LA VUELTA. A LIMONE PIEMONTE IL PRIMO ARRIVO IN SALITA
Partenza da Alba, sono 159,6 i chilometri da percorrere
Copyright © TBW
17:18
Ed eccoci qua! Al km 150 comincia la salita con appena 38'' di distacco tra Otruba-Glivar-Slock e il gruppo
17:15
C'è anche la Ineos, che oltre a Egan Bernal potrebbe avere in Victor Langellotti (recente vincitore di tappa al Giro di Polonia) un pretendente credibile
17:12
Jonas Vingegaard risale la china e trova i propri compagni davanti: l'ulteriore impulso dato dalla Visma Lease a Bike consente al gruppo di accelerare ulteriormente
17:07
In questo rallentamento generalizzato, si mettono ora davanti Lidl Trek e UAE: Pedersen e Ayuso sono altri seri candidati...
17:06
Il gruppo ora procede a velocità meno rischiose, sapendo che sulla carta ci sarà ampio margine sulla salita per acciuffare il trio di testa
17:04
Parlando in termini "cinicamente e puramente ciclistici" questo maxi-scivolone viene in aiuto dei tre davanti, che al km 141 riportano a 1'35'' il loro vantaggio
17:00
Ripartono Canal, Van Dijke e Zingle
16:59
Campenaerts e Vingegaard fanno una sorta di "trofeo Baracchi" ora per rientrare in gruppo, mentre Zingle e Van Dijke si fanno medicare, Canal deve cambiare bici... gli altri, eccezion fatta per il malcapitato Martin, sono ripartiti quasi subito
16:57
RITIRO per Guillaume Martin, il primo ad andar giù
16:56
CADUTA IN GRUPPO di una decina di uomini in uscita da una rotonda: scivolano a terra Guillaume Martin (Groupama FDJ), Tim Van Dijke (Red Bull Bora), Carlos Canal (Movistar), Tom Pidcock (Q36.5), Magnus Sheffield (Ineos), Axel Zingle, Jonas Vingegaard e Victor Campenaerts (Visma Lease a Bike) più un atleta Picnic PostNL e un Cofidis
16:54
Al km 133 Gal Glivar (Alpecin Deceuninck), Jakub Otruba (Caja Rural) e Liam Slock (Lotto) hanno 1'15'' sul gruppo, che sta riprendendo terreno
16:52
CADUTA per George Bennett: il leader della Israel Premier Tech scivola curvando a destra in una rotonda, e riparte ancora dolorante
16:49
Al km 129 per la prima volta la Q36.5 riceve aiuto nel tirare l'inseguimento: ecco le maglie Jayco AlUla, per capitan Ben O'Connor
16:48
Foratura e cambio ruota per Carlos Verona, della Lidl Trek
16:46
Acquazzone adesso sulla Vuelta "piemontese"
16:43
Al km 125 riassorbito Sinuhè Fernandez
16:40
Al km 122 il trio al comando ha 52'' su Fernandez e 2'08'' sul gruppo
16:38
Piove di nuovo sulla corsa, e stavolta più forte di prima!
16:36
Reagisce subito in gruppo la Q36.5 che si mette quasi al completo in testa
16:34
Glivar, Otruba e Slock si portano a 2'13'' di vantaggio!
16:32
Slock riesce a riportarsi sugli altri due, resta indietro Fernandez
16:30
Al km 114 attaccano Otruba e Glivar
16:16
Al km 105 il gap fuga-gruppo è 1'11''
16:10
Gradualmente il gruppo sta recuperando terreno
16:06
CENTO CHILOMETRI PERCORSI in 2 ore e 18 minuti
16:00
La seconda tappa della Vuelta a España procede in un clima umido, ma non è mai caduta pioggia forte sulla gara
15:55
Ad ogni modo, al km 90 scende a 1'31'' il ritardo del gruppo dal quartetto di battistrada
15:52
Jesper Morkov, direttore sportivo in Visma Lease a Bike dopo anni in Uno X, ha dichiarato a Eurosport che i "veri arrivi in salita" dove si concentreranno Vingegaard e compagni saranno altri: segnale che oggi non dobbiamo aspettarci... calabroni vincenti?
15:47
Mentre da un punto di vista ciclistico la situazione di gara è immutata, ci godiamo il passaggio da Cuneo: splendida accoglienza alla Vuelta, tra partecipazione di pubblico e transenne in tutto il centro cittadino
15:39
Ricordiamo i fuggitivi: Liam Slock (Lotto) Gal Glivar (Alpecin Deceuninck) Jakub Otruba (Caja Rural) Sinuhè Fernandez (Burgos Burpellet)
15:38
Al km 80 il vantaggio della fuga rimane sul medesimo trend: 2'03''
15:25
Poco dietro di loro, Philipsen si gode la consapevolezza che a fine giornata (a scanso di avversari velocisti che siano in grado di vincere sulla salita di Limone...) la maglia verde sarà sua
15:24
Attenzione alla volata del gruppo, che comincia col "pericolo scampato" di un cane che si getta in strada ma viene tratto subito a sé dal padrone col guinzaglio: Hoole traina Pedersen, che però perde la sua ruota e viene nettamente preceduto da Vernon
15:22
SPRINT INTERMEDIO se lo va a prendere Slock
15:20
Siamo alle porte di Busca, che ieri e oggi sta ospitando un'esposizione temporanea di cartoline, moltissime delle quali ciclistiche, risultato della collezione di una vita di Mario Berardo, venuto a mancare un anno e mezzo fa
15:15
Situazione invariata: conformazione del terreno costante, fuga che non fa paura, pioggerella e la consapevolezza che siamo appena all'inizio di un grande giro che sarà molto duro... risultato, andatura "tranquilla" e al km 62 il gap è 1'43''
15:08
El pelotón, foto di Luis Angel Gomez
14:59
Pioviggina sulla corsa!
14:56
Al km 50 il loro vantaggio è 1'45''
14:48
Ricordiamo che Glivar, Otruba e Slock sono partiti subito dopo lo start ufficiale, con loro c'era Denz che però si è rialzato ed è stato "sostituito" da Fernandez
14:46
Infine, il classe 2000 Slock: promosso due anni fa in "prima squadra" dalla Lotto, dopo un paio di annate nella devo, non un uomo da grandi risultati ma da lavoro prezioso per i compagni
14:45

L'altro rappresentante di una Professional spagnola invitata è uno spagnolo a sua volta: l'asturiano Fernandez ha 25 anni ed è alla seconda stagione da professionista con la Burgos Burpellet, convinta dalle sue prestazioni nei club Lizarte e Padrones Cortizo

14:44
Anche il ceco Otruba, per quanto sia il più esperto tra i fuggitivi coi suoi 27 anni, è un neoprofessionista: la Caja Rural l'ha ingaggiato dopo 8 stagioni trascorse in tre diverse Continental del suo Paese, durante le quali ha ottenuto quasi dieci vittorie in competizioni "minori" tra cui il campionato nazionale a cronometro
14:43
Prodotto di uno dei più floridi vivai del suo Paese, l'Adria Mobil, lo sloveno Glivar l'anno scorso è entrato nel vivaio del team di un suo illustre connazionale: la UAE Gen Z, con la quale ha vinto Sharjah e Belvedere, titolo nazionale crono U23 ed è andato a podio al Piccolo Lombardia... un potenziale bel profilo da classiche, che ha indotto l'Alpecin Deceuninck a ingaggiarlo e farlo così passare professionista
14:41
Al km 40 i 4 battistrada hanno 1'53'' sul gruppo: conosciamoli meglio...
14:32
I due uomini Q36.5 che si sono presi la responsabilità di tenere l'andatura in gruppo sono il basco Xabier Azparren e l'altro spagnolo David Gonzalez
14:30
Se l'Alpecin sta onorando la maglia rossa stando comunque nelle prime posizioni del gruppo, la Q36.5 sta onorando il... numero rosso della squadra in testa alla classifica a squadre
14:27
Al km 30 avviene il ricongiungimento davanti: sono ufficialmente e definitivamente in quattro al comando!
14:24
Insieme all Q36.5 c'è l'Alpecin Deceuninck davanti: non sta certo facendo ritmo, non avrebbe senso avendo un uomo davanti, però vogliono onorare la roja di Philipsen
14:22
Al km 27 Glivar, Otruba e Slock hanno mezzo minuto di margine su Fernandez e quasi due sul gruppo
14:12
Oltre a Pidcock, tra i favoriti di oggi menzioniamo il "nostro" Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek sta vivendo un'ottima campagna estiva spagnola (vittorie alla classica di San Sebastian e nella penultima tappa della Vuelta a Burgos) e ha cerchiato in rosso questa giornata
14:10
Nel frattempo, è la Q36.5 che si mette in cima al plotone a tirare: esplicita dichiarazione d'intenti da parte degli uomini di Tom Pidcock, che da par suo ieri ha mostrato ottima forma disputando la volata pur non essendo in teoria deputato a farla
14:08
Tuttavia, dopo una ventina di chilometri proprio Denz si rialza e attende il gruppo: evidentemente l'ipotesi fuga era stata contemplata dal suo team solo in caso di battistrada abbastanza competitivi per andare fino in fondo, forse non è sembrato questo il caso
14:05
A proposito di Sobrero, stamattina il "beniamino di casa" della Red Bull Bora ha dichiarato a Eurosport che i suoi compagni avrebbero valutato la possibilità di andare in fuga: detto, fatto!
14:03
Presenti sulle strade i ragazzini dell'Alba Bra Langhe Roero, società giovanile dove Matteo Sobrero mosse i primi passi ciclistici
14:00
Col nostro ultimo aggiornamento abbiamo "chiamato" un contrattacco solitario: quello di Sinuhè Fernandez della Burgos Burpellet
13:58
Difatti, nessuna "evasione" e fuga consolidata: dopo 10 km il vantaggio è di 1 minuto
13:52
Scoppiano i contrattacchi dal gruppo, ma nessuno riesce per ora a evadere e il quartetto in testa procede con cambi regolari
13:50
C'impiega appena un chilometro la fuga a formarsi: Nico Denz (Red Bull Bora) Liam Slock (Lotto) Gal Glivar (Alpecin Deceuninck) Jakub Otruba (Caja Rural)
13:48
PARTITI!
13:46
Nel frattempo, due chiacchiere tra campioni del recente passato e del presente
13:44
I 184 corridori stanno per ultimare il tratto di trasferimento sotto un cielo grigio
13:43
In maglia bianca (pure quella dovrebbe cambiare oggi) c'è colui che si è piazzato secondo ieri: Ethan Vernon della Israel Premier Tech
13:42
Poco prima, a Busca (km 68) ci sarà il traguardo volante: lì Philipsen potrà mettere punti in cascina per essere sicuro quantomeno di conservare la maglia verde ambita dai velocisti
13:41
A metà gara si passerà anche da Cuneo, capoluogo della provincia nella quale si svolge la gara oggi
13:40
Dovrà provare a piazzarsi nelle prime posizioni invece Alessandro Verre (Arkea B&B) per difendere la maglia a pois che si è preso ieri sul GPM della Serra
13:39
Un'occasione ghiotta per chi avrà la gamba adatta a togliere la maglia rossa a Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che la indossa come da pronostico dopo la perfetta volata a Novara
13:38
Ci aspetta un finale esplosivo: sarà tutto falsopiano fino all'imbocco della salita finale da 10 km al 5%
13:37
Siamo sempre in Italia, naturalmente, nella regione che ospita questa inedita partenza del grande giro spagnolo: si va da Alba a Limone Piemonte per 159,6 chilometri
13:36
Amiche e amici di Tuttobiciweb, vi diamo il benvenuto alla seconda tappa della Vuelta a España 2025
13:35
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tripletta iridata per Matilde Cenci. Dopo aver conquistato i titoli nella velocità a squadre (con Trevisan, Fiscarelli e Campana) e nel km, l’azzurra si è ripetuta questo pomeriggio ad Apeldoorn nel keirin. In finale la vicentina di Romano d'Ezzelino, portacolori...


Dopo tre secondi posti agli arrivi in salita (Monte Grappa, Monte Corno e Pian della Mussa) e la terza posizione a Montecampione, Andrea Cobalchni centra il bersaglio nella Collegno-Sestriere per la categoria juniores. Il vicentino di Nove, classe 2007 della...


Arriva una medaglia di bronzo nel torneo del km da fermo ai mondiali juniores della pista di Apeldoorn. A conquistarla è il trentino Alessio Magagnotti che con il tempo di 1.02.267 ha chiuso alle spalle del britannico Henry Hobbs (1.00.305)...


Célia Gery, francese in forza alla FDJ Suez ma oggi in gara con la nazionale transalpina, si è aggiudicata la prima tappa in linea del Tour de l'Avenir Femmes. La 19enne ha concluso i 129 chilometri in programma tagliando il traguardo...


Nella città di Leuven, che fu sede dei mondiali 2021 quelli del bis iridato di Alaphilippe dopo Imola, Arnaud De Lie conquista la quinta tappa e la classifica generale del Renewi Tour, partenza e arrivo a Leuven di 184 chilometri....


Federico Savino ha vinto il West Bohemia Tour importante gara internazionale per Under 23 che si è svolta nella Repubblica Ceca. Il pisano di Migliarino, 21 anni della Soudal Quick Step Development, ha conquistato la classifica generale anticipando di 5"...


Terza medaglia iridata per Jacopo Vendramin che, dopo due bronzi, conquista un argento nell’eliminazione nella rassegna mondiale su pista juniores che si conclude oggi ad Apeldoorn. Il veneto ha chiuso al secondo posto alle spalle dell’austriaco Heimo Fugger mentre a...


Elia Viviani ha battuto un buon colpo ieri, con il quarto posto colto a Novara: «Una bella volata, ma si poteva far meglio, forse siamo stati un po' troppo lunghi. Anche se va detto che il lavoro della Alpecin e...


Quella che doveva essere l'occasione per unire passione e lavoro, per il manager della Shimano Joost Hoetelmans si è trasformata in una brutta avventura. Venerdì, infatti, davanti al «J Hotel», ai confini fra Torino e Venaria Reale, i soliti ignoti...


Dopo il Giro, il Tour e la Vuelta... il Piemonte vuole ancora di più. «Nel futuro prossimo punteremo ancora sul ciclismo: ci candideremo per ottenere l’assegnazione di una prossima edizione degli Europei e dei Mondiali» ha detto a chiare lettere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024