TRE VALLI DONNE. TRIONFO SOLITARIO PER CEDRINE KERBAOL
Da Busto Arsizio a Varese sono 136,3 i km da affrontare
Copyright © TBW
12:02
Grazie per averci seguito a pomeriggio con la gara maschile
12:01
VITTORIA FRANCESE ALLA TRE VALLI FEMMINILE con KERBAOL, Persico seconda e Lippert terza. Gasparrini regola il gruppo.
12:00
Cedrine Kerbaol verso il traguardo
11:59
Rilancia l'andatura Cedrine Kerbaol è lei che conduce la Tre Valli femminile con 10" su Lippert (Movistar) e Persico (UAE)
11:57
Intanto la vettura di inizio gara transita in via Sacco, l'arrivo è vicino e Cedrine Kerbaol è al comando in solitaria. Lipper insegue per il possibile bis e Persico per un successo italiano a Varese.
11:56
LA SITUAZIONE. Al comando abbiamo Cedrine Kerbaol (CERATIZIT) a 10" la coppia formata da Persico e Lippert e poi le altre inseguitrici.
11:56
- 3 KM Lippert raggiunge Persico .
11:55
Intanto in testa Cedrine Kerbaol stacca Persico e se ne va. Per qualche chilometro c'è stata confusione sull'identità dell'atleta della Ceratizit innquanto Kerbaol sta correndo con la bicicletta di Nina Berton, che evidentemente - non segnalata - gliel'ha passata in occasione di un incidente meccanico.
11:54
In salita provano ad organizzarsi per inseguire con Lippert che prova ad andare da sola.
11:53
L'ultima Salita dei Ronchi per Persico e Kerbaol. 18" di vantaggio. a 4 KM DAL TRAGUARDO.
11:52
- 7 KM AL TRAGUARDO il vantaggio della coppia al comando è di 22"
11:50
Lipper, Labous, Edward Trinca Colonel, Bego, Gasparrini, Magnaldi costituiscono il gruppo delle inseguitrici con le due atlete della UAE rompono i cambi per favorire la fuga di Persico.
11:49
Guadagnano Persico e Kerbaol in un tratto in discesa.
11:47
Il vantaggio del tandem di testa è di 12"
11:46
Nel gruppo inseguitore Gasparrini, Barale, Magnaldi, Labous, Bego
11:45
- 11 KM AL TRAGUARDO. La situazione vede al comando Silvia Persico (UAE) e Cedrine Kerbaol (CERATIZIT)
11:44
Attenzione perchè ora si avvantaggia una coppia che esce dal lorone. 
11:43
GRUPPO DI TESTA A CUI SI AGGIUNGONO ALTRE ATLETE: nove al comando. 
11:42
La situazione è in evoluzione e il clima non agevola la cronaca ci scusiamo con i nostri lettori.
11:40
Alla ruota della portacolori della Cofidis arrivano Labous e Lippert, campionesessa uscente. 10" di vantaggio per le 3 attaccanti. 
11:39
- 13 KM AL TRAGUARDO Julie Bego (Cofidis Women Team) prende coraggio. La giovane francese, ex campionessa del mondo jrs, prova a sorprendere le avversarie.
11:38
Scatta una donna del Team Cofidis, prova a mettere spazio tra se e le inseguitrici.
11:36
SUONA LA CAMPANA DELL'ULTIMO GIRO. Provano a evadere sei atlete.
11:34
SCATTA JULIETTE LABOUS Si allunga il gruppo quando siamo a 16 KM dalla conclusione, quasi in zona arrivo.
11:33
Continuano i rientri in coda al gruppo ma anche gli scatti in testa. 
11:31
Provano ad attare ancora Silvia Persico con Nienke Vinke.
11:31
Ora piove intensamente sulla corsa.
11:30
 - 19 KM AL TRAGUARDO. Le fuggitive vengono raggiunte da altre atlete in corrispondenza della Salita dei Ronchi.
11:28
Il vantaggio per loro è di 40" sul gruppo inseguitore.
11:26
RICORDIAMO LE FUGGITIVE di questa Tre Valli Donne - Francesca Barale (Team dsm-firmenich PostNL), Silvia Persico (UAE Team ADQ), Monica Trinca Colonel (Bepink - Bongioanni), Mareille Meijering (Movistar Team), Joscelin Lowden (Uno-X Mobility),  Flora Perkins (Fenix-Deceuninck) e Ruth Edwards (Human Powered Health) 
11:25
CADUTA IN GRUPPO PER  Eleonora Ciabocco (Team dsm-firmenich PostNL)
11:24
Dal gruppo inseguitore prova ad evadere una donna della Movistar.
11:22
Il gruppo inseguto è forte di una trentina di atlete ed è segnalato con 50" di ritardo.
11:15
Impegnate per l'ennesima volta in discesa le battistrada. Siamo a - 27KM dal traguardo.
11:13
Prova a cambiare ritmo Mareille Meijering (Movistar Team) nel gruppo delle sette.
11:10
Alle loro spalle un gruppo sempre più ridotto nel numero.
11:07
Aggiorniamo quindi la situazione.  Francesca Barale (Team dsm-firmenich PostNL), Silvia Persico (UAE Team ADQ), Monica Trinca Colonel (Bepink - Bongioanni), Mareille Meijering (Movistar Team), Joscelin Lowden (Uno-X Mobility),  Flora Perkins (Fenix-Deceuninck) e Ruth Edwards (Human Powered Health) passano al traguardo e per effetto dell'accorciamento vedono - 2 GIRI AL TERMINE e il loro vantaggio è segnalato di 50".
11:06
E' di poco fa la notizia della decisione presa dall'organizzazione di accorciare ancora la competizione togliendo un giro del circuito di Varese., saranno 16 quindi i chilometri tolti alla tabella di marcia della gara femminile. Contestualmente a questa decisione la direzione di corsa ha annunciato che nella gara maschile saranno tolti 32 KM
10:57
- 55 KM AL TRAGUARDO. 1'05" separano le battistrada  Francesca Barale (Team dsm-firmenich PostNL), Silvia Persico (UAE Team ADQ), Monica Trinca Colonel (Bepink - Bongioanni), Mareille Meijering (Movistar Team), Joscelin Lowden (Uno-X Mobility),  Flora Perkins (Fenix-Deceuninck) e Ruth Edwards (Human Powered Health) dalle immediate inseguitrici.
10:55
Tra le inseguitrici del gruppo di testa son segnalate tra le altre: Lippert, Ferguson, Eberle, Kerbaol, Labous,Magnaldi, Gasparrini, Bego e Quagliotto.
10:50
Il lungo vialone che stanno percorrendo ora le atlete consente alle inseguitrici di mettere nel mirino Francesca Barale (Team dsm-firmenich PostNL), Silvia Persico (UAE Team ADQ), Monica Trinca Colonel (Bepink - Bongioanni), Mareille Meijering (Movistar Team), Joscelin Lowden (Uno-X Mobility),  Flora Perkins (Fenix-Deceuninck) e Ruth Edwards (Human Powered Health). Le sette atlete al comando vengono cronometrate con 15" quando mancano  - 58 KM AL TRAGUARDO
10:47
Arriva un nuovo aggiornamento. Per le 7 fuggitive 9" di vantaggio 
10:46
Intanto le immediate inseguitrici si avvicinan alle battistrada.
10:45
Transitano le atlete attardate sul traguardo. Il loro ritardo è vicino ai 2 minuti dalle battistrada.
10:41
Un primo troncone del gruppo passa il traguardo con 14" di ritardo dal gruppo Barale - Persico - Trica Colonel.
10:40
Le battistrada stanno passando in zona traguardo. - 4 GIRI AL TERMINE
10:38
Persico continua a controllare la situazione alle spalle. Inizia un nuovo tratto in salita e il drappello di fuggitive è condotto da Edwards
10:37
Il plotone condotto da Urška Žigart (Liv AlUla Jayco) sta recuperando terreno. 
10:32
A 72 Km dal traguardo il vantaggio delle sette fuggitive è 38"
10:27
LA COMPOSIZIONE DEL TRAPPELLO DI TESTA E' LA SEGUENTE:Francesca Barale (Team dsm-firmenich PostNL), Silvia Persico (UAE Team ADQ), Monica Trinca Colonel (Bepink - Bongioanni), Mareille Meijering (Movistar Team), Joscelin Lowden (Uno-X Mobility),  Flora Perkins (Fenix-Deceuninck) e Ruth Edwards (Human Powered Health).
10:25
Si avvantaggiano in 6,7 atlete ora. 
10:23
GRUPPO TORNA COMPATTO ma gli scatti continuano.
10:21
Soli 7" separano chi fugge da chi insegue. a 75 dal traguardo.
10:19
A condurre l'inseguimento del plotone è un atleta della DSM Firmenich.
10:17
18" di vantaggio per il quartetto a 500 metri dal GPM del Montello.
10:16
E' Mavi Garcia a fare il ritmo in fuga ma ora Rooijakkers prende il testimone. 
10:14
Transitano le atlete al traguardo - 5 GIRI AL TERMINE
10:11
SI FORMA UNA QUARTETTO con la campionessa uscente Lippert (Movistar), Mavi Garcia (Liv Alula), Pauliena Rooijakkers (Fenix-Deceuninck) e Dominika Włodarczyk (UAE Team ADQ). Il loro vantaggio è di 14"
10:10
Alle loro spalle si muovono anche una atleta Movistar e Fenix
10:09
Il gruppo però si ricompatta nel giro di poco e in contropiede provano ad uscire una atleta della Liv Alula e una della UAE.
10:06
IL TERZETTO DI BATTISTRADA E' COMPOSTO DA Laura Tomasi (Laboral Kutxa - Fundación Euskadi), Katrine Aalerud (Uno-X Mobility) e  Yuliia Biriukova (Human Powered Health).
10:05
E' aumentata la pioggia sul gruppo da cui ora cercano di evadere tre atlete. Appena possibile vi daremo la composizione
10:03
Sul tratto di circuito in discesa si avvantaggia una atleta di Laboral Kutxa. 
09:59
Sono ora le donne Laboral Kutxa - Fundación Euskadi a prendere l'iniziativa portandosi in testa.
09:53
Gruppo compatto con maglie Uno X e UAE nelle prime posizioni. Piove molto ora sul plotone che è composto da circa 50 atlete.
09:50
Già diverse atlete hanno un importante distacco dal gruppo.
09:47
Con il gruppo compatto e un atleta della DSM al comando la gara transita al traguardo per la prima volta.
09:43
Molto attive anche le atlete di Movista e UAE Team Emirates.
09:41
Tratto in leggera salita ora con il gruppo allungato e la Liv Alula Jaico nelle prime posizioni.
09:35
Lidl Trek, Uae ADQ e Laboral Kutxa - Fundación Euskadi nelle prime posizioni del plotone.
09:33
GRUPPO COMPATTO dopo una ventina di chilometri.
09:31
Riprese le quattro, sembra Nadia Quagliotto (Laboral Kutxa - Fundación Euskadi) volere porta via una fuga. Il plotone però è vicino. 
09:28
LE FUGGITIVE SONO: Olha Kulynych (Fenix-Deceuninck), Ruth Edwards (Human Powered Health), Hannah Ludwig (Cofidis Women Team) e Yelizaveta Sklyarova (BTC City Ljubljana Zhiraf Ambedo).


09:24
C'è un primo tentativo di allungo. Dopo dodici chilometri evadono in quattro: atlete Fenix, Human Power e Cofidis al comando con lieve margine. 
09:19
Come potete leggere in homepage la situazione meteo ha consigliato gli organizzatori di ridurre il chilometraggio. Il gruppo attualmente sta procedendo compatto.
09:00
PARTITE. Il gruppo sta pedalando verso il km0
09:00
Il cielo è grigio e scende la pioggia sulla Tre Valli Varesine femminile, siamo in attesa del via ufficiale. Le atlete si sono scaldate sui rulli prima di raggiungere la linea di partenza
08:59
Lo scorso anno vinse Liane Lippert che oggi partirà da Busto Arsizio col numero 1 sulla schiena. Sul podio dello scorso anno anche Cecilie Uttrup Ludwig e Elisa Balsamo, oggi assenti, mentre quarta fu Francesca Barale anche oggi in gara con DSM.
08:58
METEO. Ieri sera si è svolta a Busto Arsiziouna riunione tra i rappresentanti della Società Ciclistica Alfredo Binda, il Presidente Renzo Oldani e gli organi competenti: è stata confermata la partenza da Busto Arsizio di entrambe le gare di oggi, la 4° Tre Valli Varesine Women’s Race e la 103° Tre Valli Varesine, anche in caso di pioggia. «In caso di condizioni meteorologiche particolarmente avverse verranno semplificate e velocizzate le presentazioni delle squadre e le procedure di firma del foglio di partenza, così come la cerimonia protocollare finale» recita il comunicato.
08:57
Per le donne, partenza da Busto Arsizio con 136,3 km da affrontare per raggiungere il traguardo di Via Sacco a Varese, davanti a Palazzo Estense, dove è posto il traguardo.
08:56
Buongiorno amici e bentrovati all'appuntamento con una lunghissima giornata di ciclismo sulle strade del varesotto. Parte presto, infatti, la Tre Valli Varesine Womens che dsarà seguita, a partire da mezzogiorno, dalla corsa maschile.
08:55
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024