62 km al termine, è cresciuto ancora il ritardo del gruppo, ora a 3'10"
15:00
In tutto ciò i fuggitivi hanno guadagnato qualcosa e viaggiano con 2'50" sul gruppo
14:59
L'irlandese era stato in maglia rossa per qualche giorno ed era quinto in generale, a 57" da Lopez
14:58
E anche Roche lascia la corsa! Caduta che ha fatto davvero parecchi danni
14:51
Nella caduta era rimasto coinvolto anche Nicolas Roche (Sunweb), che ora è a colloquio con il medico
14:49
Uran era sesto in generale a 59" da Lopez, mentre De La Parte era 13° a 2'00". La Vuelta ha perso due possibili protagonisti per la generale, oltre a Carthy che ieri era sembrato brillante nell'arrivo in salita dell'Osservatorio di Jalavambre
14:45
Con lui vengono segnalati anche i ritiri del compagno Hugh Carthy e di Victor De La Parte (CCC Team)
14:44
Si ritira Rigoberto Uran (EF Education First)! Il colombiano era tra i coinvolti della maxi-caduta
14:41
Intanto caduta di massa in gruppo! Sono andati per terra atleti della Lotto Soudal, della Deceuninck, della Jumbo-Visma e della EF
14:37
Oggi è lecito attendersi qualche risposta anche dagli italiani, con Fabio Aru e Davide Formolo piuttosto deludenti nell'arrivo in salita di ieri
14:36
92 km all'arrivo, distacco stabile intorno ai 2'20"
14:22
Il vantaggio dei battistrada intanto è salito a 2'30"
14:21
Dopo due ore di corsa la media è di 43 km/h, a conferma di quanto siano andati forti in questo avvio
14:12
Tra gli uomini davanti hanno già vinto una tappa alla Vuelta Brambilla, De La Cruz, Oliveira e Gesink
13:56
Dopo 75 km vantaggio che si aggira attorno al 1'25"
13:49
Il profilo altimetrico della tappa odierna è particolarmente adatto ad Alejandro Valverde, apparso molto pimpante ieri. Vedremo se la Movistar vorrà provare a tenere chiusa la corsa
Per chi invece avesse perso la commovente reazione a caldo di Madrazo dopo l'inaspettato trionfo di ieri
13:37
La segnalazione precedente era però probabilmente errata, perché il gruppo è ora segnalato a 1'04"
13:36
Brambilla invece è il primo italiano ad inserirsi in una fuga di questa Vuelta
13:35
Non potrà però lasciare troppo spazio agli attaccanti, perché De La Cruz in generale è a 4'35" da Lopez
13:34
Il gruppo ha finalmente mollato e il suo ritardo dalla testa cresce fino ai due minuti
13:30
Gli 11 davanti insistono ma il gruppo non demorde: 25 secondi per loro
13:29
La corsa non prevede altre asperità per circa 150 chilometri, quindi per andare in fuga bisognerà essere bravi a scegliere il momento giusto dell'attacco
13:22
Il gruppo è a 23" quando abbiamo superato il chilometro 46 di gara
13:21
Si tratta di David de la Cruz (Team Ineos), Gianluca Brambilla (Trek-Segafredo), Jesus Herrada (Cofidis), Dylan Teuns (Bahrain-Merida), Pawel Poljanski (Bora-Hansgrohe), Dorian Godon (AG2R La Mondiale), Tejay Van Garderen (EF Education First), Bruno Armirail (Groupama-FDJ), Nelson Oliveira (Movistar Team), Tsgabu Grmay (Mitchelton-Scott) e Robert Gesink (Jumbo-Visma)
13:20
Non c'è però tempo da perdere e allora 11 corridori danno nuovamente il via alle danze degli attacchi
13:17
Niente da fare, il gruppo reagisce e si riporta su tutti gli attaccanti! Plotone di nuovo compatto e tutto da rifare
13:10
Poels riesce comunque a scollinare da solo in testa al Puerto de Linares, ma gli inseguitori non sono lontani
13:08
Dal plotone escono anche Mikel Bizkarra (Euskadi-Murias), Jesus Herrada (Cofidis), Hermann Pernsteiner (Bahrain-Merida), Kilian Frankiny (Groupama-FDJ), Daniel Martinez, Hugh Carthy (EF Education First), Tsgabu Grmay (Mitchelton-Scott), Sergio Henao (UAE Team Emirates) e Tao Geoghegan Hart (Team Ineos)
13:02
Mancano tre chilometri alla vetta della seconda salita di giornata e altri corridori stanno provando ad uscire dal gruppo e riportarsi su Poels
12:59
Anche Rossetto si è staccato. A questo punto Poels rimane da solo con 26 secondi sul gruppo
12:55
I fuggitivi hanno ora approcciato il Puerto de Linares (6 km al 6.5%). Il ritmo di Poels manda in difficoltà Craddock
12:50
Poels è stato raggiunto dai suoi inseguitori, mentre ora a tirare il gruppo è la Katusha-Alpecin che, a quanto pare, vorrebbe provare ad inserirsi nell'attacco di giornata
12:47
L'atleta della Ineos conquista il Puerto de Nogueruelas, seguito da Rossetto e Craddock, che a questo punto sono gli unici inseguitori rimasti
12:45
Siamo quasi allo scollinamento: Poels sempre davanti, inseguito da un piccolo drappello comprendente, tra gli altri, Lawson Craddock (EF Education First) e Stephane Rossetto (Cofidis)
12:43
L’Astana invece tiene sotto controllo la situazione in gruppo
12:40
L’olandese ha circa 20 secondi sul gruppo, ma altri atleti stanno cercando di riportarsi su di lui
12:38
È riuscito ad avvantaggiarsi Wout Poels (Team Ineos), grande delusione di queste prime giornate
12:31
Gli scatti continuano anche in salita, ma per ora nessuno è riuscito a fare la differenza
12:25
Lotto Soudal a fare il ritmo in testa al gruppo. Vorrà provarci Thomas De Gendt?
12:24
Caduta in gruppo! Coinvolti corridori della UAE Emirates, Caja Rural e Cofidis
12:19
Trascorsi 10 km, tra circa due comincerà il Puerto de Nogueruelas e, a quel punto, per centrare la fuga, bisognerà avere grandi gambe
12:18
Il gruppo però accelera e li riprende. Peccato, perché in questa Vuelta non abbiamo ancora visto un italiano inserirsi nella fuga di giornata
12:16
17 secondi il loro vantaggio
12:14
In avanscoperta ci sono Jacopo Mosca (Trek-Segafredo), Jesper Hansen (Cofidis), Silvan Dillier (Ag2r La Mondiale) e Marco Marcato (UAE Emirates)
12:12
Quattro corridori hanno una decina di secondi di vantaggio sul gruppo
12:09
Dopo pochi chilometri gli atleti dovranno subito affrontare il Puerto de Nogueruelas (9 km al 4,6%), che sarà determinante per vedere chi riuscirà ad inserirsi nel tentativo di giornata
12:09
Subito diverse accelerazioni in gruppo, vediamo se almeno oggi partirà una fuga numerosa
12:08
PARTITI! È cominciata la sesta tappa!
12:07
I corridori sono nel tratto di trasferimento, ormai manca pochissimo al via ufficiale
11:55
Le altre maglie sono indossate da Sam Bennett (verde della classifica a punti), Angel Madrazo (a pois di re della montagna per il vincitore di ieri) e Tadej Pogacar (bianca di miglior giovane).
11:54
Sarà un arrivo decisamente meno impegnativo di quello di Javalambre che ha permesso a Superman Lopez di ritornare in possesso della maglia rossa di leader della generale.
11:53
Il menù di giornata prevede quattro Gpm, i primi due nella parte iniziale della tappa e gli ultimi nel finale, con un nuovo arrivo in salita dopo quello di ieri.
11:52
Oggi si va da Mora de Rubielos ad Ares del Maestrat, sono 198,9 i chilometri da percorrere.
11:51
Amiche e amici benvenuti all'appuntamento con la Vuelta di Spagna: siamo in postazione per raccontarvi la quinta tappa.
11:50
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Una delle novità emerse nella lista delle formazioni che hanno richiesto una licenza per la stagione 2026 è la statunitense Modern Adventure Pro Cycling che il prossimo anno farà il suo esordio nelùla categoria ProTeam. A guidarla ci sono George...
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne elga ha collezionato una serie di risultati...
Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...
Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...
Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...
Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...
Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...
Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...
Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.