Gp Guglielmo Tell - Svizzera
1971
1. Fritz Wehrli (Svi)
2. Dimitri Trischin (Urs)
3. Alexander Gusjatnikow (Urs)
1972
1. Dave Lloyd (Gbr)
2. José-Luis Viejo (Spa)
3. Jerzy Zwirko (Pol)
1973
1. Guy Leleu (Fra)
2. Johannes Ruch (Ger)
3. Nikolai Gorelow (Urs)
1974
1. Werner Fretz (Svi)
2. Michel Kuhn (Svi)
3. Said Gusseijnow (Urs)
1975
1. Jörgen Marcussen (Dan)
2. Alexander Gusjatnikow (Urs)
3. Miroslaw Sykora (Cec)
1976
1. Roberto Ceruti (Ita)
2. Bruno Wolfer (Svi)
3. Richard Trinkler (Svi)
1977
1. Gilbert Glaus (Svi)
2. Claudio Corti (Ita)
3. Jiri Bartolsic (Cec)
1978
1. Kurt Ehrensperger (Svi)
2. Alfons De Wolf (Bel)
3. Richard Trinkler (Svi)
1979
1. Richard Trinkler (Svi)
2. Daniel Müller (Svi)
3. Fausto Stiz (Ita)
1980
1. Mariano Polini (Ita)
2. Helmut Wechselberger (Aut)
3. Jürg Luchs (Svi)
1981
1. Dag-Erik Pedersen (Nor)
2. José Jiménez (Col)
3. Etienne Néant (Fra)
1982
1. Niki Rüttimann (Svi)
2. Urs Zimmermann (Svi)
3. Richard Trinkler (Svi)
1983
1. Richard Trinkler (Svi)
2. Heinz Imboden (Svi)
3. Vladimir Dolek (Cec)
1984
1. Guido Winterberg (Svi)
2. Peter Hilse (Ger)
3. Heinz Imboden (Svi)
1985
1. Pascal Richard (Svi)
2. Riko Suun (Urs)
3. Stephen Hodge (Aus)
1986
1. Heinz Imboden (Svi)
2. Guido Winterberg (Svi)
3. Arno Küttel (Svi)
1987
1. Guido Winterberg (Svi)
2. Bernard Gavillet (Svi)
3. Pascal Richard (Svi)
1988
1. Fabian Fuchs (Svi)
2. Jose Chizabas (Col)
3. Laurent Madouas (Fra)
1989
1. Karl Kälin (Svi)
2. Daniel Steiger (Svi)
3. Sepp Holzmann (Ger)
1990
1. Werner Stutz (Svi)
2. Peter Meinert (Dan)
3.Roland Meier (Svi)
1991
1. Alex Zülle (Svi)
2. Beat Zberg (Svi)
3. Patrick Jonker (Aut)
1992
1. Dieter Runkel (Svi)
2. Roland Meier (Svi)
3. Erik Dekker (Ola)
1993
1. Peter Verbeken (Bel)
2. André Wernli (Svi)
3. Daniel Lanz (Svi)
1995
1. Peter Verbeken (Bel)
2. Manuele Scopsi (Ita)
3. Nicolaj Bo Larsen (Dan)
1996
1. Andrea Dolci (Ita)
2. Oscar Camenzind (Svi)
3. David Garcia (Spa)
1997
1. Oscar Camenzind (Svi)
2. Niki Aebersold (Svi)
3. Armin Meier (Svi)
1998
1. Marco Velo (Ita)
2. Daniele Nardello (Ita)
3. Fabian Jeker (Svi)
2000
1. Jurgen van Goolen (Bel)
2. Nico Sijmens (Bel)
3. Remmert Wijlinga (Ola)
2001
1. Emil Arnell (Suè)
2. Yaroslav Popovych (Ukr)
3. Cristian Tosoni (Ita)
2002
1. Rasmus Dyring (Dan)
2. Gustav Larsson (Suè)
3. Gregory Rast (Svi)
2003
1. Vladimir Gusev (Rus)
2. Tomaz Nose (Slo)
3. Florian Stalder (Svi)
2004
1. Tomaz Nose (Slo)
2. Janez Brajkovic (Slo)
3. Andy Schleck (Lux)
2005 non disputato
2006
1. Markus Eibegger (Aut)
2, Peter Velits (Svk)
3. Miha Svab (Slo)
2007
1. Gatis Smukulis (Lit)
2. Jakob Fuglsang (Dan)
3. Jerome Coppel (Fra)
2008
1. Timofey Kritskiy (Rus)
2. Jarlinson Pantano (Col)
3. Jocelyn Bar (Fra)
2009
1. Mathias Frank (Svi)
2. Nico Schneider (Ger)
3. Peter Kusztor (Ung)
2010 non disputato
2011 non disputato
2012 non disputato
Dal 2000 riservata agli Under 23
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Purtroppo un nuovo lutto ha colpito il ciclismo piemontese e nazionale. Si è spento, dopo una breve malattia, Maurizio Bottallo, vicepresidente del team STAG Scorte Tecniche di Canelli (AT), motostaffetta e scorta tecnica, Sulla sua pagina Facebook il team scrive:...


Il Tour de Pologne svela la seconda wild card di una storica stagione per la corsa polacca, in cui tradizione ed innovazione si uniscono per guardare al futuro. Q36.5 Pro Cycling Team, ufficialmente invitato a partecipare all’80 esima edizione, si...


I fatti risalgono a martedì, anche se la notizia è circolata solo oggi grazie alle dichiarazioni di Jan Bakelants al podcast Wielerclub Wattage della VRT. Lo riporta fra gli altri anche il quotidiano HLN. Martedì Wout van Aert ha effettuato...


Per arrivare lontano, è necessario prendere la rincorsa nel miglior modo possibile e quando si parla di mobilità sostenibile ed educazione alla bicicletta sono le nuove generazioni quelle su cui è più prezioso agire. Per questo la Fausto Coppi ha...


Novità in vista per il calendario nazionale della categoria juniores. A partire da questo 2023, infatti, ci sarà una nuova corsa a tappe in programma, il Giro del Veneto juniores, che dai prossimi 27 al 30 luglio impegnerà i ragazzi...


È la legge dello sport moderno. Da una parte i corridori vincono - e la Jumbo Visma quest’anno è già a quota 20 successi - e dall’altra i dirigenti sono al lavoro per costruire il futuro, visto che lo sponsor...


Una bella storia, raccontata questa mattina da Pier Bergonzi su La Gazzetta dello Sport. La storia di un amore, ma anche di un dolore per la perdita di quel ragazzo, di quell'uomo di nome Marco Pantani. Vent’anni dopo Christina ha...


Ieri Elisa Balsamo non ha corso la Dwaars Door Vlandeeren, ma ha centrato una vittoria più importante di una gara in bicicletta. All'Università di Torino ha conseguito la laurea in Lettere moderne e contemporanee con la votazione finale di 102....


Jonathan Milan è pronto a spiccare il volo. A soli 22 anni il friulano del Team Bahrain Victorious su pista si è già laureato campione olimpico, mondiale ed europeo, in un’escalation al contrario che nelle prossime stagioni potrà ripercorrere in...


Lescheret è un piccolo borgo nelle Ardenne dove vivono poco più di 100 persone, si trova a sud di Bastogne, ed è in questo luogo con fienili e case in pietra che è cresciuto Arnaud De Lie, il fiore all’occhiello del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI