FRECCIA VALLONE, VINCE ANCORA ALAPHILIPPE
Seconda classica delle Ardenne, ideale per gli scattisti
Copyright © TBW
16:28
Grazie per averci seguito, restate connessi con tuttobiciweb per tutte le notizie del giorno.
16:25
Per battere Fuglsang Alaphilippe ha dovuto tirar fuori il meglio di se stesso.
16:24
Terzo un bravissimo Diego Ulissi.
16:24
TRIONFA ANCORA ALAPHILIPPE!
16:23
Lotta a due con Alaphilippe.
16:23
Accelera Fuglsang.
16:23
500 metri alla conclusione.
16:22
Ci sono Poels e Ulissi in testa con Vanendert.
16:21
ULTIMO CHILOMETRO. Siamo sul Muro!
16:20
Una trentina di uomini a giocarsi la vittoria.
16:19
Siamo lungo la Mosa, mancano 2500 metri alla conclusione.
16:18
Scollinano sulla Cote de Cherave, non ci sono stati attacchi a causa dell'altissimo ritmo imposto da Mas.
16:14
Ripresi Marczinsky e Mohoric, tutti i big sono davanti.
16:14
Grande lavoro di Enric Mas che sta lasciando segni importanti nei muscoli di tanti avversari.
16:11
Altissima andatura mentre stiamo arrivando alla Côte de Cherave.
16:10
Mohoric rientra su Marczynski in discesa, mentre dietro è la Deceuninck che ha messo il gruppo in fila.
16:04
15 secondi di vantaggio per Marczynski.
16:02
16 km alla conclusione quando Mohoric esce dal gruppo per portarsi sulle ruote di Marczynski.
15:59
Ci avviciniamo alla Côte d'Ereffe.
15:59
Movistar e Deceuninck sono le più attive in testa al gruppo, con Marczynski che ha un centinaio di metri di vantaggio.
15:56
Meno di 20 km alla conclusione.
15:55
Prova ad allungare ancora una volta Marczynski.
15:54
Diversi rientri nel gruppo di testa, a cominciare da Kwiatkowski e Bardet.
15:51
Dietro è la Deceuninck a lavorare per chiudere il gap.
15:51
Anche De Marchi fa parte del gruppio al comando.
15:47
Tre i Bora, c'è anche Schachmann.
15:46
Si è formato un gruppo di una ventina di uomini al comando, tra loro Wellens, Poels, Ulissi e Formolo.
15:44
Ripreso anche Rosskopf, Ulissi attento ad entrare nel primo gruppetto.
15:43
Enrico Battaglin è tra i corridori che si sono staccati.
15:43
La Bora manda Formolo in avanscoperta.
15:41
Ripresi Bouwan e Carpenter, resta solo Rosskopf al comando.
15:41
Accelerano Lambrecht e Ciccone.
15:39
Siamo a 30 km dalla conclusione, con i tre battistrada che affrontano il Muro di Huy per la seconda volta.
15:38
Anche Adam Yates è costretto al ritiro.
15:37
POZZOVIVO è cosciente, ma ha preso una brutta botta al capo, ha ferite in volto e viene curato dai medici che gli stanno posizionando il collare.
15:36
CADUTA. Pozzovivo a terra, anche Kreuziger e Yates.
15:34
Ancora 40 secondi di vantaggio per i tre fuggitivi superstiti.
15:33
Anche Daniel Martin è in difficoltà.
15:32
SAGAN si stacca anche oggi a 34 chilometri dalla conclusone.
15:29
CADUTA. Ai piedi della Cote de Cherave a terra Ion Izagirre, Golas, Dunbar e Albasini.
15:24
Mentre Alaphilippe è impegnato nel recupero, davanti scatta Gorka Izagirre.
15:21
ATTENZIONE. Cambio della bicicletta per Julian Alaphilippe.
15:19
Attenzione al vento che soffia sempre molto forte.
15:18
L'azione non piace al gruppo che aumenta la sua andatura.
15:18
Slagter e Marczynski rientrano sui contrattaccanti con Gogl.
15:15
Si affronta ora per la seconda volta la Côte d'Ereffe.
15:11
Caruso, Benedetti e Perichon hanno ripreso De Rooy e Wirtgen.
15:08
Problemi meccanici per Ion Izagirre, atteso dal fratello Gorka.
15:07
Continua l'azione di Caruso, Benedetti e Perichon, mentre in testa al grupo prova ad accelerare Nathan Haas.
14:59
2'15" il ritardo del gruppo al passaggio in vetta a Muro.
14:57
Anche Wirtgen è costretto a cedere terreno, restano in tre all'attacco.
14:52
I quattro battistrada attaccano il Muro di Huy.
14:49
Damiano Caruso con bella progressione si riporta su Benedetti e Perichon, mentre Smit perde terreno.
14:45
Tra i battistrada invece perde contatto Van Rooy.
14:44
Dal gruppo escono Perichon, Benedetti e Smit.
14:33
Gruppo 3'40", mentre Bauke Mollema cambia bicicletta in seguito a qualche problema occorsogli durante la caduta
14:30
Inizia la Côte d'Ereffe per i fuggitivi, 2.1km al 5%
14:27
I fuggitivi stanno per entrare nel circuito finale e intanto mantengono 3'40" sul gruppo. In testa ora c'è anche la UAE-Emirates
14:19
Segnalato il ritiro di Ben Hermans, capitano della Israel Cycling Academy, mentre il gruppo si è spezzato dopo la caduta
14:17
C'è stata una caduta in gruppo, che ha coinvolto, tra gli altri, Daryl Impey (Mitchelton-Scott), Grega Bole (Mitchelton-Scott) e Svein Tuft (Rally-UHC)
14:14
Tra i maschi siamo a 90 km dall'arrivo, fase abbastanza tranquilla di gara. Con Movistar e Deceuninck-Quick-Step controllano, fuggitivi a 4'30"
14:07
DONNE. VINCE ANNA VAN DER BREGGEN! È la quinta vittoria per lei alla Freccia Vallone! Secondo posto per Van Vleuten e terzo per Langvad
14:05
DONNE. Iniziato il Muro di Huy, davanti c'è Floortije Mackaij (Team Sunweb) con 15 secondi sul gruppo
14:02
DONNE. 3 km all'arrivo! L'attacco di Katarzyna Niewiadoma (Canyon SRAM Cycling), vincitrice dell'Amstel, non ha portato effetti. Sono ancora 30 davanti, mentre siamo vicini all'imbocco del Muro di Huy
13:52
DONNE. A 10 km dall'arrivo il gruppo è nuovamente compatto
13:46
DONNE. Davanti ci sono Jeanne Korevaar (CCC-Liv), Ruth Winder (Trek-Segafredo), Olga Shekel (Astana) e la nostra Elisa Balsamo (Valcar Cylance), che hanno circa 15" sul gruppo trainato dalla Mitchelton
13:41
DONNE. 20 km all'arrivo per le ragazze, che stanno affrontando la Cote d'Ereffe
13:38
A poco più di 100 km dall'arrivo, il vantaggio si aggira ancora intorno ai 5'15"
13:32
39,7 km/h la media dopo due ore di corsa
13:27
DONNE. La corsa è transitata per la prima volta in cima al Muro di Huy, con il gruppo compatto formato da non più di 35 atlete
13:25
Infine c'è il 25enne Van Rooy, che è ancora alla ricerca della prima vittoria da professionista. Corridore da classiche, è dotato di un discreto spunto veloce che gli permette di poter dire la sua nelle volate ristrette
13:22
Rosskopf è il corridore sicuramente con più esperienza tra i fuggitivi. Campione nazionale statunitense a cronometro, ha vinto il Tour du Limousin 2016, venendo invece battuto solamente da Dennis nella crono di Torrelavega alla Vuelta 2018
13:20
Il lussemburghese Wirtgen, 23 anni, è un corridore da classiche, con una buona predisposizione alle cronometro. L'anno scorso ha vinto una tappa del Tour du Jura
13:16
Lo statunitense Carpenter della Rally-UHC, invece, ha sempre corso con squadre del sua paese e ha ottenuto dei buoni risultati nelle corse del circuito americano. Tra questi la vittoria di tappa al Tour of Utah, all'USA Pro Challenge e il successo in classifica generale del Tour of Alberta
13:14
Il corridore olandese della Jumbo-Visma è uno scalatore di belle speranze, di 25 anni, che conta, come migliori risultati, una vittoria di tappa al Giro del Delfinato 2017 e il quinto posto in classifica generale alla Settimana Coppi e Bartali 2015
13:12
Bouwman intanto è riuscito a rientrare in testa alla corsa
13:11
Lasciata la "parte inedita" del percorso, i corridori si stanno indirizzando verso il circuito classico, che verrà affrontato tre volte e che termina in cima al Muro di Huy
13:08
Segnalato il ritiro di Alex Howes (EF Education First), caduto nelle prime battute di gara
13:00
Intanto davanti ha perso contatto Bouwman, che in precedenza era stato anche vittima di un problema meccanico
12:56
La fuga è vicino allo scollinamento del secondo muro di giornata, la Cote des Forges
12:56
I fuggitivi
12:52
143 chilometri all'arrivo. Gruppo a 4'20" dai 5 battistrada
12:46
DONNE. La corsa entra nel vivo con l'arrivo del gruppo sul circuito finale da affrontare due volte. Il tracciato è lo stesso della prova maschile, con Cote d'Ereffe, Cote de Cherave e Muro di Huy. Per le attaccanti sono rimasti solo 35 secondi di vantaggio sul gruppo
12:39
Finalmente è arrivato il momento della prima delle 11 cotes da affrontare. Si parte con la Côte de Tancrémont (2,6 KM, 5,9%)
12:34
40,2 km sono stati coperti nella prima ora di corsa
12:26
3'55" per il gruppo, che dovrebbe essere tornato compatto! Il vento comunque c'è e potrebbe condizionare la gara
12:21
A causa del vento il gruppo si è spezzato in tre tronconi
12:15
Sono trascorsi 30 chilometri
12:11
Il gruppo è a 5'20", mentre nel mezzo c'è ancora lo stremato Sergio Rodriguez, che a breve dovrebbe essere ripreso dal gruppo. Sarà dura per lui portare a termine la corsa
12:07
Questi quindi i 5 fuggitivi: Joey Rosskopf (CCC Team), Robin Carpenter (Rally-UHC), Kenneth Van Rooy (SportVlaanderen-Baloise), Koen Bouwman (Jumbo-Visma) e Tom Wirtgen (Wallonie-Bruxelles)
12:02
DONNE. Sei ragazze hanno preso il largo e hanno 1'10" sul gruppo. Si tratta di Malgorzata Jasinska (Movistar), Lauren Stephens (TIBCO-SVB), Diana Peñuela (Alé-Cipollini), Loes Adegeest (ParkHotel Valkenburg), Tetyana Riabchenko (Doltcini-Van Eyck) e Marie-Soleil Blais (Astana).
12:00
S.Rodriguez ha perso contatto dalla fuga ed è a 1'30" dai cinque di testa, mentre il gruppo si è ufficialmente rialzato e viaggia ora con 5'10" di svantaggio
11:53
S.Rodriguez e Bouwman hanno raggiunto la testa della corsa. Sono quindi in sei davanti dopo 20 chilometri
11:50
Segnalato il ritiro di Oscar Rodriguez (Euskadi-Murias), vincitore a La Camperona alla Vuelta a España 2018
11:49
DONNE. Dopo poco meno di 40 chilometri il gruppo è ancora compatto. Con l'arrivo dei muri, però, la situazione dovrebbe cominciare a muoversi
11:48
C'è un forte vento frontale sulla corsa
11:47
Gruppo a 1'20"
11:46
Wirtgen è rientrato in testa, ma adesso all'inseguimento ci sono Sergio Rodriguez (Euskadi-Murias) e Koen Bouwman (Jumbo-Visma)
11:43
C'è un corridore in solitaria che insegue, Tom Wirtgen della Wallonie-Bruxelles. Il gruppo è lontano circa 20" dopo 10 km di corsa
11:41
Da questo gruppo hanno allungato ulteriormente in tre: Joey Rosskopf (CCC Team), Robin Carpenter (Rally-UHC) e Kenneth Van Rooy (SportVlaandere-Baloise)
11:37
Tentativo annullato, ora c'è un gruppo di addirittura 25 corridori davanti. Difficilmente il resto del gruppo lascerà il via libera
11:33
Come prevedibile il ritmo è molto alto in avvio; provano ad avvantaggiarsi Adam De Vos (Rally-UHC) e Mathijs Paasschens (Wallonie-Bruxelles)
11:29
PARTITI! Dopo poco meno di 9 chilometri di zona neutralizzata i corridori possono finalmente dare il via alle danze
11:26
Difficile immaginare uno scenario finale differente da quello degli ultimi anni, ovvero con il Muro di Huy come giudice inappellabile. È probabile che qualche coraggioso voglia però provare ad anticipare sulla Cote de Cherave, come fece Vincenzo Nibali lo scorso anno, poi ripreso ai piedi di Huy
11:25
DONNE. Da poco ha preso il via anche la prova femminile della Freccia, divenuta ormai una classica.
11:23
Ancora una bella giornata sulle strade del Belgio: decisamente fortunata, dal punto di vista meteo, la campagna del Nord 2019.
11:22
Tra loro i più attesi sulla carta sono Ulissi, Formolo e De Marchi.
11:21
Sono 14 gli italiani al via: la Trek - Segafredo schiera i giovani Giulio Ciccone e Nicola Conci e l’esperto Fabio Felline, la Bora Hansgrohe Cesare Benedetti che lavorerà per i suoi capitani tra i quali Davide Formolo, la Dimension Data punta sulla grande esperienza di Enrico Gasparotto, nella UAE-Team Emirates ci sono Manuele Mori e Diego Ulissi, nella Astana Davide Villella, nella Katusha Alpecin Enrico Battaglin, nella Bahrain Merida Damiano Caruso e Domenico Pozzovivo, nel Team Sky Diego Rosa, nella CCC Alessandro De Marchi.
11:20
Il numero 1 è sulle spalle di Julian Alaphilippe, vincitore lo scorso anno e grande favorito anche di questa edizione.
11:19
In particolare sarà il trittico composto da Cote d’Ereffe (2,1 km al 5%), Cote de Cherave (1,3 km all’8,1%) e Mur de Huy (1,3 km al 9,6%) a decidere i destini della corsa. Un trittico al cubo, visto che dovrà essere affrontato tre volte.
11:18
Sono 195 i chilometri da percorrere oggi per raggiungere il più tradizionale dei traguardi, quello del Muro di Huy.
11:17
I corridori stanno muovendo adesso dalla piazza centrale di Ans, alle porte di Liegi, per raggiungere il km 0.
11:16
Amici ben trovati per un'altra grande giornata di ciclismo, la giornata della Freccia Vallone.
11:15
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO
Grazie mille!
24 aprile 2019 16:27 macpaolo
Per l’ottima cronaca. Ciao. paolo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...


Andreas Tonelli, biker estremo e influencer, ha perso la vita ieri in un incidente sulle Dolomiti: la tragedia si è verificata nella zona di Vallelunga a seguito di una caduta. Il ciclista stava affrontando in solitaria un tratto molto impervio quando...


Jonas Vingegaard ieri non ha mai pensato di approfittare della caduta di Tadej Pogacar ed era d’accordo con il resto del gruppo che ha deciso di aspettare lo sloveno. Il campione del mondo è caduto a cinque chilometri dal traguardo,...


Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...


Quando il Tour approda sui Pirenei non è mai una giornata banale, se poi si tratta della prima di tre tappe con arrivo in salita, l'adrenalina cresce ancora. E allora ecco i riflettori puntati sulla Auch-Hautacam di 180, 6 km....


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla undicesima tappa del Tour de France. 1: ABRAHAMSEN, LA PRIMA VOLTAJonas Abrahamsen alza le braccia per la prima volta al suo terzo Tour, dopo aver già gareggiato nel 2023 e nel...


Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone come un prodotto innovativo, veloce e dinamico.  per proseguire nella lettura...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024