FCI. DI ROCCO: «C'È ANCORA MOLTO DA FARE»

POLITICA | 28/12/2016 | 07:25
Renato Di Rocco è chiamato in questo giorni a stilare il bilancio dell'anno, del quadriennio e a gestire la campagna elettorale in vista delle elezioni in programma a Rovereto a metà gennaio.
«Il 2016 è stato un anno unico, per quantità e qualità dei risultati. La medaglia di Viviani è stata straordinaria e ripaga anche dell'amarezza di quanto avvenuto con Nibali. Erano vent'anni che non vincevamo una medaglia olimpica su pista. E Ganna ha riportato in Italia il mondiale dell'inseguimento dopo quarant'anni» ha spiegato il presidente in una intervista concessa a Luca Falcone de l'Unità.

«Il ciclismo italiano continua ad essere una scuola di riferimento per tutto il mondo, esportiamo campioni, staff e tecnici, siamo sempre protagonisti. I motivi? Da una parte la globalizzazione ha portato all'arrivo di capitali stranieri e dall'altra la crisi ha inciso nel tessuto economico costringendo molte aziende a fare un passo indietro».

E ancora: «La notizia della costruzione del velodromo di Treviso è bellissima per tutto il nostro movimento, ne avevamo bisogno perché le grandi vittorie si costruiscono anche grazie agli impianti. Finalmente Montichiari non sarà più solo… Peccato per l'occasione persa di Roma, la scelta di rinunciare alla candidatura ha penalizzato molto il ciclismo perché a Tor Vergata sarebbe sorto un parco della bici».

Infine: «Chiudo il mio terzo mandato e chiedo la conferma per uno nuovo, nella consapevolezza del tanto che abbiamo fatto, a partire dal risanamento dei conti e della gestione. C'è ancora molto da fare per questo movimento che può dare tanto allo sport italiano».

ARTICOLI CORRELATI

FCI. GIMONDI: «MANAGERIALITÀ PER VOLTARE PAGINA»
Copyright © TBW
COMMENTI
La poltronite è un male inguaribile.
28 dicembre 2016 07:02 Bastiano
Non c\'è verso, nel nostro Paese nessuno capisce che la crescita si può avere con i cambiamenti e così, a tutti i livelli, ci ritroviamo con cariatidi che restano nelle federazioni tutta la vita.
Nulla di personale ma, amare lo sport significa metterlo davanti ai propri interessi.

a vita?
28 dicembre 2016 08:20 geo
Potrebbe chiedere l'elezione a vita già che c'è!

Forza Di Rocco
29 dicembre 2016 17:12 antani
Io penso, anzi sono veramente convinto che non ci sia nessuno meglio Di Rocco oggi. E’ una vita che c’è e ha un esperienza ed una conoscenza di ciclismo fuori dal comune, quindi meglio tenercelo molto stretto e fargli fare quest’ultimo mandato, tanto poi sarà destinato alla presidenza dell’UCI. E per il dopo Di Rocco speriamo che arrivi uno alla sua altezza tipo il Pier Augusto Stagi.

Come i politici....
29 dicembre 2016 17:28 magico47
Analizzare l'importanza che ogni Tv,giornale da al Ciclismo si capisce quanta segatura nel cervello hanno le persone preposte per poter cambiare questo sistema manipolato da incapaci e cialtroni.
Penso che il popolo del Ciclismo si sia accorto da tempo che sprofondiamo sempre più in basso,il nostro SPORT si regge solamente su molte persone volenterose a cui basta solo una botta sulla spalla per farli felici.

Fannulloni
29 dicembre 2016 23:09 comm65
Ha proprio ragione il dott. Di Rocco nel dire: " C'è ancora molto da fare ".
Dopo tre mandati non poteva trovare altre parole ? Fannulloni cosa avete fatto in tutti questi anni ? Alla frutta solo che ormai è marcia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024