini (Ita)
2. Helmut Wechselberger (Aut)
3. Jürg Luchs (Svi)
1981
1. Dag-Erik Pedersen (Nor)
2. José Jiménez (Col)
3. Etienne Néant (Fra)
1982
1. Niki Rüttimann (Svi)
2. Urs Zimmermann (Svi)
3. Richard Trinkler (Svi)
1983
1. Richard Trinkler (Svi)
2. Heinz Imboden (Svi)
3. Vladimir Dolek (Cec)
1984
1. Guido Winterberg (Svi)
2. Peter Hilse (Ger)
3. Heinz Imboden (Svi)
1985
1. Pascal Richard (Svi)
2. Riko Suun (Urs)
3. Stephen Hodge (Aus)
1986
1. Heinz Imboden (Svi)
2. Guido Winterberg (Svi)
3. Arno Küttel (Svi)
1987
1. Guido Winterberg (Svi)
2. Bernard Gavillet (Svi)
3. Pascal Richard (Svi)
1988
1. Fabian Fuchs (Svi)
2. Jose Chizabas (Col)
3. Laurent Madouas (Fra)
1989
1. Karl Kälin (Svi)
2. Daniel Steiger (Svi)
3. Sepp Holzmann (Ger)
1990
1. Werner Stutz (Svi)
2. Peter Meinert (Dan)
3.Roland Meier (Svi)
1991
1. Alex Zülle (Svi)
2. Beat Zberg (Svi)
3. Patrick Jonker (Aut)
1992
1. Dieter Runkel (Svi)
2. Roland Meier (Svi)
3. Erik Dekker (Ola)
1993
1. Peter Verbeken (Bel)
2. André Wernli (Svi)
3. Daniel Lanz (Svi)
1995
1. Peter Verbeken (Bel)
2. Manuele Scopsi (Ita)
3. Nicolaj Bo Larsen (Dan)
1996
1. Andrea Dolci (Ita)
2. Oscar Camenzind (Svi)
3. David Garcia (Spa)
1997
1. Oscar Camenzind (Svi)
2. Niki Aebersold (Svi)
3. Armin Meier (Svi)
1998
1. Marco Velo (Ita)
2. Daniele Nardello (Ita)
3. Fabian Jeker (Svi)
2000
1. Jurgen van Goolen (Bel)
2. Nico Sijmens (Bel)
3. Remmert Wijlinga (Ola)
2001
1. Emil Arnell (Suè)
2. Yaroslav Popovych (Ukr)
3. Cristian Tosoni (Ita)
2002
1. Rasmus Dyring (Dan)
2. Gustav Larsson (Suè)
3. Gregory Rast (Svi)
2003
1. Vladimir Gusev (Rus)
2. Tomaz Nose (Slo)
3. Florian Stalder (Svi)
2004
1. Tomaz Nose (Slo)
2. Janez Brajkovic (Slo)
3. Andy Schleck (Lux)
2005 non disputato
2006
1. Markus Eibegger (Aut)
2, Peter Velits (Svk)
3. Miha Svab (Slo)
2007
1. Gatis Smukulis (Lit)
2. Jakob Fuglsang (Dan)
3. Jerome Coppel (Fra)
2008
1. Timofey Kritskiy (Rus)
2. Jarlinson Pantano (Col)
3. Jocelyn Bar (Fra)
2009
1. Mathias Frank (Svi)
2. Nico Schneider (Ger)
3. Peter Kusztor (Ung)
2010 non disputato
2011 non disputato
2012 non disputato
Dal 2000 riservata agli Under 23
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates continua a lavorare sulla propria rosa per il futuro con l'ingaggio di Isaac Del Toro che ha firmato un accordo per tre stagioni. Il 19enne della Bassa California ha vissuto un anno straordinario, culminato con una...


Per quale motivo la Jumbo-Visma ha bisogno di una fusione o di uno sponsor importante? La risposta va ricercata nel colosso dei supermercati Jumbo, costretto a ritirarsi per problemi che nascono dall’arresto a settembre 2022 di Frits van Eerd, che...


Sabato 14 ottobre alle ore 10, nella Sala Tiepolo 2 del Centro Congressi Kursaal a Jesolo si terrà la Conferenza sulla Sicurezza e il Cicloturismo promossa dallo Jesolo Bike Festival. Il tema della sicurezza per chi va in...


Per l’Italia non è certo un volto nuovo: nel 2019 lo abbiamo visto in maglia Colpack, nel 2021 e 2022 con la Mg.K Vis, e nel 2024 lo ritroveremo con la Eolo-Kometa. Paul Double quest’anno ha vissuto la sua prima,...


Si avvicina l'appuntamento con la diretta streaming di un'altra grande corsa su tuttobiciweb e CiclismoLive. Domenica 1° ottobre, infatti, potrete seguire sulle nostre pagine il Lombardia  Under 23 , classica internazionale per Under 23 che vede al via i piu' bei...


Il gilet è un capo che potete usare tutto l’anno, anche se offre il suo miglior utilizzo in primavera, in estate e in autunno. Questo capo offre il giusto isolamento se fa fresco in discesa o se le temperature sono...


Il gentiluomo del ciclismo. Così talentuoso, da ragazzo, che lo chiamarono Coppino, tanto ricordava il Campionissimo. Così bravo, da professionista, che lo nominarono capitano, vicecapitano, il secondo capitano, l’altro capitano. Così serio, da compagno, che Eddy Merckx non si azzardò...


È il vincitore della Vuelta a Espana 1999 e del Tour de France 1997 Jan Ullrich l’ultimo nome nell’elenco dei 106 ex professionisti che domenica 8 ottobre parteciperanno a Casazza alla 16° edizione della Pedalando coi campioni, cronosquadre di beneficenza...


Una strada nel comune di Vittorio Veneto per Renato Longo, là doveè vissuto fino all’8 giugno ed è deceduto a 85 anni. La decisione è stata presa dalla giunta comunale per onorare la memoria del pluricampione che sviluppò quasi...


Green Project Bardiani Csf Faizanè. Una filastrocca che gli appassionati di ciclismo italiani hanno imparato a memoria con l'ingresso nella "famiglia Reverberi" dell'agenzia Green Project, che aggiungendosi in testa al nome non ne ha eliminato la coda: Faizanè, azienda vicentina...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi