RWANDA 2025. STAFFETTA MISTA ALL'AUSTRALIA, ITALIA FUORI DAL PODIO
Le nazionali al via saranno impegnato sulla disanza di 41,2 km
Copyright © TBW
17:28
Ringraziandovi per l'attenzione vi diamo appuntamento alle dirette mondiali di domani. Buona serata
16:43
AUSTRALIA AL TRAGUARDO. Spratt e Chapmann portono le austaliane all'arcobaleno. 
16:43
Arriva la Germania: 4° tempo, subito alle spalle dell'Italia. 
16:42
Fatica Spratt verso la fine del Pave: 1 km alla conclusione. 
16:40
LA SITUAZIONE AL TRAGUARDO...
16:38
CONCLUDONO LE AZZURRE COL TERZO TEMPO: pagano 1'09" alle francesi.
16:37
VENTURELLI E TRINCA COLONEL ALL'ULTIMO KM!!
16:36
Australia al secondo intermedio  con il tempo di 46:16.62.
16:34
QUESTA LA SITUAZIONE ATTUALMENTE AL TRAGUARDO 
16:34
FRANCIA AL TRAGUARDO. COL MIGLIOR TEMPO.    54:35.71
16:32
SVIZZERA AL TRAGUARDO!! MIGLIOR TEMPO Per Reusser e Reugg:54:48.89
16:31
Francesi che rimangono in due quando mancano due chilometri al traguardo. 
16:29
Le donne australiane hanno il secondo tempo al primo intertempo della loro frazione +3.32.
16:29
RECUPERA REUSSER CHE RITROVA LE COMPAGNE.... Si stacca subito Liechti. 
16:27
LE FRANCESI PASSANO IN TESTA AL SECONDO INTEMEDIO DELLA PROVA FEMMINILE 46:30.36.
16:26
Spratt e Chapmann rimango in tandem per l'Australia. 
16:24
Al primo intermedio della prova femminile le azzurre hanno il terzo tempo: +53.76 sulla Svizzera che era passata col miglior crono (39:27.80).
16:23
Trica Colonel e Venturelli a dodici chilometri dal traguardo. Pedalata fluida per Monica, più appesantita per Federica. 
16:21
PROBLEMA SVIZZERA. REUSSER CAMBIA BICI MA SEMBRA NON A SUO AGIO IN SELLA!!
16:18
SI STACCA PALADIN. Continuano in tandem Venturelli e Trinca Colonel
16:16
Tutte le Nazionali hanno passato il testimone. LA SITUAZIONE ALLA FINE DELLE PROVE MASCHILI: ITALIA 4° 
16:14
Attendiamo Vine e Matthews in zona cambio.
16:14
AUSTRALIA IN ZONA CAMBIO COL NUOVO MIGLIOR TEMPO. 24:49.33.
16:13
GERMANIA IN ZONA CAMBIO. 6° Tempo, i tedeschi sono lontani dal podio. 
16:09
ARRIVANO IN ZONA CAMBIO GLI AZZURRI. FRIGO E CATTANEO SONO TERZI a 14" di ritardo .Partono Venturelli, Trinca Colonel e Paladin.
16:08
AUSTRALIA IN VANTAGGIO COL TERZETTO MASCHILE: al secondo intermedio fanno registrare il miglior tempo
16:06
FRANCIA IN ZONA CAMBIO: NUOVO MIGLIOR TEMPO. 25:22.64. 
16:05
Intanto al secondo intermedio la Francia ha fatto registrare il tempo di 18:36.85. Il divario con l'Italia è di 1'55".
16:03
SVIZZERA IN ZONA CAMBIO COL MIGLIOR TEMPO 25:23.40. Partono Liechti, Reusser e Ruegg
16:02
AUSTRALIA CON IL MIGLIOR PARZIALE AL PRIMO INTERMEDIO. 12:11.19. Fanno 11" meglio degli Azzurri. 
16:02
Attendiamo l'Australia al rilevamento intermedio. 
16:00
Arriva la Germania al primo intermedio: i tedeschi sono alle spalle degli azzurri.
15:59
Intanto la Svizzera perde un uomo.
15:58
Donne belghe al traguardo.... Secondo tempo per loro e un distacco di +2:24.15
15:56
MIGLIOR TEMPO PARZIALE AL PRIMO RILEVAMENTO PER L'ITALIA 12:22.32. Francia a 2'00" e Svizzera a 11"
15:55
Matteo Sobrero perde qualche metro da Cattaneo e Frigo: la sua pedalata sembrava un po' pesante. 
15:54
MIGLIOR TEMPO AL PRIMO PARZIALE PER GLI ATLETI FRANCESI: 12:24.57.
15:51
SPAGNA AL TRAGUARDO FINALE COL MIGLIOR TEMPO. 56:25.99.
15:50
I ragazzi svizzeri al primo intermedio con il MIGLIOR TEMPO 
15:49
PARTONO GLI AUSTRALIANI CON MATTHEWS, PLAPP E VINE
15:47
Al traguardo arrivano le atlete del Centro Mondiale del Ciclismo facendo registrare il quarto tempo e un distacco di +2:25 dalla Cina per ora sempre in testa.
15:47
INIZIA LA STAFFETTA MISTA DEI TEDESCHI.
15:44
PARTONO GLI AZZURRI: SOBRERO, CATTANEO E FRIGO
15:41
In pedana di partenza ci sono i francesi con Armirail a condurre il "trenino".
15:36
Parte la Svizzera, nazione due volte iridata in specialità.
15:34
COSì AL TRAGUARDO. 
15:34
MIGLIOR TEMPO ALL'INTERMEDIO PER LE ATLETE  UCRAINE 44:11.55
15:31
Mentre fra poco dalla pedana di partenza scatterà la Nazionale elvitica con Kung Chrisen e Schmid.
15:30
QUESTA LA SITUAZIONE IN ZONA CAMBIO
15:25
Arrivano i belgi in zona cambio. Per loro il secondo tempo. 23"54 il distacco dagli spagnoli. 
15:22
MIGLIOR TEMPO IN ZONA CAMBIO PER LA SPAGNA 25':50.93
15:18
LA SPAGNA A 2 KM DAL CAMBIO RIMANE CON 2 UOMINI.
15:17
Mauritius in zona cambio con il quinto tempo parziale a +57.27 dalla Cina. 
15:14
Sono arrivati in zona cambio gli atleti del Centro Mondiale del Ciclismo col 5° tempo. 
15:12
I suoi compagni arrivano al primo intermedio e fanno registrare il secondo parziale: +7".55 dagli spagnoli.
15:11
Dal terzetto belga si stacca Florian Vermeersch.
15:09
NUOVO MIGLIOR TEMPO PARZIALE DOPO 8 KM PER LA SPAGNA: il loro crono è 12:40.50.
15:06
Intanto arriva la conferma del forfait dell'ultimo minuto della tedesca Liane Lippert. Justina Czapla sostuirà esperta atleta del Movistar Team.
15:01
Torniamo sul traguarado con l'arrivo delle atlete cinesi: MIGLIOR TEMPO PER LORO 1:01:08.72
15:00
Si lanciano i belgi. Poi, nella terza "onda", Svizzera, Francia, Italia, Germania e Australia. 
14:56
Subito migliorato il tempo degli ugandesi dalla Etiopia che fa registrare il tempo di 1:02:22.60  
14:55
PRIMO ARRIVO IN ZONA TRAGURDO PER L'UGANDA col tempo di 1:05:58.19. 
14:52
Torniamo in pedana di partenza con la nazionale d'Ucraina. 
14:50
MARCO VILLA DAI BOX. "Frigo lavorerà sulla prima salita mentre Sobrero e Cattaneo faranno il finale. Abbiamo un sestetto bilanciato e cercheremo di fare bene su un percorso impegnativo"
14:48
Stanno lanciandosi dalla pedana gli uomini dell'Ile Maurice.
14:44
Dalla zona di partenza si lanciano gli atleti del Centro Mondiale del Ciclismo: è iniziata la seconda "ondata" di partenza.
14:39
In difficoltà le due cinesi a 13 Km alla conclusione della loro prova.
14:37
Arrivano al primo intermedio le atlete ugandesi: 47:18.69 il loro parziale. 
14:31
Tra le atlete del Ruanda sembra in difficoltà e si stacca Diane Ingabire.
14:29
Arrivano in zona cambio i cinesi: per loro il miglior tempo in 27:54.73.
14:25
In zona cambio i ragazzi del Ruanda, per loro il terzo tempo a +33.65 di distacco.
14:24
Problema meccanico e cambio bici per l'ugandese Florance Nakagwa.
14:21
Etiopia che con gli uomini è in zona cambio: NUOVO MIGLIOR TEMPO. 28:47.56
14:19
4:22.20 il ritardo del Benin al cambio
14:18
PRIMO TEMPO IN ZONA CAMBIO . Per l'Uganda: 29:20.97
14:17
Sarà L'uganda a cambiare per primo in questa staffetta mista. 
14:17
... che li passano in questo istante.
14:15
Il duo Beninese è sul pavè a meno di 2 km dal cambio con le colleghe. Alle loro spalle stanno arrivando gli ugandesi.
14:14
Sono già passati al secondo intermedio Benin Uganda e Etiopia. Il miglior tempo al secondo rilevamento è degli etiopi 21:06.29.
14:11
Arriva il Ruanda con due uomini al primo intermedio: spintinti dal pubblico i padroni di casa fanno registrare il  secondo tempo pagando 4'35" alla Etiopia. 
14:07
Nuovo miglior tempo al rilevamento intermedio per i ciclisti etiopi: il loro parziale è 13':58".48
14:04
Nuovo miglior tempo all'intermedio per l'Uganda 14:14.01.
14:03
Ecco l'intermedio del Benin: 16:42.44. 
14:02
Mentre il tandem del benin sta per passare all'intermedio.
14:01
In partenza vediamo la Cina.
13:57
E' in gara il terzetto del Ruanda.
13:56
Il 20nne beninese Ted Tossavi perde nuovamente terreno.
13:52
Sono in pedana gli Etiopi mentre il Ruanda è in attesa di presentarsi in zona di partenza.
13:49
Si riuniscono i tre, e noi torniamo in partenza per il via della Nazionale Ugandese.
13:47
Primi chilometri, primi cambi e Tossavi, forse a causa di una andatura troppo alta dei compagni, si stacca leggermente dal trenino del Benin.
13:45
Ed ecco il via! Inizia la staffetta mista mondiale a Kigali 2025.
13:44
Il primo terzetto a prendere il via saranno gli atleti del Benin.
13:43
Sono 15 le nazionali che hanno decisio di scendere in campo e sfidarsi per la conquista della maglia iridata al termine di una prova che misura 41,8 chilometri, equamente divisi tra uomini (i primi a partire) e donne.
13:42
Una prova che, al contrario di quanto avviene per esempio nel fuoristrada, non è ancora riuscita a sfondare nel mondo del ciclismo su strada e continua a faticare per trovare spazi e consensi.
13:41
Buongiorno e benritrovati dalle strade del Ruanda: la settimana mondiale ci propone oggi la staffetta mista.
13:40
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024