Scripta manent

La biciclettina rosa di Cardito

di Gian Paolo Porreca

Stavolta no, non parleremo di uno spiffero di primavera, le prime corse di febbraio, San Juan Laigueglia Etoile de Bes­seges. O di una refola di in­verno, come un omnium sen­timentale per le Sei Gior­ni lontane da noi, con i suoi nomi, Stroetinga De Pauw Van Zijl De Ketele, quasi scivolassero sulle orme di Post Gilmore Severeyns Gillen, a prendere il caldo e lasciare l’inverno fuori dal velodromo.

Stavolta no, di fine gennaio 2019, non ci adeguiamo ad una memoria cara di cui riscaldare il tempo, il San Va­lentino di Pantani, poniamo, 15 anni dopo, che re­sta un signor batticuore. Né tendiamo l’arco più lontano, un excursus forte, quello che ci portiamo dentro, sulla stagione 1969: Merckx nella polvere e nella gloria, dal Giro al Tour, poniamo.
Stavolta no, stavolta la bi­cicletta merita di più. Più di uno sprint, più di una emozione, che sia da mol­to o sia da poco.

Oggi, di fine gennaio 2019, la nostra pagina, epistola nostra breve, è dedicata alla biciclettina rosa di Cardito, periferia di Napoli metropolitana. La biciclettina rosa, forse con le rotelle ancora, lasciata ferma, lì sola soletta, sul bordo di un condominio popolare dove è stata perpetrata un paio di giorni fa la più ef­ferata delle violenze familiari - il minore ucciso di botte, la seconda in Ospe­dale ancora - ad opera di un padre su due bambini inermi. Oggi, fosse un fi­ne vita questo limite oltrepassato della umanità, chiediamo che la biciclettina rosa di Cardito, il fiore abbandonato di Car­dito, sia elevato unanimamente a simbolo gentile di una infanzia che non vada vilipesa più, ma venga in fondo adottata da tutti noi.

Che si diventi tutti pa­dri, tutti buoni, an­che se non si è genitori, ad aiutare i piccoli, i figli nostri e quelli altrui, a salire metaforicamente su una biciclettina rosa e a lanciarli in una traiettoria serena verso la vita. Il di­ritto proprio di un giorno di sole, senza retorica, a bassa voce. Un sole anche in bianco e nero, se volete.

Una biciclettina ap­pog­giata al muro, che non sia mai randagia, che non debba cercare più un padrone che non sia l'autorità giudiziaria. Ma trovi ancora quel­l’amore e quella tenerezza verso i più deboli di noi, che non può essere stata così biecamente calpestata. Smarrita a Cardito o nel resto del mondo.

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024