BIS DI COLBRELLI ALLA BERNOCCHI 100
A Legnano la seconda prova de Trittico Lombardo
Copyright © TBW
16:14
Completa il podio di giornata Paolo Simion della Bardiani CSF.
16:13
Il bresciano della Bahrain Merida ha avuto la meglio su Manuel Belletti della Androni Sidermec.
16:12
Bis di Sonny Colbrelli che vince nettamente lo sprint.
16:10
Lotta per le posizioni. Siamo al triangolo rosso. Il gruppo è tirato dalla Sky.
16:08
Grazie alle tirate della CCC il gruppo ritorna compatto a 2,7 km dalla fine.
16:06
Dopo la Wilier Triestina è la Sky a condurre il gruppo.
16:04
Suona la campana, 5,8 km al traguardo.
16:00
Bahrain Merida a dettare il passo in gruppo.
15:57
Al passaggio in zona traguardo il gruppo ha da recuperare 22" alla testa della corsa.
15:53
Il gruppo tirato dalla Israel Academy passa a 15 km dal traguardo con 17" di ritardo.
15:50
Al cartello dei 3 giri alla conclusione allungano in 4: Carboni (Bardiani CSF), Calmejane (Direct Energie), Cosnefroy (Ag2r La Mondiale) e Orrico (Vorarlberg Santic).
15:48
La Bardiani CSF tiene alta l'andatura in gruppo per evitare attacchi e favorire un arrivo a ranghi compatti.
15:46
La Direct Energie riporta il gruppo sui battistrada a - 22 km.
15:43
A 25 km dal traguardo i fuggitivi hanno solo 12" dalla loro.
15:40
Forza il ritmo Gianno Moscon e davanti restano in 8. Si tratta di Bouet (Fortuneo Samsic), Hirshi e Muller (Nazionale Svizzera), Bardet e Cosnefroy della Ag2r la Mondiale, Gavazzi (Androni Sidermec), Moscon (Sky) e Schelling (Voralberg Santic).
15:37
Sono 21 gli uomini al comando, tra cui scoppia la bagarre.
15:33
Moscon e altri corridori riescono a chiudere il gap.
15:30
Dietro a tirare è Gianni Moscon, vincitore ieri della Coppa Agostoni, e due atleti della Nazionale Svizzera.
15:28
I 18 uomini al comando pedalano con 21" sul resto del gruppo.
15:26
Il gruppo si fraziona all’inseguimento. La prima parte forte di 13 atleti rientra sui 5 di testa.
15:23
Il gruppo, sempre tirato dalla Bahrain Merida, è a soli 25" dai 5 di testa.
15:20
Davide Ballerini raggiunge i 4 di testa a 42,5 km dal traguardo.
15:18
Il gruppo rintuzza questi scatti.
15:16
Dal gruppo hanno allungato Barbin (Bardiani CSF), Salvador (Biesse Carrera Gavardo) e Gazzara (Sangemini).
15:14
Il gruppo rallenta, iniziano gli scatti.
15:09
50 km al traguardo, si accende la corsa.
15:05
A 42” dai 4 al comando ha scollinato Ballerini, a 1’04” il gruppo che ha riassorbito gli altri contrattaccanti.
15:03
Al GPM Cosnefroy precede Ganna e Antunes.
14:59
Ai piedi della salita i battistrada hanno 1’07” sugli immediati inseguitori e 1’40” sul grosso del gruppo.
14:54
Si rialza Perichon, resta in due tra la fuga e il gruppo.
14:50
Poco prima dell'inizio dell’ultimo giro del circuito della Valle Olona evadono in tre: Maikin (Gazprom Rusvelo), Ballerini (Androni Giocattoli Sidermec) e Perichon (Fortuneo Samsic).
14:47
Scende sotto il minuto e mezzo il margine dei 4 attaccanti.
14:44
Media dopo tre ore: 41,160 km/h.
14:41
Il forcing della squadra emiratina riporta il gruppo a 1’50” in cima al Piccolo Stelvio.
14:36
A condurre il gruppo ora c'è la Bahrain Merida, che un anno fa vinse con Sonny Colbrelli.
14:32
Radio Informazioni ci informa che il gap è sceso a 2’23”.
14:29
La strada torna a salire e il gruppo si fa più vicino.
14:23
Dopo 112 km i battistrada viaggiano con 3'20" sul gruppo.
14:15
Il gruppo scollina a 3’13” dalla testa della corsa.
14:12
Al GPM Antunes passa per primo, con a ruota Ganna e Fedeli.
14:06
Il quartetto al comando della corsa comincia una nuova scalata al Piccolo Stelvio con 4’31” di vantaggio sul gruppo.
14:00
Risale il margine dei battistrada, che al km 95 vantano 4’15”.
13:57
Il vantaggio del quartetto di testa è di 3’50” al km 91.
13:53
L'ultimo aggiornamento recita 3’43”.
13:49
Il gruppo tiene sotto controllo la fuga, il gap si è stabilizzato sui 4'.
13:45
Nuovo rilevamento a inizio salita: 4’18”.
13:42
La media dopo due ore è 42,200 km/h.
13:34
Gruppo al contagiri. Ritardo: 4’08”.
13:31
A 4 giri dal traguardo i 4 uomini al comando hanno 4’10” sul gruppo.
13:27
A impegnarsi nell'inseguimento è sempre la Sangemini MG. K Vis Vega.
13:23
Il gruppo scollina a 3'47".
13:19
Al GPM del Piccolo Stelvio Antunes passa davanti a Cosnefroy e Fedeli.
13:16
I 4 al comando al km 66 hanno dalla loro 4’50”.
13:10
4’57” ritardo del gruppo al contagiri.
13:04
I battistrada hanno completato il primo giro.
13:00
Dopo 55 km il gap è di 4’56”.
12:56
Nella fuga c'è lo stagista Alessandro Fedeli, che dopo aver vinto corse di prestigio nella categoria Under 23 in questa stagione con la Trevigiani Phonix si è conquistato un contratto per i prossimi due anni con la Delko Marseille.
12:53
Il gruppo incomincia la salita con 5' di ritardo dalla testa della corsa.
12:49
A condurre il gruppo c'è la Sangemini.
12:47
I fuggitivi iniziano ora il Piccolo Stelvio.
12:44
Il ritardo gruppo all'ingresso del circuito è salito a 4’55”.
12:42
Media della prima ora: 47,300 km/h.
12:39
Gli attaccanti iniziano il circuito della Valle Olona. Sei giri da completare.
12:36
Il gruppo ha dato il via libera alla fuga.
12:33
Il margine dei battistrada sale velocemente oltre i 2'30".
12:30
Al km 38 abbiamo 4 uomini al comando della corsa con 1'03" sul gruppo.
12:27
Evade all’inseguimento dei tre di testa Antunes della CCC Sprandi Polkowice.
12:24
Il terzetto all'attacco pedala con 32" sul gruppo.
12:21
Al km 33 allungano Ganna (UAE Team Emirates), Cosnefroy (Ag2r La Mondiale) e Fedeli (Delko Marseille Provence KTM).
12:15
Dopo 30 km dal via si procede tutti insieme.
12:09
Dopo il tentativo di Serrano della Caja Rural - Seguros RGA il gruppo ritorna compatto.
12:04
20 km percorsi, gruppo allungato.
12:00
L'andatura si mantiene alta e nessuno, per ora, riesce ad evadere.
11:57
Calmejane (Direct energie) si aggiudica il traguardo volante di Parabiago davanti a Dima (MSTina Focus) e Cattaneo (Androni Giocattoli Sidermec).
11:52
Si susseguono gli scatti, ma per ora il gruppo procede compatto.
11:48
Al traguardo volante di Legnano transitano nell'ordine Ganna (UAE Team Emirates), Warnier (WB Aqua Protect Veranclassic) e Di sante (Sangemini Mg.K Vis Vega).
11:44
Sono 172 i corridori in gara.
11:41
Dopo un breve trasferimento, parte ufficialmente la corsa.
11:38
Punti chiave della corsa, che comunque resta ideale terreno di caccia per gli uomini veloci, saranno i sei passaggi in cima al Morazzone (1,7 km al 6%) e sul muro di Gornate Olona (400 m all’11,3%).
11:36
Per celebrare questa ricorrenza, il percorso ripercorrerà le strade della prima volta in cui venne disputata la corsa, con partenza dal cuore di Legnano e arrivo lungo viale Toselli al termine di tre giri attorno al circuito cittadino della città, per un totale di 194 km.
11:34
In attesa dell'ultimo atto della Vuelta, godiamoci in diretta la 100a Coppa Bernocchi.
11:32
Buongiorno e ben ritrovati per una domenica ricca di ciclismo.
11:30
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024