In seconda posizione Diego Rosa (Team Ineos), seguito da Guillame Martin (Wanty-Gobert).
16:26
A 500 mt dall'arrivo Lutsenko (Astana Pro Team) si accoda ai tre fuggitivi e si aggiudica il Memorial Pantani!
16:25
2 km all'arrivo per i fuggitivi: il loro vantaggio ora è di 13".
16:25
20" di ritardo per il gruppo a meno 3 km all'arrivo.
16:24
3 km all'arrivo per i tre battistrada.
16:23
25" il vantaggio sul gruppo dei tre uomini al comando: Diego Rosa (Team Ineos), Guillame Martin (Wanty-Gobert), Alexis Guerin (Delko Marseille)
16:21
A 2 km dal penultimo passaggio il vantaggio è sceso a 37".
16:21
Inizia l'ultimo giro, 5 km al termine per i tre uomini al comando
16:19
42" i secondi di vantaggio per i tre fuggitivi sul gruppo. Sembra proprio che sarà una sfida a tre a decidere il Memorial Pantani.
16:17
Diego Rosa (Team Ineos),Guillame Martin (Wanty-Gobert), Alexis Guerin (Delko Marseille) a 2 giri dal termine (10 km) hanno un vantaggio di 39".
16:15
Sale ancora a 34" il vantaggio del terzetto in fuga che, a questo punto, potrebbe davvero giocarsi il Memorial Pantani 2019.
16:13
Improvvisamente il vantaggio del terzetto composto da Diego Rosa (Team Ineos), Guillame Martin (Wanty-Gobert) e Alexis Guerin (Delko Marseille) è salito a 25" a 2 km dal passaggio,
16:11
15 km all'arrivo e il terzetto ha solo 8" di vantaggio sul gruppo sempre tirato dagli uomini della Bahrain Merida attivissimi per la volata di Sonny Colbrelli.
16:08
Sale a 13" il vantaggio del terzetto a meno di 2 km dal passaggio sotto lo striscione di arrivo quando mancheranno 3 giri al termine.
16:05
Dal gruppo esce Alexis Guerin della Delko Marseille che si accoda ai due fuggitivi Diego Rosa (Team Ineos) e Guillame Martin (Wanty-Gobert).
16:02
Inizio del circuito di 4 giri i due battistrada hanno solo 7" sul gruppo.
16:01
Si riduce a 10" il vantaggio dei due fuggitivi a 2 km dal primo passaggio sotto il traguardo.
15:59
Sul lungomare di Cesenatico poco prima di iniziare il circuito finale da ripetere 4 volte i due di testa hanno 18" sul gruppo guidato dalla Bahrain Merida.
15:57
Al km 169 di gara resta invariato il vantaggio di Diego Rosa (Team Ineos) e Guillame Martin (Wanty-Gobert) : 20" sul gruppo.
15:56
Gruppo che accelera ancora e riduce a soli 20" il distacco sui due di testa
15:55
Vantaggio che scende a 30" per i due fuggitivi
15:53
Scende ancora di qualche secondo il ritardo del gruppo che ora è di 35" a Sala di Cesenatico
15:49
All'uscita di Gatteo scende a 38" il vantaggio dei due fuggitivi Diego Rosa (Team Ineos) e Guillame Martin (Wanty-Gobert) al km 165 di gara.
15:47
A Gatteo i due fuggitivi hanno 47" di vantaggio sul gruppo che conta una cinquantina di corridori.
15:43
Ancora molto attivo il campione italiano Davide Formolo in testa al gruppo, mentre i fuggitivi sono all'altezza di Savignano Rubicone dopo 164 km di gara.
15:41
Diego Rosa (Team Ineos) e Guillame Martin (Wanty-Gobert) in fuga, il gruppo condotto da Nibali è a 55".
15:40
La media dopo 3 ore di corsa è di 38,700 km/h.
15:35
Ivan Santoromita (Nippo-Vini Fantini), campione italiano nel 2013 è rimasto coinvolto in una caduta ed è stato portato all'ospedale.
15:33
48" il ritardo del gruppo che sta recuperando. Questo al km 152 all'inizio della salita di Longiano
15:27
Al km 147 di gara per i due fuggitivi, ne mancano una cinquantina al traguardo. Il vantaggio è stabile: 1'02".
15:25
Il vantaggio della coppia Diego Rosa (Team Ineos) e Guillame Martin (Wanty-Gobert) è di 105" sulla prima parte del gruppo di 1'05"
15:21
La coppia composta da Diego Rosa (Team Ineos) e Guillame Martin (Wanty-Gobert) dopo 141 km è inseguita da un gruppo di una trentina di unità a 46”.
15:13
Lutsenko, Formolo, Bernal e Ulissi precedono di qualche secondo il gruppo e inseguono i fuggitivi.
15:09
In testa al gruppo forte accelerata di Diego Ulissi, ripreso Zana ex fuggitivo. Il ritardo della prima parte del gruppo è di 1'30".
15:08
Sul GPM 1° Martin e 2° Rosa. A 16" 3° Pais e poi a 35" il terzetto con Consonni, Le Roux e Sicar.
15:06
In testa al gruppo si muove Vincenzo Nibali che chiude su Betancur lungo lo strappa di Montevecchio, terzo GPM.
15:01
Al km 130 Rosa e Martin allungano e hanno 20" sugli altri ex compagni di fuga. Nel gruppo a 2' allunga Betancur della Movistar
14:54
I fuggitivi ora vantano 3'02" di vantaggio sul gruppo
14:41
Dopo 3 ore di corsa la media è di 38,500 km/h.
14:39
A Cesena dopo 113 km il ritardo del gruppo è di 3'45" dai fuggitivi.
14:33
L'ex fuggitivo Pacher ripreso dal gruppo che sta rinvenendo molto forte.
14:26
Al km 103 di gara la prima parte del gruppo di una quarantina di unità ha un ritardo di 4' dai 7 fuggitivi. Sempre la Neri Sottoli a fare l'andatura.
14:25
Sale a 2'25" il ritardo dell'inseguitore Pacher.
14:21
Gruppo passa al GPM con 4'20" di ritardo, molto sfilacciato nelle retrovie.
14:18
Pacher (Vital Concept) ha perso le ruote dei fuggitivi e insegue a 1'25".
14:17
Scende a 5' il vantaggio degli 8 in fuga. Al secondo passaggio sul GPM di Montevecchio è ancora Bais a transitare primo davanti a Martin e Diego Rosa.
14:06
In testa ci sono sempre gli 8 fuggitivi. Eccoli: Diego Rosa (Team Ineos), Simone Consonni (Uae), Mattia Bais (Androni Giocattoli), Quentin Pacher (Vital Concept), Romain Sicard (Total Direct Energie), Guillame Martin (Wanty-Gobert), Romain Le Roux (Team Arkea), Filippo Zana (Sangemini Trevigiani)
14:04
Il gruppo, sempre tirato dalla Neri Sottoli, ha un ritardo di 6'04" dagli 8 che guidano la corsa.
14:03
Tra gli abbandoni da segnalare quello di Sacha Modolo (Education First)
13:43
Dopo 2 ore di corsa la media è di 38,120 km/h. Il gruppo ha un ritardo sempre di oltre 6'.
13:29
E' di 6'15" il ritardo del gruppo al passaggio del primo GPM.
13:25
Il gruppo che non ha ancora scollinato ha un ritardo di oltre 6'.
13:23
Primo passaggio al GPM di Montevecchio: 1° Bais (Androni Giocattoli), 2° MArtin (Wanti-Gobert), 3° Le Roux (Team Arkea).
13:18
Ricordiamo il gruppetto dei fuggitivi composto da Diego Rosa (Team Ineos), Simone Consonni (Uae), Mattia Bais (Androni Giocattoli), Quentin Pacher (Vital Concept), Romain Sicard (Total Direct Energie), Guillame Martin (Wanty-Gobert), Romain Le Roux (Team Arkea), Filippo Zana (Sangemini Trevigiani) il vantaggio sulle rampe del Montevecchio è ora di 6’32” sul gruppo condotto da Bahrain-Merida e Nippo Vini Fantini,
13:10
Il drappello dei fuggitivi ora sta affrontando le prime rampe del GPM a Montevecchio
13:08
Tra i fuggitivi è segnalato Zana della Sangemini Trevigiani e non il compagno Bonifazio che insieme a Domin si è ritirato.
12:47
Media della prima ora 42,100 km/h, distacco del gruppo 6’40”
12:42
6’33” il vantaggio al km 34, c’è la Bahrain Merida in testa al gruppo
12:29
Continua l’azione degli otto attaccanti mentre il gruppo al momento non reagisce.
12:25
Km 32, otto uomini al comando con un vantaggio di 5’44”.
12:20
Ritiro di Alessandro Fedeli.
12:10
Su Rosa rientrano Bais, Pacher, Sicard, MartinLe Roux, Bonifazio e Consonni.
12:02
E al km 20 arriva l’allungo di Diego Rosa.
12:01
Al km 18 annullati i tentativi di evasione, gruppo compatto con la Ineos al comando.
11:55
Ancora fasi di gruppo compatto.
11:44
Prime fasi di corsa ad andatura sostenuta.
11:43
Non ha preso il via da Terre del Sole il colombiano Miguel Florez della Androni.
11:33
Egan Bernal, re del Tour, è stato ovviamente fra i più applauditi questa mattina a Castrocaro.
11:31
171 i corridori che stanno prendendo il via da Cesenatico in questi istanti.
11:27
Bella giornata di sole, in Romagna, a favorire i corridori.
11:21
IMMAGINI. Vi ricordiamo che, se lo vorrete, su questa stessa pagina potrete seguire le immagini in streaming grazie a PMG Sport a partire dalle 17.30.
11:20
Starting list di grande prestigio per questa gara che apre il grande autunno del Gs Emilia guidato da Adriano Amici. A lui e al suo team auguriamo buon lavoro.
11:19
Giornata importante, quella di oggi, perché sarà la prova decisiva per i candidati ad una maglia azzurra per il mondiale dello Yorkshire.
11:18
Corridori già in movimento per raggiungere il km 0 e iniziare la loro fatica.
11:17
199,8 i chilometri da percorrere per raggiungere il tradizionale traguardo di Cesenatico, paese natale del grande Marco Pantani.
11:16
Amiche ed amici bentrovati, siamo a Castrocaro pronti a raccontarvi la 16a edizione del Memorial Pantani.
11:15
DIRETTA A CURA DI VALERIO ZECCATO
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...
Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006, Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...
Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...
Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...
Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...
Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...
Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...
La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...
La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...
La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.