GIRO D'ITALIA. KOOIJ CONQUISTA L'ULTIMO TRAGUARDO
Sono 143 i chilometri da percorrere raggiungendo prima il litorale e affrontando poi il circuiro nel cuore della città eterma
Copyright © TBW
19:03
Grazie per averci seguito anche oggi e appuntamento sulle pagine di tuttobiciweb per le reazioni, le riubriche e tutte le notizie della giornata.
19:03
Secondo posto per Kaden Groves, terzo per Matteo Moschetti.
19:02
Una vittoria dai milel significati, dedicata sicuramente a Robert Gesink alla sua Daisy.
19:01
TRIONFA OLAV KOOIJ! SPLENDIDO LAVORO DI TUTTA LA VISMA LEASE A BIKE!
19:00
VOLATA!
18:59
ULTIMO CHILOMETRO.
18:59
Due chilometri, comanda la Alpecin.
18:58
Tre chilometri al traguardo.
18:57
Quattro chilometri alla conclusione.
18:55
- 5 KM, scatta la neutralizzazione. Ripreso Cerny, ultime manovre per il lancio della volata.
18:54
Vicinissima ai 53 orari la media del'ultimo giro e su un percorso così tecnico è davvero... tanta roba.
18:52
Si arrende Paleni, resta da solo Cerny, polacco della Soudal Quick Step.
18:50
Inizia l'ultimo giro, nove secondi di vantaggio per Paleni e Cerny. Il gruppo arriva a tutta velocità.
18:49
Anche Verre cede quando Enzo Paleni tenta il tutto per tutto. Solo Cerny tenta di resistere.
18:43
Siamo ormai agli ultimi 15 chilomteri.
18:41
Si arrende anche Marcellusi, il romano della VF Group Bardiani CSF Faizané.
18:40
Anche Hepburn, il primo a scattare, si rialza e viene ripreso dal gruppo.
18:37
In testa al gruppo arriva anche la Decathlon Ag2r La Mondiale per Sam Bennett.
18:37
Sfortuna per Lonardi che fora e ora sarà costretto a dare tutto nella rimonta.
18:36
RESTANO IN 5. Si riforma il quintetto con Hepburn, Cerny, Verre, Marcellusi e Paleni mentre Pietrobon ha perso contatto.
18:33
Hepburn vince il traguardo volante con abbuono e Cerny sullo slancio va in fuga tutto solo.
18:32
Altri cinque chilometri percorsi e il vantaggio sale a 30 secondi: andare a prendere i battistrada non sarà certo facile...
18:27
Trenta chilometri alla conclusione.
18:22
VELOCITA'. Sale ancora l'andatura, ultimo giro affrontato ad oltre 51 di media.
18:18
Nuovo passaggio sul traguardo, ancora 16 secondi di vantaggio per i sei attaccanti.
18:10
Anche la Alpecin Deceuninck comincia a tirare per ridurre lo svantaggio che resta di 18 secondi.
18:07
Cerny vince, senza volata, il traguardo volante a 48 km dalla conclusione.
18:04
Sono Visma Lease a Bike e Picnic PostNL a guidare il gruppo.
18:03
I FUGGITIVI. Ricordiamo che all'attacco ci sono Hepburn (Jayco AlUla), Verre (Arkea B&B Hotels), Paleni (Groupama FDJ), Cerny (Soudal Quick Step), Pietrobon (Polti VisitMalta) e Marcellusi (VF Group Bardiani CSF Faizané). 16 secondi il loro vantaggio a 50 chilometri dal traguardo.
18:01
Diversi i corridori alle prese con forature e problemi meccanici, mentre Damiano Caruso rientra e si porta in testa al gruppo.
17:55
Il siciliano deve recuperare circa 25 secondi ed è nella scia delle ammiraglie.
17:53
Problema meccanico per Caruso costretto ad inseguire. Lo pilota Miholjevic, lo attende anche Bilbao.
17:51
Si pedala ad oltre 50 km orari, sono 20 i secondi di vantaggio per i sei uomini al comando.
17:44
66 km alla conclusione, gruppo in rimonta: 11 secondi l'ultimo rilevamento.
17:42
Sedici secondi il vantaggio degli uomini in testa.
17:40
Verre (Arkea), Paleni (Groupama FDJ), Cerny (Soudal Quick Step), Pietrobon (Polti VisitMalta) e Marcellusi (VF Group Bardiani CSF Faizané) si riportano sull'uomo di testa.
17:39
Cinque uomini all'inseguimento di Hepburn.
17:37
Altri corridori tentano di evadere dal gruppo, siamo a 72 chilometri dalla conclusione.
17:35
Si avvantaggia Michael Hepburn, australiano della Jayco AlUla.
17:34
A 75 km dalla conclusione comincia la corsa con i primi tentativi di allungo.
17:32
Ed eccoci finalmente a Roma, in vista del primo passaggio sul traguardo.
17:11
95 chilometri alla conclusione, situazione ancora tranquilla.
17:03
Ed eccoci a 100 chilometri dal traguardo con il gruppo che è tornato ad abbassare la sua andatura.
16:57
C'è la Visma Lease a Bike a dettare il ritmo in testa al gruppo.
16:55
Aumenta leggermente l'andatura e il gruppo ritorna compatto.
16:51
Allungano Alessandro Tonelli (Team Polti VisitMatla) e Dries De Bondt (Decathlon Ag2r). Si gira alla Fontana dello Zodiaco e si riprende la direzione della città.
16:50
Ci avviciniamo al primo traguardo volante della tappa, quello di Ostia.
16:38
CIAO JAKOB. Intanto tutti in piedi per salutare Jakob Fuglsang che oggi disputa la sua ultima corsa e chiude la sua carriera a 40 anni.
16:29
Siamo a 123 chilometri dalla conclusione, sempre nulla da segnalare.
16:16
Siamo a 130 chilometri dal traguardo, si procede ad andatura turistica.
16:12
Adesso in "posa pedalata" la Lidl Trek della maglia ciclamino Mads Pedersen.
16:07
Tempo di fotografie e di brindisi: alzano i calici Yates e i suoi compagni di squadra.
16:01
E ovviamente l'andatura per ora è da amichevole passeggiata.
15:57
La ventunesima tappa del Giro ha ufficialmente preso il via, la carovana si dirige verso il mare.
15:50
Ecco le immagini del discorso di Papa Leone XIV

15:43
Papa Leone scende incontro a Nairo Quintana
15:41
Simon Yates saluta il Papa
15:38
La corsa riparte...
15:37
E i corridori ripartono mentre Papa Leone XIV li applaude con Nairo Quintana che riesce a "rubare" una parola al Santo Padre.
15:35
«Benvenuti in Vaticano, è un piacere salutare quest'ultima tappa del Giro d'Italia. Sappiate che siete modelli per i giovani di tutto il mondo. Vi ringrazio per quello che fate, spero che come avete imparato a curare il corpo, siate attenti anche allo spirito! Che Dio vi benedica» ha detto Papa Leone, salutando i corridori anche in lingua inglese.
15:34
I quattro detentori delle maglie salutano il Papa e si schierano accanto a lui.
15:33
Urbano Cairo, Paolo Bellino e Mauro Vegni donano al Papa la maglia rosa.
15:32
Ed ecco tutti fermi davanti a Papa Leone XIV.
15:32
I corridori sono entrati nella Città del Vaticano.
15:29
Sempre le maglie simbolo in testa al gruppo.
15:26
Ci stiamo avvicinando alla Città del Vaticano, la corsa deve ancora prendere il via, ovviamente.
15:25
Un altro invito, è quello di leggere le riflessioni di Cristiano Gatti al termine della corsa rosa, in attesa del prevedibile sprint di Roma.
15:18
15:13
Il programma di giornata prevede poi un tratto extraurbano che porterà il gruppo al lungomare e quindi a Ostia e poi il ritorno nel cuore della capitale per un affrontare otto giri del circuito.
15:13
Tutta la Lidl Trek - nella foto è l'addetto stampa Jakob Kennison - si è presentata all'appuntamento in color ciclamino per celebrare l'impresa di Mads Pedersen nella classifica a punti.
15:12
I corridori stanno muovendosi in questi istanti dalle Terme di Caracalla per portarsi verso il km 0 ma soprattutto verso Città del Vaticano dove è previsto il saluto di Papa Leone XIV ai corridori e alla carovana.
15:12
Un minuto di silenzio per onorare la memoria di Daisy Gesink, la moglie di Robert, scomparsa proprio ieri sera.
15:11
In programma oggi l'ultima tappa, partenza e arrivoa Roma con 143 chilometri da percorrere.
15:10
Benvenuti amici e bentrovati all'appuntamento con l'ultima tappa del giro d'Italia numnero 108.
15:09
DIRETTA A CURA DI SILVIA GRASSI
Rai
1 giugno 2025 17:03 nikko
della serie....chi si loda si sbroda...insopportabili

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rémi Lelandais è il primo leader del Tour Alsace. Il 22enne transalpino della Arkéa - B&B Hôtels Continentale, assieme ai compagni Emmanuel Houcou e Lucas Janssen ha  fatto registrare il miglior tempo nella cronometro a squadre che ha aperto l’edizione...


La seconda giornata dei Campionati Italiani Giovanili su pista di Firenze regala il tricolore a Pietro Foffano e Martina Pianta. Il primo, veneto del GS Mosole, conquista il titolo dell'Omnium esordienti dove superare il lombardo Lorenzo Iazzi e il trentino...


Il 23enne francese Clément Izquierdo, alla prima stagione tra le file della Cofidis, ha ottenuto il successo nella quarta e ultima tappa del Tour de Wallonie che si è disputata con partenza e arrivo a Bertrix sulla distanza di 183...


Il brivido c'è stato fino alla fine ma Kimberley Le Court Pienaar è riuscita ancora una volta a scrivere la storia. L'atleta della AG Insurance è la prima originaria della Mauritius a conquistare una tappa del Tour de France Femmes;...


La quinta tappa del Tour de France Femmes sta risultando fatale per tantissime atlete, già nei primi chilometri dopo la partenza da Chasseneuil du Poitou abbiamo assistito a diverse cadute. Tra le più sfortunate Elisa Balsamo (Lidl Trek) e Maria...


Dopo il ritorno nel calendario internazionale nel 2024, a 13 anni dall’ultima edizione ufficiale, il Giro della Romagna PRO si conferma anche per il 2025. L’appuntamento con la storica gara per ciclisti professionisti è fissato per domenica 21 settembre, con...


Dodicesima vittoria per il Team Hopplà e sesta personale di Marco Manenti  nella tradizionale gara semi-notturna per élite e under 23 sulle strade del Valdarno con partenza e arrivo a Levane nel comune di Bucine. La partenza nel tardo pomeriggio,...


Il Tour de France è da sempre un crocevia importante per il ciclomercato: è la corsa più importante del mondo, alla quale nessuno vuol mancare e poi precede di pochi giorni la fatidica data del 1° agosto, quando i cambi...


Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare un numero elevato di vittorie nel professionismo, risultati che la rendono...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024