2014

Gran Premio Bata


POS
ATLETA
SOCIETA'
REGIONE
PUNTI

1
Edoardo Affini
Contri Autozai Bianchi
Veneto
227

2
Lorenzo Fortunato
Work Service Dynatek
Veneto
147

3
Riccardo Verza
Contri Autozai Bianchi
Veneto
125

4
Filippo Ganna
Aspiratori Otelli Mastercrom
Piemonte
106

5
Nicola Conci
Giorgione Aliseo Group
Veneto
68

6
Gabriele Giannelli
Romagnano Guerciotti
Toscana
56

7
Vincenzo Albanese
Stabbia Ciclismo
Toscana
53

8
Mattia Cristofaletti
Contri Autozai Bianchi
Veneto
48

9
Davide Plebani
Team LVF
Lombardia
48

10
Filippo Rocchetti
Aspiratori Otelli Mastercrom
Lombardia
47

11
Rocco Fuggiano
Gulp Pool Val Vibrata
Abruzzo
46

12
Matteo Sobrero
Aspiratori Otelli Mastercrom
Piemonte
46

13
Francesco Romano
Caneva Gottardo Multicar
Friuli Venezia Giulia
41

14
Giacomo Giuliani
Uc Porto Sant'Elpidio
Marche
40

15
Alessio Battistin
Borgo Mlino Rinascita Ormelle
Veneto
40

16
Simone Piccolo
GB Lions Junior Team
Lombardia
32

17
Alessandro Fedeli
Ausonia CSI Pescantina
Veneto
32

18
Nicolò Cordioli
Contri Autozai Bianchi
Veneto
31

19
Yuri Colonna
Franco Ballerini
Toscana
30

20
Riccardo Lucca
Ausonia CSI Pescantina
Veneto
30

21
Nikola Colic
Selle Italia Cieffe Ursus
Veneto
30

22
Massimiliano Susini
New Project Team
Toscana
30

23
Andrea Cacciotti
Cycling Team Coratti
Lazio
30

24
Giovanni Pedretti
Cremonese 1891 Gruppo Arvedi
Lombardia
26

25
Lorenzo Vallarino
Team Uniontrade Cipriani Gestri
Toscana
25

26
Davide Ostorero
Aspiratori Otelli Mastercrom
Piemonte
21

27
Tiziano Lanzano
Uc Foligno
Umbria
20

28
Daniel Savini
Romagnano Guerciotti
Emilia Romagna
20

29
Paolo Prandini
Feralpi Monteclarense
Lombardia
19

30
Stefano Gandin
Industria Forniture Moro
Veneto
18

31
Marco Galimberti
Feralpi Monteclarense
Lombardia
17

32
Paolo Baccio
Gs Geom. Pippo Caruso
Sicilia
16

33
Filippo Calderaro
Villadose Gomme SandrigoSport
Veneto
16

34
Alex Bondavall
Northwave Banca della Marca
Veneto
16

35
Alan Giacomelli
Sc Cene
Lombardia
16

36
Michele Corradini
Uc Petrignano
Umbria
15

37
Mattia Bais
Us Montecorona
Trentino Alto Adige
15

38
Andrea Micheletti
Aspiratori Otelli Mastercrom
Piemonte
15

39
Simone Bevilacqua
Villadose Gomme Sandrigosport
Veneto
14

40
Nicola Breda
San Vendemiano Cieffe Forni
Veneto
14

41
Marco Landi
Work Service Dinatec
Veneto
14

42
Francesco Baldi
Uc Porto Sant'Elpidio
Marche
13

43
Giulio Branchini
Team Nial Nizzoli Cadeo
Emilia Romagna
12

44
Giacomo Lazzaro
Villadose Gomme SandrigoSport
Veneto
12

45
Filippo Lamonato
Northwave Banca della Marca
Veneto
12

46
Davide Zanet
Vc San Vendemiano Cieffe
Veneto
12

47
Dario Pascotto
Northwave Banca della Marca
Veneto
12

48
Cristian Frezza
Northwave Banca della Marca
Veneto
12

49
Enrico Zanoncello
Cipollini Assali Stefen
Veneto
11

50
Stefano Moro
Ciclistica Trevigliese
Lombardia
10

51
Simone Cottone
Ciclistica Trevigliese
Lombardia
10

52
Raul Colombo
GB Lions Junior Team
Lombardia
10

53
Ottavio Dotti
CC Canturino 1902
Lombardia
10

54
Nicolò Brescianini
Ciclistica Trevigliese
Lombardia
10

55
Marco Zumerle
Cipollini Assali Stefen Alé
Veneto
10

56
Gianmarco Begnoni
Aspiratori Otelli Mastercrom
Lombardia
10

57
David Rottigni
Ciclistica Trevigliese
Lombardia
10

58
Attilio Viviani
Cipollini Assali Stefen
Veneto
10

59
Alessandro Artuso
Pressix P3 Mito Sport
Veneto
10

Ultimo aggiornamento 14/10/2014

REGOLAMENTO
I punteggi Oscar tuttoBICI

Gare nazionali: 10 punti al primo, 8 al secondo, 6 al terzo, 4 al quarto, 2 al quinto.

Gare internazionali: 20 punti al primo classificato, 15 al se­con­do,
12 al terzo, 10 al quarto, 8 al quinto, 6 al sesto, 5 al settimo, 4 all’ottavo, 3 al nono e 2 al decimo.

Gare a tappe nazionali:
Clas­sifica finale: 30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al ter­zo,
12 al quarto, 10 al quinto, 9 al sesto, 8 al settimo, 7 all’ottavo,
6 al nono e 5 al decimo.
(per ogni tappa: 8, 6 e 4 punti ai primi tre classificati).

Gare a tappe internazionali:
Clas. finale: 35 punti al primo, 25 al secondo, 20 al ter­zo, 15 al quarto, 12 al quinto, 10 al sesto, 8 al settimo, 7 all’ottavo, 6 al nono e 5 al decimo.
(per ogni tappa: 8, 6 e 4 punti ai primi tre classificati).

Campionato italiano strada:
30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al ter­zo, 12 al quarto, 10 al quinto, 8 al sesto, 7 al settimo, 6 all’ottavo, 5 al nono e 4 al decimo.

Campionato italiano crono:
20 punti al primo, 15 al secondo, 12 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto, 6 al sesto, 5 al settimo, 4 all’ottavo, 3 al nono e 2 al decimo.

Campionato mondiale strada:
100 punti al primo, 80 al secondo, 60 al ter­zo, 30 al quarto, 20 al quinto, 15 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo.

Campionato mondiale crono:
80 punti al primo, 60 al secondo, 40 al ter­zo, 25 al quarto, 20 al quinto, 15 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo.

Campionato europeo strada:
60 punti al primo, 40 al secondo, 20 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto.

Campionato europeo crono:
40 punti al primo, 20 al secondo, 15 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto.

NB: qualsiasi atleta venga trovato positivo a controlli antidoping o sospeso dopo controlli preventivi, verrà immediatamente escluso.

CALENDARIO
16.3 61a Coppa Segno Cassanigo (Ra)
30.3 56° Giro delle Conche Cordignano (Tv)
13.4 Giro della Prov. di Biella Biella
25.4 Gp Liberazione Turano (Ms)
27-29.4 Giro del Friuli V.G. Friuli
4.5 Piccola Sanremo Sovilla (Vi)
5.5 Trofeo Walter Sorbi Villa Pitignano (Pg)
11.5 Gp Vini del Roero Canale (Cn)
18.5 Trofeo Guido Dorigo Solighetto (Tv)
18.5 Coppa Caivano Caivano (Na)
1.6 Gp Città del Santo Padova
7.6 Camp. italiano crono Povegliano (Tv)
8.6 Gp dell’Arno Carnago (Va)
15.6 Memorial Cingolani Ciampino (Rm)
22.6 Camp. italiano strada Bolgare (Bg)
29.6 Trofeo Fiaschi Prato
6.7 Trofeo San Rocco Fabbrica (Pi)
10-13.7 3-Tre Bresciana Lombardia
10.7 Camp. Europeo crono Svizzera
12.7 Camp. Europeo strada Svizzera
17-20.7 Tre Giorni Orobica Lombardia
20.7 Memorial Ruboni - Lombardia
27.7 Gp Sportivi Loria (Tv)
3.8 Sandrigo-Monte Corno Sandrigo (Vi)
10.8 9a Noventa-Enego Noventa (Vi)
17.8 Gp Giordana DMT Castel d’Ario (Mn)
18.8 Coppa Pietro Linari Massa e Cozzile (Pt)
18.8 Giochi Olimpici Gioventù crono Cina
22.8 Giochi Olimpici Gioventù strada Cina
22-24.8 Trittico del Veneto Veneto
24.8 Pinerolo - Sestriere Pinerolo (To)
30.8 Trofeo Comune di Vertova Vertova (Bg)
31.8 Trofeo Emilio Paganessi Vertova (Bg)
31.8 Undine-Ravascletto Udine
4-7.9 Giro della Lunigiana Ortonovo (Sp)
14.9 Trofeo Buffoni Montignoso (Ms)
14.9 Memorial Mordini San Lazzaro di Savena (Bo)
18-2.9 Giro della Basilicata Basilicata
21.9 Orsago-Cima Col Alt Veneto
23.9 Camp. mondiale crono Spagna
27.9 Camp. mondiale strada Spagna
13.10 Como - Ghisallo Cabiate (Co)
da stabilire Pisa - Livorno Toscana

Per le corse all’estero, in linea e a tappe, verranno considerate quelle inserite nel calendario UCI.
VINCITORE: EDOARDO AFFINI

Rino Baron, in rappresentanza di BATA ITALIA, consegna l'Oscar tuttoBICI a Edoardo Affini.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo ventitrè...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


Una serata di festa e orgoglio sportivo quella di ieri presso Auto Vighini a Legnago, dove è stato celebrato il talento di Alessio Magagnotti, reduce dai Mondiali Juniores su pista disputati ad Apeldoorn, in Olanda. Oro nell’inseguimento a squadre, oro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024