SELLE ITALIA NOVUS BOOST, PIÙ CORTA E PIÙ COMODA

COMPONENTISTICA | 16/10/2017 | 09:43

Trovare la sella adatta alle proprie caratteristiche è sempre un bel traguardo da raggiungere e spesso la ricerca del modello giusto passa attraverso diversi tentativi per arrivare poi a quello definitivo. Novus Boost TM Superflow ha il merito di avere un prezzo molto accessibile (89,90 €) e di proporre al pubblico qualcosa di nuovo.


Più corta, più larga e più confortevole. Novus Boost TM Superflow è il modello più conveniente della nuova linea Boost, una sella dotata di una lunghezza ridotta (2 cm rispetto alla Novus Endurance Superflow) che permetta all’atleta di avere grande reattività in sella, mettendolo in una posizione ideale per pedalare bene su ogni terreno.


L’imbottitura è doppia e realizzata in schiuma a doppia variabile ben posizionata in aree della sella importanti per il supporto. L’ampio taglio centrale ha il merito di scaricare molte pressioni a vantaggio di un confort adeguato a lunghe percorrenze.

 DSC_8458.jpeg

La caratteristica più importante di Novus Boost TM Superflow sta nella ampia superficie di appoggio, qualità resa ancor più interessante dalla sagomatura della sella nella sua parte centrale e posteriore.

Queste due zone hanno un ruolo importante nella gestione della pedalata poiché offrono l’appoggio  giusto per contrastare la forza della pedalata.

Il muso è abbastanza largo, tanto da sembrare quello di una sella da cronometro.

Il rivestimento è in Duro-Tek, un materiale solido e leggero che si dimostra resistente all’usura. Ottimi i due spoiler laterali, sono utili per appoggiare la bici al muro senza che la sella si rovini. Il telaio in Manganese ha il pregio di non richiedere particolari attenzioni, quindi vi sarà perdonato anche un serraggio eccessivo.

Su strada, Novus Boost TM Superflow è una sella generosa, soprattutto a livello di dimensioni e di imbottitura, infatti, dopo averla montata sarà necessario abbassarla un po’ per ritrovare l’altezza corretta. Durante la pedalata, si avverte una sorta di flessione da parte delle due parti in cui è suddivisa la sella, un movimento che serve per accompagnare la rivoluzione della pedalata in tutto il suo percorso.

Questa sella si dimostra certamente comoda ed è adatta a chi non si trova a suo agio su sedute tipicamente race, comunque vi rimando alla pagina Idmatch per capire quale possa essere quella giusta per voi. Le grafiche sono essenziali ma eleganti e il prodotto risulta ben rifinito. I materiali utilizzati per questo modello sono certamente a buon mercato, ma la qualità complessiva è interessante.

Se volete qualcosa di più raffinato e leggero, puntate direttamente sulla Novus Boost Kit carbonio, più leggera della versione in prova e più affine ad equipaggiamenti da top di gamma.

 

NOVUS BOOST TM SUPERFLOW

 

    ROAD/OFFROAD USE

    Peso: S 255g/ L258g

    Cover: Duro-Tek

    Dimensioni: S 135 x 256mm /L 146x256mm

    Telaio: Manganese Tube Ø7 mm

    Colore: Nero

 

Link: www.selleitalia.com/selle/novus-boost-tm-superflow-s/


Giorgio Perugini


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Definire semplicemente massofisioterapista Fabrizio Borra, che ci ha lasciato questa mattina a 64 anni appena compiuti, è riduttivo: è stato l’amico, il confidente, il sostegno nei momenti difficili di campioni dello sport, personaggi dello spettacolo, ma anche di tante persone...


Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili élite, under 23 e juniores. La...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024