FCI. GIMONDI: «MANAGERIALITÀ PER VOLTARE PAGINA»

POLITICA | 28/12/2016 | 07:25
Norma Gimondi è impegnata nella campagna elettorale per la corsa alla presidenza federale: «Incontri in Veneto, Friuli, Liguria, Toscana e Lombardia: ascolto, valuto, espongo, propongo. E colgo un profondo desiderio di rinnovamento, come dimostrano i cambiamenti alla guida di Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli» ha spiegato la figlia del grande Felice a Ildo Serantoni de L'Eco di Bergamo.

«Il mio programma? Il primo passo è la riforma dello statuto, da realizzare attraverso la convocazione di un’assemblea straordinaria. Le priorità di questa riforma: la creazione di un consiglio di presidenza che oggi esiste soltanto sulla carta, perché all’atto pratico decide tutto il presidente; la fissazione di un limite massimo di due mandati; l’incompatibilità fra cariche nazionali e internazionali; la revisione della normativa dei comitati regionali che, attualmente, escludono regioni che non arrivano ai numeri previsti, vedi Molise; l’ammissione al consiglio federale, come semplici uditori, di rappresentanti dei comitati regionali più importanti, come Lombardia, Veneto, Toscana. Infine, di fondamentale importanza è l’introduzione di un federalismo fiscale che decentri parte delle risorse finanziarie raccolte nelle regioni più virtuose».

E ancora: «C'è poi il declino del nostro movimento professionistico: nel 2017 non avremo squadre italiane nel WorldTour. Sarà anche la globalizzazione, ma perché altri Paesi storici del ciclismo riescono ad avere anche più di una squadra e noi no? Il nostro ciclismo non può vivere con i soli fondi del Coni, ma deve imboccare la strada del Made in Italy, rivalutando la maglia azzurra e rendendola commercialmente appetibile; bisogna creare una sinergia con Rcs; valorizzare l'immagine, specie al femminile perché la nostra federazione non conta meno della scherma, del nuoto o della Federghiaccio e abbiamo anche noi belle presenze. Bisogna guardare avanti, girare pagina, ci vuole managerialità, intraprendenza…».

ARTICOLI CORRELATI

FCI. DI ROCCO: «C'È ANCORA MOLTO DA FARE»
Copyright © TBW
COMMENTI
Sa faticoso
28 dicembre 2016 08:21 geo
Il "Sistema Di Rocco" è ben assestato, sarà duro batterlo!

forza Norma
28 dicembre 2016 21:31 tanacca
Salve , ti ho sentito stasera a Prato , mi sei piaciuta molto , c\'è bisogno di rinnovamento e tu sei la persona adatta . Forza Norma leva di mezzo quella mummia capace solo di sorridere in TV

POLTRONE A VITA
29 dicembre 2016 14:44 ewiwa
Come nella politica anche nello sport le poltrone (quindi soldi e privilegi) sono a vita......e questo è incredibile in un mondo che si muove e cambia alla velocità della luce......avvicendarsi e limitare la durata delle cariche è l'unica possibilità infatti per essere ricordato ci si dovrà impegnare, agire, inventare e fare e non congelare per continuare a regnare.

Ormai è tardi...non sò se si è capito..
29 dicembre 2016 17:48 magico47
IL Ciclismo è stato calpestato,derubato,maltrattato,boicottato da giornali e TV per 30 anni,ora sarà impossibile portare ancora questo sport a livelli che merita.Analizzate quante corse in diretta TV si vedono sui canali RAI,intendo corse Pro e non, organizzate sul territorio ITALIANO,ormai hanno fatto allontanare da questo sport fior di appassionati lasciati alla deriva senza avere una menzione prima di una corsa,senza una pubblicità che prepari per tempo il telespettatore che voglia seguire quell'evento,le gare dei giovani non sono considerate,mentre negli altri sport fanno vedere in diretta tutto e di più discipline che non hanno neppure un decimo di importanza nei confronti del Ciclismo.
Dirigenti ormai stantii,leccaxxxxsmi a raffica tengono ai vertici del movimento gente di poco spessore,ecco perchè siamo rotolati in basso che più in basso non si può.

Buon 2017 a tutti quelli onesti
""""""""""""""""""""""""""""""
Loriano Gragnoli...molto...molto deluso.

Guardiamo i fatti
29 dicembre 2016 21:01 IngZanatta
Ma come e\' possibile che venga rieletto Di Rocco se durante la sua presidenza il ciclismo italiano e\' sprofondato nel buio ? Cosa ha fatto Di Rocco per meritarsi la conferma? Non conosco Norma Gimondi, ma solo il fatto che abbia il coraggio di sfidare il \' sistema Di Rocco \', mi fa pensare che sia persona intraprendente, coraggiosa, in grado di rompere gli schemi che stanno concorrendo a portare il ciclismo italiano in basso, molto in basso. Forza Norma, avanti tutta!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024