TRICOLORI PROF. SIMONE VELASCO NUOVO CAMPIONE ITALIANO
Sono 227 i chilometri da percorrere sulle strade trentine
Copyright © TBW
17:00
Ringraziandovi per l'attenzione, vi salutiamo dandovi appuntamento in homepage per gli approfondimenti.
16:55
La giuria ritiene tutto regolare, restate su queste pagine per leggere la classifica completa e le voci dei protagonisti della sfida tricolore.
16:49
Secondo posto per Lorenzo Rota, terza piazza per Kristian Sbaragli. Seguono Magli e Trentin, con quest'ultimo che recrimina contro Sbaragli.
16:48
Parte sulla destra Simone Velasco, che vince il campionato italiano con una lunga volata di testa.
16:48
Sarà una volata a ranghi ristretti a decidere questo campionato italiano...
16:46
A 2 km dalla fine restano davanti Velasco, Sbaragli, Formolo, Trentin, Rota e Magli.
16:44
In discesa fora Filippo Baroncini. Mancano 3,5 km al traguardo e per lui, purtroppo, non c'è nulla da fare. Prima o poi la fortuna inizierà a girare per questo talento..
16:43
Dopo aver attaccato Rota ora rimane in coda al drappello di testa.
16:41
Tranne sorprese dell'ultima ora, andranno a giocarsi la maglia tricolore Velasco, Sbaragli, Formolo, Baroncini, Trentin, Rota e Magli.
16:40
Rota viene ripreso dagli immediati inseguitori a 7 km dal traguardo.
16:39
Scatta Davide Formolo per riportarsi su Rota.
16:38
Lorenzo Rota, affiancato dai CT Bennati e Velo in moto, ora sembra un po' appesantito nella sua azione.
16:37
10 km al traguardo. All'ingresso di Fiavè gli inseguitori di Lorenzo Rota sono segnalati a 18".
16:36
25" di ritardo per gli inseguitori di Rota, che continua a pedalare in solitaria.
16:35
Battistella in difficoltà: crampi per lui. Mentre tra gli inseguitori è rientrato Trentin.
16:32
A 13 km dall'arrivo si forma un sestetto all'inseguimento di Rota. Ecco la composizione: Velasco, Battistella, Sbaragli, Formolo, Baroncini e Magli.
16:31
Soffrono anche Magli e Battistella che potrebbero essere raggiunti a breve.
16:30
Sembra leggermente in difficoltà tra gli inseguitori Matteo Trentin.
16:30
Intanto in testa Lorenzo Rota prova a lasciare sui pedali i compagni d'avventura e pare riuscirci.
16:29
Non pago, Sbaragli forza il ritmo nel drappello inseguitore. Lo imita Baroncini.
16:26
Con un bello scatto Kristian Sbaragli della Alpecin Deceuninck in solitaria è riuscito a raggiungere Trentin e Baroncini.
16:25
È da poco iniziato l'ultimo giro. Risuona la campana...
16:20
Ad inseguire Battistella Magli e Rota c'è un terzetto composto da Sobrero, Baroncini e Trentin. Più distanti, e più precisamente a 53" troviamo Garosio, Fiorelli e Conca e poi il gruppo.
16:16
A 23 km al traguardo il gap è di 45" .
16:14
Al km 200 il terzetto di testa viaggia con 42" di vantaggio sugli immediati inseguitori, 1' sugli altri tre contrattaccanti e 1'03" su ciò che resta del gruppo.
16:07
Baroncini invece protegge il polso sinistro con un tutore. Il 22enne di Massa Lombarda è reduce da tre fratture al radio in un anno...
16:05
Trentin pedala con la maglia completamente aperta e si è appena svuotato una borraccia su gambe e braccia per abbassare la temperatura corporea.
16:03
Dal gruppo, che paga 1'26" dalla testa della corsa, sono usciti Andrea Garosio (Eolo Kometa), Filippo Fiorelli (Green Project Bardiani CSF Faizanè) e Filippo Conca (Q36.5 Pro Cycling Team).
16:00
Scivolata di Andrea Bagioli in un gruppo che procede a scatti ed è ormai molto frazionato.
15:57
A 2 giri alla conclusione perde contatto Zoccarato. Battistella, Rota e Magli restano al comando con 41" su Baroncini, Sobrero e Trentin.
15:54
Da applausi la prova del 24enne di Empoli Filippo Magli, neopro' in fuga oggi fin dalla prima ora.
15:50
40 km al traguardo per Samuele Battistella (Astana Qazaqstan), Filippo Magli, Samuele Zoccarato (Green Project Bardiani CSF Faizanè) e Lorenzo Rota (Intermarché Circus Wanty) che insistono di comune accordo nella loro bella azione.
15:47
I tre contrattaccanti devono recuperare ai 4 di testa 50", il gruppo (frazionato) viaggia con 1'12" dalla testa della corsa.
15:44
Escono dal gruppo Filippo Baroncini (Trek-Segafredo), Matteo Trentin (UAE Emirates) e Matteo Sobrero (Jayco Alula). È ora di "menare" dietro se si vuole chiudere sulla fuga.
15:40
Sarebbe stato di sicuro della partita il campione uscente Zana, che oggi ha dedicato sulle proprie pagine social un bel arrivederci al tricolore e un in bocca al lupo ai colleghi.
15:37
Tra loro oltre alla coppia della Green Project Bardiani CSF Faizanè, ci sono il 2° e 3° dell'edizione scorsa.
15:35
2'02" il ritardo del gruppo dai 4 battistrada.
15:33
3 giri al termine, 50 km e scopriremo chi sarà il nuovo Campione d'Italia!
15:31
Continuano a guadagnare terreno Battistella, Rota, Magli e Zoccarato che ora viaggiano con 1'52" sul gruppo.
15:25
Aumenta il vantaggio dei battistrada: 1'38" al km 168.
15:20
Filippo Ganna ha dichiarato che dopo aver conquistato il titolo nazionale della cronometro puntava a quello in linea di oggi.
15:16
A prendere in mano la situazione ora è la Ineos Grenadiers con Salvatore Puccio.
15:14
Rallentamento in gruppo: il gap risale a 1'.
15:11
Dopo 4 ore di corsa la media è di 40,420 km/h.
15:09
Quando mancano 4 giri al termine della prova tricolore restano al comando Samuele Battistella (Astana Qazaqstan), Filippo Magli, Samuele Zoccarato (Green Project Bardiani CSF Faizanè) e Lorenzo Rota (Intermarché Circus Wanty) con 23" su un gruppo ridotto a 35 unità.
15:07
Forcing di Battistella, faticano a tenere le ruote dei primi Tarozzi e Bais.
15:05
Il gruppo si è frantumato in più tronconi, il primo ha ormai nel mirino i fuggitivi.
15:01
Al km 152 Battistella si riporta sugli attaccanti, a cui restano 15" di margine sul gruppo principale.
14:59
La voce di Radio Informazioni Virgilio Rossi segnala molto pimpante Samuele Battistella (Astana Qazaqstan), terzo nel 2022 ad Alberobello.
14:57
A dare man forte alla Trek-Segafredo arriva la Bora Hansgrohe con Matteo Fabbro.
14:55
Il gruppo, sempre tirato da Mosca (che se potesse farebbe il gregario anche domani per la futura moglie Longo Borghini), si sta riportando sotto ai battistrada.
14:53
Tra i battistrada il più temibile per chi punta alla maglia tricolore parrebbe Rota, già 2° l'anno scorso alle spalle di Filippo Zana.
14:51
Scivolata in gruppo, si procede a scatti. Ripartono tutti i corridori finiti a terra.
14:50
Restano in 5 al comando: Filippo Magli, Manuele Tarozzi, Samuele Zoccarato (Green Project Bardiani CSF Faizanè), Mattia Bais (Eolo Kometa) e Lorenzo Rota (Intermarché Circus Wanty).
14:47
Nel drappello di testa vengono segnalati in difficoltà Maestri, Colnaghi e Ansaloni.
14:44
Foratura della ruota posteriore per il "bandito" Luca Vergallito (Alpecin Deceuninck Development), recente ospite del nostro podcast BlaBlaBike.
14:39
Nuovo rilevamento: 1'18".
14:33
Al km 134 il vantaggio di Luca Colnaghi, Filippo Magli, Manuele Tarozzi, Samuele Zoccarato (Green Project Bardiani CSF Faizanè), Mirco Maestri e Mattia Bais (Eolo Kometa), Lorenzo Rota (Intermarché Circus Wanty) ed Emanuele Ansaloni (Technipes #InEmiliaRomagna) è di 1'12" sul gruppo.
14:28
L'andatura sostenuta fraziona il gruppo in più tronconi.
14:26
Gruppo in forte rimonta, sempre tirato dall'instancabile Jacopo Mosca.
14:23
Al km 128 i tre immediati inseguitori rientrano sui 5 battistrada.
14:20
Li inseguono a 50" Mattia Bais (Eolo Kometa), Lorenzo Rota (Intermarché Circus Wanty) e Samuele Zoccarato (Green Project Bardiani CSF Faizanè). Il gruppo è segnalato a 1'50".
14:19
6 giri alla conclusione per Luca Colnaghi, Filippo Magli, Manuele Tarozzi (Green Project Bardiani CSF Faizanè), Mirco Maestri (Eolo Kometa) ed Emanuele Ansaloni (Technipes #InEmiliaRomagna).
14:15
Perde contatto anche Amella, restano in 5 all'attacco.
14:11
Dopo tre ore di corsa la media è di 40,560 km/h.
14:08
A condurre l'inseguimento dietro è sempre Jacopo Mosca della Trek Segafredo, che ieri ha festeggiato il 10° titolo della compagna Elisa Longo Borghini.
14:04
Al km 116 attaccano dal gruppo Mattia Bais (Eolo Kometa) e Lorenzo Rota (Intermarchè Circus Wanty).
14:02
La forte andatura imposta dalla Green Project Bardiani CSF Faizanè mette in difficoltà anche Pietrobon, rimangono in 6 in avanscoperta.
14:00
Nel corso del terzo giro Luca Colnaghi, Filippo Magli, Manuele Tarozzi (Green Project Bardiani CSF Faizanè), Mirco Maestri e Andrea Pietrobon (Eolo Kometa), Matteo Amella (Corratec) ed Emanuele Ansaloni (Technipes #InEmiliaRomagna) continuano a pedalare con 1'52" di margine sul gruppo.
13:56
Perde contatto dal drappello di testa anche Andrea Colnaghi (Onec Team Phrma), restano in 7 in fuga.
13:53
Intanto si sono ritirati Andrea Chiarucci (Gragnano Sporting Club), Mattia Di Felice (Mg Kvis Colors for Peace) e Samuele Mion (Work Service).
13:49
Zambelli è stato riassorbito dal gruppo, che insegue gli 8 rimasti in avanscoperta con 2' di vantaggio.
13:45
Il lombardo della Soudal Quick Step vuole mandare un segnale alla Soudal Quick Step che lo ha escluso dal roster del Tour de France.
13:42
Il toscano della UAE Emirates ha grandi ambizioni insieme ai compagni Trentin, Formolo e Covi.
13:40
Nell'attesa che la corsa entri nel vivo, potete ascoltare le interviste che abbiamo realizzato prima della partenza con Diego Ulissi e Andrea Bagioli.
13:36
Tra i battistrada perde contatto Zambelli, in difficoltà sulle pendenze che presenta il duro circuito tricolore.
13:34
100 km percorsi, 128 km ancora da percorrere.
13:31
Nuovo rilevamento: 2'10".
13:27
Al contagiri che indica 8 tornate al traguardo i battistrada hanno 2'25" sul gruppo.
13:22
Il ritardo del gruppo dai 9 di testa è di 2'18".
13:18
Si ferma anche Luca Tornaboni della Work Service Vitalcare Dynatek.
13:14
Piede a terra per Giannicola Di Nella (D'amico Um Tools), primo ritirato di giornata.
13:11
42,300 km/h la media dopo 2 ore di corsa.
13:09
Ricordiamo la composizione della fuga: Luca Colnaghi, Filippo Magli, Manuele Tarozzi (Green Project Bardiani CSF Faizanè), Mirco Maestri e Andrea Pietrobon (Eolo Kometa), Matteo Amella e Samuele Zambelli (Corratec), Emanuele Ansaloni (Technipes #InEmiliaRomagna), Andrea Colnaghi (Onec Team Phrma).
13:03
2'42" il ritardo del gruppo dai 9 di testa.
12:57
I fuggitivi entrano nel circuito finale, che sarà da ripetere 9 volte.
12:53
Tra i corridori che oggi giocano in casa c'è Daniel Oss, supportato anche da un gruppo di tifosi arrivati in Trentino dal Belgio. Potete ascoltare l'intervista che abbiamo realizzato con lui questa mattina.
12:48
2'43" il gap tra battistrada e gruppo al km 70 di gara.
12:40
E a proposito di ammiraglie, torniamo ai fratelli Colnaghi perchè ci segnalano che oltre ai due attaccanti in gara c'è anche Davide, gemello di Andrea, impegnato come meccanico con la Biesse Carrera.
12:36
Foratura di Maestri, che dopo aver ricevuto la necessaria assistenza dall'ammiraglia si riporta sui compagni di fuga.
12:31
La formazione di Luca Guercilena, che tra pochi giorni diventerà Lidl Trek, punta su Giulio Ciccone. Lo abbiamo intervistato questa mattina, potete ascoltare la voce del fresco sposo nella news dedicata.
12:25
A dettare il passo in gruppo è Jacopo Mosca della Trek Segafredo.
12:20
Al km 50 km gli attaccanti passano con 3'05" di vantaggio sul gruppo.
12:11
45,800 km/h la media della prima ora di corsa.
12:09
Al km 44 Luca Colnaghi e Filippo Magli (Green Project Bardiani CSF Faizanè) con Andrea Colnaghi (Onec Team Phrma) si riportano su Mirco Maestri e Andrea Pietrobon (Eolo Kometa), Manuele Tarozzi (Green Project Bardiani CSF Faizanè), Emanuele Ansaloni (Technipes #InEmiliaRomagna), Matteo Amella e Samuele Zambelli (Corratec).
12:06
I tre inseguitori si avvicinano ai battistrada, pochi secondi li separano al ricongiungimento.
12:04
Il gruppo lascia fare e la testa della corsa vola a 3'45" di margine.
12:00
Curioso notare come tra i contrattaccanti ci siano due fratelli, Luca e Andrea Colnaghi.
11:56
Al km 33 i battistrada hanno 1'35" di vantaggio sul gruppo e 45" sui tre immediati inseguitori.
11:53
Al km 30 fuoriescono dal gruppo anche Luca Colnaghi e Filippo Magli (Green Project Bardiani CSF Faizanè) con Andrea Colnaghi (Onec Team Phrma).
11:50
Prendono il largo Mirco Maestri e Andrea Pietrobon (Eolo Kometa), Manuele Tarozzi (Green Project Bardiani CSF Faizanè), Matteo Amella e Samuele Zambelli (Corratec), Emanuele Ansaloni (Technipes #InEmiliaRomagna).
11:48
Contrattacca un portacolori della Eolo Kometa, che sembra riuscire a portare via un drappello.
11:44
Al km 26 attaccano Matteo Fabbro (Bora Hansgrohe) e Luca Colnaghi (Green Project Bardiani CSF Faizanè) , ma il gruppo non concede loro spazio.
11:37
20 km percorsi. Il gruppo procede compatto a velocità sostenuta.
11:31
Tenta l'allungo Matteo Zurlo della UC Trevigiani, ma al km 17 il gruppo torna nuovamente compatto.
11:29
15 km percorsi, l'andatura è sostenuta ma nulla da segnalare in gruppo.
11:24
Passaggio al km 9 di gara, Radiocorsa (a proposito, buon lavoro) conferma che il gruppo è ancora compatto.
11:20
Anche i tifosi di Andrea Vendrame sono ben rappresentati sul traguardo di Comano.
11:18
Una "prima volta" per Antonio Nibali (qui con la famiglia): è al via del campionato italiano senza il fratello Vincenzo.
11:15
Eolo Kometa e Green Project, vale a dire le formazioni più numerose al via, sono le più attive ma al momento sono ancora sempre tutti insieme.
11:12
Cominciano subito gli scatti, ma il gruppo per il momento controlla la situazione e non dà il via libera.
11:11
136 i corridori in gara, non ha preso il via Davide Gabburo della Green Project Bardiani CSF Faizané.
11:10
PARTITI!
11:04
Il bello dei weekend tricolori è che si possono incontrare coppie di corridori: ieri c'era Jacopo Mosca a tifare per Elisa Longo Borghini, stamane c'è Vittoria Guazzini ad incitare il suo Lorenzo Milesi.
11:02
La palma del tifoso più originale (e più coraggioso, visto il casco e la divisa da astronauta che indossa) va al supporter di Marco Tizza che sventola una bandiera che recita "Marco Tizza, portaci sulla luna".
10:58
Davvero tanti i tifosi arrivati a Comano per il campionato italiano: la rappresentanza più numerosa in zona traguardo è quella dei tifosi di Filippo Baroncini.
10:57
I corridori sono ormai allineati alla partenza, ultimi saluti e ultime confindenze prima del via.
10:53
Anche Filippo Ganna si iscrive al gioco dei pronostici: accoglie Matteo Trentin alla partenza con un chiaro: «Ecco chi vince l'italiano oggi».
10:52
Festeggia il compleanno, 22 anni per lui, anche Antonio Tiberi al quale Filippo Baroncini ha chiesto interessato «Ti fai il regalo, oggi?».
10:51
Compleanno in corsa per Edoardo Affini che oggi festeggia i suoi 27 anni.
10:50
Sono 138 i corridori al via, la formazione più numerosa è la Green Project Bardiani CSF Faizanè con 17 atleti in gara.
10:49
Splendida giornata di sole oggi sulle strade trentine, con temperature che non dovrebbero superare i 30° C, almeno ci assicurano i metereologi...
10:48
Non c'è in gara il numero 1, che era destinato al campione uscente Filippo Zana, fermato da un incidente in allenamento martedì scorso con conseguente frattura della clavicola destra.
10:47
Siamo a Comano Terme ed il percorso di oggi prevede 227 chilometri con ben 3.730 metri di dislivello.
10:46
Buongiorno amici e bentrovati all'appuntamento con i campionati italiani riservati ai professionisti e agli élite senza contratto.
10:45
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024