TOUR OF THE ALPS. IMPRESA SOLITARIA DI SIMON YATES
Frazione breve con tante difficoltà consendate nel finale
Copyright © TBW
15:40
Grazie per averci seguito, restate su tuttobiciweb per interviste e aggiornamenti, mentre l'appuntamento con la diretta (domani doppi arazione, visto che ci sarà anche la Freccia Vallone) è per domani.
15:40
Naturalmente Simon Yates conquista la maglia di leader della classifica generale e anche quella di miglior scalatore del Tour of the Alps.
15:34
Il gruppetto di Bardet e Quintana a 1'42".
15:34
Hindley e Carthy a 1'18".
15:34
Terzo Martin, quarto Vlasov e quinto Cepeda.
15:33
Secondo posto per Pavel Sivakov della Ineos Grenadiers: per lui 40" di ritardo.
15:32
GRANDISSIMA VITTORIA DI SIMON YATES.
15:31
ULTIMO CHILOMETRO.
15:30
Due chilometri al traguardo per Simon Yates: 39" su Sivakov e 59" su Martin, Vlasov e Cepeda.
15:27
Sivakov rimane solo all'inseguimento di Yates.
15:25
Accelera Sivakov e alla sua ruota resta solo Cepeda.
15:24
Rilevamento a 5 km dal traguardo, 48 secondi per Yates sul gruppetto inseguitore.
15:23
5,5 km all'arrivo
15:22
42" per questi corridori che sembrano essere riusciti a sbarazzarsi del resto del gruppo
15:21
Si forma un quintetto alle spalle di Yates, con Sivakov e Vlasov ci sono anche Cepeda, Hindley e Dan Martin (Israel Start-Up Nation)
15:20
Ci provano anche Sivakov e Vlasov
15:19
Subito ripresi però, si continua con scatti e controscatti
15:17
Dal gruppetto all'inseguimento escono Alejandro Osorio (Caja Rural-Seguros RGA), Jai Hindley (Team DSM), Daniel Martinez (Ineos) e Jefferson Cepeda (Androni-Sidermec)
15:16
9 km all'arrivo, 40" per Yates
15:15
E infatti si forma un gruppetto di una decina di corridori alle spalle di Yates
15:14
Sul gruppetto di Quintana sono rientrati Pello Bilbao (Bahrain-Victorious) e Romain Bardet (Team DSM), ma altri corridori potrebbe rientrare
15:11
13 km all'arrivo
15:10
Convinto e preciso in discesa Simon Yates
15:10
Il gruppetto Quintana è segnalato a 43"!
15:07
Dopo la discesa comincerà un tratto di 10 km in falsopiano che porterà i corridori al traguardo di Feichten im Kaunertal
15:03
20 km all'arrivo, insiste il gemello d'arte
15:03
A circa 30" transitano Sivakov, Quintana e Carthy
15:02
Yates allo scollinamento di Piller Sattel
15:01
Sivakov raggiunto da Carthy e Quintana
15:00
Sta facendo il vuoto il britannico! Bello vederlo in versione super come al Giro d'Italia 2018 e la Tirreno-Adriatico 2020
14:59
Altro scatto di Yates e stavolta rimane da solo! Cede il russo
14:59
Yates prosegue e non chiede mai un cambio
14:58
Molto bravo il campione in carica Sivakov che sta rispondendo molto bene
14:58
Riparte ancora Yates, che ha già fatto almeno 5 scatti
14:57
Se ne vanno Yates e Sivakov, 2 km allo scollinamento
14:57
Reazione di Quintana e Carthy che provano a tornare sulla coppia di testa
14:56
Forcing di Yates, in difficoltà Quintana e Carthy adesso
14:56
Altro scatto di Yates! Ma rimangono tutti attaccati
14:55
Dietro ai quattro di testa, c'è un gruppo di una decina di corridori
14:55
2,5 km allo scollinamento di Piller Sattel
14:55
Con Moscon c'è Domenico Pozzovivo
14:54
Si è formato un quartetto in testa, con Yates, Carthy, Quintana e Sivakov
14:54
Si è invece staccato Gianni Moscon, che però sta provando a tenere duro
14:53
Stoppato da Yates che ora prova a rilanciare
14:52
Un po' di marcamento, torna a compattarsi il gruppo e allora si muove Martinez
14:51
Sivakov, Quintana, Carthy i più brillanti, con Yates e Traaen subito dietro
14:50
Ora parte Sivakov tallonato da Quintana. Si è già scatenata la bagarre
14:50
Molto pimpante anche Carthy davanti
14:49
Subito stoppato da Daniel Martinez
14:49
Si sposta Anacona e parte Quintana!
14:48
Non più di 40-50 corridori rimasti in gruppo
14:47
Winner Anacona è l'ultimo uomo a disposizione di Quintana e ora sta dettando il ritmo
14:47
Gruppo compatto a 26,5 km dall'arrivo
14:45
Rimangono 10" ai battistrada, ormai ripresi
14:42
Sta crollando il vantaggio di Thompson e Bais, che ora tengono solo 30" a a 28 km dal traguardo
14:41
Ripresi Vacek e Engelhardt
14:40
4 uomini a disposizione di Nairo Quintana, subito dietro la Ineos di Pavel Sivakov
14:39
Arriva l'Arkéa-Samsic davanti ad aumentare il ritmo!
14:38
Cominciata la salita!
14:38
Il gruppo approccia le prime pendenze con due minuti di ritardo
14:36
Ineos Grenadiers e UAE Team Emirates a scandire il ritmo in gruppo, con Arkéa-Samsic dubito dietro
14:33
Siamo in un tratto di pianura, tra poco meno di 3 km comincerà la seconda e più impegnativa scalata verso Piller Sattel, dal versante di Kaunergrat (7,5 km al 9,3%, 1a cat.)
14:31
Thompson, neozelandese classe 2001, sta dimostrando di avere una bella gamba. Ne sentiremo sicuramente parlare nei prossimi mesi
14:26
2'05" il ritardo del gruppo, mentre a 20" ci sono Vacek, Engelhardt e Hulgaard
14:24
Tutto tranquillo in gruppo per il momento
14:24
40 km all'arrivo
14:23
In discesa conducono Thompson e Bais
14:20
Secondo posto per Bais e terzo per Engelhardt
14:17
In vista del GPM scatta Thompson che transita per primo in cima a Piller Sattel
14:11
50 km all’arrivo
14:10
Perde contatto Van Rensburg davanti, subito raggiunto dal gruppo
13:54
Percorsi 60 km, Bais e Van Rensburg sono virtualmente in vetta alla classifica generale, visto che hanno solamente 10" da Moscon dopo la tappa di ieri
13:47
Gap sempre intorno ai tre minuti quando ci stiamo avvicinando alla prima scalata di Piller Sattel, dal versante di Gachenblick (9,1 km al 5,9%, 2a cat.)
13:32
Lo spettacolare scenario alpino, anche nelle giornate non troppo soleggiate
13:29
Superati i 50 km di corsa, la corsa sta salendo verso Unterleins, ma la salita non è categorizzata
13:28
47,3 km/h la media dopo due ore di corsa
13:22
Le sue dichiarazioni dopo la vittoria di ieri:
13:21
La tappa di oggi è dura per le caratteristiche del trentino ma non impossibile. Sicuramente avremo ulteriori indicazioni sul suo stato di forma
13:19
Tranquillo nelle prime posizioni del gruppo la maglia verde Gianni Moscon che, tra le altre cose, oggi compie 27 anni!
13:13
Sempre 2'30" il ritardo del gruppo. La Ineos si è presa la responsabilità di tenere sotto controllo la situazione
13:03
Al traguardo intermedio di Silz, posto dopo 37 km, è transitato per primo Engelhardt davanti a Bais e Vacek
12:57
Il vantaggio, per ora, non è mai andato oltre i tre minuti
12:56
Ineos Grenadiers e Arkéa-Samsic le più pimpanti in testa al gruppo
12:50
Engelhardt della Tirol-KTM indossa la maglia rossa di leader della classifica degli sprint intermedi
12:48
Superati i 20 km di corsa e il vantaggio dei 5 di testa è salito intorno ai 3 minuti
12:38
Vantaggio che tocca i due minuti dopo 17 km di gara
12:35
Questi i fuggitivi: Reuben Thompson (Groupama-FDJ), Janse Van Rensburg (Qhubeka-Assos), Davide Bais (Eolo-Kometa), Mathias Vacek (Gazprom-Rusvelo), Morten Hulgaard (Uno-X) e Felix Engelhardt (Tirol-KTM), già in fuga nella giornata di ieri
12:30
Si forma un drappello di 6 uomini al comando
12:26
Ritmo elevato in avvio, ancora nessuno è riuscito a prendere il largo
12:24
6 gradi all'arrivo di Kaunertal in questo momento, con un scenario nevoso delle Alpi Venoste
12:17
PARTITI! Cominciata la seconda tappa del Tour of the Alps 2021
12:12
Partenza ufficiale prevista per le 12.15, corridori schierati sulla Rennweg di Innsbruck
12:07
I corridori stanno ultimando le operazioni al foglio firma, tra poco si parte
12:03
In maglia di leader c'è Gianni Moscon, splendido vincitore della tappa inaugurale di ieri.
12:02
In programma oggi c'è la Innsbruck-Feichten im Kaunertal di 121,5 km. Una tappa tutta austriaca con 2950 metri di dislivello concentrati nella seconda parte.
12:01
Amiche e amici buongiorno, bentrovati da Innsbruck dove sta per partire la seconda tappa del Tour of The Alps.
12:00
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024