Vi ringraziamo per l'attenzione state con noi anche per la prova maschile
15:37
Bronzo per Christina Schweinberger (Austria) distante 44 secondi
15:36
Argento per Anna Henderson (Gran Bretagna), seconda per 43 secondi
15:35
Arriva intanto MARLER REUSSER CHE VINCE IL SUO TERZO TITOLO EUROPEO A CRONOMETRO COL TEMPO DI 35:53.53
15:33
Lotte Kopecky è 4quarta
15:32
Continuano gli arrivi. l'austriaca Christina Schweinberger è seconda per questione di centesimi: esattamente .69 rispetto a Barker.
15:30
Cambia la situazione al traguardo: Anna Henderson fa meglio di Audrey Cordon-Ragot. La britannica registra il nuovo miglior tempo 36 min:36.89
15:28
GUAZZINI AL TRAGUARDO: la toscana fa registrare il 12° tempo parziale. Paga un minuto netto a Cordon Ragot.
15:26
Arriva Reusser col miglior intermedio dopo 24 chilometri: 27min :21.32
15:23
Dopo 24 chilometri arriva al rilevamento intermedio anche Christina Schweinberger. Nuovo MIGLIOR TEMPO per lei 27:48.97. 5" di vantaggio sulla seconda.
15:21
NUOVO MIGLIOR TEMPO DOPO 24 CHILOMETRI per Anna Henderson la 24enne della Gran Bretagna ferma il cronometro sui 27:54.57,
15:20
Anna Kiesenhofer è seconda al traguardo . Il suo ritardo si attesta a 7".
15:18
MIGLIOR TEMPO AL TRAGUARDO PER CORDON RAGOT 36 min:41.14
15:17
Questa la situazione attuale al traguardo. 1 25 BUJAK Eugenia SLOVENIA 00:37:02.27 00:00.00 48.27 2 21 BARKER Elinor GREAT BRITAIN 00:37:05.13 00:02.86 48.21 3 30 FOX Katharina GERMANY 00:37:20.48 00:18.21 47.88 4 20 LUDWIG Cecilie DENMARK 00:37:30.06 00:27.79 47.68 5 24 JASKULSKA Marta POLAND 00:37:30.83 00:28.56 47.66 6 23 VIGILIA Alessia ITALY 00:37:51.59 00:49.32 47.23 7 28 BIRIUKOVA Yuliia UKRAINE 00:39:21.50 02:19.23 45.43 8 27 GAFINOVITZ Rotem ISRAEL 00:39:27.49 02:25.22 45.31
15:15
Barker al Traguardo: la britannica è dietro Bujak che rimane al comando.
15:14
VIGILIA AL TRAGUARDO CON IL QUARTO TEMPO PROVISORIO 37:51.59. 49 secondi dietro Bujak.
15:12
Spostiamo al traguardo dove arriva Eugenia Bujak (Slovenia) col miglior tempo 37 min:02.27.
15:11
Questa la situazione dopo 24 chilometri 1 18 CORDON RAGOT Audrey FRANCE 00:28:04.43 51.29 2 21 BARKER Elinor GREAT BRITAIN 00:28:12.99 00:08.56 51.03 3 25 BUJAK Eugenia SLOVENIA 00:28:16.03 00:11.59 50.94
15:09
NUOVO MIGLIOR TEMPO dopo 24 chilometri: Cordon Ragot ferma il cronometro sl tempo di 28 min:04.43
15:06
ARRIVA AL TRAGUARDO Katharina Fox col tempo di 37 minuti:20.48
15:04
NUOVO MIGLIOR TEMPO dopo 24 chilometri per Eugenia Bujak: il crono per la slovena è di 28 minuti:16.03
15:03
Intanto Guazzini ha il sesto tempo dopo 10 Km :11 minuti:53.90. Il gap con Cordon Ragot è di 11".
14:58
Reusser si lancia: la svizzera va alla caccia del tris.
14:58
Katharina Fox (Germania) arriva al punto di rilevamento dei 24 chilometri e fa segnare il tempo di 28 min:26.44
14:55
Nel giro di breve saranno in gara anche Kopecky, Markus e Reusser. Con loro si concluderanno le partenze.
14:54
Parte ora un'altra transalpina Juliette Labous.
14:53
NUOVO MIGLIOR TEMPO dopo 10 Km per Audrey Cordon-Ragot (Francia) che ha fermato il cronometro sul tempo di 11 minuti:42.21
14:52
La britannica Elinor Barker fa registrare il terzo tempo dopo 10 Km,
14:51
VITTORIA GUAZZINI E' IN GARA.
14:49
Barker raggiunge e supera Slamova partita un minuto prima di lei
14:48
QUARTO TEMPO PER ALESSIA VIGILIA DOPO 10 KM 12 minuti:04.4 . 17.35 di ritardo da Bujak.
14:47
Marta Jaskulska ha il secondo tempo parziale dopo 10 KM.
14:45
Nuovo miglior tempo dopo 10 Km: lo fa registrare Eugenia Bujak (Slovenia) 11 minuti:47.05.
14:39
Al rilevamento dei 10 Km la tedesca Katharina Fox. Il suo tempo è 11:51.97. Arriva anche al primo punto di rilevamento anche Kristin Edda Sveinsdóttir col secondo tempo.
14:39
Fra poco sarà la volta della danese Cecilie Uttrup Ludwig seguita a breve da Audrey Cordon-Ragot (Francia) e Anna Kiesen
14:38
E' in strada anche la britannica Elinor Barker.
14:36
Ed ecco il turno di ALESSIA VIGILIA che inizia ora la sua crono.
14:35
La slovena Bujak e la polacca Jaskulska iniziano la loro prova.
14:34
Il cielo è coperto questo pomeriggio sul percorso e spira da sinistra a destra nella zona di partenza.
14:33
Sono sul percoso anche Yuliia Biriukova (Ucraina) e l'israeliana Rotem Gafinovitz.
14:31
Si lancia ora Kristin Edda Sveinsdóttir (Islanda).
14:30
Parte la prova contro il tempa degli Europei 2023 a cronomentro.
14:29
Alle 14.36 sarà la volta di Alessia Vigilia: la bolzanina della Top Girl Fassa Bortolo, protagonista al Giro di Toscana e nel Giro delle Marche in Rosa, sarà seguita in ammiraglia da Diego Bragoto e dal Meccanico Luca Catabiani. Alle 14.50 Sarà la volta di Vittoria Guazzini: reduce dal Grand Prix International d'Isbergues disputato con la Fdj Suez, sua formazione di club, oggi sarà seguita in ammiraglia da Marco Velo, Marco Villa e dal meccanico Ronny Baron. Ultima atleta che si lancerà dalla pedana sarà la svizzera campionessa uscente Marlen Reusser.
14:28
Si sta preparando alla partenza la tedesca Katharina Fox, Il nome dell'atleta 27enne è il primo della lista di partenza: il via fra un minuto.
14:27
Stavolta a scendere in gara sono le donne elite, chiamate a misurarsi sulla distanza di 29,5 chilometri, sempre pianeggianti e praticamente privi di diffcoltà.
14:26
Bentrovati amici, dalle strade di Emmen: si accendono i riflettori sulla quinta crono degli Europei.
14:25
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI
Biciclette TESLA
20 settembre 2023 14:49pianopianopocopoco
Anche in questa categoria ci saranno le biciclette pedalanti senza atlete come nel precedente percorso Vallonato?
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...
Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...
Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...
A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...
Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...
L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...
Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...
La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...
Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...
Seconda vittoria di tappa al Tour de France per Tim Merlier e terza vittoria per la Soudal-Quick Step, che si conferma come una delle migliori squadre di questa Grande Boucle. «E’ stata una corsa folle oggi – ha detto il...