Da Predazzo è tutto! Grazie di essere stati con noi, ci vediamo domani per l'ultima tappa del Tour of the Alps 2023
15:37
Tutto invariato in classifica generale, con Geoghegan Hart saldamente in maglia verde
15:36
Ecco la Top 10 di giornata
15:23
Konrad regola il gruppetto per il 4° posto davanti a De Bod
15:22
Bravo il corridore marchigiano, che però qualche rimpianto potrebbe averlo, visto che è stato il più forte in salita
15:21
Parte la volata!
15:21
Battuti Træen e Pellizzari
15:21
VINCE GREGOR MÜHLBERGER!
15:20
Cominciano a studiarsi i 3
15:20
300 metri all'arrivo
15:19
ULTIMO KM!
15:19
Proseguono i 3 al comando, vogliono tirare fino alla fine
15:17
2 km al traguardo. Con buona probabilità sarà volata a 3 tra Mühlberger, Pellizzari e Træen
15:15
Sale a 48" il ritardo dei primi inseguitori
15:15
3 km all'arrivo
15:13
A circa 35" ci sono De Bod, Rodriguez, Pedrero, Bouchard, Konrad, Frigo e Donovan
15:12
6 km all'arrivo
15:09
Tre uomini al comando quindi. Il gruppo ha scollinato con 3'25", se la giocano quelli che sono davanti
15:07
E infatti Træen e Mühlberger rientrano nel giro di pochissime curve
15:07
Calma piatta in gruppo!
15:07
12 km all'arrivo
15:06
Ora si lancia in discesa!
15:06
Tante incertezze in discesa per il giovane marchigiano
15:05
Scollina per primo il corridore della Green Project-Bardiani CSF-Faizanè
15:04
Smorfie, grinta e cuore. Pellizzari sta provando a restituire all'Italia una vittoria di tappa al TotA che manca dal 2021
15:03
Continua a spingere Pellizzari!
15:00
Dal gruppo prova ad uscire nuovamente Mikel Bizkarra (Euskaltel Euskadi)
14:59
18" il suo vantaggio su Træen e Mühlberger, 3'40" sul gruppo, che continua a salire senza particolare frenesia
14:59
Se ne va Pellizzari!
14:54
Ancora 3 km di scalata
14:54
19 km all'arrivo
14:53
DAVANTI PROVA A FORZARE PELLIZZARI!
14:53
Il marchigiano classe 2003 prova a togliersi di ruota Mühlberger e Træen
14:52
Subito stoppati dalla Ineos Grenadiers
14:51
Dal gruppo provano ad uscire Mikel Bizkarra (Euskaltel Euskadi) e Matthew Riccitello (Israel-PremierTech)
14:49
Gli altri fuggitivi sembrano far fatica a chiudere il gap con i primi tre
14:48
È Træen a tenere alto il ritmo, Mühlberger e Pellizzarsi alla sua ruota
14:47
In gruppo a tirare c'è addirittura la Euskaltel-Euskadi, rimasta fuori dalla fuga di giornata
14:47
Su di loro torna sotto anche Træen
14:43
Con lui rimane solo il giovanissimo Pellizzari!
14:43
Prova ad andarsene Mühlberger!
14:42
Subito forcing della Movistar tra i fuggitivi!
14:42
Simon Carr, Stefan De Bod (EF Education-EasyPost), Gregor Mühlberger, Antonio Pedrero, Oscar Rodriguez, Sergio Samitier (Movistar), Patrick Konrad (Bora-hansgrohe), Geoffrey Bouchard (AG2R Citroën), Marco Frigo (Israel PremierTech), Giulio Pellizzari, Henok Mulubrhan (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), Torstein Traæn (Uno-X), Damien Howson e Mark Donovan (Q36.5) la approcciano con 3'45" sul gruppo
14:41
Comincia la salita!
14:35
Ci avviciniamo all'ultima salita, quella di Pramadiccio (9,7 km al 6,2%)
14:32
31 km all'arrivo. 4'05" il ritardo del gruppo ora
14:24
Il team britannico non ha interesse a riprendere la fuga che, lentamente, continua a guadagnare
14:19
Non cambia la situazione in testa al gruppo. Sempre Ineos Grenadiers a tenere sotto controllo la situazione
Sempre la Ineos Grenadiers a guidare il gruppo. 55 km all'arrivo, stabile intorno ai 4 minuti il ritardo del gruppo
13:44
La strada in questa fase sale leggermente verso Lisignano
13:34
4 minuti il ritardo del gruppo
13:31
75 km all'arrivo
13:29
Mühlberger transita per primo al TV, davanti a Donovan e Samitier
13:28
Il più pericoloso in ottica classifica generale è Torstein Traæn, lontano 5'02" da Geoghegan Hart
13:27
Gli ultimi 800 metri prima di Palù di Giovo salgono all'8,6%. In cima è posto il traguardo volante
13:24
Siamo a Lavis, ora si sale verso Palù di Giovo
13:08
35,4 km/h la media dopo due ore di corsa
13:03
Siamo in discesa verso Lavis, 90 km all'arrivo
12:57
Siamo in cima alla salita, sfiora i 4 minuti il ritardo del gruppo
12:55
Ovviamente è soprattutto la Movistar, forte dei suoi quattro uomini, a tenere alto il ritmo davanti
12:52
Al comando sempre Simon Carr, Stefan De Bod (EF Education-EasyPost), Gregor Mühlberger, Antonio Pedrero, Oscar Rodriguez, Sergio Samitier (Movistar), Patrick Konrad (Bora-hansgrohe), Geoffrey Bouchard (AG2R Citroën), Marco Frigo (Israel PremierTech), Giulio Pellizzari, Henok Mulubrhan (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), Torstein Traæn (Uno-X), Damien Howson e Mark Donovan (Q36.5)
12:48
Si ritira anche Julen Amezqueta (Caja Rural-Seguros RGA)
12:47
Ora si sale verso il Lago di Santa Colomba (7,2 km al 6,8%)
12:42
2'55" il ritardo del gruppo
12:35
Pellizzari transita per primo al TV, seguito da De Bod e Mulubrhan
12:24
Siamo in prossimità del traguardo volante di San Cristoforo
12:17
Giunti ormai al km 40 di gara, il ritardo del gruppo dai 14 di testa è salito a 2’05”
12:10
Sui battistrada, in discesa, è riuscito a rientrare anche Mark Donovan (Q36.5)
12:01
Pioviggina sulla corsa e ora siamo in discesa verso Vattaro
11:59
Il gruppo transita con 1’15” di ritardo
11:58
Pedrero transita per primo al GPM seguito da Samitier e De Bod
11:57
Segnalati i ritiri di Nicolò Buratti (Bahrain Victorious) e Giovanni Carboni (Equipo Kern Pharma)
11:56
Si tratta di Simon Carr, Stefan De Bod (EF Education-EasyPost), Gregor Mühlberger, Antonio Pedrero, Oscar Rodriguez, Sergio Samitier (Movistar), Patrick Konrad (Bora-hansgrohe), Geoffrey Bouchard (AG2R Citroën), Marco Frigo (Israel PremierTech), Giulio Pellizzari, Henok Mulubrhan (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), Torstein Traæn (Uno-X), Damien Howson (Q36.5)
11:49
Si sgancia ora un drappello di 13 atleti
11:36
Ancora 5 km di scalata
11:35
La Ineos Grenadiers chiude subito però
11:34
Prova a muoversi Aleksandr Vlasov!
11:34
L’atleta della Bora-ha scrive viene immediatamente seguito da Geraint Thomas
11:30
Ulteriore selezione, rimangono in 35 davanti
11:27
In gruppo sono rimasti appena 60 corridori
11:26
Ora ci prova l’Astana Qazaqstan
11:20
7 km percorsi, guidano Bora-hansgrohe e Movistar
11:09
Dopo 5 km siamo già in salita verso il Passo Sommo (15,7 km al 7,3%)
11:08
Si viaggia a scatti in questi primi chilometri
11:07
Non sono partiti Maximilian Schachmann (Bora-hansgrohe) e Alessandro Santaromita (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè)
11:05
VIAAA!! Cominciata la quarta tappa del Tour of the Alps!
11:03
I corridori sono in movimento verso il km 0
10:58
La maglia verde di leader della classifica generale è sempre sulle spalle di Tao Geoghegan Hart che si è difeso molto bene anche ieri a San Valentino di Brentonico.
10:57
I corridori hanno appena lasciato la splendida sede del Museo Mart e si stanno dirigendo verso il km 0: li attende una tappa di 152,9 km con 3.610 metri di dislivello.
10:56
Amiche e amici bentrovati dalle strade del Tour of the Alps. Siamo a Rovereto per la partenza della quarta tappa.
10:55
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...
È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...
Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.