E MENO MALE CHE C’È L’ALTRO GIRO, UN GIRO DA MADS

di Cristiano Gatti

E poi c'è l'altro Giro, esterno e tangenziale al Giro della classifica, finora stabilmente appaltato alla Uae. L'altro Giro dura dalla partenza dall'Albania e durerà fino a martedì: due settimane e mezzo oggettivamente troppo facili, medie spaventose, salite vere zero (non lo sono Tagliacozzo e Castelnovo, sul filo dei 30 orari), mi tengo strette solo le Strade Bianche e le crono, tutto il resto in termini di classifica è materia d'abbuono, spesso più incisivo il traguardo RedBull del traguardo finale (riassumendo, voto al tracciato delle prime due settimane: 4 d'incoraggiamento).

In attesa di pendenze e alture serie, meglio molto meglio spostare il fascio di luce sull'Altro Giro, il Giro dei cacciatori di tappe. E qui possiamo parlare di lusso in tutto e per tutto. Monumento singolo a Pedersen e di squadra alla Lidl-Trek, sin qui meravigliosi dominatori. Gente seria e autorevole che affronta tutti i giorni il Giro con il massimo impegno e la più encomiabile generosità. Avrebbero anche la carta Ciccone da giocare nel primo Giro, il Giro rosa, ma in attesa di misurarlo in montagna non sono rimasti a oziare, a nascondersi, ad aspettare (vero Roglic?).

Dopo tutto, la sintesi migliore di questo Altro Giro d'alta classe della Lidl-Trek la espone proprio Pedersen, cui non farò mai il torto di definirlo velocista, perchè il velocista classico salta al primo cavalcavia, mentre lui è un corridore totale, certo non scalatore, comunque superbo sui terreni dei duri, sia la Roubaix, siano questi arrivi tipo classica. Eccola qui la sintesi perfetta: “Eravamo arrivati qui per vincere 2 tappe, siamo già a 5. Potremmo già tornare a casa domani”.

Non diciamolo neanche per scherzo, amico Mads. Nemmeno riesco a immaginare cosa sarebbe (cosa sarebbe stato) questo Giro al cloroformio senza di te e senza la tua squadra. Fai il bravo, mettici ancora un po' d'impegno, per aiutare Ciccone e magari per arrotondare ulteriormente il curriculum. Comunque sono tranquillo: non c'è bisogno di nessun appello straziante. A guidare la Lidl-Trek c'è un personaggio che quanto a serietà e impegno fa provincia, fa Cassazione, quel Luca Guercilena sopravvissuto con pochi altri all'uragano tipo Lehman Brothers capitato sul ciclismo italiano.

Avanti così, l'Altro Giro è in buone mani (tinta ciclamino) e tiene in piedi con sforzi valorosi una corsa condannata dai suoi architetti alla sonnolenza. Dicono gli esperti che s'è voluto disegnare un tracciato facile per attirare campioni magari anche in chiave Tour, ma se è così la furbata è totalmente fallita. Per grazia ricevuta, qui abbiamo giovanissimi delle squadre Next Generation che fortunatamente vanno come pazzi, ad andature folli, con medie altissime. E proprio per questo diventa doppiamente evidente la pochezza del tracciato: per gente così scatenata, però così livellata, in bilico sui secondi, sarebbe servito qualche ostacolo e qualche fatica in più. Niente, Vegni e la sua orchestra l'hanno pensata diversamente, due settimane e mezza mosse solo da Strade Bianche e crono, il resto tutto da vedere in due-tre tappe finali. E c'è poco da fare.

Grazie comunque, grazie di tutto. Magari la prossima volta per arrivare alle ultime tappe allegate i sali.



 

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024