GP PECCIOLI COPPA SABATINI, LOBATO A SORPRESA
Nuova sfida premondiale da seguire con attenzione
Copyright © TBW
16:17
Grazie per averci seguito, appuntamento a sabato con il Memorial Pantani sulle strade della Romagna.
16:16
Quarto posto per Canola, quinto per Vuillermoz, sesto Gavazzi, settimo Simon, ottavo Smith, nono Cosnefroy e decimo Barguil.
16:14
Sul traguardo, Lobato si lascia andare al gesto chiaro di chi vuol zittire tutti. E il secondo spagnolo della storia a vincere a Peccioli dopo Eduard Prades vincitore nel 2015.
16:13
Lo scatto di Lobato, spagnolo della Nippo Fantini, ha sorpreso i grandi favoriti e gli ha consentito di cogliere una grande vittoria.
16:13
Terza posizione per Gianni Moscon.
16:13
Secondo posto per Sonny Colbrelli che non è riuscito a colmare il gap.
16:12
VINCE JUAN JOSE' LOBATO!
16:12
Visconti insegue.
16:12
Scatta Lobato.
16:11
Caduta di Albanese che sbaglia una curva.
16:11
Il primo a scattare Albanese.
16:09
Due chilometri.
16:09
Inizia lo strappo finale, ULTIMO CHILOMETRO.
16:08
Tre chilometri.
16:07
Gruppo lanciato pancia a terra.
16:06
Cinque al traguardo.
16:04
Meno di sette chilometri al traguardo.
16:03
Arriva anche la UAE per Ulissi.
16:03
La Dimension Data in testa per un pimpante Boasson Hagen.
16:02
Tutti insieme di nuovo.
16:01
Non c'è accordo davanti, rupreso Visconti.
16:01
Al comando Bardet della AG2r, Visconti della Bahrain Merida, Meurisse della Wanty e Sebastian Henao della Sky.
16:00
Si forma un quartetto a 10 km dal traguardo.
15:59
Il francese scollina da solo e si lancia in discesa.
15:59
Dietro di lui Meurisse, Sebastian Henao e Visconti.
15:58
Scatta Bardet.
15:56
Raggiunto Fonzi mentre la Ag2r cerca di sgranare il gruppo.
15:56
Comincia la salita per tutti.
15:55
Si organizzano i treni in vista della salita a Peccioli.
15:53
26 secondi il ritardo del gruppo, Delko Marseille e Bahrain Merida a guidare il gruppo.
15:52
Diciotto secondi per Fonzi che pedala verso il penultimo passaggio di Peccioli.
15:51
Dimension Data in testa al gruppo.
15:48
13 secondi di vantaggio per l'abruzzese della Wilier Selle Italia.
15:46
Venti al traguardo mentre prova ad allungare Giuseppe Fonzi.
15:44
Visconti è il primo a raggiungere il battistrada.
15:44
Masnada sta per essere raggiunto dall'avanguardia del gruppo.
15:41
Gruppo ormai vicinissimo, 35 secondi il ritardo.
15:40
Passaggio di Masnada al traguardo, mancano due giri (24 chilometri) alla conclusione.
15:39
Ripreso Zardini proprio mentre il gruppo comincia la salita.
15:38
Masnada riprende a salire verso Peccioli.
15:34
Masnada insiste, il gruppo ha leggermente rallentato la sua andatura e continua a pedalare a 1'20" dal leader.
15:28
Zardini è a 27", il gruppo a 1'05" quando mancano 32 chilometri.
15:26
Gruppo allungatissimo in discesa, sempre tirato dalla Ag2r.
15:25
Il gruppo riprende Cherckasov sul traguardo: 1'25" il ritardo da Masnada. Tre giri alla conclusione.
15:23
Al passaggio Zardini ha un ritardo di 16 secondi dal bergamasco della Androni.
15:22
Attacca in testa Fausto Masnada che ora sta passando di nuovo sotto il traguardo.
15:16
Ripreso anche Schonberger, ancora 1'40" da recuperare per il plotone.
15:12
Siamo a 44 chilometri dalla conclusione, 1'45" il ritardo del plotone.
15:11
Il gruppo ha ripreso Grosu e Morin. Schonberger viaggia a 45" dai tre di testa.
15:08
Cambiamenti in testa al gruppo: tirano ora Groupama, Ag2r e Sky.
15:07
Scende sotto i due minuti il distacco del gruppo: lo attendiamo al passaggio.
15:06
I tre transitano ora sotto lo striscione del traguardo.
15:05
In salita allungano Zardini. Masnada e Cherkasov.
15:01
Km 142 di corsa, 2'15" per i sei che si avvicinano nuovamente alla salita di Peccioli.
14:57
Sempre la Bahrain Emirates in testa al gruppo a scandire il ritmo.
14:56
2'25" quando siamo a 55 chilometri dalla conclusione.
14:52
Scende a 2'40" il distacco del gruppo.
14:50
Cinque giri del circuito più breve per i battistrada.
14:45
Scende rapidamente il distacco: 3'20".
14:43
Aumenta ancora l'andatura del gruppo e il distacco si riduce a 3'50".
14:41
70 km alla conclusione, 4'03" il vantaggio.
14:32
Dopo tre ore, la media della corsa si attesta a 40.900 kmh. Concluso intanto il terzo giro per gli uomini al comando.
14:29
Nuovo rilevamento con 4'25" di vantaggio per i battistrada.
14:15
Gruppo in recupero : 4'10" il ritardo al km 109.
14:13
Meno di 90 chilometri al traguardo per gli uomini al comando.
14:08
Superata la boa di metà corsa, siamo al km 103 con un vantaggio che si attesta a 4'55".
14:05
Valerio Agnoli della Bahrain Merida guida il gruppo al passaggio da Peccioli con cinque minuti di ritardo.
13:59
Termina il secondo giro per i sei attaccanti, la situazione rimane invariata.
13:49
Superati i 90 chilometri di corsa, 5'03" il vantaggio degli attaccanti.
13:39
Km 84, 5'20" il distacco.
13:38
Media dopo due ore di corsa: 41,600 kmh.
13:36
Rilevamento al km 82: 5'26" il ritardo del gruppo.
13:29
Questa la composizione del gruppo al comando: Fausto Masnada della Androni, Eduard Grosu della Nippo Fantini, Edoardo Zardini e Sebastian Schonberger della Wilier Selle Italia, Emmanuel Morin della Cofidis e Nikolai Cherkasov della Gazprom.
13:28
RICORDATE. ANCHE OGGI, SU QUESTA STESSA PAGINA, POTRETE VEDERE LE IMMAGINI IN DIRETTA DELLA CORSA, APPUNTAMENTO ALLE 14.45.
13:27
Nuovo passaggio per i battistrada nella zona del traguardo: 5'28" l'ultimo rilevamento.
13:18
Battistrada al km 70, comincia la salita verso Peccioli: 5'14" il ritardo del gruppo.
13:01
In testa ci sono i corridori di Groupama FDJ e Bahrain Merida.
12:59
Il gruppo passa a Peccioli con un ritardo di 5'25".
12:55
Transito in zona traguardo per battistrada.
12:47
Superati i 50 km di corsa, all'uscita di Lajatico il vantaggio dei sei è di 5'35".
12:42
Continua l'azione dei sei uomini in fuga sotto il sole di Toscana.
12:32
42,600: è questa la media della prima ora di corsa.
12:28
Il vantaggio degli attaccanti sale a 6'05 al km 33.
12:22
Il gruppo transita al km 31 con un ritardo di 5'50".
12:14
Al km 28 il distacco si stabilizza: 5'47".
12:02
Rilevamento al km 19: 5'12" il vantaggio dei battistrada.
12:01
BRAMBILLA. Mentre seguite la corsa con noi vi invitiamo a leggere l'intervista realizzata dalla nostra Giulia De Maio con Giorgio Brambilla, nuovo direttore sportivo della Cofidis.
12:00
Ripreso Nekrasov, il distacco del gruppo sale a 4'37".
11:53
Ribadiamo la composizione del gruppo di attaccanti che ci faranno compagnia nelle prossime ore di corsa: Fausto Masnada della Androni, Eduard Grosu della Nippo Fantini, Edoardo Zardini e Sebastian Schonberger della Wilier Selle Italia, Emmanuel Morin della Cofidis e Nikolai Cherkasov della Gazprom.
11:52
Km 15 per i battistrada, Nekrasov si rialza e attende di essere riassorbito dal gruppo.
11:48
Km 11, sale sopra il minuto il distacco di Nekrasov, il gruppo è a 3'18".
11:42
Transito al km 8, Nekrasov ha un ritardo di 53", Garibbo è stato ripreso dal gruppo che pedala con 2'46" di ritardo.
11:39
Km 5, sei uomini al comando con 25 secondi su Nekrasov, 1'25" su Garibbo della D'Amico Utensilnord e 1'42" sul gruppo.
11:37
Al loro inseguimento c'è Denis Nekrasov, lui pure della Gazprom.
11:36
All'attacco abbiamo Fausto Masnada della Androni, Eduard Grosu della Nippo Fantini, Edoardo Zardini e Sebastian Schonberger della Wilier Selle Italia, Emmanuel Morin della Cofidis e Nikolai Cherkasov della Gazprom.
11:35
Km 3, 22" di ritardo per un contrattaccante e 54" per il gruppo. Attendiamo la composizione della fuga.
11:34
Al km 2 allungano sei corridori e il gruppo è deciso a lasciar fare.
11:30
Partenza ufficiale, sono 146 i corridori al via.
11:20
A proposito di Androni, complimenti allo stagista Seid Lizde che ha vinto stamane una bella tappa del Tour of China II.
11:19
Anche la prova odierna, lo ricordiamo, fa parte del circuito CICLISMO CUP, la cui classifica generale è guidata dalla Androni Sidermec.
11:10
I corridori sono impegnati in questo momento nel trasferimento verso il km 0.
11:06
Mentre i corridori sono ormai allineati, ricordiamo che ci sono da percorrere 195,9 chilometri. Il percorso prevede un primo tratto in linea e poi due circuiri che si snodano entrambi attorno a Peccioli per un totale di nove passaggi sul muro di Peccioli e quindi sul traguardo.
11:05
Anche oggi la Toscana ha accolto il grande ciclismo con una splendida giornata di sole e il pubblico delle grandi occasioni.
11:04
Noi comunque ve la racconteremo in diretta fino all'ultimo metro.
11:03
RICORDATE. ANCHE OGGI, SU QUESTA STESSA PAGINA, POTRETE VEDERE LE IMMAGINI IN DIRETTA DELLA CORSA, APPUNTAMENTO ALLE 14.45.
11:02
Seconda giornata consecutiva di corse in provincia di Pisa, dopo il Giro della Toscana che ha visto ieri il trionfo di Gianni Moscon.
11:01
Buongiorno amici e ben trovati, siamo sempre in Toscana, pronti a raccontarvi oggi il Gp Peccioli Coppa Sabatini.
11:00
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024