Il gruppo recupera nelle ultime centinaia di metri
15:43
TRIANGOLO ROSSO. Ayuso (Colpack Ballan) solo al comando ma il gruppo è in forte rimonta
15:41
- 2 KM AL TRAGUARDO. Esiguo il vantaggio di Vansevenant (Deceuninck-QuickStep) e Ayuso (Colpack Ballan)
15:37
-3 KM AL TRAGUARDO. Vansevenant (Deceuninck-QuickStep) e Ayuso (Colpack Ballan) al comando con Ineos Grenadiers a fare l'andatura alle spalle
15:36
Sempre meno al traguardo. Rimangono in due in testa ma il gruppo (compatto) li bracca
15:31
- 5 KM AL TRAGUARDO per Vansevenant (Deceuninck Quick Step) e Ayuso (Colpack Ballan) sempre al comando. Alle loro spalle Rodriguez (Ineos), Felline (Astana) e Carboni (Bardiani CSF Faizane)
15:28
-9 KM AL TRAGUARDO. C'è Bagarre. Provano ad andarsene in due: Vansevenant (Deceuninck Quick Step) e Ayuso (Colpack Ballan)
15:26
Drappellino di 8 uomini al comando.
15:22
Una prima parte del gruppo si porta su Tiberi quando si sta percorrendo un tratto in discesa
15:20
-18 KM AL TRAGUARDO. Ci prova il giovane Antonio Tiberi ad uscire dal gruppo compatto: poco margine per l'uomo Trek Segafredo
15:17
-20 KM AL TRAGUARDO - CADUTA. Scivola a terra Aular (Caja Rural Seguros)
15:14
PASSAGGI AL TERZO GPM (Sogliano Km 139) 1) Marton Dina (Eolo Kometa) 2)James Piccoli (Israel Start Up Nation) Edoardo Zardini (Vini Zabu)
15:13
140 KM di corsa. GRUPPO COMPATTO. Finisce dopo 138 km di fuga l'avventura di Márton Dina (Eolo Kometa)
15:10
Suona la campana per Márton Dina (Eolo Kometa). 20" di vantaggio per lui nei confronti del gruppo.
15:06
Mancano due Km al passaggio in zona traguardo. segnalato in difficoltà Azparren (Eukaltel Euskadi). Rimane da solo Dina (Eolo Kometa). Il gruppo segnalato a 42"
15:03
NUOVO AGGIORNAMENTO CRONOMETRICO per la coppia Dina - Azparren: 1'03" nei confronti del gruppo.
15:00
Ci stiamo avvicinando per l'ennesima volta alla salita della "Cioca" e al GPM (il terzo di giornata posto al Km progressivo 139,9)
14:57
Segnalata una forte reazione del gruppo. Ricordiamo che sono sempre al comando due uomini: Marton Dina (Eolo Kometa) e Xabier Azparren (Euskaltel Euskadi). Coraggiosi questi atleti che si sono mossi con altri quattro al secondo chilometro di gara
14:49
124 KM di corsa. La corsa è guidata da Marton Dina (Eolo Kometa) e Xabier Azparren (Euskaltel Euskadi). Il gruppo ha raggiunto il terzetto di immediati inseguitori e ora è segnalato con un ritardo di 2'02"
14:44
Sembrano in difficoltà i tre immediati inseguitori
14:41
116 KM di gara. Marton Dina(Eolo Kometa) e Xabier Azparren (Euskaltel Euskadi) hanno un vantaggio di 2'25" su Lorenzo Visintainer. A 2'35" la coppia Dima Petrucci. Il gruppo transita con un ritardo di 2'.54"
14:35
MEDIA di corsa dopo 3h 37,300 KM/h
14:28
Carollo è stato recuperato dal gruppo che è segnalato con un ritardo di 4'21"
14:27
AGGIORNAMENTO SITUAZIONE a pochi chilometri dal transito in zona traguardo. Continua di comune accordo il duo Marton Dina (Eolo Kometa) - Xabier Azparren (Euskaltel Euskadi): possono amministrare 1'54 su il terzetto composto da Visintainer (General Stor Curia) Dima (Giotti Victoria Savini Due), Petrucci (Colpack Ballan),
14:24
La carovana ha da poco passato i 100 Km di corsa. ricordiamo che il prossimo GPM in località Sogliano è posto in corrispondenza del 139 km di corsa
14:22
Il gruppo procede con un ritardo di 4'26" rispetto alla coppia Dina- Azparren
14:19
SITUAZIONE. Sempre Dina (Eolo Kometa) e Azparren (Euskaltel Euskadi) al comando. Alle loro spalle viaggiano - distanziati di 35" - Dima (Giotti Victoria Savini Due) e Petrucci (Colpack Ballan). Leggermente più indietro Carollo, poi Visintainer.
14:14
Dopo 2 GPM Dina e Petrucci lottano per il primato nella classifica dei GPM: Secondo un dato UFFICIOSO dovrebbero avere 11 punti a testa con un GPM di 2° cat ancora da assegnare
14:09
96 KM di corsa. Nuovo controllo cronometrico per la coppia al comando 3'40"
14:04
RIMANE AL COMANDO UNA COPPIA: Marton Dina (Eolo Kometa) e Xabier Azparren (Euskaltel Euskadi). Più attardati gli altri attaccanti
14:02
Il Gruppo passa al GPM con un ritardo di 3'55".
14:00
PASSAGGI AL SECONDO GPM (Località Sogliano al Rubicone KM 92,7) 1) Marton Dina (Eolo Kometa) 2) Mattia Petrucci (Colpack Ballan) 3) Xabier Azparren (Euskaltel Euskadi)
13:57
Sono segnalati in difficoltà in questa fase di corsa Lorenzo Visintainer (General Store Curia) e Francesco Carollo (MGKVIS). Si va verso il transito al Traguardo.
13:54
Raffaele Radice (protagonista della tappa di ieri mattina) le strade di questa Coppi&Bartali - e di questa tappa - le conosce bene, leggete qui quello che ha dichiarato alla nostra Giorgia Monguzzi: «forse le conosco addirittura troppo - ci dice Raffaele - perché in alcuni casi è meglio non sapere quanto siano dure. Prendiamo per esempio la salita di Sogliano al Rubicone: se la si prende male può spaccare veramente le gambe».
13:46
Con il prezioso aiuto di radio-corsa siamo in grado di fornirvi un nuovo aggiornamento cronometrico: tra fuggitivi e gruppo ci sono ora 3'06". Tra qualche chilometro i corridori affronteranno il secondo GPM di giornata ( KM 92 progressivo in località Sogliano sul Rubicone)
13:41
Inoltre non dimenticate che con tuttobiciweb potete seguire anche la diretta della Oxiclean Classic Brugge De Panne
Cominciata ufficialmente la #OxyCleanClassic Brugge-De Panne. Tanti velocisti di primo piano e tanti italiani al via. Chi vincerà?
70 KM di gara. Ora il vantaggio dei fuggitivi sul gruppo è di 2'10"
13:27
MEDIA di corsa dopo 2h 36,2 KM/h
13:26
Israel Start Up Nation a fare l'andatura ora in testa al gruppo
13:23
4 GIRI AL TERMINE. Il gruppo transita dalla zona traguardo con un ritardo di 2'42" rispetto al sestetto di attaccanti.
13:19
Segnalata la Deceuninck Quick Step a fare l'andatura in testa al plotone
13:11
Quando ai sei fuggitivi mancano 3 KM al transito in zona arrivo il gap tra loro e il gruppo si attesta a 3'10"
13:07
Continuano di comune accordo i sei e si avvicinano sempre più alla prima " Cioca"
12:59
RICORDIAMO I FUGGITIVI RICORDIAMO I FUGGITIVI: Marton Dina (Eolo Kometa), Xabier Azparren (Euskaltel Euskadi), Lorenzo Visintainer (General Store Curia), Emil Dima (Giotti Victoria Savini Due), Francesco Carollo (MGKVIS VPM), Mattia Petrucci (Team Colpack Ballan)
12:54
50 KM di gara. Abbiamo a disposizione un nuovo controllo cronometrico: i fuggitivi hanno 3'30" di vantaggio sul gruppo che insegue.
12:47
Vi diamo intanto un aggiornamento relativo alle condizioni di salute di Andrey Zeits,34enne Kazako in forza a BikeExchange: secondo quanto si apprende da una nota pubblicata sui social del team, al corridore - caduto ieri nella prima tappa - è stata riscontrata una piccola frattura ad una vertebra toracica. Dovrà portare un tutore e sottoporsi ad accertamenti
UPDATE 🤕 Unfortunately during today’s #CoppieBartali stage 1a @AndreyZeits crashed, resulting in a small fracture of his T10.
He will need a back brace for the coming days for mobility and will follow up with a check up in 5 weeks time.
La carovana è in discesa e si appresta ad entrare nella Provincia di Forlì Cesena
12:40
Il gruppo transita al GPM di Torriana con un ritardo di 4'02"
12:35
PASSAGGI AL PRIMO GPM DI GIORNATA (Torriana) 1) Petrucci (Colpack Ballan) 2) Dina (Eolo Kometa), 3) Dima (Giotti Victoria) 4) Azparren (Euskaltel Euskadi) 5) Carollo (MGKVIS) 6) Visintainer (General Store Curia)
12:34
MEDIA di corsa dopo 1h. 39,300 KM/h
12:26
RICORDIAMO I FUGGITIVI: Marton Dina (Eolo Kometa), Xabier Azparren (Euskaltel Euskadi), Lorenzo Visintainer (General Store Curia), Emil Dima (Giotti Victoria Savini Due), Francesco Carollo (MGKVIS VPM), Mattia Petrucci (Team Colpack Ballan)
12:22
Grazie agli amici di radio-corsa possiamo darvi un aggiornamento cronometrico in località Verucchio: 3'44" per i battistrada rispetto al plotone
12:12
Fra una decina di chilometri i corridori inizieranno la salita che li condurrà a Torriana dove è posto il GPM di prima categoria
12:10
26 KM di gara. La Israel Start Up Nation guida le operazioni di rincorsa ai fuggitivi e il gap diminuisce: ora il ritardo è di 3'25"
11:53
14 KM di gara. Si dilata il gap tra i fuggitivi e il guppo: ora è di 4'18"
11:50
Mattia Petrucci corre per Colpack Ballan, compirà 21 anni fra un paio di settimane e lo scorso anno è giunto 3° al Piccolo Giro di Lombardia di Oggiono
11:48
Il comasco Francesco Carollo compirà 21 anni in agosto, difende i colori di MGKVIS e in classifica Generale ha 1'04" dal leader Cavendish. Nelle categorie giovanili ha difeso i colori della Giovani Giussanesi e di Energy Team
11:47
24 anni, rumeno di Brasov, in fuga con la maglia di Giotti Victoria abbiamo anche Emil Dima
11:46
Lorenzo Visintainer, trentino di Cles, ha 21 anni e difende i colori del team continental General Store Fratelli Curia
11:44
Xabier Azparren veste la maglia della Euskaltel Euscadi, ha compiuto 22 anni da un mese e 97° in Generale
11:42
Primi chilometri di gara e già un vantaggio importante per i fuggitivi. Scopriamo meglio chi sono: Dina, 24enne magiaro della Eolo Kometa è 79° in classifica a 34"
11:40
8 KM di gara. I sei al comando hanno un vantaggio di 2'.35" nei confronti del gruppo.
11:38
Esce dal gruppo e prende poco margine anche Francesco Zandri (Work Service Marchiol)
11:33
Ecco la COMPOSIZIONE DELLA FUGA. Marton Dina (Eolo Kometa), Xabier Azparren (Euskaltel Euskadi), Lorenzo Visintainer (General Store Curia), Emil Dima (Giotti Victoria Savini Due), Francesco Carollo (MGKVIS VPM), Mattia Petrucci (Team Colpack Ballan)
11:32
2 KM di gara. Subito un allungo e il gruppo lascia fare.
11:27
PARTITA La seconda tappa della Coppi & Bartali. 165 partenti: ha dato forfait Andrea Vendrame. (Nazionale Italiana)
11:25
L'anno scorso a Sogliano sul Rubicone vinse Andrea Bagioli (Deceuninck Quick Step) lasciandosi alle spalle Narvaez (Ineos Grenadiers) e Conci (Trek Segafredo)
11:24
Miglior italiano in Generale Alessandro De Marchi della Israel Start Up Nation (6°); miglior giovane italiano Kevin Colleoni (Team BikeExchange)
11:23
Ricordiamo che in maglia di leader, dopo le due semitappe di ieri, c'è Mark Cavendish, secondo in volata al mattino e terzo con il suo team nella cronosquadre. Jakub Mareczko (Vini Zabù) indossa la maglia della classica a punti (Selle SMP) con 2 punti di vantaggio rispetto a Cavendish. Raffaele Radice (MGKVIS VPM) indossa la maglia Sidi di miglior scalatore con un punto di margine su Zandri; miglior giovane Sebastian Berwick (Israel Start Up Nation
11:22
Tappa molto attesa, quella odierna, perché propone cinque passaggi sulla salita de La Cioca: l'ultima volta sarà affrontata per la vittoria finale.
11:21
Bentrovati amici alla seconda tappa della Coppi&Bartali: si corre oggi la Riccione - Sogliano al Rubicone di 163,5 chilometri.
11:20
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...
Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...
La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...
Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...
Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...
Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...
Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...
Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...
Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...
Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.