2014

Gran Premio Bata


POS
ATLETA
SOCIETA'
REGIONE
PUNTI

1
Edoardo Affini
Contri Autozai Bianchi
Veneto
227

2
Lorenzo Fortunato
Work Service Dynatek
Veneto
147

3
Riccardo Verza
Contri Autozai Bianchi
Veneto
125

4
Filippo Ganna
Aspiratori Otelli Mastercrom
Piemonte
106

5
Nicola Conci
Giorgione Aliseo Group
Veneto
68

6
Gabriele Giannelli
Romagnano Guerciotti
Toscana
56

7
Vincenzo Albanese
Stabbia Ciclismo
Toscana
53

8
Mattia Cristofaletti
Contri Autozai Bianchi
Veneto
48

9
Davide Plebani
Team LVF
Lombardia
48

10
Filippo Rocchetti
Aspiratori Otelli Mastercrom
Lombardia
47

11
Rocco Fuggiano
Gulp Pool Val Vibrata
Abruzzo
46

12
Matteo Sobrero
Aspiratori Otelli Mastercrom
Piemonte
46

13
Francesco Romano
Caneva Gottardo Multicar
Friuli Venezia Giulia
41

14
Giacomo Giuliani
Uc Porto Sant'Elpidio
Marche
40

15
Alessio Battistin
Borgo Mlino Rinascita Ormelle
Veneto
40

16
Simone Piccolo
GB Lions Junior Team
Lombardia
32

17
Alessandro Fedeli
Ausonia CSI Pescantina
Veneto
32

18
Nicolò Cordioli
Contri Autozai Bianchi
Veneto
31

19
Yuri Colonna
Franco Ballerini
Toscana
30

20
Riccardo Lucca
Ausonia CSI Pescantina
Veneto
30

21
Nikola Colic
Selle Italia Cieffe Ursus
Veneto
30

22
Massimiliano Susini
New Project Team
Toscana
30

23
Andrea Cacciotti
Cycling Team Coratti
Lazio
30

24
Giovanni Pedretti
Cremonese 1891 Gruppo Arvedi
Lombardia
26

25
Lorenzo Vallarino
Team Uniontrade Cipriani Gestri
Toscana
25

26
Davide Ostorero
Aspiratori Otelli Mastercrom
Piemonte
21

27
Tiziano Lanzano
Uc Foligno
Umbria
20

28
Daniel Savini
Romagnano Guerciotti
Emilia Romagna
20

29
Paolo Prandini
Feralpi Monteclarense
Lombardia
19

30
Stefano Gandin
Industria Forniture Moro
Veneto
18

31
Marco Galimberti
Feralpi Monteclarense
Lombardia
17

32
Paolo Baccio
Gs Geom. Pippo Caruso
Sicilia
16

33
Filippo Calderaro
Villadose Gomme SandrigoSport
Veneto
16

34
Alex Bondavall
Northwave Banca della Marca
Veneto
16

35
Alan Giacomelli
Sc Cene
Lombardia
16

36
Michele Corradini
Uc Petrignano
Umbria
15

37
Mattia Bais
Us Montecorona
Trentino Alto Adige
15

38
Andrea Micheletti
Aspiratori Otelli Mastercrom
Piemonte
15

39
Simone Bevilacqua
Villadose Gomme Sandrigosport
Veneto
14

40
Nicola Breda
San Vendemiano Cieffe Forni
Veneto
14

41
Marco Landi
Work Service Dinatec
Veneto
14

42
Francesco Baldi
Uc Porto Sant'Elpidio
Marche
13

43
Giulio Branchini
Team Nial Nizzoli Cadeo
Emilia Romagna
12

44
Giacomo Lazzaro
Villadose Gomme SandrigoSport
Veneto
12

45
Filippo Lamonato
Northwave Banca della Marca
Veneto
12

46
Davide Zanet
Vc San Vendemiano Cieffe
Veneto
12

47
Dario Pascotto
Northwave Banca della Marca
Veneto
12

48
Cristian Frezza
Northwave Banca della Marca
Veneto
12

49
Enrico Zanoncello
Cipollini Assali Stefen
Veneto
11

50
Stefano Moro
Ciclistica Trevigliese
Lombardia
10

51
Simone Cottone
Ciclistica Trevigliese
Lombardia
10

52
Raul Colombo
GB Lions Junior Team
Lombardia
10

53
Ottavio Dotti
CC Canturino 1902
Lombardia
10

54
Nicolò Brescianini
Ciclistica Trevigliese
Lombardia
10

55
Marco Zumerle
Cipollini Assali Stefen Alé
Veneto
10

56
Gianmarco Begnoni
Aspiratori Otelli Mastercrom
Lombardia
10

57
David Rottigni
Ciclistica Trevigliese
Lombardia
10

58
Attilio Viviani
Cipollini Assali Stefen
Veneto
10

59
Alessandro Artuso
Pressix P3 Mito Sport
Veneto
10

Ultimo aggiornamento 14/10/2014

REGOLAMENTO
I punteggi Oscar tuttoBICI

Gare nazionali: 10 punti al primo, 8 al secondo, 6 al terzo, 4 al quarto, 2 al quinto.

Gare internazionali: 20 punti al primo classificato, 15 al se­con­do,
12 al terzo, 10 al quarto, 8 al quinto, 6 al sesto, 5 al settimo, 4 all’ottavo, 3 al nono e 2 al decimo.

Gare a tappe nazionali:
Clas­sifica finale: 30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al ter­zo,
12 al quarto, 10 al quinto, 9 al sesto, 8 al settimo, 7 all’ottavo,
6 al nono e 5 al decimo.
(per ogni tappa: 8, 6 e 4 punti ai primi tre classificati).

Gare a tappe internazionali:
Clas. finale: 35 punti al primo, 25 al secondo, 20 al ter­zo, 15 al quarto, 12 al quinto, 10 al sesto, 8 al settimo, 7 all’ottavo, 6 al nono e 5 al decimo.
(per ogni tappa: 8, 6 e 4 punti ai primi tre classificati).

Campionato italiano strada:
30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al ter­zo, 12 al quarto, 10 al quinto, 8 al sesto, 7 al settimo, 6 all’ottavo, 5 al nono e 4 al decimo.

Campionato italiano crono:
20 punti al primo, 15 al secondo, 12 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto, 6 al sesto, 5 al settimo, 4 all’ottavo, 3 al nono e 2 al decimo.

Campionato mondiale strada:
100 punti al primo, 80 al secondo, 60 al ter­zo, 30 al quarto, 20 al quinto, 15 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo.

Campionato mondiale crono:
80 punti al primo, 60 al secondo, 40 al ter­zo, 25 al quarto, 20 al quinto, 15 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo.

Campionato europeo strada:
60 punti al primo, 40 al secondo, 20 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto.

Campionato europeo crono:
40 punti al primo, 20 al secondo, 15 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto.

NB: qualsiasi atleta venga trovato positivo a controlli antidoping o sospeso dopo controlli preventivi, verrà immediatamente escluso.

CALENDARIO
16.3 61a Coppa Segno Cassanigo (Ra)
30.3 56° Giro delle Conche Cordignano (Tv)
13.4 Giro della Prov. di Biella Biella
25.4 Gp Liberazione Turano (Ms)
27-29.4 Giro del Friuli V.G. Friuli
4.5 Piccola Sanremo Sovilla (Vi)
5.5 Trofeo Walter Sorbi Villa Pitignano (Pg)
11.5 Gp Vini del Roero Canale (Cn)
18.5 Trofeo Guido Dorigo Solighetto (Tv)
18.5 Coppa Caivano Caivano (Na)
1.6 Gp Città del Santo Padova
7.6 Camp. italiano crono Povegliano (Tv)
8.6 Gp dell’Arno Carnago (Va)
15.6 Memorial Cingolani Ciampino (Rm)
22.6 Camp. italiano strada Bolgare (Bg)
29.6 Trofeo Fiaschi Prato
6.7 Trofeo San Rocco Fabbrica (Pi)
10-13.7 3-Tre Bresciana Lombardia
10.7 Camp. Europeo crono Svizzera
12.7 Camp. Europeo strada Svizzera
17-20.7 Tre Giorni Orobica Lombardia
20.7 Memorial Ruboni - Lombardia
27.7 Gp Sportivi Loria (Tv)
3.8 Sandrigo-Monte Corno Sandrigo (Vi)
10.8 9a Noventa-Enego Noventa (Vi)
17.8 Gp Giordana DMT Castel d’Ario (Mn)
18.8 Coppa Pietro Linari Massa e Cozzile (Pt)
18.8 Giochi Olimpici Gioventù crono Cina
22.8 Giochi Olimpici Gioventù strada Cina
22-24.8 Trittico del Veneto Veneto
24.8 Pinerolo - Sestriere Pinerolo (To)
30.8 Trofeo Comune di Vertova Vertova (Bg)
31.8 Trofeo Emilio Paganessi Vertova (Bg)
31.8 Undine-Ravascletto Udine
4-7.9 Giro della Lunigiana Ortonovo (Sp)
14.9 Trofeo Buffoni Montignoso (Ms)
14.9 Memorial Mordini San Lazzaro di Savena (Bo)
18-2.9 Giro della Basilicata Basilicata
21.9 Orsago-Cima Col Alt Veneto
23.9 Camp. mondiale crono Spagna
27.9 Camp. mondiale strada Spagna
13.10 Como - Ghisallo Cabiate (Co)
da stabilire Pisa - Livorno Toscana

Per le corse all’estero, in linea e a tappe, verranno considerate quelle inserite nel calendario UCI.
VINCITORE: EDOARDO AFFINI

Rino Baron, in rappresentanza di BATA ITALIA, consegna l'Oscar tuttoBICI a Edoardo Affini.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024