TOUR, LA CRONOSQUADRE ESALTA LA BMC. VAN AVERMAER IN GIALLO
A Cholet il primo snodo della Grande Boucle n° 105
Copyright © TBW
17:44
Grazie per averci seguito e appuntamento a domani per il racconto in diretta della quarta tappa.
17:34
Ecco Rafal Majka e compagni al traguardo a 50 secondi dalla BMC.
17:31
Manca solo la Bora Hansgrohe per chiudere la sequenza degli arrivi.
17:29
MAGLIA GIALLA. È ufficiale: Greg Van Avermaet torna ad indossare la maglia gialla.
17:28
Quick Step che chiude a 6 secondi di ritardo.
17:28
A tutta la Quick Step sul rettilineo finale.
17:26
Arriva la Wanty al traguardo con 2'24" di ritardo.
17:25
37 secondi di ritardo al secondo intermedio per la Bora Hansgrohe.
17:24
Sagan si stacca sulla salita e perde terreno. Lo slovacco ha dato tutto fino ai piedi della Cote e poi ha lasciato vandare i compagni.
17:20
Fuglsang guadagna 15 secondi su Nibali.
17:19
MAGLIA GIALLA. È sfida belga tra Van Avermaet e Philippe Gilbert.
17:19
Astana al traguardo con 51" di ritardo. Ottimo recupero nel finale.
17:18
Quick Step al secondo intertempo con 6 secondi di ritardo.
17:17
Wanty al secondo intertempo con 1'42" di ritardo.
17:15
La Trek Segafredo chiude con 1'16" di ritrrdo dalla BMC.
17:14
Nibali ha guadagnato solo su Bardet - 9" - e Martin - 27".
17:13
Nibali perde 1'06" da Porte, 1'02" da Froome, 57" da Yates, 55" da Dumoulin, 31" da Uran, 14" da Zakarin, 13" da Quintana, Landa e Valverde.
17:11
Astana al secondo intertempo con 45 secondi di ritardo.
17:10
Tredici secondi di ritardo della Bora Hansgrohe al primo intermedio.
17:09
Bahrain Merida al traguardo con un ritardo di 1'05". Possiamo parlare di delusione: negli ultimi chilometri hanno perso 25 secondi.
17:08
Gaviria dà l'addio ai sogni di tornare in giallo e perde le ruote dei compagni.
17:08
Sono rimasti solo i due Izagirre e Pozzovivo con Nibali.
17:05
Trek Segafredo a 1'01" al secondo intermedio.
17:05
Attenzione alla Quick Step che ha 3 secondi di ritardo al primo intertempo.
17:03
In arrivo la Katusha Alpecin di Ilnur Zakarin: 52 secondi di ritardo
17:01
La Wanty con un ritardo di 52 al primo intermedio.
17:00
Arriva al traguardo la Dimension Data con 1'52" di ritardo.
17:00
Stuazione difficile per Nibali che sembra perdere anche Colbrelli e rimane solo con tre compagni.
16:59
Secondo intermedio per la Bahrain Merida: 40" di ritardo.
16:58
In ritardo anche l'Astana che al primo intermedio è staccata di 37 secondi.
16:56
Katusha al secondo intertempo con 45 secondi di ritardo.
16:53
Arrivano i Sunweb di Dumoulin: 38'57" a 11" dalla BMC, hanno recuperato anche nell'ultimo settore.
16:53
Dimension Data a 1'25" al secondo intermedio.
16:52
Peter Sagan e la Bora Hansgrohe si stanno preparando alla partenza.
16:51
La Cofidis finiosce di gran lunga all'ultimo posto: 3'23" il distacco dei francesi.
16:51
Quindici secondi di ritardo per la Trek Segafredo al primo rilevamento.
16:49
Quick Step alla partenza.
16:48
Recupera terreno la Sunweb al secondo intermedio: 13 secondi di ritardo.
16:45
Wanty Gobert alla partenza.
16:45
Bahrain Merida con 21 secondi di ritardo al primo intermedio.
16:44
Lotto Nl Jumbo al traguardo con un ritardo di 1'15".
16:42
31" di ritardo per la Katusha Alpecin al primo intertempo.
16:42
Altissimo il tempo della Cofidis che passa con 2'30" di ritardo al secondo intertempo.
16:40
La Lotto Soudal chiude con quattro uomini e fa segnare un distacco di 1'51" dalla BMC.
16:39
Tocca alla Astana di Fuglsang iniziare la propria fatica.
16:36
Paga anche la Dimension Data: 42" di ritardo dopo 13 chilometri.
16:36
Lotto NL Jumbo al secondo intermedio con 1'10" di ritardo: Roglic e compagni pagano un dazio importante.
16:35
Direct Energie al traguardo con un ritardo di 1'52".
16:32
Si sta preparando in rampa di lancio la Trek Segafredo che ieri ha perso Grmay, costretto al ritiro.
16:30
Arriva la Fortuneo Samsic con il tempo alto di 40'32", a 1'46" dalla BMC.
16:30
Dumoulin e compagni hanno un ritardo di 15 secondi al primo intermedio, risultato sotto tono.
16:29
Direct Energie con un distacco di 1'34" al secondo intermedio.
16:29
Pronti a scattare Nibali e i suoi compagni della Bahrain Merida.
16:26
Cofidis al primo intertempo con 47" di ritardo.
16:25
La Ag2r chiude a 1'15" dalla BMC.
16:25
Chiude la Ag2r con il tempo di 40'01" a 1'15" dalla Bmc.
16:21
Fortuneo con 1'23" di ritardo al secondo intermedio.
16:21
Alto anche il tempo della Lotto NL Jumbo al primo intertempo : 43 secondi di ritardo.
16:20
Partita la Dimension Data, si sta preparando la Katusha Alpecin.
16:20
La UAE chiude con 1'38" di ritardo dalal BMC.
16:17
Alto il primo intertempo della Lotto Soudal, a 43" secondi dalla Mitchelton che ha fatto meglio di tutti.
16:15
In corsa ora anche la Sunweb di Dumoulin: è la squadra campione del mondo della specialità.
16:14
Bardet e compagni pagano dazio al secondo intertempo: 58".
16:13
Si avvina al traguardo la EF Drapac di Uran: 39'21" a 35" dalla BMC
16:11
Male la UAE che al secondo intermedio è a 1'05" dai leader.
16:10
MAGLIA GIALLA. In questo momento Greg Van Avermaet è la nuova maglia gialla del Tour.
16:09
In rampa di lancio la Cofidis.
16:07
MIGLIOR TEMPO. La BMC si conferma efficientissima in questa specialità: 38'46"20 con un vantaggio di 4"17 sulla Sky.
16:06
35" il ritardo della Fortuneo di Barguil al primo intermedio.
16:05
Arriva la Gruopama FDJ con un tempo alto: 1'37" di ritardo dalla Sky.
16:04
La EF Drapac al secondo intermedio con 23 secondi di ritardo dalla BMC.
16:03
Si sta preparando alla partenza la Lotto NL Jumbo.
16:02
Ritardo anche per Bardet che passa a 32" dai leader al primo rilevamento.
16:00
Secondo intertempo, la BMC ha sei secondi di vantaggio sulla Sky. Miglior tempo per Porte e compagni.
16:00
Parte ora la Lotto Soudal.
15:59
Arriva la Movistar che taglia il traguardo con un ritardo di 49" dalla Sky.
15:58
Lontanissima la Groupama FDJ che paga 1'18" al secondo rilevamento.
15:56
Ritardo importante della UAE che passa a 31" dalla Mitchelton al primo intertempo.
15:53
MIGLIOR TEMPO. La Sky precede la Mitchelton di soli 4"78, 38'50" il tempo ufficiale.
15:51
Partita la Fortuneo Samsic, sul palco si prepara la Direct Energie.
15:50
La EF Drapac passa a15" dalal Mitcehlton al primo intertempo.
15:49
Secondo intermedio, la Movistar perde 26" dalla Sky.
15:48
MIGLIOR TEMPO. Chiuse la Mitchelton con il tempo di 38'55"15, 54,700 kmh la media.
15:46
BMC al primo intermedio con il secondo tempo, sulla linea di Mitchelton e Sky.
15:45
Sky in vantaggio di tre secondi sulla Mitchelton: 29'03" il tempo alla Côte de la Séguinière.
15:45
Parte anche la AG2r di Romain Bardet, formazione che oggi deve correre in difesa.
15:42
29'06" il tempo della Mitchelton al secondo.
15:41
Alto l'intermedio della Groupama che passa in 14'53".
15:40
Partita anche la Uae Emirates.
15:37
Movistar all'intertempo con due secondi di ritardo dalla Mitchelton.
15:35
In casa Sky ha già perso terreno Luke Rowe.
15:34
Rigoberto Uran e i suoi compagni di squadra della EF Drapac sono pronti a scattare.
15:29
Arriva la Sky al rilevamento con il tempo di 14'14".
15:29
Al via anche la BMC di Richie Porte, squadra che oggi ha la maglia gialla nel mirino...
15:26
14'13" il tempo della Mitchelton al primo rilevamento a Saint-André-de-la-Marche dopo 13 km.
15:25
Partita anche la Groupama FDJ.
15:20
Siamo in attesa dei primi passaggi ai punti di rilevamento.
15:19
Ed ecco il momento della Movistar.
15:14
Già sul palco di partenza Chris Froome e la Sky.
15:10
Scatta la Mitchelton, comincia la cronosquadre
15:02
Splendido sole anche oggi e molto caldo in terra di Vandea.
15:00
Cresce l'attesa, c'è la tensione tipica dei grandi avvenimenti.
14:51
Orari da segnare con il cerchiolino rosso: Froome e la Sky partiranno alle 15.15, Quintana, Landa e Valverde alle 15.20, Porte e la BMC alle 15.30, Uran e la EF alle 15.35, Bardet e la Ag2r alle 15.45, Dumoilin e la Sunweb alle 16.15, Nibali e la Bahrain Merida alle 16.30.
14:49
La prima squadra a partire sarà la Mitchelton Scott alle 15.10 poi un team ogni 5 minuti fino alla Bora Hansgrohe della maglia gialla Sagan che partirà alle 16.55.
14:48
Stamane tutte le formazioni hanno provato il percorso, ormai l'attività di riscaldamento è comincita davanti a tutti i bus delle squadre.
14:47
Sono 35,5 i chilometri da percorrere lungo un percorso impegnativo, che richiede continui rilanci di velocità e propone anche una salita nel finale, la Côte de la Séguinière.
14:46
Buongiorno amici e ben trovati. Siamo pronti a raccontarvi una delle tappe più attese di questa prima parte di Tour: la cronosquadre di Cholet.
14:45
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


La mobilità sostenibile si fa strada anche nelle grandi città. Torino, Firenze e Roma dimostrano che anche nelle metropoli italiane, spesso considerate troppo complesse e immobili si può per cambiare passo, per ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e...


Dieci anni fa, tra montagne che uniscono e non dividono, nacque un sogno condiviso: quello di far viaggiare insieme tre territori legati da una stessa anima alpina. Da quel protocollo d’intesa, firmato nel 2016 con la convinzione che lo sport potesse rappresentare...


Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024