Ciclocross, tricolore altoatesino

di Paolo Broggi

Jakob über alles. Sui prati di Schio Jakob Dorigoni ha coronato la sua stagione conquistando la maglia tricolore degli Élite, lui che avrrebbe potuto correre an­cora tra gli Under 23, ma che ha voluto misurarsi nella categoria superiore e dove ha colto una grande vittoria.
Un successo che ha un sapore davvero speciale perché per Dorigoni si tratta del settimo tricolore consecutivo conquistato nel ciclocross.
«Nel mese di gennaio ho vissuto una fase magnifica, poiché vincere e festeggiare un titolo nazionale elite con un anno d’anticipo è bellissimo. Soprat­tut­to se ripenso ai problemi che ho avuto in autunno, che mi hanno costretto a saltare la prima parte della stagione e a correre di... rincorsa».
Nello scorso mese di settembre, infatti, in un banale incidente di allenamento Dorigoni si era rotto lo scafoide.
«Ho cercato in tutti i modi di rientrare almeno per il campionato europeo di inizio novembre a Silvelle, ma i medici mi hanno consigliato una ripresa più lenta. C’è chi sostiene che non tutto il male arrivi per nuocere e il ritardo d’ini­zio attività crossistica mi abbia consentito di avere più energie, io però sono convinto che senza lo stop iniziale sarei andato anche meglio. Ora mi aspetta il mondiale e poi le ultime due prove del Superprestige prima di co­minciare la stagione su strada. Ma non commetterò lo stesso errore del 2019, quando sono passato dal cross alla strada senza soluzione di continuità. Invece quest’anno mi concederò un periodo di riposo agonistico, prima di ripartire perché quest’anno dovrà andare tutto bene anche su strada».
Se a far festa tra gli Èlite è stato Dori­goni, in campo femminile continua il dominio di Eva Lechner che ha conquistato l’undicesimo titolo italiano tra le Donne Elite (sono 28 in tutto le maglie tricolori dell’altoatesina aggiungendo anche quelle conquistate nella mountain bike). La bolzanina allenata da Luca Bramati ha battuto Alice Maria Arzuffi mentre al terzo posto è piazzata Alessia Bulleri.
«Ero alquanto legnosa al primo giro e anche abbastanza tesa, poi mi sono sentita sempre meglio e alla fine del secondo giro ho allungato staccando la Arzuffi con la quale eravamo già in fuga. Nei tratti del tracciato più tecnici del percorso sono riuscita a fare la differenza: come avevo detto alla vigilia su un percorso del genere bisognava soprattutto fare meno errori possibili. C’era il fango, ma sotto anche il ghiaccio, e bastava un attimo per ritrovarsi per terra. Sono molto contenta, di titoli italiani ne ho vinti tanti ma ognuno è importante e ha il suo valore: è da una vita che corro per conquistare questa maglia! Sono molto contenta anche del titolo conquistato nelle junior da Lucia Bramati con la quale sono stata tutta la vigilia dei tricolori e abbiamo provato il percorso assieme».
Se la figlia d’arte Lucia Bramati ha fatto festa tra le junior, nella categoria Under 23 è andata a segno la toscana Francesca Baroni che ha regalato un altro titolo alla Selle Italia Guerciotti e in particolare ad un Paolo Guerciotti che ha visto una volta di più premiati il suo impegno e la sua passione per il ciclocross, autentico amore - ricambiato - di una vita.

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024