PEDERSEN SALE IN CATTEDRA, DEL TORO ALLUNGA, PIDCOCK E' LUI. E IL POVERO EPIS...

di Pier Augusto Stagi

Mads PEDERSEN. 10 e lode. Sprigiona watt da ogni poro, tanto che potrebbe illuminare tutta Vicenza. Il danese illumina la Lidl-Trek e la sua persona, che è in un cono di luce bellissimo. Occhio di bue, forza quattro, per questo ragazzo di esuberante potenza, di sublime professionalità e lealtà assoluta. La squadra aveva deciso questa mattina: tutti per Vacek! La tappa, però, la vogliono in tanti. Vacek e Bardet vengono ripresi, ed ecco che entra in azione lui. La maglia ciclamino sale in cattedra e impartisce una nuova lezione. Non c’è bisogno di prendere appunti, basta riguardarlo.

Wout VAN AERT. 8. Cosa gli si può dire? Niente. Fa quello che deve fare, ma trova tra i pedali uno che è in stato di grazia, che ha le gambe forti e la mente sgombra. Lui è un lottatore, e siamo certi che non si arrenderà nemmeno questa volta davanti all’ennesimo piazzamento d’onore. Lui sa come si fa, l’ha già fatto e lo farà.

Isaac DEL TORO. 9. Si difende alla grande e attacca anche. Guadagna secondi oggi, come ha fatto ieri e come ha fatto mercoledì: in tre giorni incamera la bellezza di 15”. Allunga un pochino su tutti i diretti avversari, dimostra ancora una volta di avere personalità e gambe, ora capiremo se ha anche tenuta.

Remy ROCHAS. 7. Il transalpino della Groupama Fdj porta a casa la quarta moneta: preziosa.

Dorian GODON. 6,5. Un quinto posto per prendere le misure, ma non è così lontano.

Primoz ROGLIC. 7. Probabilmente sperava di avere meno ragazzini in mezzo alle ruote, ma il suo spirito è il solito di sempre: quello di un ragazzino.

Antonio TIBERI. 7. Essenziale, poco appariscente, anche se lo si vede: è lì. Arriva alla terza settimana come voleva arrivare. In una zona di avanguardia ad una manciata di secondi dalla maglia rosa: basta che recuperi solo un paio di posizioni… Se sono rose, fioriranno.

Michael STORER. 5,5. Caduto tre volte fin qui, sta cercando di rimediare alle botte pedalando. Oggi perde una manciata di secondi, ma uno come lui può solo risalire la china nell’ultima settimana.

Tom PIDCOCK. 4. Ha una tappa che sembra disegnata per lui, ma Tom non è lui.

Christian SCARONI. 7. Il 27enne bresciano si mette in mostra sulle strade del Veneto traboccante di passione. Si porta a casa 6” di abbuono Red Bull Km, anticipando Ayuso (4”) e Del Toro (2”) e fa vedere a tutti di che pasta è fatto.

Lorenzo GERMANI. 6,5. Il ragazzo della Groupama – FDJ, in fuga fin dal via, prende e va via prima del Gpm di San Giovanni in Monte, che sarà vinto da Christian Scaroni (XDS Astana Team) davanti a Lorenzo Germani e a Pello Bilbao (Bahrain - Victorious). Lotta come un leone, Lorenzo, ma non è attrezzato per i miracoli.

Mattia BAIS. 6. Il 28enne ragazzo del Team Polti VisitMalta passa per primo al Gpm di Passo Roverello, alle sue spalle Chris Hamilton (Team Picnic PostNL) e Luca Mozzato (Arkéa - B&B Hotels). Si prende anche il traguardo volante di Noventa Vicentina. Sarà terzo sul traguardo volante di San Bonifacio vinto da Dries De Bondt, davanti a Filippo Magli. Speriamo che la “freccia di Nogaredo” metta ancora una volta la freccia.

Luca MOZZATO. 6,5. Il vicentino della Arkéa - B&B Hotels sente profumo di casa e si getta nella mischia. Lo inseguono il croato Fran Miholjević (Bahrain - Victorious), il belga Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team), il norvegese Sven Erik Bystrøm (Groupama - FDJ), il laziale Lorenzo Germani (Groupama - FDJ), il bergamasco Lorenzo Milesi (Movistar Team), l'australiano Chris Hamilton (Team Picnic PostNL), il trentino Mattia Bais (Team Polti VisitMalta) e l'empolese Filippo Magli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè). Trotterellano spediti i nove attaccanti di giornata, e fanno giornata.

Josef CERNY. 6. Il corridore della Soudal Quick-Step, incerottato e livido, prova ad evadere immediatamente dal gruppo, dopo pochi chilometri. Incerottato, viene stoppato.

Giosué EPIS. 10. Commette una grave, gravissima irregolarità in piena corsa, cose da espulsione diretta e punizione corporale: prende una Coca Cola fuori dalla zona dei rifornimenti. Per l’errore commesso la bellezza di 500 Franchi svizzeri di ammenda. E se l’avesse presa nel Red Bull km?...



 

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024