35'00" IL TEMPO DELLA MAGLIA GIALLA CHE REALIZZA UN'IMPRESA STRAORDINARIA.
17:54
CLAMOROSO SUCCESSO DI JULIAN ALAPHILIPPE.
17:52
Manca solo Alaphilippe.
17:52
MIGLIOR TEMPO. Geraint Thomas balza in testa con il tempo di 35'14".
17:51
Delude Bernal: 36'36" il suo tempo a un minuto da De Gendt e Uran.
17:48
Chiude Kruijswijk: 35'45" il suo tempo a 9 secondi dal primo posto.
17:47
Arriva Buchmann con 43 secondi di ritardo.
17:44
Bravo Mas, lo spagnolo chiude con 22 secondi di distacco da De Gendt e Uran.
17:43
Male anche Adam Yates: il suo ritardo al traguardo è di 1'32". Tra i big, peggio di lui solo Bardet.
17:41
Alto il tempo finale di Quintana: 1'15" suo ritardo da De Gendt e Uran.
17:40
Alaphilippe al secondo intermedio: miglior tempo con 6" di vantaggio su Thomas.
17:38
CLASSIFICA. 1. De Gendt in 35’36”, 2. Uran a 0”, 3. Porte a 9”, 4. Pinot a 13”, 5. Asgreen a 16”
17:38
Bernal paga 32" a Kruijswijk al secondo intermedio.
17:38
Arriva Thomas al secondo intermedio: 21'54" per lui, è il miglior tempo.
17:36
Pinot chiude in 35'49" a 13 secondi da De Gendt e Uran.
17:35
22'07" per Kruijswijk a metà gara, è il miglior tempo.
17:32
Uran chiude la sua ottima prova in 35'36" ed è secondo per soli 28 centesimi di secondo!
17:32
35 secondi il ritardo di Valverde al traguardo.
17:31
ATTENZIONE. Julien Alaphilippe è partito a razzo: il suo 11'17" vale il miglior tempo assoluto al primo intermedio!.
17:30
37'26" il tempo finale di Bardet a 1'40" da De Gendt e a 1'31" da Porte. Davvero brutta prestazione per il francese.
17:30
50 secondi di ritardo a metà gara per Adam Yates.
17:29
Sempre al primo intermedio, Thomas è secondo, a un secondo da Kruijswijk.
17:29
Al primo intertempo Bernal cede 12 secondi a Kruijswijk.
17:29
CLASSIFICA. 1. De Gendt in 35’36”, 2. Porte a 9”, 3. Asgreen a 16”, 4. Rosskopf a 25”, 5. Oliveira a 27”.
17:28
Quintana a metà gara ha 45 secondi di ritardo.
17:26
Arriva Daniel Martin al secondo intertempo. 1'0"" di ritardo per lui che oggi vive una giornata difficile.
17:26
Fuglsang al traguardo: 36'07", a 31" da De Gendt e a 22" da Porte.
17:25
Piuttosto alti i tempi di Adam Yates e Quinana al primo rilevamento.
17:25
Miglior tempo di Kruijswijk al primo rilevamento.
17:18
Porte finisce in 35'45", il suo è il secondo tempo assoluto.
17:18
Landa chiude in 36'45" a 1'09" da De Gendt.
17:17
Valverde a metà gara accusa 16 secondi da De Gendt.
17:16
Tempo alto per Bardet che cambia la bici al secondo intertempo e paga 1'26" da De Gendt.
17:16
Sette secondi di riatrdo per Porte al terzo intermedio.
17:15
Fuglasng a metà gara con 16 secondi di ritardo da De Gendt.
17:15
Quinto tempo finale per Mollema in 36'09".
17:14
Uran e Pinot sulla stessa linea: 3 secondi di ritardo da De Gendt al primo intertempo.
17:12
Al via Kruijswijk, dopo di lui solo Bernal, Thomas e Alaphilippe.
17:11
Sale in ambuanza Maximilian Schachmann con una vistosa fasciatura al braccio sinistro.
17:09
Fabio Aru al traguardo con il 12esimo tempo a 1'13" da De Gendt.
17:02
Richie Porte sempre vicinissimo a De Gendt: 1 solo secondo di ritardo.
16:59
Aru transita a metà gara con 47 secondi di ritardo da De Gendt.
16:57
Tocca a Konrad, poi Pinot, Daniel Martin e Quintana.
16:55
Ottima partenza per Porte, secondo al primo rievamento ad un solo secondo da De Gendt.
16:54
CLASSIFICA. 1. De Gendt in 35’36”, 2. Asgreen a 16”, 3. Rosskopf a 25”, 4. Oliveira a 27”, 5. Tratnik a 43”.
16:53
Quarto tempo al primo intermedio per Mollema, a 10" da De Gendt.
16:52
Buon tempo al primo rilevamento per Lutsenko: quinto a 16 secondi da De Gendt.
16:47
Intanto Aru è partito abbastanza bene e cede 26 secondi a De Gendt.
16:47
Fuglsang, Bardet, Valverde e Uran già pronti al via.
16:39
Per il tedesco evidenti escoriazioni alle ginocchia e il braccio sinistro sul quale non forza... non è un bel segnale.
16:38
CADUTA. A terra anche Schachmann ch sta arrivando sanguinante e con una pedalata lentissima.
16:36
Terzo intertempo, Nibali ha 2 minuti di ritardo da De Gendt.
16:32
Intanto sta per partire Fabio Aru. Ormai i corridori prendono il via ogni due minuti. Dopo il sardo vedremo Lutsenko, Gaudu, Mollema e Porte.
16:26
Spettacolo Sagan: pedala sullo strappo su una sola ruota e con una sola mano salutando il pubblico.
16:25
Nibali passa a metà gara con un ritardo di 1'33" da De Gendt.
16:24
Van Aert viene trasporato in ambulanza all'ospedale di Pau.
16:18
Partito Matteo Trentin, si prepara Ciccone.
16:17
Al traguardo Alberto Bettiol, secondo al'italiano nella specialità: chiude ottavo a 57" da De Gendt.
16:15
CLASSIFICA. 1. De Gendt in 35’36”, 2. Asgreen a 16”, 3. Rosskopf a 25”, 4. Oliveira a 27”, 5. Tratnik a 43”.
16:13
Sono già trascorsi dieci minuti e Van Aert è ancora a terra.
16:08
MIGLIOR TEMPO. Thomas De Gendt balza in testa con il tempo di 35'36", 46,400 la sua media. 16 secondi di vantaggio su Asgreen per il belga.
16:06
Messa subito in sicurezza la strada, Van Aert viene assistito dai sanitari.
16:05
Tra l'altro è in mezzo alla strada n un tratto piuttosto stretto.
16:04
CADUTA. Van Aert stringe troppo una curva, aggancia una transenna e finisce a terra.
16:04
Il campione belga si è fatto male e resta a terra.
16:03
Van Aert passa in testa al terzo rilevamento.
16:02
Scattato anche Vincenzo Nibali.
16:02
Più di 4 minuti il ritardo al traguardo di Simon Yates, re della tappa di ieri.
15:55
Miglior tempo a metà gara per De Gendt con 16 secondi di vantaggio su Van Aert: 22'12" il suo tempo.
15:53
Rosskopf al traguardo in 36'01", seconda posizione per lui. La regolarità di Asgreen per ora è stata vincente.
15:52
Miglior tempo di Van Aert al secondo rilevamento, ma con soli 4 secondi du Rosskopf.
15:52
Buon tempo di Tratnik al secondo rilevamento: è secondo.
15:48
E al secondo rilevamento, passa al comando lo statunitense Joey Rosskopf.
15:47
Al primo intertempo, passa in testa De Gendt con 5 secondi di vantaggio su Van Aert.
15:44
Miglior tempo al primo rilevamento per Wout Van Aert.
15:40
CLASSIFICA. 1. Asgreen in 35’52”, 2. Oliveira a 11”, 3. Haga a 30”, 4. Dowsett a 40”, 5. Mohoric a 52”.
15:37
Oliveira (Movistar) al traguardo con il secondo tempo assoluto, a 11" da Asgreen.
15:35
Già in gara anche Gianni Moscon. Tra poco toccherà ad Alberto Bettiol.
15:34
Oliveira conferma la tendenza e al terzo intertempo è dietro ad Asgreen di 6 secondi.
15:33
Quarto tempo finale per Mohoric a 52" da Asgreen.
15:27
CLASSIFICA. 1. Asgreen in 35’52”, 2. Haga a 30”, 3. Dowsett a 40”, 4. Perez a 1’01”, 5. Gougeard a 1’14”.
15:26
Il francese Anthony Perez della Cofidis si inserisce al quarto posto della classifica a 1'01" da Asgreen.
15:26
Nelson Oliveira primo anche a meà gara ma con soli 4 secondi di vantaggio su Asgreen.
15:18
Bene anche Mohoric, secondo al primo rilevamento a 10" da Oliveira.
15:17
Oliveira fa segnare il miglior tempo al primo rilevamento in 11'39", 11 in meno di Asgreen.
15:16
Scivolata, per fortuna senza conseguenze, per Stefan Kung.
15:15
In rampa di lancio Damiano Caruso.
15:03
Gougeard si inserisce al quarto posto provvisorio a 1'14" da Asgreen.
15:02
Quarto temppo per Wisniowski al terzo rilevamento.
14:50
CLASSIFICA. 1. Asgreen in 35’52”, 2. Haga a 30”, 3. Dowsett a 40”, 4.Monfort a 1’33”, 5. Scully a 2’49”.
14:50
In rampa di lancio un altro atleta molto atteso, il campione di Svizzera Stefan Kung.
14:41
MIGLIOR TEMPO. Il campione di Danimarca Kasper Asgreen balza in tesata con il tempo di 35'52".
14:40
Parte in questo momento Elia Viviani.
14:38
MIGLIOR TEMPO. 36'22 per Chad Haga al traguardo.
14:37
Eravamo convinti che Tony Martin volesse fare la corsa, invece il tedesco della Jumbo Visma ha scelto di salvare la gamba in vista delle prossime tappe nelle quali tornerà a lavorare per i sui capitani.
14:37
Asgreen in testa anche al terzo rilevamento in 29'20".
14:26
Asgreen fa meglio di Haga al secondo intertempo: 22'42" per il danese, 22'52" per lo statunitense.
14:15
Al momento miglior tempo al primo intermedio per Asgreen e Haga in 11'50", li segue Dowsett a 12 netti.
14:05
Sono tre i punti di cronometraggio previsti dal Tour de France, in pratica ogni sette chilometri.
14:00
PARTITO OFFREDO, COMINCIA LA SFIDA.
13:57
Naturalmente pesa sulla gara l’assenza del campione del mondo Rohan Dennis, protagonista ieri di un ritiro a sorpresa, i cui contorni restano oscuri.
13:56
Avremo subito un punto di riferimento importante con Tony Martin che scatterà per quarto.
13:55
Il primo corridore a partire sarà Yoann Offredo alle ore 14.
13:54
Dopo la tappa di ieri, che non ha detto nulla per quel che riguarda la classifica generale, oggi i big sono chiamati ad un confronto importanre. E stasera avremo una nuova classifica generale.
13:52
Una crono divisa in due parti: la prima più mossa con un paio di côte e gli ultimi 12 chilometri invece pià lineari e pianeggianti, ideali per specialisti.
13:51
Buongiorno amici, ben trovati: siamo a Pau dove oggi si disputa la tappa numero 13 del Tour de France, una cronometro di 27,2 m.
13:50
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...
Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...
Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...
Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...
Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...
È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...
Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...
Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.