RWANDA 2025. CRONO DONNE U23, ORO BACKSTEDT, BRONZO VENTURELLI
Finora avevano sempre corso con le Élite: oggi la crono sulla distanza di 22,6 km
Copyright © TBW
12:41
Una seconda giornata mondiale già da ricordare per la spedizione italiana che festeggia insieme a Federica Venturelli ed ora appuntamento per la cronometro uomini Under 23.
12:39
Medaglia di argento per la slovacca Viktoria Chladonova che ha pagato 1'50" dalla vincitrice Backstedt.
12:38
E' la prima medaglia azzurra in questa storica edizione africana dei mondiali. 
12:37
Anche per l'Italia c'è da festeggiare VENTURELLI E' BRONZO
12:36
ZOE BACKSTED FRANTUMA IL MIGLIOR TEMPO, E' CAMPIONESSA DEL MONDO A CRONOMETRO UNDER 23
12:35
Huys, Sander e Kagevi sono dietro, si alzano le possibilità di medaglia di Federica Venturelli. 
12:34
Prosegue l'avanzata di Zoe Backstedt che vola verso il titolo mondiale. 
12:30
Calcoli alla mano Federica Venturelli potrebbe seriamente puntare alla medaglia di bronzo, ora non ci rimane altro che aspettare.
12:28
Zoe Backstedt intanto fa segnare il miglior tempo anche nel secondo intermedio, 34.52 meglio di Wilson Haffenden.
12:27
Federica Venturelli è seconda al traguardo, l'azzurra paga 20.73 da Viktoria Chladonova, ma la lotta per una medaglia è aperta. 
12:25
Prosegue la prova di Federica Venturelli che si avvicina all'arrivo. 
12:23
Ricordiamo che al traguardo resist il 32.47.02 di Viktoria Chladonova. 
12:21
Felicity Wilson Haffenden è al traguardo ma è crollata  nella parte finale di gara, nonostante fosse davanti negli intermedi ha pagato 30.90 al traguardo. 
12:20
Zoe Backstedt devastante, miglior intermedio per la favorita numero uno della giornata. La britannica fa quasi 17" meglio di Wilson Hafenden.
12:19
Federica Venturelli è seconda al secondo intermedio e paga 27.04 da Wilson Haffenden, il momento una gara in crescita per l'azzurra.
12:18
Intanto Zoe Backstedt è andata a riprendere Julia Kopecky che era partita 2'30" prima di lei.
12:17
Male per Paula Blasi e Marie Schreiber che son lontane già nel primo intermedio. 
12:13
Prosegue intanto l'ottima prova dell'australiana Felicity Wilson Haffenden che è prima anche al secondo intermedio. 
12:11
Federica Venturelli è terza al primo intermedio, paga 27.90 a Wilson Haffenden.
12:09
Viktoria Chladonova fa segnare il nuovo miglior tempo al traguardo: 32.47.01, 31.59 mglio di Ivanchenko.
12:08
Federica Venturelli si avvicina al primo intermedio, tra poco avremo un riferimento cronometrico. 
12:06
Nuovo miglior tempo al primo intermedio, l'australiana Felicity Wildon Haffenden fa 9,89 meglio di Chladonova. 
12:05
PARTE ZOE BACKSTEDT, ora tutte le atlete sono in strada. 
12:04
Continua l'ottima prova di Viktoria Chladonova che fa segnare il miglior tempo anche al secondo intermedio. 
12:03
E' ora il turno di Julia Kopecky, poi mancera solo Zoe Backstedt.
11:59
Ecco la situazione al traguardo: provvisoriamente resiste il miglior tempo della russa Alena Ivanchenko che vanta 30.62 sull'austraiana Alli Anderson e 43.32 sulla canadese Ava Holmgren.
11:58
Parte la svedese Tabea Huys, poi ci sarà la svedese Stina Kagevi. 
11:57
Parte la spagnola Paula Blasi.
11:56
Cambia la situazione al primo intrmedio con Viktoria Chladonova che fa quasi 38 secondi meglio di Alena Ivanchenko.
11:55
Dopo l'azzurra mancheranno ancora 7 atlete
11:54
PARTE FEDERICA VENTURELLI
11:52
Parte Justyna Czapla, poi sarà il turno di Venturelli. 
11:52
Al traguardo Ava Holmegren fa segnare il secondo miglior tempo.
11:48
Proseguono le partenze stiamo per entrare nella zona calda della gara, la prossima a partire sarà la francese Julie Bego, poi la polacca Malwina Mul, la tedesca Justyna Czapla e la nostra Federica Venturelli. 
11:46
La russa Alena Ivanchenko fa segnare il miglior tempo al traguardo, ora il nuovo tempo da battere è 33.18.60, oltre 2 minuti meglio della sua compagna di nazionale.
11:41
Parte la prima delle due britanniche, Mille Couzens, dopo di lei sarà il turno dell'afghana Fariba Hashimi. 
11:39
Proseguono gli arrivi al Convention Center dove resiste il miglior tempo di Anastasiya Samsonova. 
11:35
In zona partenza c'è ora la slovacca Viktoria Chladonova, poi la canadese Jazmine Laverge. 
11:31
Intanto un'altra atleta russa fa sgnare il miglior tempo al traguardo, si tratta di Anastasiya Samsonova. 
11:30
Alena Ivanchenko demolisce il tempo delle avversarie al primo intermedio e ferma il cronmetro a 17.21.66.
11:29
Tra 25 minuti prenderà il via la nostra FEderica Venturelli. 
11:27
Claudette Nyirarukundo è la prima atleta al traguardo. 
11:24
Parte la belga Lore de Schepper, poi sarà il turno della statunitense Mia Aseltine. 
11:23
Il percorso, seppur accorciato, è molto simile a quello visto ieri nella prova femminile e maschile soprattutto nel finale con la Cote de Kimihuru in pavè.
11:22
Anastasiya Samsonova è prima anche al secondo intrmedio, intanto ci avviciniamo alla zona traguardo. 
11:17
In zona partenza c'è ora la canadesa Ava Holmgrens, dpo di lei ci sarà l'ucraina Yelyzaveta Hold e la sudafricana Sonica Klopper. 
11:16
Anastasiya Samsonova fa segnare il nuovo miglior tempo al primo intrmedio, il cronometro è stato fermato a 18.16.81.
11:13
Parte Alena Ivanchenko campionessa del mondo junior nel 2021, sarà lei la prima atleta da tenre d'occhio?
11:12
Anche oggi ci sono tanti spettatori a bordo strada. 
11:11
Claudette Nyirarukundo è la prima all'intermedio e ferma il cronometro a 19.44.74.
11:10
Parte anche l'atleta argentina Delfina Dibella.
11:07
Le prime atlete si avvicinano al primo intermedio che è prosizionato nei pressi della Cote de Nyanza. 
11:02
Proseguono le partenze, ora è il turno di Dahimata Yabre, atleta della Costa d'Avorio.
10:59
Sono in tutto 49 le atlete al via ma gli occhi sono tutti puntati sulla britannica Zoe Backstedt, già tre volte campionessa del mondo nella categoria junior.
10:55
Oggi potremo seguire l'andamento della corsa grazie a due rilevamenti intermedi, uno dopo 10.5 km, il secondo al chilometro 18.
10:54
Le prime atlete a partire son tutte del continente africano, dopo tutto quale miglior modo per onorare il primo mondiale africano della storia?
10:51
NYIRARUKUNDO Claudette, atleta del Rwanda è la prima a prendere il via. Inizia acosì la prova a cronometro riservata alle ragazze under 23. 
10:50
La nostra azzurra prenderà il via alle 11.54
10:48
Le ragazze saranno impegnate sulla distanza di 22,6 km, saranno i 49 al via e l'Italia si affida a Federica Venturelli.
10:47
E nel suo piccolo è una giornata storica perché per la prima volta le Under 23 disputeranno una gara a loro riservata e non correranno all'ombra delle Élite.
10:46
Buongiorno amici e benritrovati all'appuntamento con la seconda giornata dei Campionati Mondiali in Ruanda. Oggi sono di scena gli Under 23 e ad inaugurare la giornata saranno come sempre le ragazze.
10:45
DIRETTA A CURA DI GIORGIA MONGUZZI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024