Gp Guglielmo Tell - Svizzera
1971
1. Fritz Wehrli (Svi)
2. Dimitri Trischin (Urs)
3. Alexander Gusjatnikow (Urs)
1972
1. Dave Lloyd (Gbr)
2. José-Luis Viejo (Spa)
3. Jerzy Zwirko (Pol)
1973
1. Guy Leleu (Fra)
2. Johannes Ruch (Ger)
3. Nikolai Gorelow (Urs)
1974
1. Werner Fretz (Svi)
2. Michel Kuhn (Svi)
3. Said Gusseijnow (Urs)
1975
1. Jörgen Marcussen (Dan)
2. Alexander Gusjatnikow (Urs)
3. Miroslaw Sykora (Cec)
1976
1. Roberto Ceruti (Ita)
2. Bruno Wolfer (Svi)
3. Richard Trinkler (Svi)
1977
1. Gilbert Glaus (Svi)
2. Claudio Corti (Ita)
3. Jiri Bartolsic (Cec)
1978
1. Kurt Ehrensperger (Svi)
2. Alfons De Wolf (Bel)
3. Richard Trinkler (Svi)
1979
1. Richard Trinkler (Svi)
2. Daniel Müller (Svi)
3. Fausto Stiz (Ita)
1980
1. Mariano Polini (Ita)
2. Helmut Wechselberger (Aut)
3. Jürg Luchs (Svi)
1981
1. Dag-Erik Pedersen (Nor)
2. José Jiménez (Col)
3. Etienne Néant (Fra)
1982
1. Niki Rüttimann (Svi)
2. Urs Zimmermann (Svi)
3. Richard Trinkler (Svi)
1983
1. Richard Trinkler (Svi)
2. Heinz Imboden (Svi)
3. Vladimir Dolek (Cec)
1984
1. Guido Winterberg (Svi)
2. Peter Hilse (Ger)
3. Heinz Imboden (Svi)
1985
1. Pascal Richard (Svi)
2. Riko Suun (Urs)
3. Stephen Hodge (Aus)
1986
1. Heinz Imboden (Svi)
2. Guido Winterberg (Svi)
3. Arno Küttel (Svi)
1987
1. Guido Winterberg (Svi)
2. Bernard Gavillet (Svi)
3. Pascal Richard (Svi)
1988
1. Fabian Fuchs (Svi)
2. Jose Chizabas (Col)
3. Laurent Madouas (Fra)
1989
1. Karl Kälin (Svi)
2. Daniel Steiger (Svi)
3. Sepp Holzmann (Ger)
1990
1. Werner Stutz (Svi)
2. Peter Meinert (Dan)
3.Roland Meier (Svi)
1991
1. Alex Zülle (Svi)
2. Beat Zberg (Svi)
3. Patrick Jonker (Aut)
1992
1. Dieter Runkel (Svi)
2. Roland Meier (Svi)
3. Erik Dekker (Ola)
1993
1. Peter Verbeken (Bel)
2. André Wernli (Svi)
3. Daniel Lanz (Svi)
1995
1. Peter Verbeken (Bel)
2. Manuele Scopsi (Ita)
3. Nicolaj Bo Larsen (Dan)
1996
1. Andrea Dolci (Ita)
2. Oscar Camenzind (Svi)
3. David Garcia (Spa)
1997
1. Oscar Camenzind (Svi)
2. Niki Aebersold (Svi)
3. Armin Meier (Svi)
1998
1. Marco Velo (Ita)
2. Daniele Nardello (Ita)
3. Fabian Jeker (Svi)
2000
1. Jurgen van Goolen (Bel)
2. Nico Sijmens (Bel)
3. Remmert Wijlinga (Ola)
2001
1. Emil Arnell (Suè)
2. Yaroslav Popovych (Ukr)
3. Cristian Tosoni (Ita)
2002
1. Rasmus Dyring (Dan)
2. Gustav Larsson (Suè)
3. Gregory Rast (Svi)
2003
1. Vladimir Gusev (Rus)
2. Tomaz Nose (Slo)
3. Florian Stalder (Svi)
2004
1. Tomaz Nose (Slo)
2. Janez Brajkovic (Slo)
3. Andy Schleck (Lux)
2005 non disputato
2006
1. Markus Eibegger (Aut)
2, Peter Velits (Svk)
3. Miha Svab (Slo)
2007
1. Gatis Smukulis (Lit)
2. Jakob Fuglsang (Dan)
3. Jerome Coppel (Fra)
2008
1. Timofey Kritskiy (Rus)
2. Jarlinson Pantano (Col)
3. Jocelyn Bar (Fra)
2009
1. Mathias Frank (Svi)
2. Nico Schneider (Ger)
3. Peter Kusztor (Ung)
2010 non disputato
2011 non disputato
2012 non disputato
Dal 2000 riservata agli Under 23
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024