SALTERA' PER ARIA, CARAPAZ LO STACCHERA', ALLA FINE PAGHERA': MA SIAMO SICURI CHE ISAAC LA PENSI COSI'?

di Pier Augusto Stagi

Isaac DEL TORO. 10 e lode. Cosa gli vuoi dire? E soprattutto, alzi la mano chi pensava che oggi il bimbo messicano potesse reagire in questo modo. In molti già lo pensavano tramortito, piegato sulle ginocchia, ciondolante e barcollante, aggrappato al manubrio della sua Colnago come un disperato che cerca di non finire in un precipizio. Niente di tutto questo, il bimbo messicano è vivo e lotta insieme a noi. Altro che sulle ginocchia: il ragazzo ha buone gambe. Ha buona testa. Ottima tenuta. Certo, sul Colle delle Finestre salterà per aria, Carapaz è più scalatore… è stato già detto tutto, hanno già detto tutto, però bisogna vedere se è d’accordo Isaac.

Romain BARDET. 9. È al suo ultimo Giro di giostra, e lo fa con assoluta classe, con il rispetto che lui merita dal ciclismo e che il transalpino ha per questo sport e la nostra corsa. Lotta come un leone: le sue unghie sono ormai spuntate, ma le sue movenze sono anche da re della foresta.

Richard CARAPAZ. 9. È suo l’attacco sul Mortirolo. Un allungo secco che fa male, ma non malissimo. Una rasoiata troppo ritardata, che gli consente di guadagnare solo una manciata di secondi sugli immediati inseguitori, che in discesa rientrano con relativa facilità. Forse era solo una prova del nove, prima delle prove definitive.

Simon YATES. 7. Non è brillantissimo, ma brilla difendendosi.

Giulio PELLIZZARI. 7,5. Corre con baldanza e spavalderia. È un ragazzo che ha l’argento vivo in corpo, ma è chiaramente un ragazzo d’oro.

Derek GEE. 7,5. Oramai è lì, e lì resta, per affrontare la recita finale, che ha un epilogo tutto da scrivere, e questo ragazzo canadese qualcosa ha ancora da dire.

Damiano CARUSO. 8. La cosa bella è che lui è il primo a sorprendersi di quello che sta facendo: io no. Lui è come l’oro: investimento sicuro.

Einer RUBIO. 7. Guadagna tre posizioni nella generale e adesso è 8°. Il colombiano della Movistar ha regolarità e determinazione: doti che portano in alto.

Max POOLE. 7. Il 22enne della Picnic conferma di essere elemento di grande interesse: in mezzo ai grandi.

Afonso EULALIO. 7. Il 23enne portoghese della Bahrain si butta nella mischia e cerca di trovare un varco, ma lo stoppano. Però bravo, almeno ci prova.

Thomas PIDCOCK. 5,5. Aveva apparecchiato la tavola, poi ha deciso di fare digiuno.

Egan BERNAL. 5. Era la mia grande illusione, rivederlo ai suoi livelli, poterlo riapplaudire come merita, dedicargli una standing ovation: non posso farlo, ma in ogni caso lo farò.

Lorenzo FORTUNATO. 8. È in fiducia e fa tutto quello che sente di fare con grande facilità e convinzione. Fa incetta di punti “azzurri”, per lui va bene così.

Antonio TIBERI. S.V. Il suo Giro è probabilmente finito sabato scorso, con la scivolata di Gorizia, che è costata cara anche a Giulio Ciccone. Non so se per lui sarebbe stata una corsa, sicuramente dovremo valutarlo in un altro Giro.

Juan AYUSO. S.V. Si stacca quasi subito, dopo pochi chilometri di corsa. È chiaro che il catalano non sia più commentabile. Fisico ferito, mente intossicata, non è più giudicabile il corridore dell’UAE Team Emirates-XRG.



 

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Due grandi ex rafforzano il team performance della INEOS Grenadiers: Elia Viviani e Daryl Impey approdano al team britannico come Direttori Sportivi in vista della stagione 2026. Viviani si unisce al team dopo una brillante carriera sia su strada che...


Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024