SELLE ITALIA NOVUS BOOST, PIÙ CORTA E PIÙ COMODA

COMPONENTISTICA | 16/10/2017 | 09:43

Trovare la sella adatta alle proprie caratteristiche è sempre un bel traguardo da raggiungere e spesso la ricerca del modello giusto passa attraverso diversi tentativi per arrivare poi a quello definitivo. Novus Boost TM Superflow ha il merito di avere un prezzo molto accessibile (89,90 €) e di proporre al pubblico qualcosa di nuovo.


Più corta, più larga e più confortevole. Novus Boost TM Superflow è il modello più conveniente della nuova linea Boost, una sella dotata di una lunghezza ridotta (2 cm rispetto alla Novus Endurance Superflow) che permetta all’atleta di avere grande reattività in sella, mettendolo in una posizione ideale per pedalare bene su ogni terreno.


L’imbottitura è doppia e realizzata in schiuma a doppia variabile ben posizionata in aree della sella importanti per il supporto. L’ampio taglio centrale ha il merito di scaricare molte pressioni a vantaggio di un confort adeguato a lunghe percorrenze.

 DSC_8458.jpeg

La caratteristica più importante di Novus Boost TM Superflow sta nella ampia superficie di appoggio, qualità resa ancor più interessante dalla sagomatura della sella nella sua parte centrale e posteriore.

Queste due zone hanno un ruolo importante nella gestione della pedalata poiché offrono l’appoggio  giusto per contrastare la forza della pedalata.

Il muso è abbastanza largo, tanto da sembrare quello di una sella da cronometro.

Il rivestimento è in Duro-Tek, un materiale solido e leggero che si dimostra resistente all’usura. Ottimi i due spoiler laterali, sono utili per appoggiare la bici al muro senza che la sella si rovini. Il telaio in Manganese ha il pregio di non richiedere particolari attenzioni, quindi vi sarà perdonato anche un serraggio eccessivo.

Su strada, Novus Boost TM Superflow è una sella generosa, soprattutto a livello di dimensioni e di imbottitura, infatti, dopo averla montata sarà necessario abbassarla un po’ per ritrovare l’altezza corretta. Durante la pedalata, si avverte una sorta di flessione da parte delle due parti in cui è suddivisa la sella, un movimento che serve per accompagnare la rivoluzione della pedalata in tutto il suo percorso.

Questa sella si dimostra certamente comoda ed è adatta a chi non si trova a suo agio su sedute tipicamente race, comunque vi rimando alla pagina Idmatch per capire quale possa essere quella giusta per voi. Le grafiche sono essenziali ma eleganti e il prodotto risulta ben rifinito. I materiali utilizzati per questo modello sono certamente a buon mercato, ma la qualità complessiva è interessante.

Se volete qualcosa di più raffinato e leggero, puntate direttamente sulla Novus Boost Kit carbonio, più leggera della versione in prova e più affine ad equipaggiamenti da top di gamma.

 

NOVUS BOOST TM SUPERFLOW

 

    ROAD/OFFROAD USE

    Peso: S 255g/ L258g

    Cover: Duro-Tek

    Dimensioni: S 135 x 256mm /L 146x256mm

    Telaio: Manganese Tube Ø7 mm

    Colore: Nero

 

Link: www.selleitalia.com/selle/novus-boost-tm-superflow-s/


Giorgio Perugini


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024