MONDIALI STRADA. ALBERT PHILIPSEN VINCE TRA GLI JUNIORES
Sono 127,2 i chilometri che dovranno percorrere i ragazzi
Copyright © TBW
17:20
Grazie per essere stati con noi, a domani per il live della prova dei professionisti.
17:19
Nella news dedicata trovate l'ordine d'arrivo completo e le interviste dei protagonisti della sfida iridata.
17:18
Completa la top5 Theodor Storm che corre subito ad abbracciare il compagno che si è appena laureato campione del mondo.
17:17
Quarto posto per un immenso Juan David Sierra, che con una gran rimonta dopo il salto di catena dimostra che aveva le gambe per lottare per una medaglia.
17:16
Sul podio di Glasgow con lui saliranno il tedesco Paul Fietzke e il danese Felix Ørn-Kristoff, che si sono giocati le medaglie in volata.
17:15
Complimenti ad Albert Philipshen che regala alla Danimarca una preziosissima maglia iridata.
17:13
Philipsen pedala ancora molto bene e ormai ha più di un minuto di vantaggio su Kristoff e Fietzke che hanno staccato gli altri compagni di fuga.
17:11
Che sfortuna! Guasto meccanico per Juan David Sierra a 5 km dal traguardo. Addio sogni di gloria...
17:09
Comunque andrà da applausi la prova di Sierra, già Oscar tuttoBICI, che è in gioco per una medaglia d'argento o di bronzo. L'oro tranne sorprese finirà sul collo di Philipsen che continua a guadagnare secondi su tutti i rivali.
17:06
Allunga Fietzke e l'azzurro è ancora una volta il primo a reagire.
17:03
Scuote la testa Juan David Sierra, che nonostante sia stato il primo a rispondere all'attacco di Philipsen su Montrose Street non è riuscito a tenere le ruote del talento danese.
17:00
Al cartello dei 10 km al traguardo Philipsen transita con 23" sugli immediati inseguitori e 1'16" su ciò che resta del gruppo.
16:58
Rientra Storm nel gruppetto Sierra, che renderà ancora più duro chiudere sul campione danese in linea e a cronometro, che è anche campione europeo di mtb.
16:56
Al suono della campana passa con 6" sul nostro Juan David Sierra, sui norvegesi Felix Ørn-Kristoff e Jorgen Nordhagen e il tedesco Paul Fietzke.
16:54
Sull'ultimo strappo prima del traguardo accelera il danese Albert Philipsen.
16:47
Da dietro ci prova il polacco Patryk Goszczurny, ma questi tentativi in solitaria non fanno che favorire i fuggitivi.
16:44
Si rialza il finlandese Kasper Borremans su cui ha già messo le mire la Bahrain Victorious.
16:39
A 25 km dalla fine Felix Ørn-Kristoff e Jorgen Nordhagen (Norvegia), Albert Philipshen e Theodor Storm (Danimarca), Paul Fietzke (Germania), Matthew Brennan (Gran Bretagna) e il nostro Juan David Sierra (Italia) hanno 17" sull'immediato inseguitore e 34" sul gruppo.
16:35
I 7 attaccanti passano sotto l'arco del traguardo con 22" di vantaggio sul finlandese Kasper Borremans e 35" sul gruppo.
16:33
Nel drappello di testa tenta l'allungo Fietzke, ma i compagni di fuga non lo mollano.
16:31
Già nella top ten della prova femminile va evidenziato come 8 su 10 ragazze sono crossiste e molte si cimentano anche su pista.
16:27
Il percorso si sta rivelando ben più duro del previsto. Le continue curve unite ai su e giù del circuito lo rendono tecnico e premiano chi sa guidare meglio la bici.
16:18
Grazie al forcing di Francia, Slovenia e Polonia il margine dei battistrada scende sotto i 30" a 40 km dalla fine.
16:14
A 3 giri dalla conclusione i 7 di testa conservano 40" sul gruppo tirato dalla Slovenia.
16:09
Non si rassegnano anche i corridori sloveni, che cercano di ridurre il gap.
16:00
Il gruppo tirato da Francia e Spagna ha riassorbito De Schuyteneer.
15:57
Bravo Andrea Bessega, sempre nelle prime posizioni del gruppo in ruolo di stopper per il compagno in avanscoperta Juan David Sierra.
15:53
A 4 giri dalla conclusione i 7 di testa guidano la corsa con 54" su De Schuyteneer e 1'03" sul grosso del gruppo.
15:50
Dei nostri nel gruppo ridotto a una trentina di unità è rimasto solo Andrea Bessega. Giaimi e Cettolin sono staccati di oltre 5', Gualdi pedala in solitaria un altro minuto più indietro.
15:46
Nonostante non stia piovendo la strada resta scivolosa e sporca, anche per questo motivo si sono verificate già tante scivolate e guasti meccanici.
15:42
Cambio di bici per lo slovacco Matthias Schwarzbacher.
15:38
Non sarà semplice visto che nel gruppetto di testa c'è accordo e ci sono ben due nazionali che possono contare su due uomini.
15:34
Forcing del belga Steffen De Schuyteneer, che vuole riportarsi sui primi.
15:31
Al passaggio sotto l'arco dell'arrivo ciò che resta del gruppo paga 37" agli attaccanti.
15:29
Alle loro spalle, a una quarantina di secondi di ritardo, continuano le scaramucce.
15:25
Ricapitoliamo i nomi dei 7 uomini in testa alla corsa: Felix Ørn-Kristoff e Jorgen Nordhagen (Norvegia), Albert Philipshen e Theodor Storm (Danimarca), Paul Fietzke (Germania), Matthew Brennan (Gran Bretagna), Juan David Sierra (Italia).
15:22
A 78 km dalla conclusione il terzetto di contrattaccanti riprende i 4 battistrada.
15:18
Richiede l'intervento dell'ammiraglia il belga Sente Sentjens, uno dei grandi favoriti di giornata, già in orbita Alpecin Deceuninck.
15:15
La prima parte del gruppo paga 36" alla testa della corsa.
15:13
Il nostro Sierra è stato raggiunto dall'inglese Matthew Brennan e il danese Theodor Storm. I 3 hanno 12" di ritardo dai primi.
15:11
A 6 giri dalla fine il gruppo è allungatissimo all'inseguimento dei 4 di testa e frazionato in più tronconi.
15:09
Sta cercando di riportarsi sul quartetto di testa l'azzurro Juan David Sierra.
15:06
Sui primi si riporta anche il tedesco Paul Fietzke.
15:03
Davanti intanto sul norvegese Felix Ørn-Kristoff si sono riportati il suo connazionale Jorgen Nordhagen e il danese Albert Philipshen.
15:01
L'azzurro non pare essersi fatto male, ma è costretto a cambiare bici.
14:58
In gruppo si verifica una caduta che coinvolge il tedesco Bruno Kessler, l'olandese Thom van der Werff e il nostro Simone Gualdi.
14:54
Felix Ørn-Kristoff viaggia con una ventina di secondi di vantaggio sul gruppo, da cui cercano di contrattaccare in 4.
14:50
Completato il secondo giro.
14:46
Ripreso Tijssen, scatta il norvegese Felix Ørn-Kristoff.
14:41
A tifarli e seguirli con attenzione ci saranno senz'altro i professionisti che vedremo in azione domani nella gara regina.
14:37
Gli azzurri per ora corrono coperti con uno dei nostri sempre attento nella prima parte del plotone.
14:34
Problema meccanico per il belga Jarno Widar, costretto ad inseguire un gruppo che fila via già "a tutta".
14:32
Completato il primo giro del circuito, insiste nella sua azione solitaria Tijssen.
14:30
Caduta dello svizzero Ilian Alexandre Barhoumi.
14:28
Tenta l'allungo da lontano l'olandese Viego Tijssen.
14:25
E come possibili sorprese suggerisce il finlandese Borremans e l'ucraino Yakovlev.
14:22
Il nostro esperto delle categorie giovanili Danilo Viganò indica tra i papabili alla maglia iridata il norvegese Nordhagen, i francesi Sparfel e Grisel, lo slovacco Schwarzabcher, i britannici Pattinson e Smithson, l'australiano Chamberlain, i tedeschi Fietzke e Leidert, i belgi Widar e Sentjens.
14:17
In gara ci sono i figli d'arte Ben Wiggins e Fernandez Beloki.
14:13
Olanda, Belgio e Danimarca sono le Nazionali più attive in queste prime fasi di corsa.
14:09
Tra i corridori non partiti da segnalare il forfait dello statunitense Andrew August, uno dei favoriti della vigilia.
14:05
Parte con 5' di ritardo la sfida iridata degli juniores.
14:00
Dopo l'acquazzone che ha caratterizzato il finale della prova del mattino, splende il sole al via della seconda prova in linea di Glasgow2023.
13:58
Vedremo se riusciranno a ottenere qualcosa in più della medaglia di legno conquistata in campo femminile dalla compagna di Nazionale Federica Venturelli.
13:56
Gli azzurri scelti dal ct Dino Salvoldi sono Andrea Bessega, Filippo Cettolin, Juan David Sierra, Luca Giaimi e Simone Gualdi.
13:54
I ragazzi si batteranno sul percorso cittadino che percorreranno 9 volte per un totale di 127,2 km.
13:52
Amiche e amici rieccoci collegati da Glasgow: sul circuito mondiale sta per andare in scena la sfida iridata degli juniores.
13:50
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO
Compagna?
5 agosto 2023 14:09 FrancoPersico
… conquistata in campo femminile dalla compagna Federica Venturelli.
:) :)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024