Dandovi appuntamento in homepage per gli approfondimenti vi ringraziamo per l'attenzione augurandovi buona serata
17:16
VITTORIA DI VINGEGAARD. KUSS SECONDO A 11"
17:15
Vingegaard è in zona traguardo, intanto Riccitello recupera il gruppo Almeida.
17:12
Alle spalle di Vingegaard ci sono Almeida, Pidcock e Hindley ma la distanza ora si misura in secondi.
17:12
Siamo oramai al triangolo rosso e la maglia rossa ora ha una decina di secondi di vantaggio.
17:11
ALLUNGA VINGEGAARD. Qualche metro di vantaggio per il leader della generale: Almeida non risponde.
17:09
Pidcock stringe i denti, rimane con i diretti avversari. Almeida e Vingegaard sono spalla a spalla
17:09
Sempre in cinque a 1500 dalla fine. Riccitello cerca di rimanere con i migliori: non c'è Pellizzari.
17:07
Hindley prova la progressione, Vingegaard e Almeida gli si fanno sotto.
17:05
Rimangono in cinque al comando: Kuss, che festeggia il compleanno aiutando il capitano Vingegaard, la maglia rossa, Almeida, Pidcock, e Hindley.
17:04
3 chilometri al traguardo.
17:03
GRUPPO COMPATTO . Vine è alla ruota di Ciccone ma poi lascia subito il passo ad Almeida.
17:02
Vine, Almeida e Vingegaard vedono Ciccone e Landa là davanti.
17:02
E Landa a rilanciare leggermente l'andatura .
17:01
L'andatura di Vine sta avvicinando il gruppo dei big ai coraggiosi fuggitivi.
16:59
Cartello indicatore dei - 4 chilometri al traguardo per Ciccone (Lidl Trek) e Landa (Soudal Quick Step). 20" il loro vantaggio.
16:57
Torniamo in testa dove Landa e Ciccone hanno ora solo 24" di vantaggio.
16:54
Pellizzari non è più nel gruppo maglia rossa.
16:53
Bernal viene raggiunto e superato dal gruppo Vine, Almeida, Vingegaard.
16:52
Per i battistrada Landa e Ciccone le pendenze si fanno dure ora.
16:52
Pellizzari in coda al gruppo maglia rossa, sembra un po' in difficoltà Giulio.
16:51
E' Vine, leader della classifica scalatori, che si mette a condurre ora.
16:49
Cambi regolari tra Ciccone e Landa. Bernal insegue a 25".
16:48
Otto chilometri al termine per il duo di testa, a 52" il gruppo maglia rossa.
16:46
Intanto il gruppo maglia rossa recupera Van der Lee (Ef).
16:45
Mancano 9 chilometri al traguardo e si riforma il tandem italo-iberico Ciccone (Lidl Trek) e Landa (Soudal Quick Step)
16:44
Landa sta tornando su Ciccone.
16:43
A guidare il gruppo c'è l'austriaco Felix Großschartner (UAE Team Emirates).
16:41
LA SITUAZIONE CRONOMETRICA. Ciccone, solo al comando, ha 10" di vantaggio su Landa e 15" su Bernal. Più indietro Van der Lee e poi gli uomini di classfica a 1'14".
16:40
Ma Ciccone apre subito il gas e stacca ancora i compagni d'avventura. A 11 chilometri dal traguardo l'abruzzese è solo al comando.
16:36
Ciccone (Lidl Trek), Bernal (Ineos Granadiers), Landa (Soudal Quick Step) e Van der Lee (Ef) tornano a pedalare assieme .
16:33
- 14 KM AL TRAGUARDO. La strada sale verso Bola del Mundo, Landa è solo al comando con 14" di vantaggio su Bernal, Ciccone e Van der Lee. Vingegaar, Almeida e i migliori a 1'10" di ritardo.
16:29
Noi però ci concentriamo sulla cronaca e andiamo in testa alla corsa dove Landa ha recuperato Ciccone e ora è segnalato solo al comando. Alle sue spalle inseguono Ciccone, Bernal e Van der Lee. Il gruppo maglia rossa (forte di una trentina di unità) è segnalato a 1'19" dalla testa.
16:28
Parte del gruppo maglia rossa è passato dal blocco mentre alcuni atleti che erano in coda forse hanno avuto più problemi...
16:27
Dei contestatori hanno bloccato parte della carovana.
16:25
C'è Ciccone (Lidl Trek), solo là davanti!
16:23
Ora se ne vanno Ciccone e Landa in tandem e Bernal insegue prontamente.
16:22
LA SITUAZIONE A 22 KM AL TRAGUARDO. Bernal, Armirail, Ciccone, Landa e Van der Lee sono al comando Il gruppo è segnalato a 1'03.
16:21
Il gruppo ha raggiunto quello che fino poco fa era definito primo gruppo inseguitore...
16:17
Mancano 25 chilometri al traguardo e il drappellino di testa con Bernal, Armirail, Ciccone, Landa e Van der Lee pedala con 50" di vantaggio su un gruppo di immediati inseguitori e 1'06" sul gruppo maglia rossa molto selezionato e molto veloce all'inseguimento.
16:11
Nella discesa dalla fuga si sono avvantaggiati in cinque: Bernal, Armirail, Ciccone, Landa e Van der Lee. Il primo gruppo inseguitore è segnalato a 40" mentre il gruppo maglia rossa a 1'08".
16:04
Il gruppo è segnalato a 1'00" di ritardo
16:03
Passano i fuggitivi al GPM. Questi i passaggi segnalati da Radio Vuelta 1. Ciccone 2. Van der Lee 3. Lopez.
16:02
Verso il GPM di Navacerrada molta gente applaude i corridori.
15:56
Mancano 50 chilometri al traguardo e 2 alla vetta di Navacerrada.
15:56
Il plotone è guidato da Ayuso.
15:53
Nel gruppo di testa vengono segnalati Bernal, Admirail, Ciccone, Dumber,Lopez, Landa, Bernard, Hirt, Van der Lee, e Aparicio.
15:50
Sui tornanti della salita vengono raggiunti anche Vansevenant e Herrada.
15:49
Ermakov, uno degli ex fuggitivi viene raggiunto dal gruppo.
15:48
Il plotone, segnalato a 1'20" di ritardo dai fuggitivi, è guidato da Zwiehoff.
15:46
Anche il gruppo degli uomini di classifica si riduce immediatamente.
15:44
Quando inzia la salita verso Navacerrada dal gruppo dei fuggitivi cominciano a perdere terreno in diversi:Ermakov, Jungels, Masnada, Vansevenant, Herrada vengono segnalati in difficoltà. Il gruppo maglia rossa è segnalato a 1'28".
15:29
Mancano circa dieci chilometri all'inizio della salita di Alto de Navacerrada, Nel gruppo di testa sembra mancare un po' di armonia in questa fase.
15:24
Soffia vento laterale in questo tratto di percorso.
15:18
Mancano 75 chilometri al traguardo di Bola du Mondo e al comando della penultima tappa della Vuelta abbiamo sempre trentadue attaccanti che amministrano un vantaggio di 1'27" sul plotone guidato dalla UAE Team Emirates. Tra i fuggitivi il meglio piazzato in classifica generale è Buitrago, partito questa mattina da in quindicesima posizione con un distacco di 34'23" da Vingegaard.
15:14
Dopo la caduta di poco fa Bjoern Koerdt (Team Picnic PostNL) è assistito dall'auto medica.
15:10
Dopo le fatiche iniziali della tappa ora la carovana sta pedalando su un tratto relativamente pianeggiante che conduce verso Alto de Navacerrada.
15:07
Sono ora 32 i ciclisti segnati nel gruppo di fuggitivi in cui ci sono sempre Ciccone, Fortunato e Masnada con un vantaggio di 1'41.
15:00
CADUTA. In coda al gruppo maglia rossa sono caduti alcuni atleti, tra questi Brieuc Rolland (Groupama) e Bjoern Koerdt (Team Picnic PostNL).
14:57
Il vantaggio dei fuggitivi è ora di 1'50"
14:49
- 100 KM AL TRAGUARDO. Il vantaggio dei fuggitivi è di 1'20". Sono Uae Team Emirates, Visma Lease a Bike e Red Bull Bora ha controllare l'andatura del gruppo.
14:44
I fuggitivi sono transitati dalla cima da Alto del Leon. Questi i passaggi 1. Joel Nicolau (Caja Rural) 2. Carlos Varona (Lidl Trek) 3. Giulio Ciccone (Lidl Trek)
14:40
Nel gruppo di testa vengono segnalati in difficoltà alcuni corridori tra cui Artz, Verre e Rivera.
14:35
Non cambia la situazione in corsa.
14:29
In coda al gruppone Philipsen, vincitore ieri, è segnalato in difficoltà.
14:27
A dettare il ritmo dell'inseguimento nel gruppo maglia rossa è la UAE Team Emirates.
14:25
Ed ecco che inizia Alto del Leon.
14:18
50 KM di gara percorsi. La testa della corsa si sta avvicinando a Alto del León e il vantaggio dei fuggitivi è di 1'49".
14:10
Pedersen è stato recuperato dal plotone e ha lasciato al comando gli ex compagni di fuga.
14:01
COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DI TESTA. Bernard, Ciccone, Verona (Lidl-Trek), Aular, Canal (Movistar) Landa, Vansevenant (Soudal Quick-Step), Bernal, Jungels, Rivera (Ineos Grenadiers), Planckaert (Alpecin-Deceuninck), Quinn, Van der Lee (EF) Armirail, Labrosse (Décahtlon-AG2R), Buitrago, Ermakov, Haig (Bahrain Victorious), De la Cruz, Zukowsky (q36.5) Nicolau (Caja Rural-Seguros RGA) Dunbar, O'Brien (Jayco Alula), Molard, Küng (Groupama-FDJ),Verre e Rouland (Arkea B&B),Fortunato, López, Masnada (XDS Astana), Herrada (Cofidis), Artz (Intermarche), Vermaeke (Picnic), Aparicio, Chumil (Burgos), Hirt (Israel Premier Tech).
13:59
QUESTI I PASSAGGI IN CIMA A PUERTO DE PARADILLA Puerto de La Paraddila 1. Joel Nicolau (Caja Rural-Seguro RGA) 2. Carlos Verona (Lidl-Trek) 3. Edward Dunbar (Team Jayco AlUla)
13:56
Il plotone in lunghissima fila indiana che sta cercando di accorciare il divario con in fuggitivi che attualmente è di 58".
13:52
Gli uomini di testa stanno raggiungendo la cima di Puerto La Paradilla.
13:48
COMPOSIZIONE PARZIALE DEL GRUPPO DI TESTA Giulio Ciccone, Mads Pedersen, Carlos Verona (Lidl-Trek), Orluis Aular (Movistar), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Jordan Labrosse (Decathlon AG2R La Mondiale), Santiago Buitrago, Jack Haig (Bahrain Victorious) e Eddie Dunbar (Jayco AlUla)
13:47
Il gruppo maglia rossa è guidato dalla UAE Team Emirates.
13:44
Il gruppo di testa è forte di circa trentacinque uomini che hanno 20" di secondo sul gruppo degli uomini di classifica quando siamo al ventiquattesimo chilometro di gara.
13:42
In testa alla corsa intanto provano ad avvantaggiarsi numerosi altri atleti, tra questi Bernale e Pedersen.
13:40
Caduta in un canaletto a bordo strada per un corridore della Intermarché-Wanty.
13:37
QUESTI I PASSAGGI ALLA ESCONDIDA. 1. Jack Haig (Bahrain Victorious) 2. Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step) 3. Santiago Buitrago (Bahrain Victorious)
13:34
Una decina di atleti sono ora sono ora davanti quando si scollina da La Escondida. Il gruppo inzia la discesa con 10" di ritardo. Continua la lotta per andare in fuga.
13:32
Si continua a salire verso L’Alto de La Escondida e ora il plotone sembra aver dato l'ok ai fuggitivi.
13:30
Non possiamo parla di fuga ma di continui scatti e di diversi drappelli che si stanno formando: c'è molta bagarre!
13:27
Continuano gli scatti: ora è Ciccone (Lidl Trek) a provare l'allungo, con lui c'è Brandon Rivera (INEOS Grenadiers).
13:26
Continuano gli scatti dal gruppo: si muovono anche gli uomini Israel Premier Tech.
13:24
Molto attiva la INEOS Grenadiers che cerca di "portar via" subito la fuga. Dietro ai granatieri si stanno muovendo altri atleti.
13:22
Circa 100 metri di vantaggio per il piemontese della INEOS Grenadiers che alle spalle ha il compagno di squadra Bernal.
13:20
SI PARTE!! Inizia la tappa e scatta FILIPPO GANNA.
13:19
Viviani torna in zona ammiraglie per cambiare bici.
13:16
Anche Jenthe Biermans (Arkea) alle prese con qualche problema alla bici che ora sta cambiando. Dovremo aspettare ancora prima del via ufficiale.
13:12
FORATURA per Paasschens (Bahrain Victorious).
13:10
Sempre verso il Km0: la strada già comincia a salire.
13:09
Problemi meccanici anche per Bjerg (UAE Team Emirates) assistito dalla propria ammiraglia.
13:07
CADUTA NEL TRATTO DI TRASFERIMENTO. Qualche problema anche per Elia Viviani (Lotto). Il veneto riparte.
13:06
In attesa del via ufficiale auguriamo BUON COMPLEANNO A SEPP KUSS che oggi festeggia 31 anni.
13:05
Qualche problema ad una scarpa per Pidcock.
13:04
Gli atleti hanno lasciato il villaggio di partenza di Robledo de Chavela e fra poco inizierà il trasferimento verso il KM0.
13:03
Prima di entrare in cronaca diretta ricordiamo la situazione delle classifiche. Al comando della graduatoria a tempo troviamo Vingegaard con 44" di vantaggio su Almeida e 2'43" su Pidcock. Nella classifica a punti detta legge Pedersen con 100 punti di vantaggio sul connazionale Vingegaard mentre nella classifica degli scalatori sono 20 i punti che separano il leader Vine da Vingegaard ma ne verranno assegnati 36. La maglia bianca di miglior giovane è sulle spalle di Giulio Pellizzari che è anche quinto in generale.
13:02
In programma oggi la tappa numero 20 che portea da Robledo de Chavela a Bola del Mundo: 165,6 i km da percorrere con 4.226 metri di dislivello Cinque i Gpm di giornata da affrontare: La Escondida, 3a categoria, 9 km al 4,1% al km 13,6 La Paradilla, 3a categoria, 5,8 km al 5,4% al km 26,4 Alto del Leon, 2a categoria, 7 km al 7,3% al km 59 Alto de Navacerrada, 1a categoria, 6,9 km al 7,6% al km 115,8 Bola del Mundo, hors categorie, 12,3 km all’8,6%, arrivo a quota 2.251 m.
13:01
Buongiorno a tutti e benvenuti al giorno più atteso di tutta la Vuelta, il giorno del verdetto decisivo, il giorno della Bola del Mundo.
13:00
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI
Considerazione
13 settembre 2025 18:06italia
Rilevo che un gruppo numeroso di corridori e stato bloccato dai manifestanti limitando le loro possibilità agonistiche; secondo me il direttore di corsa doveva bloccare la corsa e farli ripartire con i distacchi al momento del blocco; se c'è qualche esperto in materia può dare delucidazioni. Grazie
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...
Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...
La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...
ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...
Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...
Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...
Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...
Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...
Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...
Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...
Cinque i Gpm di giornata da affrontare:
La Escondida, 3a categoria, 9 km al 4,1% al km 13,6
La Paradilla, 3a categoria, 5,8 km al 5,4% al km 26,4
Alto del Leon, 2a categoria, 7 km al 7,3% al km 59
Alto de Navacerrada, 1a categoria, 6,9 km al 7,6% al km 115,8
Bola del Mundo, hors categorie, 12,3 km all’8,6%, arrivo a quota 2.251 m.