Siamo felici di essere ripartiti insieme e vi diamo appuntamento con le nostre dirette a lunedì per il Trittico Lombardo.
18:47
State con noi per leggere l'ordine d'arrivo completo e le dichiarazioni dei protagonisti di questa Strade Bianche, che non ha deluso le attese e ci ha regalato grandi emozioni.
Aumenta il margine del fuoriclasse belga, che se non cederà sul muro finale festeggerà una grande e meritata vittoria.
18:35
Al cartello dei 5 km al traguardo Van Aert ha dalla sua 12".
18:34
Bettiol non riesce a tenere la ruota di Formolo e Schachmann.
18:33
Stybar paga 2', più indietro tutti gli altri.
18:32
I tre inseguitori non mollano, ai - 7 km il loro ritardo è sceso a 8".
18:31
Guadagna il capitano della Lotto Jumbo: 13" per lui ai - 8 km.
18:28
A 10 km dalla fine il fiammingo ha 7" di vantaggio sugli azzurri Bettiol, Formolo e il campione tedesco Schachmann.
18:25
Reagisce Bettiol, più in sofferenza gli altri.
18:24
Attacco di Wout Van Aert nel tratto più duro.
18:23
Alberto Bettiol prende in testa Le Tolfe, 11° e ultimo settore sterrato.
18:20
15 km al traguardo per Wout Van Aert (Jumbo-Visma), Max Schachmann (Bora-Hansgrohe), Davide Formolo (UAE Team Emirates), Jakob Fuglsang (Astana) e Alberto Bettiol (EF Pro Cycling).
18:18
Stybar raggiunge Van Avermaet e paga 1'11" dai primi, purtroppo per lui difficilmente raggiungibili.
18:16
Van Aert va a chiudere sul toscano vincitore del Fiandre.
18:15
Parte secco Alberto Bettiol, che ha la gamba dei giorni migliori, a 18 km dall'arrivo.
18:14
Rientrano anche Formolo e Bettiol, che corre in casa e ha tutto il pubblico dalla sua.
Pedala bene Fuglsang che si riporta sulla coppia di testa mentre sembra aver finito le energie il campione olimpico Greg Van Avermaet.
18:12
Tra gli inseguitori, che pagano 6" all'ingresso del nuovo tratto sterrato, è Bettiol a farsi carico dell'inseguimento.
18:10
In vista di Colle Pinzuto dal drappello di testa attacca Schachmann, alla cui ruota si porta prontamente Van Aert.
18:07
Il gap scende sotto il minuto. Nel terzetto di inseguitori è Stybar a fare il grosso del lavoro.
18:04
Fase di studio e controllo nel nono settore di sterrato.
18:00
Ricordiamo la composizione del drappello di testa: Davide Formolo (UAE Team Emirates), Jakob Fuglsang (Astana), Wout Van Aert (Jumbo-Visma), Alberto Bettiol (EF Pro Cycling), Greg Van Avermaet (CCC Team) e Max Schachmann (Bora-Hansgrohe).
Ad inseguire l'ex biker danese troviamo Davide Formolo, Wout Van Aert, Alberto Bettiol, Greg Van Avermaet, Max Schachmann, Michael Gogl e Michał Kwiatkowski.
17:20
A 50 km dal traguardo, in vista del tratto più duro, attacca il capitano della Astana Jakub Fuglsang.
17:18
Forcing del campione italiano Davide Formolo.
17:16
In crisi Julian Alaphilippe, il primo dei grandi a "saltare".
17:14
Grande selezione in gruppo nel tratto che, come da tradizione, risulta decisivo.
17:12
Da dietro si muovono nomi importanti: scorgiamo Van Aert, Fuglsang, Van Avermaet, Kwiatkowski e il nostro Bettiol.
17:09
Su di lui si riportano Gorka Izagirre (Astana), Marcus Burghardt (Bora-Hansgrohe), Jack Bauer (Mitchelton-Scott) e Michael Gogl (NTT Pro Cycling).
17:04
In vista di Monte Sante Marie, a 60 km dal traguardo, accelera Michael Woods della Education First.
17:00
Caldo da bollino rosso. Il rimedio? Ce lo svela Claudio Cozzi.
Buca anche Ciccone. La ghiaia sta mettendo a dura prova i mezzi e la guida dei corridori.
16:51
Rientrano in gruppo anche Alaphilippe e Van der Poel, due dei big più attesi.
16:50
Al km 116 il gruppo torna compatto.
16:49
Dopo tre ore di gara la media è di 37,800 km/h.
16:48
In ritardo vengono segnalati il vincitore uscente Alaphilippe e Van der Poel, rallentato da una foratura.
16:47
Caduta in gruppo. Tra i coinvolti c'è Vincenzo Nibali, che riparte senza evidenti conseguenze fisiche.
16:45
Si rialza Jungels, restano in 3 al comando. Gruppo in rimonta.
16:43
33" per i 4 uomini al comando, che stanno affrontando il 7° tratto di sterrato.
16:38
A condurre l'inseguimento del gruppo c'è l'Astana.
16:32
Al km 105 diventano 4 gli atleti al comando. Gruppo a 36".
16:30
I distacchi sono molto ristretti: 43" tra la testa e la coda della corsa.
16:27
Dal gruppo evadono Bob Jungels (Deceuninck Quick Step), Marcus Burghardt (Bora Hasngrohe) e Alex Cataford (Israel Start Up Nation).
16:23
Al termine del sesto tratto sterrato Pellaud conserva 35" sul gruppo. 100 km percorsi.
16:15
Torniamo alla gara maschile. Al cartello di metà percorso Simon Pellaud della Androni Giocattoli Sidermec transita con 40" di vantaggio sul gruppo, segnalato in forte rimonta.
16:10
Nella news dedicata alla prova femminile potete leggere l'ordine d'arrivo completo e le parole delle protagoniste.
Azione di forza di Van Vleuten, che si sbarazza di Mavi Garcia nel finale e vince la #StradeBianche. Per lei è la quarta vittoria post lockdownhttps://t.co/tzzBM3jUqX
DONNE. Molla Garcia, Van Vleuten si invola verso la sua sesta vittoria consecutiva.
16:02
DONNE. Siamo al triangolo rosso: inizia lo strappo di Santa Caterina. Van Vleuten insiste nella sua azione con a ruota Garcia.
16:00
UOMINI. Il gruppo transita davanti al cartello dei 100 km all'arrivo con 1'10" di ritardo da Pellaud.
15:57
DONNE. Alle spalle delle due di testa pedala l'americana Leah Thomas, che cercherà di difendere la terza piazza per salire sul podio di Siena.
15:55
DONNE. A 6,5 km dal traguardo Van Vleuten riprende Garcia, a cui vanno comunque i nostri applausi.
15:53
DONNE. Dietro si sono mosse le altre big, ma ormai è tardi. Ancora una volta Annemiek Van Vleuten si conferma di un'altra categoria.
15:50
DONNE. A 9 km dal traguardo il cronometro è impietoso per la Garcia, separata da solo 22" da quella cannibale che sta per addentarla.
15:49
UOMINI. Pellaud affronta il 5° tratto sterrato con 2'44" di vantaggio sul gruppo. Media dopo 2 ore: 38,600 km/h.
15:48
DONNE. Canuel è l'ultima a mollare la ruota della Van Vleuten, che ha già dimezzato il ritardo che la separa dalla Garcia.
15:46
DONNE. Grande rimonta della fuoriclasse olandese, che ha vinto tutte le corse spagnole da quando è ripresa la stagione femminile, e vuole bissare il successo di un anno fa.
15:44
DONNE. L'iridata della Mitchelton Scott ha sfruttato il lavoro della compagna Spratt e ora inizia la caccia alla Garcia, che intraprende ora l'ultimo tratto di sterrato.
15:42
DONNE. Non inquadrata dalle telecamere nè rilevata da radiocorsa, Annemiek Van Vleuten rientra sulle 10 all'inseguimento di Garcia a 16 km dal traguardo.
15:39
Non è una sorpresa, ma sia per gli uomini che per le donne si sta rivelando una gara davvero durissima.
UOMINI. Al km 61 Pellaud viaggia con 1'41" su Bagioli, Pacher e Declercq. Il gruppo pedala con 3'33" di ritardo.
15:21
DONNE. La 36enne maiorchina inizia ad avere una pedalata pesante ma anche alle sue spalle le forze rimaste sembrano scarseggiare.
15:18
DONNE. A 3 tratti di strade bianche della conclusione Garcia viaggia con 3'10" sulle 10 contrattaccanti e 5'43" sul grosso del gruppo.
15:14
DONNE. Continua la cavalcata in solitaria di "Mavi" Garcia con 3'28" di margine sulle altre ragazze con cui aveva fatto la differenza nel quinto tratto di sterrato.
15:09
UOMINI. Insiste anche Pellaud che si mette alle spalle il 4° tratto di sterrato con 1’10” di margine sui 3 immediati inseguitori e 2’02” sul gruppo.
DONNE: Continua a guadagnare la portacolori della Alè BTC Ljubljana: 3’10” per lei sulle 10 inseguitrici al km 101.
15:03
DONNE. Media della terza ora: 34,100 km/h.
15:00
DONNE. Continua a guadagnare Garcia che al km 97 viaggia con 2’37” sulle 10 immediate inseguitrici.
14:57
UOMINI. All'inizio del quarto tratto sterrato Pellaud ha staccato gli altri attaccanti e pedala con 38” su Bagioli, Pacher e Declercq. A 1’25” c'è Van Kessel, nel mirino del gruppo segnalato a 1’37”.
14:55
Possiamo solo immaginare quanto batta forte il cuore della presidentessa della sua squadra Alessia Piccolo, che come tutti noi non vedeva l'ora di rivedere in azione le sue ragazze.
14:54
Torniamo alle donne, con l'efficace forcing di Margarita Victoria Garcia che ha incrementato il proprio vantaggio a 1’58” rispetto alle 10 immediate inseguitrici e a 3’38” sul gruppo.
14:51
Astana a condurre l'inseguimento: ai 6 di testa restano solo 30" di vantaggio.
14:48
Il gruppo degli uomini intanto attacca il 3° tratto di sterrato concedendo 1'10" ai battistrada.
14:46
Al km 90 allunga la spagnola della Alè BTC Ljubljana Margarita Victoria Garcia.
14:44
Spratt (Mitchelton Scott), Garcia (Alè BTC), Leleivyte (Aromitalia Basso Bikes Vaiano), Canuel (Boels Dolmans), Shapira (Canyon Sram), Paladin (CCC Liv), Brennauer (Ceratizit WNT), Thomas e Koppenburg (Paule Ka), Chapman (FDJ Nuovelle Aquitaine), Balsamo (Valcar) pedalano con 27" di vantaggio sul gruppo.
14:41
Come non detto, nuova accelerata e restano in 11 al comando della corsa.
14:38
A 50 km dal traguardo si rinfoltisce nuovamente il gruppo di testa: sono una quarantina le atlete che si giocheranno la Strade Bianche "in rosa".
14:33
Le speranze italiane sono affidate a Longo Borghini, finora unica azzurra ad aver vinto la Strade Bianche (nel 2017), Bastianelli, Cecchini, Bertizzolo, Paladin e Confalonieri.
Tra le big le più attese sono Van Vleuten, Van der Breggen, Niewiadoma, Vos, Leleivyte, Ludwig, Rivera, Brand e Van Dijk.
14:26
Visto che la situazione nella gara maschile si è stabilizzata, concentriamoci sulla prova femminile ormai entrata nel vivo e pronta a regalarci un gran finale.
Pedalano di comune accordo i battistrada Simon Pellaud e Nicola Bagioli (Androni Sidermec), Quentin Pacher (B&B Vital Concept), Iuri Filosi (Bardiani CSF Faizanè), Cornè Van Kessel (Circus Wanty Gobert) e Benjamin Declercq (Arkea Samsic).
14:18
Il gruppo lascia andare la fuga, che al km 23 viaggia con un margine di 2'12".
14:15
Torniamo alle donne, che hanno raggiunto il km 75. Sono rimaste in una ventina a contendersi la vittoria, le alte temperature e l'andatura sostenuta stanno selezionando sempre più il drappello delle migliori.
14:13
Al km 21 diventano 6 gli uomini al comando, 1'25" il ritardo del gruppo.
14:10
Pellaud affronta il primo tratto sterrato con 14" di vantaggio sugli immediati inseguitori e 1'21" sul gruppo.
14:07
Al contrattacco si forma un quintetto composto dal compagno Nicola Bagioli, Quentin Pacher (B&B Vital Concept), Iuri Filosi (Bardiani CSF Faizanè), Cornè Van Kessel (Circus Wanty Gobert) e Benjamin Declercq (Arkea Samsic).
14:03
Tra gli uomini tenta l'allungo Simon Pellaud della Androni Giocattoli Sidermec. 15" per lui al km 12.
14:01
Invariata la situazione nella gara femminile, dove le 50 migliori atlete sono impegnate nel quinto settore sterrato, di solito quello chiave. Media della seconda ora di corsa: 34,700 km/h.
🏁68 km: Half time of the race and we enter the infamous Sector 5, San Martino in Grania. 9.5km of gravel, mostly uphill. There the peloton will fall in pieces for sure! #StradeBianche#UCIWWTpic.twitter.com/bum2mCHDBQ
Norme anticontagio osservate in maniera precisa tanto prima della partenza delle ragazze che in questi minuti che precedono il via della corsa maschile.
Terminato il quarto settore di sterrato, il gruppo di testa si è rinfoltito e ora conta una cinquantina di unità.
13:26
Ringraziamo gli amici di Radio Informazioni, che abbiamo ritrovato più in forma che mai, per i costanti aggiornamenti che ci forniscono dalla corsa. Senza il loro prezioso contributo questa e tutte le dirette che vi offriremo in questa breve ma intensissima stagione non sarebbero possibili.
13:19
Come prevedibile, il grande caldo sta determinando già parecchia selezione.
13:15
Il gruppo principale è composto da una trentina di unità, che comprende tutte le migliori.
13:11
Inizia il terzo settore di strada bianca e una prima parte del gruppo riassorbe l'attaccante.
13:04
A 100 km dal traguardo il vantaggio della battistrada sale a 22".
13:00
La campionessa israeliana ha attaccato lungo la salita di Ville di Corsano, ma il gruppo le concede solo 10" di vantaggio.
12:57
Superato il secondo tratto di sterrato, al comando della Strade Bianche femminile troviamo Omer Shapira della Canyon Sram.
12:55
Non ha preso il via la campionessa sudafricana Ashleigh Moolman, tra le atlete più attese, finita a terra ieri durante la ricognizione del percorso.
I've been looking forward to this day for many months, but @StradeBianche 2020 is just not meant to be for me. Bad crash in training yesterday, and 60 stitches later means I'm out of today's race. Wishing my @CCCLivTeam the best of luck and strong legs! Thanks for all well wishes
Il danno ammonta a 100.000 euro, non poco per una formazione che ha stimato una spesa di circa 70-100.000 euro da qui a fine anno per rispettare il nuovo protocollo anti Covid.
12:51
Come vi abbiamo raccontato con una news dedicata, questa mattina la Trek Segafredo è stata vittima del furto di 6 bici.
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.