Scripta manent
Striscia
la «falsa» notizia
di Gian Paolo Porreca
Abbiamo aspettato anche stavolta l’ultimo giorno utile, per scrivere queste righe, in nome di una spontanea, inguaribile ambizione all’attualità. E stavolta, la sera poco consolante del 20 novembre 2003, l’attualità nostra, già ormai insita nell’après-Conconì, è il preteso o presunto scoop di Striscia la notizia, il popolare programma border-line di Canale 5.

Ohibò, hai visto mai, quale dis/onore per il ciclismo, tra veline e conducenti, la vetrina rilucente di una primissima serata! E purtroppo ci risiamo, un Anonimo parlante spalle alla telecamera, con la scoperta del doping, mai sentita ’sta parola?, nelle confessioni che non confessano nulla del Professionista Mascherato, accento toscano o lombardo o romagnolo da decifrare, nelle pratiche farmacologiche del plotone compatto, IGF 1, Epo, testosterone, Gh, semmai pure con il supporto - questo sì illecitamente offensivo, per il modo scorretto del porgerlo - di una ironica, più che allusiva, testimonianza di Fausto Coppi, «nella borraccia piccola tutti noi ciclisti abbiamo la bomba».

Ci risiamo, con un trito e ritrito - vivamente consigliata agli utenti di Canale 5 la documentazione su quei giornali che dagli anni ’90 trattano questo problema - ritornello di frasi disfatte: i rischi cardiovascolari, i decessi, «i tre ciclisti vittime di morte improvvisa nel 2003», le iniezioni sottocute fatte la sera prima della gara...

E tutto ci può stare, amici e lettori, tutto ci può stare, di vero, di già conosciuto, di parzialmente o amaramente vero, tutto, da essere pure teletrasmesso e affidato in ripetuta al vaglio dell’intelligenza di ognuno, tutto: ma non quella tendenziosissima e gratuita illazione per cui nel ciclismo «i controlli antidoping si fanno tanto per fare»!

Eh no, Striscia la notizia, mica siamo nel protettorato del vostro onnivoro calcio extralarge, noi del ciclismo italiano responsabile, anche grazie alla politica federale del presidente Ceruti, targato 2003! Mica siamo gli Epuloni tronfi, i Paperoni protervi di un surplus di euro, del mondo impudente del calcio e dei suoi controlli intoccabili, tirati a sorte, uno su quattro, (ricordate lo scandalo dell’Acquacetosa?), oppure meglio o peggio ancora eseguiti sui numeri scelti, «non a caso», come ha riconosciuto un medico sociale dell’Empoli, e che non è tra parentesi il dottor Falai caro al cuore di Bitossi e ai ritmi circadiani di Moser, in una recente intervista concessa a La Gazzetta dello Sport!

No, anche se in una «Sanremo» strana, quella vinta ci sembra da Gabriele Colombo, prima ancora che il ciclismo fosse pervaso di questa unanime Presa di Coscienza, un controllo anti-doping andò sorprendentemente deserto, noi ci sentiamo di affermare convintamente che il ciclismo oggi possa - istituzionalmente - dare lezioni magistrali di onestà. E voi, dall’altra parte del video, recitateci allora per il diritto alla pari opportunità in prima serata il rosario dei vostri decantati miti - Stam, Couto, Guardiola, Davids, Gillet, Kallon... - positivi al nandrolone e puntualmente sottostimati dalla Voce del Padrone e dai suoi menestrelli. Per espiare, anche e specialmente nel nome e nel rispetto di chi da ciclista è scomparso nel 2003 per morte naturale e non per doping, una dolorosa omissione di lealtà.

Gian Paolo Porreca,
napoletano, docente universitario
di chirurgia cardio-vascolare,
editorialista de “Il Mattino”
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024