TIRRENO-ADRIATICO. NELLA "TAPPA REGINA" AYUSO SI PRENDE LA CORSA
Copyright © TBW
17:16
Per oggi invece è tutto: noi vi ringraziamo per esser stati con noi e vi diamo appuntamento, per quanto riguarda i live della Corsa dei Due Mari, tra 24 ore. Nel frattempo, non perdete recap, interviste e approfondimenti che usciranno a breve sul nostro sito. Grazie ancora e una buona serata!
17:14
Potremmo dunque avere due italiani sul podio di questa Tirreno-Adriatico che domani vivrà la sua giornata conclusiva con la Porto Potenza Picena-San Benedetto del Tronto, una tappa di 147km con il finale che strizza l'occhio agli sprinter.
17:10
In classifica generale, Ayuso sale davanti a tutti e ora comanda con 37" su Tiberi, 38" su Ganna, 42" su Gee, 53" su Hindley, 56" su Pidcock, 1'05" su Landa e 1'32" su De La Cruz e Pello Bilbao. L'altro italiano tra i primi dieci è Cattaneo, 10° a 1'38" dallo spagnolo.
17:08
Chiude la top ten di giornata Lorenzo Fortunato (XDS Astana): 10°
17:05
Arriva a 49" Filippo Ganna che perde la maglia azzurra ma salva il podio!
17:05
La volata per il secondo posto viene vinta Pidcock davanti a Hindley, arrivati a 13" da Ayuso. 4° Landa a 15" e 5° posto per Tiberi (giunto insieme a Gee) a 20".
17:04
VITTORIA PER JUAN AYUSO! Terza affermazione stagionale per lo spagnolo.
17:03
Gran rimonta di Tiberi che col suo passo sta recuperando secondi e posizioni.
17:02
Pidcock forza il ritmo e costringe Gee a perdere qualche metro.
17:02
ULTIMO CHILOMETRO PER JUAN AYUSO!
17:00
Derek Gee prova e riesce a ritrovare le ruote dei primi inseguitori. La stessa missione non riesce, appena dietro, a Healy che viene ripreso da Tiberi.
16:58
15 secondi per il corridore iberico sui primi inseguitori che ricordiamo sono Landa, Pidcock e Hindley. 45" il ritardo di Ganna.
16:56
Insostenibile il passo dello spagnolo che ai -3,2 stacca tutti di ruota.
16:56
Terza accelerazione di Ayuso, marcato a uomo da Pidcock, Hindley e Landa.
16:55
Si sta difendendo coi denti Ganna, ora distante 25" da un indemoniato Ayuso.
16:54
Attacco di Ayuso ai -4,3 km! Allo spagnolo vanno dietro Pidcock e Hindey e poi tornano sotto tutti gli altri. Ripreso intanto Vendrame.
16:53
Si stacca ai -4,4 km la maglia azzurra Filippo Ganna (Ineos-Grenadiers)!
16:52
Perde elementi su elementi il plotone scremato dal passo di Del Toro (UAE Team Emirates-XRG).
16:51
Vendrame allunga in solitaria tra i battistrada. 22" secondi però il suo margine sul gruppo.
16:49
Ripreso Pietrobon dal plotone tirato ora dagli uomini della UAE Team Emirates-XRG.
16:47
Meno di un minuto di vantaggio per i fuggitivi.
16:46
Forcing della Bahrain-Victorious in gruppo.
16:45
Anche il gruppo inizia la scalata conclusiva: si staccano subito le ruote veloci.
16:44
Attacco immediato davanti di Samuele Battistella (EF Education-Easypost). Gli vanno dietro Hamilton, Cort, Vendrame, Vermeersch e Stuyven. Staccati Thomas e Pietrobon.
16:42
Cala nettamente il vantaggio dei battistrada che attaccano gli ultimi 7,7 chilometri con 1'25" di margine.
16:40
Volata in gruppo per approcciare nelle posizioni di testa la curva che darà il la alla salita verso Frontignano.
16:40
10 chilometri al traguardo!
16:38
Ai -12km per la prima volta il vantaggio degli uomini al comando scende sotto i 2 minuti.
16:35
La strada ora salirà sempre, seppur in maniera leggera, fino agli ultimi 7,7 chilometri dove, dopo una netta svolta a sinistra, le pendenze aumenteranno sensibilmente.
16:27
-13 chilometri a Castelsantangelo sul Nera dove inizia la salita finale: 2'22" per la fuga.
16:25
Inizia a piovere sulla corsa.
16:21
Vediamolo quindi il dettaglio della scalata finale che misura 7,7 chilometri e ha una pendenza media del 7,8% con punte al 12%. Il tratto più complicato è quello che va dal 2° al 4° chilometro dove la pendenza media è sempre superiore al 10%
16:17
Siamo a 25 chilometri dal traguardo e, quindi, a 18 chilometri dall'imbocco della salita conclusiva.
16:10
Vendrame, Pietrobon, Stuyven e Battistella transitano in quest'ordine al traguardo volante. L'azzurro della Decathlon-AG2R La Mondiale, coi 5 punti guadagnati, sale in seconda posizione provvisoria nella classifica della maglia ciclamino a -4 punti da Jonathan Milan (ancora 1° a quota 26 punti).
16:09
1 chilometro al traguardo volante di Pieve Torina.
16:00
Ricordiamo dunque i nomi degli otto in avanscoperta: Andrea Vendrame (Decathlon-AG2R La Mondiale), Samuele Battistella (EF Education-Easypost), Jasper Stuyven (Lidl-Trek), Andrea Pietrobon (Polti-VisitMalta), Magnus Cort Nielsen (Uno X-Mobility), Gianni Vermeersch (Alpecin - Deceuninck), Benjamin Thomas (Cofidis) e Chris Hamilton (Team Picnic PostNL).
15:56
A 40 chilometri dal traguardo torna ad allargarsi la forbice tra fuggitivi e gruppo che ora insegue nuovamente oltre i 3 minuti.
15:52
Si avvicina il traguardo volante di Pieve Torina, posto a poco più di una dozzina di chilometri da dove la testa della corsa si trova adesso.
15:42
Siamo intanto, proprio con la testa della corsa, a 50 chilometri dal traguardo.
15:41
Zona del rifornimento per gli uomini al comando che continuano a veder scendere il proprio margine.
15:36
Pietrobon (Polti VisitMalta), Battistella (EF Education-Easypost), Cort (Uno-X Mobility) e Thomas (Cofidis): questi i passaggi al GPM di Crispiero.
15:33
Si stacca dal gruppo Dylan Groenewegen (Jayco-AlUla): non è questa chiaramente la tappa per lui che è un velocista puro.
15:27
Scende sotto la barriera dei 3 minuti lo svantaggio del plotone.
15:25
5,6 chilometri al 5% di pendenza media il dettaglio di quest'erta.
15:23
Otto al comando che approcciano ora la salita verso il 1° GPM di giornata, quello di Crispiero.
15:18
-65 chilometri all'arrivo e gli sforzi che stanno producendo gli inseguitori danno i loro frutti: 3'20" il gap degli otto al comando.
15:12
Scende il vantaggio dei fuggitivi che ora viaggiano con 4 minuti sul gruppo.
15:07
Qualche raggio di sole prova a farsi largo tra le nuvole: tutto il contrario della neve mista a pioggia sotto la quale, alla Parigi-Nizza, Michael Storer (Tudor Pro Cycling Team) ha appena vinto la settima frazione della Corsa del Sole. Per leggere nel dettaglio cosa è successo Oltralpe vi rimandiamo all'articolo che uscirà a breve sul nostro sito.
15:03
-75 chilometri al traguardo.
15:00
Rischio per Benjamin Thomas! Il francese stava consegnando una borraccia a un tifoso il quale, agganciandosi inavvertitamente al suo manubrio, lo ha quasi fatto finire per terra. Molto abile il corridore della Cofidis a recuperare all'istante il controllo della bici.
14:53
È la Red Bull - BORA - hansgrohe a fare ora il ritmo in testa in gruppo: evidentemente il vincitore del Giro d'Italia 2022 Jai Hindley vuole giocarsi le sue carte oggi a Frontignano. Il suo ritardo da Ganna è di 56 secondi.
14:50
Arriva la notizia del ritiro di Vito Braet (Intermarché-Wanty): restano 144 i corridori in gara.
14:48
4'30" intanto il vantaggio della fuga sul gruppo.
14:43
Visti i distacchi piuttosto contenuti e gli abbuoni al traguardo c'è perciò da attendersi battaglia sull'erta finale dove, verosimilmente, anche Tom Pidcock (desideroso d'imporsi in una tappa) proverà a essere protagonista.
14:40
Il campione italiano a cronometro ha, infatti, 22 secondi di margine su un affamato Juan Ayuso (già due successi in stagione per lui), 29" su Antonio Tiberi (Bahrain-Victorious), 34" su Derek Gee (1° nella generale della O Gran Camino a inizio mese), 36" su Mattia Cattaneo (Soudal-Quick Step) e 41" sul vincitore della tappa di Bologna all'ultimo Tour de France Kevin Vauquelin (Arkéa - B&B Hotels).
14:33
Come in Francia, anche in Italia è ancora tutto da decidere per quanto riguarda la classifica generale: la maglia azzurra, infatti, è sulle spalle di Filippo Ganna (Ineos-Grenadiers) ma il verbanese, che proverà a tener duro sulle rampe verso Frontignano, è tallonato da diversi ambiziosi pretendenti.
14:31
Ancora meno quelli (16) che mancano al traguardo della settima tappa della Parigi-Nizza che oggi propone l'arrivo in salita ad Auron.
14:30
Meno di 100 chilometri all'arrivo!
14:25
Tornando invece alla Tirreno-Adriatico, il vantaggio dei battistrada sale per la prima volta oltre i tre minuti: 3'04" per gli otto di testa.
14:19
E, parlando di UAE Team Emirates, arriva la notizia del successo di Adrià Pericas (portacolori della formazione giovanile emiratina) nella seconda frazione dell'Isprian Spring Tour in Croazia: dietro di lui Valerio Conti (Team Solution Tech - Vini Fantini) e Adrien Boichis (Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies).
14:18
Sono Q36.5 e, soprattutto, UAE Team Emirates ora ad aver preso in mano le redini dell'inseguimento in gruppo.
14:16
Il 26enne di Castelfranco Veneto, come ci ha raccontato qualche giorno fa al Trofeo Laigueglia, è stato afflitto da una tendinite che gli ha fatto perdere diversi giorni di lavoro: confortante quindi vederlo all'attacco quest'oggi.
14:11
Fuga dove, dunque, figurano oggi tre italiani: Andrea Vendrame (Decathlon-AG2R La Mondiale), splendido vincitore a Colfiorito tre giorni fa, Andrea Pietrobon (Polti-VisitMalta), già in avanscoperta in questa Tirreno-Adriatico e in generale avvezzo ad attaccare da lontano, e Samuele Battistella (EF Education-Easypost).
14:08
Prosegue senza soluzione di continuità l'alternarsi di salite e discese sia per il gruppo che per la fuga.
14:03
Dietro è chiaramente la Ineos-Grenadiers del leader della generale Filippo Ganna a controllare la situazione.
14:00
Resta stazionario il vantaggio della fuga: 2'38" per gli uomini al comando.
13:53
Guardando alle squadre plurivittoriose in questo 2025, solo Lidl-Trek (8), Soudal-Quick Step (9) e UAE Team Emirates-XRG (16) hanno fatto meglio finora della Uno-X Mobility, un segnale questo di come la squadra nordica stia ulteriormente crescendo.
13:48
A proposito di Uno-X, la squadra norvegese, grazie alla vittoria nella tappa di ieri di Fredrik Dversnes, è arrivata a quota 7 affermazioni stagionali: in pratica in un mese e mezzo il team scandinavo ha ottenuto un quarto del bottino totale (26) conseguito nel 2024.
13:42
Vendrame è anche uno dei due corridori del drappello di testa ad aver già alzato le braccia questa stagione: l'altro è Magnus Cort Nielsen (Uno X-Mobility), vincitore di tre tappe e della classifica a punti alla O Gran Camiño qualche settimana fa.
13:36
Situazione definita dunque con la fuga di otto uomini che viaggia con 2'50 sul plotone, un distacco questo che al momento proietta Andrea Vendrame (38° a 2'35" in classifica generale da Ganna questa mattina alla partenza) virtualmente in maglia azzurra.
13:34
I contrattacanti hanno successo nel loro intento e agguantano le code del sestetto: sono in otto dunque davanti.
13:30
Restano invece a bagnomaria, per il momento, Thomas e Hamilton i quali inseguono la testa della corsa con 40 secondi di ritardo.
13:24
Il gruppo lascia fare e in fretta accumula più di due minuti di ritardo dai battistrada.
13:21
Provano a raggiungere il sestetto di testa Benjamin Thomas (Cofidis) e Chris Hamilton (Team Picnic PostNL): i due viaggiano al momento con 30" di ritardo dagli uomini al comando e con 10" sul gruppo.
13:14
In sei prendono ora un leggero margine sul gruppo. Si tratta di Andrea Vendrame (Decathlon-AG2R La Mondiale, Samuele Battistella (EF Education-Easypost), Jasper Stuyven (Lidl-Trek), Andrea Pietrobon (Polti-VisitMalta), Magnus Cort Nielsen (Uno X-Mobility) e Gianni Vermeersch (Alpecin - Deceuninck): 10 secondi per loro.
13:12
Si susseguono gli scatti: fase molto concitata questa.
13:07
È Mathieu van der Poel a tentare di evadere dal plotone: l'olandese però non ha fortuna nel suo tentativo.
13:00
Nonostante il tracciato odierno sia infarcito di zampellotti e salite brevi, sono solamente due i Gran Premi della Montagna: quello di Crispiero ai -54,3 km dal traguardo e quello posto in vetta all'ascesa finale di Frontignano.
12:56
Hanno preso il via anche Casper Pedersen e Tim van Dijke che oggi compiono entrambi gli anni: il danese della Soudal-Quick Step spegne 29 candeline, l'olandese della Red Bull-BORA-hansgrohe invece 25.
12:51
E ha inizio ufficialmente la sesta tappa della Tirreno-Adriatico 2025!
12:47
I corridori si trovano nel tratto di trasferimento che precede il km 0.
12:44
Si riparte con Filippo Ganna (Ineos-Grenadiers) in maglia azzurra di leader della classifica generale, Jonathan Milan (Lidl-Trek) in maglia ciclamino di leader della classifica a punti, Manuele Tarozzi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) in maglia verde (classifica dei Gran Premi della Montagna) e Juan Ayuso (UA Team Emirates-XRG) in maglia bianca di miglior giovane.
12:43
Non si sono presentati al foglio firma Gianluca Brambilla (Q36.5) e Bram Welten (Team Picnic PostNL). Restano 145 gli atleti in gara.
12:42
Pianura zero, praticamente continui i saliscendi di un percorso che tende sostanzialmente sempre all'insù fino all'ascesa finale.
12:41
Buongiorno amici e bentrovati all'appuntamento con la tappa decisiva della Tirreno-Adriatico: oggi si affronta la Cartoceto - Frontignano (Ussita) di 163 km con una salita finale di 8 km che è destinata a cambiare i destini di una corsa finora estremamente equilibrata.
12:40
DIRETTA A CURA DI FEDERICO GUIDO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Monfalcone infatti, iniziati i propri impegni agonistici il...


Il presidente del CPA Adam Hansen fa - finalmente - sentire la sua voce sul caso della fusione tra Lotto e Intermarché che non è ancora stata concretizzata e ha fatto discutere per i tempi e i modi con cui...


Un’annata 2025 ricca di successi e soddisfazioni, di grandi numeri, per la società Iperfinish Fabbri nella categoria allievi. Parliamo di numeri ed ecco le cifre di questa marcia continua e trionfale dall’inizio alla fine della stagione. Ventitré vittorie ottenute e...


La notizia era nell’aria da qualche settimana e oggi è arrivata l’ufficializzazione: Premier Tech ha deciso di interrompere la sua sponsorizzazione con il team Israel-Premier Tech. E’ stata la stessa società Premier Tech, ad annunciare la fine della collaborazione, dichiarando...


Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024