2021

Gran Premio Eolo


POS
ATLETA
SOCIETA'
REGIONE
PUNTI

1
Riccardo BENOZZATO
Sandrigo Bike Sport Team
Veneto
130

2
Brandon FEDRIZZI
CC Forti e Veloci
Trentino A.A.
118

3
Cristian MAZZOLENI
Gc Almenno San Bartolomeo
Lombardia
85

4
Massimo MEZZASALMA
Team Valdinievole
Toscana
79

5
Daniel BARTOLOTTA
Ciclo Sport Melanzì
Sicilia
76

6
Nicola CERAME
Sc Castellettese
Piemonte
60

7
Andrea BONCIANI
Olimpia Valdarnese
Toscana
57

8
Leonardo ZANANDREA
Gs Mosole
Veneto
56

9
Matteo VERDIRAME
Ciclo Sport Melanzì
Sicilia
54

10
Ruben FERRARI
Sc Romanese
Lombardia
51

11
Lorenzo CAMPAGNOLO
Sc Bicisport
Veneto
51

12
Gregorio ACQUAVIVA
Young Bikers Team Balmamion
Piemonte
51

13
Enrcio Andrea BALLIANA
Arkitano Mtb Club
Sardegna
50

14
Giovanni BERTONE
Terranova Cicli Fancello
Sardegna
47

15
Gennaro MATRONE
Team Cesaro
Campania
46

16
Marco ZOCO
Galbiati Sport Cicli Esposito
Lombardia
45

17
Giacomo AGOSTINO
Costamasnaga La Piastrella
Lombardia
44

18
Alejandro DI RICCIO
Team Valdinievole
Toscana
39

19
Edoardo RICCADONNA
Barlottini Body Energie
Veneto
38

20
Pietro BATTISTELLI
Vc Racing Assisi Bastia
Umbria
35

21
Matteo ROSSETTO
Uc Ottavio Zuliani
Veneto
35

22
Edoardo TESEI
Alma Juventus Fano
marche
35

23
Teo LANCIONI
Pedale Chiaravallese
Marche
33

24
Luciano GAGGIOLI
Uc Empolese
Toscana
33

25
Christian GAMBA
Ciclistica Trevigliese
Lombardia
33

26
Marco ADDIS
Terranova Cicli Fancello
Sardegna
32

27
Alessandro BALDELLI
Alma Juventus Fano
Marche
30

28
Manuel BRIANDA
Sc Ozierese
Sardegna
29

29
Giuseppe BRUNO
Jato Mountain Bikers
Sicilia
29

30
Matteo MORI
Aspiratori Otelli Alchem
Lombardia
28

31
Giuseppe FORNELLI
Andria Bike
Puglia
27

32
Nicolò TOMASSINI
Avis Gualdo Tadino
Umbria
26

33
Davide GILENO
Sc Brugherio Sportiva
Lombardia
26

34
Pietro GERBAUDO
Sport Club Vigor
Piemonte
25

35
Luca TARTAGGIA
Pedale Ossolano Idroweld
Piemonte
24

36
Jacopo VENDRAMIN
Martellago Maerne Olmo
Veneto
24

37
Alessandro MARZOCCHI
Aspiratori Otelli Alchem Carin Baiocchi
Lombardia
24

38
Riccardo FARIAS
Pedale Senaghese
Lombardia
23

39
Mattia ARNOLDI
Sc Romanese
Lombardia
23

40
Simon CALUNA
Ciclistica Terme Vigliatore
Sicilia
22

41
Mattia FIORESE
Pedale Marenese Gino Bartali
Veneto
22

42
Giulio FRANCESCHINI
Ronco Maurigi Delio Gallina
Lombardia
22

43
Alberto VEGLIA
Alba Bra Langhe Roero
Piemonte
22

44
Manuele BORGHI
Sc Cotignolese
Emilia Romagna
21

45
Raffaele CASCIONE
Andria Bike
Puglia
20

46
Matteo SANAVIA
Luc Bovolone
Veneto
20

47
Christian GIACOBBI
Sc Rinascita
Marche
20

Ultimo aggiornamento 15/12/2021

REGOLAMENTO

Per ogni prova regionale vengono assegnati 10 punti al primo, 9 al secondo, 8 al terzo, 7 al quarto, 6 al quinto, 5 al sesto, 4 al settimo, 3 all'ottavo, 2 al nono, 1 al decimo.

Per le corse in prova unica, stileremo la classifica per ogni categoria (primo e secondo anno) assegnano i punti ai primi 10.

Per il campionato italiano vengono assegnati 30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al terzo, 12 al quarto, 10 al quinto, 8 al sesto, 7 al settimo, sei all’ottavo, 5 al nono e 4 punti al decimo classificato.

Per i campionati regionali 10 punti al primo, 8 al secondo, 6 al terzo, 4 al quarto e 2 al quinto classificato.


Per Italiani su Pista 10 punti al primo, 5 al secondo, 3 al terzo.

VINCITORE: RICCARDO BENOZZATO

Francesco Caielli di Eolo premia Riccardo Benozzato
TBRADIO

00:00
00:00
Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. Il riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Dal 29 al 31 agosto il Trittico Rosa Alta Marca Trevigiana – Memorial Angelo e Gino Presti debutta con una prima edizione che si preannuncia da record. Sono infatti oltre 600 le atlete iscritte, provenienti non solo da ogni angolo...


La Nazionale di paraciclismo torna a misurarsi con il palcoscenico più prestigioso. Da domani al 31 agosto a Ronse, in Belgio, si corre il Campionato del Mondo su strada, appuntamento che chiude la stagione internazionale e rappresenta il banco di prova più...


Primo grande appuntamento per quanto riguarda il “Giro della Toscana Internazionale femminile” in programma dal 4 al 7 settembre. Venerdì (29 agosto), negli splendidi locali del “Principino” di Viareggio, si terrà la presentazione ufficiale della 29esima edizione di una delle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024