SALTERA' PER ARIA, CARAPAZ LO STACCHERA', ALLA FINE PAGHERA': MA SIAMO SICURI CHE ISAAC LA PENSI COSI'?

di Pier Augusto Stagi

Isaac DEL TORO. 10 e lode. Cosa gli vuoi dire? E soprattutto, alzi la mano chi pensava che oggi il bimbo messicano potesse reagire in questo modo. In molti già lo pensavano tramortito, piegato sulle ginocchia, ciondolante e barcollante, aggrappato al manubrio della sua Colnago come un disperato che cerca di non finire in un precipizio. Niente di tutto questo, il bimbo messicano è vivo e lotta insieme a noi. Altro che sulle ginocchia: il ragazzo ha buone gambe. Ha buona testa. Ottima tenuta. Certo, sul Colle delle Finestre salterà per aria, Carapaz è più scalatore… è stato già detto tutto, hanno già detto tutto, però bisogna vedere se è d’accordo Isaac.

Romain BARDET. 9. È al suo ultimo Giro di giostra, e lo fa con assoluta classe, con il rispetto che lui merita dal ciclismo e che il transalpino ha per questo sport e la nostra corsa. Lotta come un leone: le sue unghie sono ormai spuntate, ma le sue movenze sono anche da re della foresta.

Richard CARAPAZ. 9. È suo l’attacco sul Mortirolo. Un allungo secco che fa male, ma non malissimo. Una rasoiata troppo ritardata, che gli consente di guadagnare solo una manciata di secondi sugli immediati inseguitori, che in discesa rientrano con relativa facilità. Forse era solo una prova del nove, prima delle prove definitive.

Simon YATES. 7. Non è brillantissimo, ma brilla difendendosi.

Giulio PELLIZZARI. 7,5. Corre con baldanza e spavalderia. È un ragazzo che ha l’argento vivo in corpo, ma è chiaramente un ragazzo d’oro.

Derek GEE. 7,5. Oramai è lì, e lì resta, per affrontare la recita finale, che ha un epilogo tutto da scrivere, e questo ragazzo canadese qualcosa ha ancora da dire.

Damiano CARUSO. 8. La cosa bella è che lui è il primo a sorprendersi di quello che sta facendo: io no. Lui è come l’oro: investimento sicuro.

Einer RUBIO. 7. Guadagna tre posizioni nella generale e adesso è 8°. Il colombiano della Movistar ha regolarità e determinazione: doti che portano in alto.

Max POOLE. 7. Il 22enne della Picnic conferma di essere elemento di grande interesse: in mezzo ai grandi.

Afonso EULALIO. 7. Il 23enne portoghese della Bahrain si butta nella mischia e cerca di trovare un varco, ma lo stoppano. Però bravo, almeno ci prova.

Thomas PIDCOCK. 5,5. Aveva apparecchiato la tavola, poi ha deciso di fare digiuno.

Egan BERNAL. 5. Era la mia grande illusione, rivederlo ai suoi livelli, poterlo riapplaudire come merita, dedicargli una standing ovation: non posso farlo, ma in ogni caso lo farò.

Lorenzo FORTUNATO. 8. È in fiducia e fa tutto quello che sente di fare con grande facilità e convinzione. Fa incetta di punti “azzurri”, per lui va bene così.

Antonio TIBERI. S.V. Il suo Giro è probabilmente finito sabato scorso, con la scivolata di Gorizia, che è costata cara anche a Giulio Ciccone. Non so se per lui sarebbe stata una corsa, sicuramente dovremo valutarlo in un altro Giro.

Juan AYUSO. S.V. Si stacca quasi subito, dopo pochi chilometri di corsa. È chiaro che il catalano non sia più commentabile. Fisico ferito, mente intossicata, non è più giudicabile il corridore dell’UAE Team Emirates-XRG.



 

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024