GIRO NEXT GEN. A SALSOMAGGIORE SPUNTA DUNWOODY
La tappa partirà da Manerbio sul Garda e misurerà 134 km
Copyright © TBW
15:17
E sull'arrivo del gruppo noi siamo pronti a riassumervi questa tappa numero 4 del Giro Next Gen, e rendervi contezza dei cambiamenti in classifica, nel pezzo di cronaca in uscita sulla home page del nostro sito: grazie per essere stati con noi e continuate a seguire tutto il ciclismo su TUTTOBICIWEB
15:16
Sprint per chiudere la top-10 vinto da Tobias Muller davanti a Samuele Privitera, Ian Lopez e Matteo Cettolin
15:15
Ma nei metri conclusivi esce fuori e VINCE SETH DUNWOODY (Bahrain Victorious Development) davanti a Patrick Frydkjaer, Aubin Sparfel, Sebastian Putz, Pierr-Henry Basset, Pau Martí, Lorenzo Masciarelli, Ugo Fabries e Matteo Scalco!
15:14
Ai -250 metri Basset fa partire la lunga volata e tiene bene l'interno dell'ultima svolta verso destra!
15:13
I nove corridori si avviano alle due morbide curve finali in formazione compatta...
15:12
ULTIMO CHILOMETRO
15:11
Scalco prova la "fagianata" ma viene prontamente ripreso!
15:10
I 9 al comando si sono "risvegliati" e a 2300 metri dal traguardo ricacciano a 22 secondi i 4 inseguitori
15:09
Anche perché ora la strada comincia a piegare leggerissimamente all'insù, in un modo che quasi non te ne accorgi ma le gambe a fine gara possono sentirlo
15:08
4 km all'arrivo, i 9 davanti ora si "riposano" e si guardano prima di disputarsi la tappa... e il quartetto alle loro spalle si porta a soli 19 secondi
15:07
In pratica ci ritroviamo con la fuga di giornata, con Martí e Scalco (uomo classifica "in seconda" della VF Bardiani) al posto di Wiggins e Biondani
15:06
Sì, 9 di testa: a 6 km dall'arrivo si concretizza l'inseguimento quindi sarà questo gruppetto unito a giocarsi la vittoria a Salsomaggiore!
15:05
A metà strada tra i 9 di testa e il gruppo principale, il quartetto Lopez-Muller-Privitera-Cettolin
15:04
L'inseguimento del gruppo è stato rintuzzato un po' tardivamente dalla Visma Development a dare manforte alla Lotto: ritardo di un minuto e mezzo
15:03
E dieci sono anche i secondi residui di vantaggio di Masciarelli e Basset: lavoro sensazionale dei 7 inseguitori!
15:02
DIECI CHILOMETRI ALL'ARRIVO
15:00
Ma anche Matteo Scalco è decisamente in classifica generale, 12° a 2'12'' da Widar
14:58
Là davanti Basset risalirà sicuramente qualche posizione nella generale, avvicinandosi alla top-10
14:57
Un italiano nel tandem di testa, un italiano tra i 7 inseguitori, altri due italiani nel successivo quartetto
14:56
Ci troviamo in Emilia, corre la VF Group, e non può mancare al traguardo l'occhio attento di "zio" Bruno Reverberi, anche lui presente per godersi l'epilogo
14:52
A una ventina di secondi da questi 7 inseguitori troviamo il quartetto Tobias Muller (Wanty Nippo Reuz) Samuele Privitera (Hagens Berman Jayco) Matteo Cettolin (General Store) Ian Lopez (EF Aevolo)
14:51
20 km all'arrivo: ricongiungimento tra inseguitori, con Martí e Scalco che formano un drappello di 7 corridori insieme a Fabries, Dunwoody, Putz, Sparfel e Frydkjaer a 48'' da Masciarelli e Basset
14:44
Se Wiggins e Biondani hanno dovuto cedere dalla fuga... ecco che dal plotone vanno via altri due uomini di rispettivamente Hagens Berman Jayco e General Store, presto seguiti da un Wanty Nippo Reuz e un EF Aevolo
14:40
30 km all'arrivo: Lorenzo Masciarelli (MBH Bank Ballan) e Pierre-Henry Basset (XDS Astana Development) hanno 50'' su Ugo Fabries (UAE Gen Z) Seth Dunwoody (Bahrain Victorious) Sebastian Putz (Red Bull Bora Rookies) Aubin Sparfel (Decathlon Ag2r Development) Patrick Frydkjaer (Lidl Trek Future), 1'06'' su Pau Martí (Israel Academy) e Matteo Scalco (VF Bardiani Csf Faizanè) e 1'26'' sul gruppo principale, che ha nel frattempo riassorbito Wiggins e Biondani 
14:39
Basset rientra sull'abruzzese in discesa
14:38
In cima al gruppo principale, intanto, Matteo Scalco (VF Bardiani Csf Faizanè) schizza via e si ricongiunge a Pau Martí!
14:36
E sulla vetta Lorenzo Masciarelli se ne va!!!
14:35
Ricongiungimento davanti, quando ci avviamo verso lo scollinamento!
14:33
Fa paradossalmente più paura il fuggitivo-attaccante Basset, che nella generale eè 19° a 3'25'' dalla maglia rosa
14:31
Martí comunque distante quattro minuti da Widar in classifica, non fa particolarmente paura
14:30
E dal gruppo evade Pau Martí capitano della Israel Academy!
14:29
Si sgancia Masciarelli all'inseguimento!
14:28
Al km 98 (-36 all'arrivo, -3 ancora di salita) si stacca in coda alla fuga il figlio d'arte Ben Wiggins, in difficoltà pure Riccardo Biondani, mentre in testa accelera Pierre-Henry Basset
14:23
Un distacco leggermente diminuito anche grazie al lavoro in gruppo della Visma Development, altra formazione "da top-10 generale" che non ha messo un uomo davanti (ricordiamo che il loro capitano è Jorgen Nordhagen)
14:21
Tre chilometri di scalata effettuati, ancora 5 davanti a noi: 1'18'' il gap fuga-gruppo
14:17
La nazionalità francese è quella più rappresentata in questa fuga, con ben 3 elementi (Fabries, Basset e l'ottimo crossista Sparfel) mentre gli italiani sono due: il più celebre è Masciarelli, portacolori della futura Professional ex Colpack, abruzzese che il 25 Aprile ha vinto a Roma il Gran Premio della Liberazione esattamente 50 anni dopo nonno Palmiro; il classe 2005 veronese Biondani da Juniores ottenne tre vittorie col team Contri Autozai
14:13
A km 93 comincia la salita dei Mille Pini!
14:10
CADUTA, o meglio, QUASI CADUTA con Daniel Lima (Israel Academy) che frena in tempo prima di cadere in un mini-dirupo, dopo essere stato involontariamente sbilanciato sulla sinistra da Ciro Perez (Mg K Vis) che in un momento di rallentamento e rifornimento ha perso l'equilibrio finendo addosso a Lima
14:05
Al km 85 il margine degli attaccanti sale a 1'37''
14:02
A proposito di uomini classifica, quasi tutti i top-10 della generale hanno un compagno davanti
14:00
A tirare l'inseguimento sono la Lotto Development, che vuole evitare "scherzetti" a Widar in termini di distacchi, e la EF Aevolo che era una papabile squadra "da fuga" ed è rimasta fuori
13:58
Al km 80 il vantaggio dei 9 battistrada supera il minuto
13:52
Sembra proprio che sia l'azione "nutrita e credibile" che preannunciavamo, sarà un bellissimo braccio di ferro col gruppo
13:47
Al km 74 (60 all'arrivo) in località Santa Margherita vanno via in 9: Ugo Fabries (UAE Gen Z) Lorenzo Masciarelli (MBH Bank Ballan) Pierre-Henry Basset (XDS Astana Development) Seth Dunwoody (Bahrain Victorious) Sebastian Putz (Red Bull Bora Rookies) Aubin Sparfel (Decathlon Ag2r Development) Patrick Frydkjaer (Lidl Trek Future) Ben Wiggins (Hagens Berman Jayco) Riccardo Biondani (General Store)
13:46
FINALMENTE FUGA
13:43
Attenzione, ora il gruppo si allunga!
13:38
Salita che "ufficialmente" è il valico di Sant'Antonio, ma qui tutti la chiamano "i Millepini"
13:37
Abbiamo menzionato la maglia azzurra, come sempre sponsorizzata da Banca Mediolanum: il nostro Luca Galimberti ci regala questa immagine dalla salita di giornata, che ancora dev'essere affrontata
13:32
A guidare la graduatoria a squadre è invece la Red Bull Bora Rookies, che in classifica generale oltre a Finn 2° ha anche Luke Tuckwell (australiano che ha assistito splendidamente ieri il suo capitano ligure) al 3° posto
13:30
Se Widar è in rosa e Vervenne è in rosso, Finn è in bianco (miglior rookie) mentre la maglia azzurra viene indossata da Adrià Pericas (UAE Gen Z) terzo nella classifica scalatori dietro a Widar e Finn, infine la maglia tricolore del miglior italiano nella generale (che sarebbe di Finn) è invece indossata dall'attualmente 9° Filippo Turconi della VF Bardiani Csf Faizanè
13:23
Velocissimi e compattissimi: questi due superlativi racchiudono pienamente la quarta tappa del Giro Next Gen... per ora
13:22
La gara passa ora dal traguardo volante di Busseto, vuol dire che sono stati percorsi esattamente 51 chilometri in un'ora
13:14
Gara ripresa sugli stessi ritmi
13:12
Dovesse formarsi un attacco credibile e nutrito, più avanti dovesse accadere più energie da metterci dentro avrebbero gli attaccanti
13:10
Possiamo dire che finora è una sorta di "trasferimento veloce" ma questo ci porta a credere a maggior ragione che le energie dei corridori vengano conservate per la parte decisiva della tappa...
13:08
Al km 40, poco prima del confine tra piacentino e parmense, un passaggio a livello chiuso porta a una neutralizzazione di 3 minuti
12:55
Al km 30 gruppone sempre unito, appena passato il confine con l'Emilia
12:38
Al km 15 ancora nulla di fatto... che davvero si attendano le asperità della seconda metà del percorso per accendere i fuochi d'artificio?
12:35
Dalla provincia di Brescia stiamo passando in quella di Cremona
12:30
C'è una sensazione di "quiete prima della tempesta" con il gruppo che procede spedito ma compatto
12:22
PARTITI!
12:21
Sono invece 150 i corridori che stanno completando il tratto di trasferimento: ben 15 i ritiri, per svariati motivi (da cadute a "fuori tempi massimi" fino alla disavventura... gastrointestinale della Sissio l'altroieri)
12:20
Dal rosa di Widar al... rosso di Jonathan Vervenne (Soudal Quick-Step Devo) dominatore l'altroieri a Cantù, in testa alla classifica a punti con 14 punti di vantaggio su Aubin Sparfel (Decathlon Ag2r Development)
12:19
A proposito di... passo: ieri sul Maniva, primo arrivo in salita, il campione in carica Jarno Widar (che insegue l'obiettivo di diventare il primo corridore a vincere questa gara per due volte) si è vestito di rosa con appena 7 secondi sul "nostro" Lorenzo Finn, che questo distacco così corto possa ingolosire il talento ligure e provare un colpo a sorpresa?
12:18
Il fascino del percorso odierno è dato dalla sua indecifrabilità: ruote veloci? Ma quanto veloci? Attaccanti della prima ora? O che sfrutteranno il "trampolino" del valico di Sant'Antonio con scollinamento ai -32,5 dall'arrivo? Sprint compatto, ristretto o addirittura una solitaria, su quel finale che sembra perfettamente pianeggiante ma è più un falsopiano? Insomma, una giornata pensata e disegnata per tenerci curiosi fino alla fine sul suo andamento... e noi siamo pronti a raccontarvela passo dopo passo!
12:17
Con oggi giungeremo al "giro di boa" della corsa rosa Under 23: rotta verso sud da Lombardia a Emilia, si va da Manerbio a Salsomaggiore Terme per 134 chilometri
12:16
Amiche e amici di Tuttobiciweb e del ciclismo, vi diamo il benvenuto alla tappa numero 4 del Giro Next Gen!
12:15
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...


E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...


La stagione 2025 sta per affrontare l'ultimo giro di boa con gli appuntamenti che attendono ancora protagonisti gli atleti della Sc Padovani Polo Cherry Bank ma, nel frattempo, la dirigenza del team bianco-verde è già al lavoro per programmare il...


L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...


Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...


Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...


Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...


Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...


Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare.  L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024