TOUR. DOMINA LA SKY, THOMAS PRENDE TUTTO
Solo 108 km ma tanta salita da affrontare
Copyright © TBW
17:41
3'52" il distacco di Fuglsang.
17:40
3'30" per Pozzovivo e Valverde.
17:39
Zakarin paga 1'57"
17:38
Landa e Bernal arrivano a 1'46".
17:38
Arrivano Bardet e Nibali con Quintana e Roglic a 59" dal vincitore.
17:37
Dumoulin è secondo, terzo Froome: 20 secondi il loro ritardo. Quarto posto per un bravissimo Damiano Caruso.
17:37
TAPPA E MAGLIA PER GERAINT THOMAS!
17:36
Intanto scatta Thomas che vuol provare a vincere la tappa.
17:36
Thomas riprende Nieve e va a vincere.
17:36
Sarà sua la maglia gialla questa sera.
17:35
Froome si lascia alle spalle anche Martin.
17:35
ULTIMO CHILOMETRO
17:35
Il gruppetto Nibali ha 35 secondi di ritardo da Froome.
17:34
Nieve sta difendendo il suo vantaggio con i denti.
17:31
Nibali è a ruota di Quintana, Bardet, Kruijswijk e Roglic.
17:31
Dumoulin insegue con Thomas e Caruso a ruota, con Froome e Martin che si avvicinano.
17:31
Nieve a tre chilometri dalla conclusione.
17:29
Rientra Martin, riparte e Froome è l'unico che lo segue.
17:28
Perde contatto anche Nibali.
17:28
Nieve è a 4 chilometri.
17:27
Nuovo scatto di Bardet
17:27
Dumoulin riprende Caruso e Herrada.
17:27
Scatta Froome, Quintana e Bardet lo seguono.
17:26
E adesso scatta Bardet.
17:25
Paga dazio Landa.
17:25
Allunga Thomas e Froome lascia fare.
17:24
Sky perde Egan Bernal e Kwiatkowski spreme le ultime energie.
17:23
Con gli Sky restano Nibali, Quintana, Bardet, Roglic, Martin, Kruijswijk e Landa.
17:20
Nieve ha un vantaggio di 1'40" sul gruppo di Froome a 7 km dalla conclusione.
17:19
Il ritmo Sky sta sgretolando letteramente il gruppetto.
17:19
Va in difficoltà anche Fuglsang!
17:18
Dumoulin ha sempre 30 secondi id vantaggio sul gruppo Froome.
17:18
Valverde ha finito la benzina e perde le ruote.
17:17
Fa fatica a resistere anche la maglia bianca Latour.
17:17
Anche Zakarin perde le ruote degli altri big, si è staccato anche Jungels.
17:16
Si stacca anche Pozzovivo dal gruppo dei big.
17:16
Il gruppetto guidato da Sky raggiunge Valverde.
17:15
Otto chilometri al traguardo, Nieve ha accelerato tutto solo, c'è solo caruso che prova ad inseguirlo.
17:14
Barguil si arrende, solo Navarro e Caruso provano a seguire lo spagnolo Nieve.
17:13
Attenzione, va in difficoltà Adam Yates.
17:13
Herrada e Navarro rientrano e Nieve scatta!
17:12
Dumoulin stacca Valverde e continua solo il suo attacco.
17:12
Tira Kwiatkowski, restano ancora Bernal e Thomas davanti a Froome.
17:10
Dieci km al traguardo, ci avviciniamo al tratto più durp deòòa salita.
17:09
Valverde e Dumoulin sono a 1'50" dai tre battistrada, il gruppo è a 2'20".
17:08
Cede Valgren, restano al comando Barguil, Caruso e Nieve.
17:07
Herrada e Navarro lasciano il gruppetto degli inseguitori e provano ad inseguire i quattro battistrada.
17:06
Valverde non dà cambi a Dumoulin, difficile capire se per uan scelta tattica o fisica.
17:02
Riprende a tirare la Sky con Poels.
17:01
Dumoulin e Valverde hanno 40 secondi di vantaggio sul gruppo dei big.
16:58
Si stacca Gesbert, restano in 4 al comando.
16:56
Comincia la salita finale verso La Rosière.
16:54
Dumoulin ha guadagnato 30 secondi in discesa e si sta avvicinando a Valverde.
16:51
Restano in cinque al comando, c'è Caruso con Nieve, Valgren, Gesbert e Barguil: siamo a 20 km dal traguardo.
16:48
Per fortuna abbiamo rivisto in bici Frank, dolorante dopo essere letteralmente volato fuori strada.
16:48
Attacca Dumoulin in discesa pilotato dal compagno di squadra Andersen.
16:47
Il gruppo dei big si avvicina e Geraint Thomas è la nuova maglia gialla virtuale.
16:45
CADUTA! Brutta caduta di Matthias Frank nel gruppo di testa.
16:40
I battistrada sono Pauwels della Dimension Data, Nieve della Mitchelton, Barguil e Gesbert della Fortuneo, Caruso della BMC, Martin della Wanty, Kangert e Valgren della Astana, Atapuma della UAE, Frank della AG2r, Herrada e Navarro della Cofidis.
16:36
Comincia una discesa molto lunga e molto tecnica che ci porta a Bourg Saint Maurice Les Arcs.
16:36
Pozzovivo guida il grupo dei big al Gpm, 2'59" dai battistrada.
16:35
Valverde al GPM sempre in scia a Soler.
16:33
GPM, passa per primo Barguil.
16:31
Ricordiamo che tra i battistrada di giornata c'è sempre Damiano Caruso.
16:30
Soler continua a fare uno splendido lavoroe Valverde conquista la maglia gialla virtuale.
16:29
L'accelerazione di Pellizotti avvicina il gruppo a Valverde che ha 1'35" di vantaggio.
16:28
Siamo a 40 km dal traguardo con la testa della corsa.
16:28
Alaphilippe raggiunto dal gruppo dei big.
16:25
Gruppo dei big allungatissimo a ruota di Pellizotti, il corridore più anziano del Tour.
16:24
E adesso in testa al plotone c'è Franco Pellizotti con Nibali alla sua ruota.
16:21
In discesa è rientrato Moscon che si è subito messo in testa a tirare.
16:19
Crampi per Gorka Izagirre, costretto a fermarsi a bordo strada.
16:18
Continua a guadagnare Valverde che ora ha 2 minuti di vantaggio sul gruppo di Froome.
16:14
Ricomincia la salita per i battistrada.
16:12
Uran ormai fuori dai giochi, cronometrato a tre minuti e mezzo dai big insieme a Van Avermaet.
16:08
Più di un minuto di vantaggio per Valverde sul gruppo dei big.
16:07
E passa per primo Barguil davanti a Pauwels e Caruso. Ora brevissima discesa e poi si sale al Cormet de Roselend.
16:06
I 13 battistrada, tanti ne sono rimasti, stanno arrivando al GPM.
16:05
Valverde raggiunge il suo compagno Marc Soler che era partito in fuga ad inizio di giornata.
16:05
Moscon è il secondo uomo Sky che si stacca dopo aver lavorato. Il primo è stato Luke Rowe.
16:02
Anche Rafal Majka perde le ruote dei migliori.
16:00
In testa Moinard e Gesbert continuano a scandire il ritmo per Barguil.
16:00
Alaphilippe paga gli sforzi e perde le ruote degli altri battistrada.
15:57
35 secondi il vantaggio di Valverde sugli altri big.
15:57
Il murciano sta raggiungendo diversi corridori che erano nella fuga iniziale.
15:55
Adesso ovviamente la Sky torna a lavorare.
15:54
SCATTO! È Valverde il primo a muoversi.
15:53
Giornata difficile anche per Bauke Mollema.
15:52
URAN. Anche oggi il colombiano va in difficoltà e si stacca.
15:52
Dopo Bennati, è Amador a scandire il passo.
15:49
Si stacca la maglia gialla Van Avermaet.
15:48
Tre uomini Movistar in testa al gruppo e applausi ad un grande Bennati.
15:47
Davanti tirano gli uomini della Fortuneo e molti corridori perdono contatto.
15:46
La Sky si sposta, chiama alla ribalta altre squadre ed ecco che si muove la Movistar che comincia a tirare con Bennati.
15:35
60 km al traguardo, 5'47" il ritardo del gruppo maglia gialla.
15:32
Rientrano in tanti sui tre di testa: ora ci sono 30 uomini al comando.
15:28
Mentre i tre battistrada sono già in salita, Sky aumenta il ritmo nella valle.
15:22
Siamo a 65 km dal traguardo, tra tre chilometri comincerà la salita verso il Col du Pré, altra salita di Hors Categorie.
15:18
Il ritardo di alcuni velocisti è già superiore ai 10 minuti.
15:16
31,23 kmh la media della prima ora di corsa.
15:15
ARRIVO. La Rosière si è vestita di rosa per accogliere il Tour.
15:14
Barguil e De Gendt si riportano su Alaphilippe.
15:12
Il gruppo passa al Gpm con 6'10" di ritardo. Ora discesa e poi vediamo se succede qualcosa sulla seconda salita.
15:10
MAGLIA GIALLA VIRTUALE. Serge Pauwels è la maglia gialla virtuale del Tour: in classifica è a 5'12" da Van Avermaet e ora il distacco del gruppo è di 5'20".
15:05
Volata per il Gpm, Alaphilippe batte Barguil e se ne va a prendere i punti in palio.
15:03
Un chilometro alla vetta per i battistrada.
14:58
Sale sopra i cinque minuti il distacco del gruppo.
14:52
Diversi corridori del gruppo inseguitore stanno rientrando sul plotoncino di testa quando siamo a 4 chilometri dallo scollinamento.
14:50
Ricordiamo che ieri 11 corridori si sono salvati per soli 43 secondi.
14:49
TEMPO MASSIMO. La Giuria e l'organizzazione hanno deciso di aumentare del 2% il tempo massimo odierno, concedendo di fatti circa 4 minuti in più ai velocisti.
14:46
Molti corridori comunque stanno perdendo contatto dal plotone degli inseguitori.
14:44
Il gruppo inseguitore compende Pierre Rolland (EF), Tony Gallopin e Mathias Frank (AG2R-La Mondiale), Chad Haga e Soren Kragh (Sunweb), Maxime Bouet, Elie Gesbert, Romain Hardy e Amaël Moinard (Fortuneo-Samsic), Gorka Izagirre (Bahrain-Merida), Damian Howson e Mikel Nieve (Mitchelton), Marc Soler (Movistar), Stefan Küng e Tejay van Garderen (BMC), Darwin Atapuma (UAE), Julian Alaphilippe, Philippe Gilbert e Niki Terpstra (Quick-Step), Marcus Burghardt (Bora), Tanel Kangert e Michael Valgren (Astana).
14:44
Il gruppo maglia gialla è a 4 minuti.
14:43
Nel gruppo di testa rientrano Perez della Cofidis e Poljanski della Bora.
14:41
I sei al comando sono Caruso e Van Garderen della BMC, Barguil della Fortuneo, Alaphilippe della Quick Step, Sicard della Direct Energie e Navarro della Cofidis.
14:40
Mark Cavendish è il primo velocista a staccarsi in coda al gruppo.
14:39
In testa al gruppo c'è già il Team Sky schierato.
14:38
Van Garderen e Alaphilippe stanno rientrando sui 4 di testa.
14:33
Siamo a 92 chilometri dal traguardo, a 10 km dal primo Gpm.
14:29
SITUAZIONE. 4 uomini al comando, seguiti a 30" da un plotone di 30 con Alaphilippe e Sagan, a 1 minuto da altri 12 e a 2'55" dal gruppo.
14:28
Ovviamente Sagan è il primo a rialzarsi.
14:26
Comincia la salita alla Montée de Bisanne.
14:26
Sale a 2'25" il ritardo del gruppo maglia gialla.
14:23
Sagan conquista il traguardo e i 20 punti in palio.
14:20
Sono in 29, con praticamente tutte le squadre rappresentate, ad inseguire i 5. Il gruppo è già a 1'20".
14:18
Tre chilometri al traguardo volante.
14:17
Cento chilometri al traguardo. Ne approfittiamo per fare gli auguri a Dani Navarro, in fuga nel giorno del suo 35esimo compleanno.
14:16
Al loro inseguimento escono 23 corridori e il gruppo si spacca in vari tronconi.
14:15
Con Sagan e Caruso ci sono Barguil, Sicard e lo spagnolo Navarro.
14:12
Si avvantaggiano in cinque, tra loro Sagan e Caruso.
14:10
Partenza ad alto ritmo, con Fuglsang e Kruijswijk che stazionano in fondo al gruppo.
14:09
Sagan subito molto attento perché il traguardo volante arriverà al km 11,5.
14:07
PARTITI!
14:06
Passaggio dal km 0 ma non viene ancora dato il via alla corsa.
14:01
Il gruppo si muove.
13:57
Oggi ci sono solo 1700 metri per arrivare al km 0.
13:56
Corridori ormai allineati, alle 14 il gruppo si metterà in movimento.
13:53
RICORRENZE. Ventitré anni fa, era il 1995, perdeva la vita sulle strade del Tour de France Fabio Casartelli. Ed il suo ricordo è ancora ben vivoi in tutti noi, come dimostra anche il messaggio lanciato da Vincenzo Nibali per l'occasione.
13:52
RICORRENZE. 104 anni fa, era il 1914, nasceva Gino Bartali e oggi anche il colosso Google gli rende omaggio. Leggete come sulle pagine di tuttobiciweb.
13:47
Lo stesso Van Avermaet oggi è in gara con il numero rosso del più combattivo.
13:46
Nuove maglie oggi in gruppo: Julian Alaphilippe indossa la maglia a pois mentre Pierre Latour è la nuova maglia bianca. Confermte le altre maglie, con Van Avermaet in giallo e Sagan in verde.
13:44
Corridori impegnati nel riscaldamento, anche se splende il sole: pochi chilometri dopo il via, infatti, si comincerà a salire verso la Montée de Bisanne, un Hors Categorie che può far esplodere la corsa.
13:36
Intanto la Francia celebra Julian Alaphilippe, l'uomo che ha regalato al Paese la prima vittoria di tappa in questo Tour.
13:34
Al Tour c'è davvero di tutto, ecco un'artista di body painting all'opera al villaggio.
13:32
In programma c'è la frazione numero 11, la Albertville-La Rosière di 108,5 km.
13:31
Buongiorno amici e ben trovati al racconto della seconda tappa alpina del Tour de France.
13:30
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024