L'ORA DEL PASTO. QUESTIONE DI CUORE

STORIA | 20/10/2017 | 07:16
Il cuore dei corridori batte più forte, più profondo, più a lungo. Perché è un cuore da atleta, perché è un cuore più umano, perché si pedala anche con il cuore, e quando si pedala con il cuore, si sputa l’anima.

Il cuore dei corridori batte forte, e profondo, e a lungo, per Amatrice terremotata: erano le 3.36 del 24 agosto 2016, la scossa fu di magnitudo 6.0, i morti 249 dei 299 in tutto, e il cuore dei corridori echeggia quell’urlo dal centro della Terra.
E’ successo con la pedalata “Noi con voi”
, organizzata per la seconda volta da un gruppo di benefattori (dall’Accpi, l’Associazione dei ciclisti professionisti, al Comune di Ascoli Piceno, dal negozio Brian’s Bike alla Nuova ciclistica Placci 2013, dal Gp Capodarco alla Pro Loco di Posta, e altri ancora), la scorsa domenica 15 ottobre: una settantina di chilometri, 50 centesimi a chilometro, il ricavato in beneficenza, e un pensiero per Michele Scarponi, che questa iniziativa l’aveva immediatamente sposata.

E’ successo con la Fondazione L’Eroica, la classica del ciclismo d’epoca, che ha sostenuto gli studenti del liceo sportivo di Amatrice, stavolta con una serie di trolley: “Questi ragazzi – spiega Monica Licitra, presidente della Fondazione L’Eroica (la fotografia qui riprodotta è stata scattata dalla sua delegazione, ndr) - stanno aprendo una nuova strada nella formazione con questo liceo sportivo. Dalle macerie di Amatrice nasce un progetto innovativo che guarda al futuro. Negli occhi di questi ragazzi leggiamo la speranza di rinascita per Amatrice; rinascita che non sarà per niente facile. Abbiamo visitato la “zona rossa” e siamo rimasti molto impressionati. Ci vorranno tanti anni per riprendere la vita di un tempo”.

E un sostegno può essere offerto anche con un libro, magari un libro a pedali, che racconti di biciclette e ciclismo. L’iniziativa si chiama “Un libro per Amatrice” e dà la possibilità di aiutare la biblioteca del borgo reatino distrutto spedendo uno o più volumi a Paola Sensini, c/o Reply spa, via Giorgione 59, settimo piano, 00147 Roma (fino al 25 ottobre). “A chi non è mai successo di leggere un libro e sentirsi muovere dentro? – scrive la Sensini sulla sua pagina Facebook -. Ogni libro è un mondo. Un mondo dove le parole contano. Io vorrei che ognuno di voi prendesse il suo libro preferito, ne aprisse la copertina e scrivesse nella prima pagina due righe sul perché quel libro è così importante, lo firmasse con il proprio nome e cognome, e me lo facesse arrivare… Per ricordare che le parole contano, che ognuno di noi conta. Perché nella vita non importa cosa indossi, che cosa fai, dove vai. Contano le impronte che lasci”.

O, nel caso delle bici, contano anche gli itinerari, le scie, le traiettorie. E il cuore dei corridori lo sa.


Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components. I punti forti di Chamois Butt’r? La qualità su tutto e tanta attenzione...


Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a...


Il 20 maggio torna, a distanza di un anno una tappa del Giro d' Italia a Lucca di grande rilevanza anche agli effetti della classifica. Non una tappa qualsiasi ma la crono individuale da Lucca a Pisa, la stessa che...


La settima tappa è una delle più attese di questa prima parte di Giro d'Italia perché proporrà il primo arrivo in salita e quindi chiamerà alla ribalta gli uomini di classifica. Si parte da Castel di Sangro per arrivare a...


Oggi partirà da Castel di Sangro per arrivare a Tagliacozzo (L’Aquila) la settima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con...


E' stata svelata la collezione di abbigliamento primavera-estate 2025 di Pinarello, con un'ampia selezione di capi eleganti, performanti e tecnici disponibili per uomini e donne che richiedono il miglior abbigliamento nelle giornate più calde. Le maglie, i pantaloncini, le giacche a...


Il prossimo sabato 24 maggio in occasione della 14^ tappa del 108° Giro d’Italia, la Treviso-Nova Gorica/Gorizia di 195 km, attraverserà le vie di Cintello di Teglio Veneto, un piccolo paese della provincia di Venezia situato nel Veneto Orientale, che...


La maglia rosa Mads Pedersen è stata ieiri una delle vittime del grave incidente avvenuto durante la sesta tappa del Giro, quando a terra sono finiti una trentina di corridori. Dopo tre vittorie di tappa, ieri Pedersen non aveva più...


In occasione dell’evento ufficiale di presentazione tenutosi a Madrid,  Santini Cycling e Unipublic hanno svelato le maglie ufficiali che vestiranno i leader di classifica della prossima La Vuelta, in programma dal 23 agosto al 14 settembre 2025,  con partenza dalla suggestiva cornice...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024