Una seconda giornata mondiale già da ricordare per la spedizione italiana che festeggia insieme a Federica Venturelli ed ora appuntamento per la cronometro uomini Under 23.
12:39
Medaglia di argento per la slovacca Viktoria Chladonova che ha pagato 1'50" dalla vincitrice Backstedt.
12:38
E' la prima medaglia azzurra in questa storica edizione africana dei mondiali.
12:37
Anche per l'Italia c'è da festeggiare VENTURELLI E' BRONZO
12:36
ZOE BACKSTED FRANTUMA IL MIGLIOR TEMPO, E' CAMPIONESSA DEL MONDO A CRONOMETRO UNDER 23
12:35
Huys, Sander e Kagevi sono dietro, si alzano le possibilità di medaglia di Federica Venturelli.
12:34
Prosegue l'avanzata di Zoe Backstedt che vola verso il titolo mondiale.
12:30
Calcoli alla mano Federica Venturelli potrebbe seriamente puntare alla medaglia di bronzo, ora non ci rimane altro che aspettare.
12:28
Zoe Backstedt intanto fa segnare il miglior tempo anche nel secondo intermedio, 34.52 meglio di Wilson Haffenden.
12:27
Federica Venturelli è seconda al traguardo, l'azzurra paga 20.73 da Viktoria Chladonova, ma la lotta per una medaglia è aperta.
12:25
Prosegue la prova di Federica Venturelli che si avvicina all'arrivo.
12:23
Ricordiamo che al traguardo resist il 32.47.02 di Viktoria Chladonova.
12:21
Felicity Wilson Haffenden è al traguardo ma è crollata nella parte finale di gara, nonostante fosse davanti negli intermedi ha pagato 30.90 al traguardo.
12:20
Zoe Backstedt devastante, miglior intermedio per la favorita numero uno della giornata. La britannica fa quasi 17" meglio di Wilson Hafenden.
12:19
Federica Venturelli è seconda al secondo intermedio e paga 27.04 da Wilson Haffenden, il momento una gara in crescita per l'azzurra.
12:18
Intanto Zoe Backstedt è andata a riprendere Julia Kopecky che era partita 2'30" prima di lei.
12:17
Male per Paula Blasi e Marie Schreiber che son lontane già nel primo intermedio.
12:13
Prosegue intanto l'ottima prova dell'australiana Felicity Wilson Haffenden che è prima anche al secondo intermedio.
12:11
Federica Venturelli è terza al primo intermedio, paga 27.90 a Wilson Haffenden.
12:09
Viktoria Chladonova fa segnare il nuovo miglior tempo al traguardo: 32.47.01, 31.59 mglio di Ivanchenko.
12:08
Federica Venturelli si avvicina al primo intermedio, tra poco avremo un riferimento cronometrico.
12:06
Nuovo miglior tempo al primo intermedio, l'australiana Felicity Wildon Haffenden fa 9,89 meglio di Chladonova.
12:05
PARTE ZOE BACKSTEDT, ora tutte le atlete sono in strada.
12:04
Continua l'ottima prova di Viktoria Chladonova che fa segnare il miglior tempo anche al secondo intermedio.
12:03
E' ora il turno di Julia Kopecky, poi mancera solo Zoe Backstedt.
11:59
Ecco la situazione al traguardo: provvisoriamente resiste il miglior tempo della russa Alena Ivanchenko che vanta 30.62 sull'austraiana Alli Anderson e 43.32 sulla canadese Ava Holmgren.
11:58
Parte la svedese Tabea Huys, poi ci sarà la svedese Stina Kagevi.
11:57
Parte la spagnola Paula Blasi.
11:56
Cambia la situazione al primo intrmedio con Viktoria Chladonova che fa quasi 38 secondi meglio di Alena Ivanchenko.
11:55
Dopo l'azzurra mancheranno ancora 7 atlete
11:54
PARTE FEDERICA VENTURELLI
11:52
Parte Justyna Czapla, poi sarà il turno di Venturelli.
11:52
Al traguardo Ava Holmegren fa segnare il secondo miglior tempo.
11:48
Proseguono le partenze stiamo per entrare nella zona calda della gara, la prossima a partire sarà la francese Julie Bego, poi la polacca Malwina Mul, la tedesca Justyna Czapla e la nostra Federica Venturelli.
11:46
La russa Alena Ivanchenko fa segnare il miglior tempo al traguardo, ora il nuovo tempo da battere è 33.18.60, oltre 2 minuti meglio della sua compagna di nazionale.
11:41
Parte la prima delle due britanniche, Mille Couzens, dopo di lei sarà il turno dell'afghana Fariba Hashimi.
11:39
Proseguono gli arrivi al Convention Center dove resiste il miglior tempo di Anastasiya Samsonova.
11:35
In zona partenza c'è ora la slovacca Viktoria Chladonova, poi la canadese Jazmine Laverge.
11:31
Intanto un'altra atleta russa fa sgnare il miglior tempo al traguardo, si tratta di Anastasiya Samsonova.
11:30
Alena Ivanchenko demolisce il tempo delle avversarie al primo intermedio e ferma il cronmetro a 17.21.66.
11:29
Tra 25 minuti prenderà il via la nostra FEderica Venturelli.
11:27
Claudette Nyirarukundo è la prima atleta al traguardo.
11:24
Parte la belga Lore de Schepper, poi sarà il turno della statunitense Mia Aseltine.
11:23
Il percorso, seppur accorciato, è molto simile a quello visto ieri nella prova femminile e maschile soprattutto nel finale con la Cote de Kimihuru in pavè.
11:22
Anastasiya Samsonova è prima anche al secondo intrmedio, intanto ci avviciniamo alla zona traguardo.
11:17
In zona partenza c'è ora la canadesa Ava Holmgrens, dpo di lei ci sarà l'ucraina Yelyzaveta Hold e la sudafricana Sonica Klopper.
11:16
Anastasiya Samsonova fa segnare il nuovo miglior tempo al primo intrmedio, il cronometro è stato fermato a 18.16.81.
11:13
Parte Alena Ivanchenko campionessa del mondo junior nel 2021, sarà lei la prima atleta da tenre d'occhio?
11:12
Anche oggi ci sono tanti spettatori a bordo strada.
11:11
Claudette Nyirarukundo è la prima all'intermedio e ferma il cronometro a 19.44.74.
11:10
Parte anche l'atleta argentina Delfina Dibella.
11:07
Le prime atlete si avvicinano al primo intermedio che è prosizionato nei pressi della Cote de Nyanza.
11:02
Proseguono le partenze, ora è il turno di Dahimata Yabre, atleta della Costa d'Avorio.
10:59
Sono in tutto 49 le atlete al via ma gli occhi sono tutti puntati sulla britannica Zoe Backstedt, già tre volte campionessa del mondo nella categoria junior.
10:55
Oggi potremo seguire l'andamento della corsa grazie a due rilevamenti intermedi, uno dopo 10.5 km, il secondo al chilometro 18.
10:54
Le prime atlete a partire son tutte del continente africano, dopo tutto quale miglior modo per onorare il primo mondiale africano della storia?
10:51
NYIRARUKUNDO Claudette, atleta del Rwanda è la prima a prendere il via. Inizia acosì la prova a cronometro riservata alle ragazze under 23.
10:50
La nostra azzurra prenderà il via alle 11.54
10:48
Le ragazze saranno impegnate sulla distanza di 22,6 km, saranno i 49 al via e l'Italia si affida a Federica Venturelli.
10:47
E nel suo piccolo è una giornata storica perché per la prima volta le Under 23 disputeranno una gara a loro riservata e non correranno all'ombra delle Élite.
10:46
Buongiorno amici e benritrovati all'appuntamento con la seconda giornata dei Campionati Mondiali in Ruanda. Oggi sono di scena gli Under 23 e ad inaugurare la giornata saranno come sempre le ragazze.
10:45
DIRETTA A CURA DI GIORGIA MONGUZZI
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.