FCI. DI ROCCO: «C'È ANCORA MOLTO DA FARE»

POLITICA | 28/12/2016 | 07:25
Renato Di Rocco è chiamato in questo giorni a stilare il bilancio dell'anno, del quadriennio e a gestire la campagna elettorale in vista delle elezioni in programma a Rovereto a metà gennaio.
«Il 2016 è stato un anno unico, per quantità e qualità dei risultati. La medaglia di Viviani è stata straordinaria e ripaga anche dell'amarezza di quanto avvenuto con Nibali. Erano vent'anni che non vincevamo una medaglia olimpica su pista. E Ganna ha riportato in Italia il mondiale dell'inseguimento dopo quarant'anni» ha spiegato il presidente in una intervista concessa a Luca Falcone de l'Unità.

«Il ciclismo italiano continua ad essere una scuola di riferimento per tutto il mondo, esportiamo campioni, staff e tecnici, siamo sempre protagonisti. I motivi? Da una parte la globalizzazione ha portato all'arrivo di capitali stranieri e dall'altra la crisi ha inciso nel tessuto economico costringendo molte aziende a fare un passo indietro».

E ancora: «La notizia della costruzione del velodromo di Treviso è bellissima per tutto il nostro movimento, ne avevamo bisogno perché le grandi vittorie si costruiscono anche grazie agli impianti. Finalmente Montichiari non sarà più solo… Peccato per l'occasione persa di Roma, la scelta di rinunciare alla candidatura ha penalizzato molto il ciclismo perché a Tor Vergata sarebbe sorto un parco della bici».

Infine: «Chiudo il mio terzo mandato e chiedo la conferma per uno nuovo, nella consapevolezza del tanto che abbiamo fatto, a partire dal risanamento dei conti e della gestione. C'è ancora molto da fare per questo movimento che può dare tanto allo sport italiano».

ARTICOLI CORRELATI

FCI. GIMONDI: «MANAGERIALITÀ PER VOLTARE PAGINA»
Copyright © TBW
COMMENTI
La poltronite è un male inguaribile.
28 dicembre 2016 07:02 Bastiano
Non c\'è verso, nel nostro Paese nessuno capisce che la crescita si può avere con i cambiamenti e così, a tutti i livelli, ci ritroviamo con cariatidi che restano nelle federazioni tutta la vita.
Nulla di personale ma, amare lo sport significa metterlo davanti ai propri interessi.

a vita?
28 dicembre 2016 08:20 geo
Potrebbe chiedere l'elezione a vita già che c'è!

Forza Di Rocco
29 dicembre 2016 17:12 antani
Io penso, anzi sono veramente convinto che non ci sia nessuno meglio Di Rocco oggi. E’ una vita che c’è e ha un esperienza ed una conoscenza di ciclismo fuori dal comune, quindi meglio tenercelo molto stretto e fargli fare quest’ultimo mandato, tanto poi sarà destinato alla presidenza dell’UCI. E per il dopo Di Rocco speriamo che arrivi uno alla sua altezza tipo il Pier Augusto Stagi.

Come i politici....
29 dicembre 2016 17:28 magico47
Analizzare l'importanza che ogni Tv,giornale da al Ciclismo si capisce quanta segatura nel cervello hanno le persone preposte per poter cambiare questo sistema manipolato da incapaci e cialtroni.
Penso che il popolo del Ciclismo si sia accorto da tempo che sprofondiamo sempre più in basso,il nostro SPORT si regge solamente su molte persone volenterose a cui basta solo una botta sulla spalla per farli felici.

Fannulloni
29 dicembre 2016 23:09 comm65
Ha proprio ragione il dott. Di Rocco nel dire: " C'è ancora molto da fare ".
Dopo tre mandati non poteva trovare altre parole ? Fannulloni cosa avete fatto in tutti questi anni ? Alla frutta solo che ormai è marcia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024